Giochi Call of Duty: vendite, traguardi e lamentele

  • Autore discussione Autore discussione Game96
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ognuno fa quello che ***** gli pare coi propri soldi e col proprio tempo libero, che ***** state a discutere a fa non se sa

Da wiki

Un forum (plurale, in latino, fora), nell'ambito dell'informatica, è utilizzata in lingua italiana per indicare l'insieme delle sezioni di discussione in una piattaforma informatica,
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai centrato il punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Semplicemente rode il fatto che un mero copia-incolla con qualche virgola cambiata ed una campagna che dura quanto un film continui a vendere così tanto. Almeno in GTA si percepisce il tempo e gli investimenti fatti da R* nello sviluppo, in quel di Activision semplicemente si divertono a contare i soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La cosa ancora più grave però è che il genere, almeno per quanto riguarda il multiplayer, ha preso come punto di riferimento proprio cod e questo può andar bene quando tutti vogliono semplicemente divertirsi, i guai iniziano quando si cerca un po' di competizione (ora non sono uno che gioca e finisce regolarmente tutti i cod ma la mia percezione è che il bilanciamento dei vari elementi sia un po' andato a donnine dai facili costumi da un certo punto in poi ed è pure normale con tempi di sviluppo così stretti).
Appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, l'unica cosa buona che avevano messo in questo nuovo COD (che poi tanto nuova non è, visto che c'è in tanti altri giochi) sono le mappe dinamiche, ma non le hanno enfatizzate, peveri scemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 14:10:27 ---------- Previous post was at 14:06:56 ----------

 


L'unica cosa che potrebbe secondo me far rinascere il brand è una rivoluzione su tutto, offline e online, un'online come quello di battlefield o come quello di Counter strike sarebbe una bella ventata di aria fresca, magari aggiungendoci un pò di roba futuristica che non farebbe male (tipo mech e robe varie), e per l'offline invece o lo tolgono del tutto che tanto è inutile, o lo cambiano del tutto, e fanno un qualcosa tipo Far cry3/BioShock, che non sarebbe male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ognuno fa quello che ***** gli pare coi propri soldi e col proprio tempo libero, che ***** state a discutere a fa non se sa
Il punto è su COSA di sta discutendo.

Su ''io gioco a gta e sono più figo?''

Paragoni inutili a mio parere. Sono giochi (cod-gta-AC) che offrono esperienze completamente diverse.

L'innovazione di un fps poi non ha niente a che vedere con l'innovazione di un open world-gioco in terza persona.

Ci sono meccaniche e processi di sviluppo diversi tra un fps basato più sull'online e su un gioco in terza basato sul single player, in una mappa grossa e contenutisticamente superiore nella formula di gameplay.

 
@moon: ascolta, per tua stessa ammissione, non sopporti i giochi che dipendono dal gameplay. Continui a tirare in ballo i pregi di assassin's creed, differenti rispetto a quelli di CoD (che sono quelli che tu odi, gameplay e così via), e non vuoi capire che il paragone tra fenomeni di massa GTA/CoD, è più che mai azzeccato.

A me della presunta dinamicità di Ezio, frega relativamente poco se dall'altra ho un FPS rapido, fluido, preciso e con un level design nelle mappe multiplayer eccezionale (mw4).

Continui la tua crociata del "story uber alles" al solito. Sarebbe pure ora che tu accettassi che al mondo, esistono giocatori che preferiscono pigiare sul pad perché i contenuti maturi e narrativamente eccelsi, li ricercano magari in un libro, o al cinema.

 


---------- Post added at 14:23:33 ---------- Previous post was at 14:20:28 ----------

 




Il punto è su COSA di sta discutendo.Su ''io gioco a gta e sono più figo?''

Paragoni inutili a mio parere. Sono giochi (cod-gta-AC) che offrono esperienze completamente diverse.

L'innovazione di un fps poi non ha niente a che vedere con l'innovazione di un open world-gioco in terza persona.

Ci sono meccaniche e processi di sviluppo diversi tra un fps basato più sull'online e su un gioco in terza basato sul single player, in una mappa grossa e contenutisticamente superiore nella formula di gameplay.
no, il discorso GTA è stato introdotto come: la scorsa gen il forum odiava grand theft auto, oggi odia CoD.

