Nindies Bloodstained (Serie)

Pubblicità
Allora, facciamo il punto della situazione e avrei bisogno del vostro aiuto. E' ormai sin troppo evidente che il gioco , anche con la prossima patch, non cambiera' poi molto e rimarra' una versione castrata. Certo, si spera che la patch aggiusti quantomeno l' Ingiocabile (ho sentito parlare di freeze,  bugs, cali drastici di frame rate....) ma di certo cio' che e' stato fatto e' fatto. Ora, io posseggo solo una switch per giocare e sono molto interessato a questo gioco , anche per ragiono squisitamente sentimentali (sono stato un felice possessore di nes....). Mi rivolgo quindi a tutti quelli che lo hanno giocato su qualsiasi macchina e non solo su switch.

E' il gioco talmente valido da meritare di essere giocato con la consapevolezza di giocare la versione peggiore? E' questa la fatidica domanda che rivolgo alla community. Sono disposto ad accettare lo "scempio" ma il gioco vale in se' tale sacrificio? 

Un Grazie a chi vorra' rispondermi anche in modo dettagliato e articolato, a chi lo ha giocato su switch e/ o su ps4 o one o anche sul microonde.

Ovviamente , specifico che aspetterei comunque la fantomatica patch in cui pero' confido assai poco.
Io non l'ho giocato(o meglio, giochicchiato un po' da un amico) proprio perché ho i tuoi stessi dubbi, ma in tutta sincerità dopo essermi informato abbastanza è si un buon gioco, ma non così buono da giustificare il giocarselo a queste condizioni, non è nulla di imperdibile, ecco.

Se cerchi un metroidvania ti prendi hollowknight che costa meno della metà ed è fatto meglio, non è esattamente lo stesso tipo di titolo ma io farei così, e soprattutto gira bene, questo è un mezzo scempio che non sistemeranno mai imho, basta vedere che in due mesi non hanno combinato nulla

 
Intanto questo è l'ultimo update sulla patch correttiva, risalente giusto a qualche giorno fa.

As mentioned in the last update, the bulk of our development resources are still being put into the major Switch update. We don’t have an ETA to share with you on the full revamp, but we are on track to deliver on our internal dates.

One of the things the team is doing now is going through the game and identifying visual effects that are slowing things down. Where possible, we have optimized or replaced effects with ones that aren’t as impactful, but visually look the same.

Once the revamp is made public, you’ll see effects that are more clear and won’t drag down the framerate. We have a lot more of these kind of improvements in progress, with tons of work being done on input delay, stability, and more, but we felt that it was important to give you an idea of what’s being worked on.

 
Allora, facciamo il punto della situazione e avrei bisogno del vostro aiuto. E' ormai sin troppo evidente che il gioco , anche con la prossima patch, non cambiera' poi molto e rimarra' una versione castrata. Certo, si spera che la patch aggiusti quantomeno l' Ingiocabile (ho sentito parlare di freeze,  bugs, cali drastici di frame rate....) ma di certo cio' che e' stato fatto e' fatto. Ora, io posseggo solo una switch per giocare e sono molto interessato a questo gioco , anche per ragiono squisitamente sentimentali (sono stato un felice possessore di nes....). Mi rivolgo quindi a tutti quelli che lo hanno giocato su qualsiasi macchina e non solo su switch.

E' il gioco talmente valido da meritare di essere giocato con la consapevolezza di giocare la versione peggiore? E' questa la fatidica domanda che rivolgo alla community. Sono disposto ad accettare lo "scempio" ma il gioco vale in se' tale sacrificio? 

Un Grazie a chi vorra' rispondermi anche in modo dettagliato e articolato, a chi lo ha giocato su switch e/ o su ps4 o one o anche sul microonde.

Ovviamente , specifico che aspetterei comunque la fantomatica patch in cui pero' confido assai poco.
Secondo me no, a mente fredda lo considero un gioco da 7.7, certamente non brutto ma nulla a che vedere con Symphony of the Night. L'avessero realizzato in pixel-art non avrebbero avuto tutti questi problemi su Switch, che è la piattaforma di punta, e credo che ci avrebbe anche guadagnato in quanto ad iconicità.

 
Molto esaurienti.  Grazie. Hollow l'ho gia' giocato ma mi sono arreso verso i 3/ 4 perche' non sapevo piu' dove andare e cosa fare. Quindi in pratica mi dite che anche il gioco nel suo massimo splendore non risulta di un valore tale da accettare (o meglio subire)tutti questi compromessi. ?

