PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Meno uno!

EIHTS-KWwAAdCnN.jpg:large


 
Ah btw! In rete ne parlano molto bene in generale anche se curiosamente ho trovato più interessanti i commenti più polemici di quelli molto moderati.

Infatti ho scoperto da questi che l'esplorazione pare la più elaborata dai tempi di Firis con oggetti e ingredienti importanti nascosti e facilmente missabili se non si esplora bene, ci sono aree accessibili solo con un determinato upgrade (non vi aspettate un metroidvania ovviamente) che è una cosa che potrebbe andare oltre il classico uso di bombe per aprire passaggi.

Poi non ci sarà la lista oggetti e mostri nelle mappe (se ho capito bene) ma potremo consultarli nell'enciclopedia se cerchiamo qualcosa di specifico, a qualcuno ha dato fastidio ma non credo che mi darà problemi! Anzi, sprona più a ricordarsi dov'è la roba e se proprio non ti ricordi consulti il librone.

Altra cosa: il numero di oggetti trasportabili in battaglia è molto limitato (ipotizzo rispetto a tutti gli altri capitoli? O solo ad alcuni?) e questo soprattutto nelle prime fasi aggiungerà alla difficoltà, il primo boss ha dato problemi a qualcuno, in senso positivo.

Spero che questa cosa non sia troppo limitante come strategie ma se il limite è giusto mi piace anche di più, così ti costringe ad ottimizzare piuttosto che abbondare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai giocato ad un titolo della serie ma leggo in giro che questo episodio ha ricevuto recensioni positive perché rappresenta un netto passo avanti per il brand. Sono un tipo difficile, di solito vado in cerca di jrpg con una storia interessante ed un gameplay (possibilmente a turni ma non sono schizzinoso) stimolante.

Come gameplay a cosa somiglia, una specie di tales of? La componente del craft è pesante da gestire (non sono un fan delle coreanate trova 100000 oggetti per creare quest'oggetto)?

Lo consigliate?

PS: il fanservice mi sembra più presente del solito ma se il titolo merita posso anche chiudere un occhio :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai giocato ad un titolo della serie ma leggo in giro che questo episodio ha ricevuto recensioni positive perché rappresenta un netto passo avanti per il brand. Sono un tipo difficile, di solito vado in cerca di jrpg con una storia interessante ed un gameplay (possibilmente a turni ma non sono schizzinoso) stimolante.

Come gameplay a cosa somiglia, una specie di tales of? La componente del craft è pesante da gestire (non sono un fan delle coreanate trova 100000 oggetti per creare quest'oggetto)?

Lo consigliate?

PS: il fanservice mi sembra più presente del solito ma se il titolo merita posso anche chiudere un occhio :D
Direi di no, le storie sono semplice e leggere, non c'è (quasi) mai in gioco il destino del mondo (al massimo del tuo negozio :rickds: ) il crafting è praticamente la parte piu pesante del gioco, che però è anche intrinseca alla parte combattimenti/combat system, Il fanservice nei giochi è veramente poco solitamente... stesso dicorso per ryza, puo semrare che sia piu prevalente ma non è cosi, è solo un illusione creata dalle centinaia di fan-art che a questo giro sono esplose per via del chara desing diverso dal solito :ahsisi:

Poi percarità, liberissimo di buttarti, io sta serie l'ho scoperta perchè ero in cerca di roba nuova ed ora è tranquillamente la mia saga jrpg preferita :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai giocato ad un titolo della serie ma leggo in giro che questo episodio ha ricevuto recensioni positive perché rappresenta un netto passo avanti per il brand. Sono un tipo difficile, di solito vado in cerca di jrpg con una storia interessante ed un gameplay (possibilmente a turni ma non sono schizzinoso) stimolante.

Come gameplay a cosa somiglia, una specie di tales of? La componente del craft è pesante da gestire (non sono un fan delle coreanate trova 100000 oggetti per creare quest'oggetto)?

Lo consigliate?

PS: il fanservice mi sembra più presente del solito ma se il titolo merita posso anche chiudere un occhio :D
Il netto passo in avanti riguarda la qualità tecnica, la portata del progetto, l'aumento nei valori produttivi insomma. Non è che quelli prima facevano schifo al confronto, semplicemente Ryza viene come una boccata d'aria fresca in una serie che stava diventando statica nella struttura e stagnante nelle idee. Da anni dicevamo che serviva una rivoluzione. Hanno alzato l'asticella nel budget dato nello sviluppo, migliorando così l'esplorazione, espandendo le aree di gioco, cambiando il combat system.