 
Molto esaurienti.  Grazie. Hollow l'ho gia' giocato ma mi sono arreso verso i 3/ 4 perche' non sapevo piu' dove andare e cosa fare. Quindi in pratica mi dite che anche il gioco nel suo massimo splendore non risulta di un valore tale da accettare (o meglio subire)tutti questi compromessi. ?
Per me decisamente, lo ritengo piuttosto sopravvalutato, ma a prescindere da questo andrebbe boicottato perché se ne sono fregati ampiamente e hanno rilasciato su Switch una versione indegna, pur essendo ben consapevoli del fatto che sarebbe stata la piattaforma di maggior successo. Se hai voglia di metroidvania ti consiglierei di aspettare domani che esce Blasphemous.

 
Molto esaurienti.  Grazie. Hollow l'ho gia' giocato ma mi sono arreso verso i 3/ 4 perche' non sapevo piu' dove andare e cosa fare. Quindi in pratica mi dite che anche il gioco nel suo massimo splendore non risulta di un valore tale da accettare (o meglio subire)tutti questi compromessi. ?
Giocato e finito su Switch. Su Spaziocritic trovi anche la mia mini recensione. Indecente sotto il profilo tecnico ma a conti fatti sono stato contento di averlo giocato. Mi è piaciuto.

 
tratto da gameiformer

Igarashi:  “Dopo l'uscita di Bloodstained, sono stato in grado di dimostrare che potevamo creare questa tipologia di giochi senza una grande compagnia alle spalle. Riteniamo che questa sia la base di partenza per il prossimo passo, quindi dopo tanti sforzi riversati in questa ip, abbiamo un forte desiderio di renderla una serie

    La creazione di giochi Action 2D a scorrimento laterale è il nostro piatto forte, quindi stiamo pensando di creare più giochi di questo genere, con diverse ambientazioni. Vogliamo tuttavia far crescere la nostra azienda e non va bene continuare a fare lo stesso tipo di gioco. In futuro, abbiamo in programma di affrotare tutti i generi. "
 

Rigaurdo a Switch

    "Sebbene esistessero dubbi sulle limitazioni dell'hardware, non ci aspettavamo che fosse così grave al lancio. Sfortunatamente, si sono verificati una serie di problemi che non avevamo previsto. Con il supporto di WayForward, questi problemi verranno risolti, stanno lavorando sodo per la versione di Switch ".

 
Nessuna data, niente concretezza. Male male igarashi

 
Fine novembre ci sarà la patch.

Stanno rifacendo praticamente tutti i modelli e tutta l'effettistica

 
L'ho ripreso questa settimana..

Il monster design è veramente brutto e senza un briciolo di coerenza, ci sono robe proprio fuori posto e contesto.

Francamente abbastanza deluso anche dalle boss fight, a parte 3/4 guizzi molto belli sia scenograficamente che dal pdv ludico la maggior parte le ho trovate abbastanza piatte e limitate nei moveset...

Sono 50% di mappa esplorata.

Al momento mi sembra "solo" un buon titolo...parecchio sotto tutti i lavori precedenti di Iga.

 
L'ho ripreso questa settimana..

Il monster design è veramente brutto e senza un briciolo di coerenza, ci sono robe proprio fuori posto e contesto.

Francamente abbastanza deluso anche dalle boss fight, a parte 3/4 guizzi molto belli sia scenograficamente che dal pdv ludico la maggior parte le ho trovate abbastanza piatte e limitate nei moveset...

Sono 50% di mappa esplorata.

Al momento mi sembra "solo" un buon titolo...parecchio sotto tutti i lavori precedenti di Iga.
concordo. tra l'altro ci sono anche scelte discutibili a livello di game design,come quella di legare un potenziamento indispensabile non al classico boss o miniboss di turno ma ad un nemico ''normale''

nel complesso comunque il gioco mi è anche piaciuto, questa formula è una delle mie preferite,ma siamo ben lontani dai picchi di iga, che ritengo sotn e aria e dawn of sorrow

 
Ultima modifica da un moderatore:
tra l'altro ci sono anche scelte discutibili a livello di game design,come quella di legare un potenziamento indispensabile non al classico boss o miniboss di turno ma ad un nemico ''normale''


Preso ora quel potenziamento per PURO caso.

Sinceramente inspiegabile una scelta simile.