Sulla storia interessante abbasserei le aspettative. Sarà probabilmente qualcosa di molto semplice.

Il sistema di combattimento è ancora a turni diciamo ma mentre prima era classico adesso con Ryza hanno seguito il sistema di FFXIII-2. Controlli uno, mentre gli altri sono controllati dall'IA seguendo le indicazioni generali, puoi switchare durante la battaglia.

Con Tales of c'è poco in comune.

Il crafting è la componente principale della serie ma è molto più profondo e stimolante di quel che pensi. Una volta passato di qui ogni altro sistema di crafting ti sembrerà molto, molto banale. Comunque qui in Ryza è la cosa che mi preoccupa al momento, mi è sembrato più tenue del solito (proprio per avvicinare altro pubblico) ma è da verificare.

Lo  consigliamo? Boh, non ci abbiamo ancora giocato. :trollface:

 
Direi di no, le storie sono semplice e leggere, non c'è (quasi) mai in gioco il destino del mondo (al massimo del tuo negozio :rickds: ) il crafting è praticamente la parte piu pesante del gioco, che però è anche intrinseca alla parte combattimenti/combat system, Il fanservice nei giochi è veramente poco solitamente... stesso dicorso per ryza, puo semrare che sia piu prevalente ma non è cosi, è solo un illusione creata dalle centinaia di fan-art che a questo giro sono esplose per via del chara desing diverso dal solito :ahsisi:

Poi percarità, liberissimo di buttarti, io sta serie l'ho scoperta perchè ero in cerca di roba nuova ed ora è tranquillamente la mia saga jrpg preferita :asd:
Hanno già spiegato molto bene gli altri, aggiungo solo un parere sul farming/crafiting: io non sono uno a cui in genere piace farmare nei JRPG,  in generale cerco di farlo il meno possibile perchè non mi piacciono le attività che premiano più la fortuna o la pazienza piuttosto che il ragionamento, Atelier però ha cercato sempre di ridurre questi fattori al minimo, quando c'era il time management dovevi stare attento ad ogni singolo oggetto raccolto perchè faceva passare il tempo, successivamente dopo la rimozione del time limit è tutto più rilassato e la componente di pazienza e fortuna ha cominciato ad essere più presente ma è comunque qualcosa che hanno sempre cercato di limitare (di fatto non mi è mai pesata) e in questo avevano detto di volerla limitare ancora di più!

Per quanto riguarda il crafting invece è fondamentale ma tremendamente profondo, conta che starai effettivamente a raccogliere oggetti e craftare cose per buona parte del titolo, soprattutto alle difficoltà più alte quindi mettilo in comto, ma adoro l'alchimia in Atelier perchè è spanne sopra a quella di qualsiasi altro JRPG per soddisfazione nel creare oggetti e potrei passarci le ore a sperimentare per creare quella bomba extra forte e avere qualche chance contro il bastardone di turno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mmm mi sa che non fa per me. Però, se uscirà mai un demo, lo proverò sicuramente per curiosità.

Sent from Tapatalk

 


Io ci giocherò tra una settimana ma vi lurkerò schifosamente  :coosaa:  L'ansia che salti fuori qualche news su eventuali censure per la versione occidentale mi attanaglia.
E io non tarderò ad aggiornarvi con le mirabolanti avventure di Ryza  :lalala:

La censura boh, non si sa sempre prima del lancio se lo censurano? Nel caso dovremmo essere salvi  :unsisi:

 
Sarebbe gia saltata fuori roba se ci fossero state censure visto che ormai e'uscito da qualche giorno in usa... Per ora e' solo confermato che su pc il jiggling c'e solo se il framerate e bloccato a 30 fps :asd:

Limited edition never ever :sadfrog:
Ecco, penso anch'io  :sisi:

Riguardo al grassetto: altra mod da fare allora  :asd:

 
Sarebbe gia saltata fuori roba se ci fossero state censure visto che ormai e'uscito da qualche giorno in usa... Per ora e' solo confermato che su pc il jiggling c'e solo se il framerate e bloccato a 30 fps :asd:

Limited edition never ever :sadfrog:
Bro :sadfrog:

Mi sa che arriva prima quella di Lydie&Suelle :sadfrog:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top