Edit: successo di nuovo con un pezzo di armor necessario per superare una determinata sezione, nascosto in una normalissima cassa verde tra l'altro anche in un punto/modo piuttosto antintuitivo da raggiungere.

Bah... :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto una tirata in questi due giorni e alla fine l'ho completato esplorando la mappa al 100% con  tutti i boss opzionali.

Confermo l'impressione avuta a metà percorso.

Al netto di vari bug, freeze,un paio di crash avuti durante il corso dell'avventura ed in generale un'ottimizzazione indecente su Switch dopo 5 anni di sviluppo e i nomi dietro al progetto mi aspettavo sinceramente di più manca totalmente dell' atmosfera e coerenza visiva tipica dei migliori Igavania , mostri e ambientazioni sembrano un pò un patchwork di robe varie messe insieme con lo sputo, abbastanza anonimi anche personaggi e npc, già detto pure su alcuni problemi di game design abbastanza inspiegabili.

Nel complesso resta un titolo che ho giocato con piacere e poggia sulle solide basi dei lavori precedenti ma che non fà mai un passo in avanti ,ANCHE sotto il profilo ludico, per superare o proporre qualcosa di diverso rispetto agli standard fissati dai predecessori.

Per me è non passa il 7,5 dovessi dare un voto.

 
Ho fatto una tirata in questi due giorni e alla fine l'ho completato esplorando la mappa al 100% con  tutti i boss opzionali.

Confermo l'impressione avuta a metà percorso.

Al netto di vari bug, freeze,un paio di crash avuti durante il corso dell'avventura ed in generale un'ottimizzazione indecente su Switch dopo 5 anni di sviluppo e i nomi dietro al progetto mi aspettavo sinceramente di più manca totalmente dell' atmosfera e coerenza visiva tipica dei migliori Igavania , mostri e ambientazioni sembrano un pò un patchwork di robe varie messe insieme con lo sputo, abbastanza anonimi anche personaggi e npc, già detto pure su alcuni problemi di game design abbastanza inspiegabili.

Nel complesso resta un titolo che ho giocato con piacere e poggia sulle solide basi dei lavori precedenti ma che non fà mai un passo in avanti ,ANCHE sotto il profilo ludico, per superare o proporre qualcosa di diverso rispetto agli standard fissati dai predecessori.

Per me è non passa il 7,5 dovessi dare un voto.
D'accordo su tutta la linea, diciamo che inizialmente ero molto più entusiasta del titolo e che questo entusiasmo è andato scemando col proseguire per i motivi che hai elencato.

Mi manca giusto il boss finale (che per inciso è una delle robe più brutte mai viste come boss fight) e un paio di boss opzionali, ma concorderei anche con il voto. Anzi soggettivamente forse starei più sul 7, in parte dovuto anche al fatto che l'ultimo metroidvania che ho giocato recentemente è HK che lo straccia su tutti gli aspetti :asd:

Comunque bisogna dire che questo Bloodstained posa le basi per un seguito che possa essere di gran lunga migliore, staremo a vedere i piani di Iga dopo che avranno finito con i DLC di questo

 
Ho fatto una tirata in questi due giorni e alla fine l'ho completato esplorando la mappa al 100% con  tutti i boss opzionali.

Confermo l'impressione avuta a metà percorso.

Al netto di vari bug, freeze,un paio di crash avuti durante il corso dell'avventura ed in generale un'ottimizzazione indecente su Switch dopo 5 anni di sviluppo e i nomi dietro al progetto mi aspettavo sinceramente di più manca totalmente dell' atmosfera e coerenza visiva tipica dei migliori Igavania , mostri e ambientazioni sembrano un pò un patchwork di robe varie messe insieme con lo sputo, abbastanza anonimi anche personaggi e npc, già detto pure su alcuni problemi di game design abbastanza inspiegabili.

Nel complesso resta un titolo che ho giocato con piacere e poggia sulle solide basi dei lavori precedenti ma che non fà mai un passo in avanti ,ANCHE sotto il profilo ludico, per superare o proporre qualcosa di diverso rispetto agli standard fissati dai predecessori.

Per me è non passa il 7,5 dovessi dare un voto.
Posta la rece in Spaziocritic :D

Così almeno non ci sono sempre i soliti quattro giochi

 
Mi sembra di capire che sia un buon gioco per gli amanti del genere, ma un “compitino” per gli standard di Iga.

Probabilmente lo giocherei comunque con piacere, ma a sto punto meglio aspettare la patch di fine novembre e magari anche uno sconto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top