 
@moon: ascolta, per tua stessa ammissione, non sopporti i giochi che dipendono dal gameplay. Continui a tirare in ballo i pregi di assassin's creed, differenti rispetto a quelli di CoD (che sono quelli che tu odi, gameplay e così via), e non vuoi capire che il paragone tra fenomeni di massa GTA/CoD, è più che mai azzeccato.A me della presunta dinamicità di Ezio, frega relativamente poco se dall'altra ho un FPS rapido, fluido, preciso e con un level design nelle mappe multiplayer eccezionale (mw4).

Continui la tua crociata del "story uber alles" al solito. Sarebbe pure ora che tu accettassi che al mondo, esistono giocatori che preferiscono pigiare sul pad perché i contenuti maturi e narrativamente eccelsi, li ricercano magari in un libro, o al cinema.
Quello che dici riguardo le mie preferenze di videogiocatore, Gambit, è giusto.

Ma non era questo il punto del mio discorso.

Hai tirato in ballo Assassin's Creed, e come si può evincere dal topic che creai mesi fa al riguardo proprio in questa sezione, io sono con voi in prima linea per quanto riguarda i problemi gravissimi del gameplay e la difficoltà settata a livello "bambino". Sono tuttavia contrario al considerarlo feccia pura, per i motivi già elencati.

Io capisco anche il paragone GTA/COD come fenomeno di massa, ma non mi è parso che fosse quel tipo di paragone. Perchè dal momento in cui critichi gli utenti che danno addosso a COD, criticandone i contenuti ed il copia/incolla generale, citando "il GTA in firma", allora non si tratta di un paragone in termini di vendite e utenza del prodotto, ma in termini di qualità. E allora la comparazione non mi sta più bene.

E non che COD 4 e BO2 non mi siano piaciuti, anzi.

 


---------- Post added at 14:31:29 ---------- Previous post was at 14:30:58 ----------

 




no, il discorso GTA è stato introdotto come: la scorsa gen il forum odiava grand theft auto, oggi odia CoD.
Posso aggiungere "non a torto"?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che zan abbia volutamente calcato la mano, non devo spiegarvelo io (credevo). Tu stesso hai scritto che CoD è ***** quando, mi auguro, tu sia consapevole che è un gioco discreto come quel l'assassin's Creed che io stesso apprezzo (ho millato addirittura il due, ripeto spesso che il primo ha un setting da sbavo e mi son giocato anche l'episodio su vita). Il problema è che tu tendi ad elevare il prodotto Ubisoft ad un gradino superiore, lo stesso di prodotti del calibro di Legacy of Kain, Max Payne o altro. Quel posto non gli compete, suvvia.

Io ero un hater di R*, fino a RDR. Tanto di cappello per quanto fatto da questi ragazzi in questa gen... ma non chiedermi di nobilitare i loro vecchi lavori, non meritano questo privilegio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
no, il discorso GTA è stato introdotto come: la scorsa gen il forum odiava grand theft auto, oggi odia CoD.
Davvero? (nella scorsa gen nemmeno il computer avevo perciò chiedo XD)

Odiare cosa poi? per il fatto che venda molto?

Io in genere odio per le meccaniche, no per la quantità di soldi che uno ci ha guadagnato sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

AC da stealth puro fatto bene lo comprerei a vita ad esempio. Ma lo critico per altri motivi, no per l'annualità o per il fatto che sia commerciale.

 
Davvero? (nella scorsa gen nemmeno il computer avevo perciò chiedo XD)Odiare cosa poi? per il fatto che venda molto?

Io in genere odio per le meccaniche, no per la quantità di soldi che uno ci ha guadagnato sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

AC da stealth puro fatto bene lo comprerei a vita ad esempio. Ma lo critico per altri motivi, no per l'annualità o per il fatto che sia commerciale.
perché era un fenomeno di massa come uno skyrim, iphone o il call of duty di turno. c'era comunque gente che lo odiava per motivi leciti. Ma erano soverchiati dai "forummisti" di cui sopra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro io non mi sono mai sognato di dire che GTA sia un prodotto scadente, tutt'altro

Quello che francamente mi lascia perplesso è il classismo con cui alcuni scindono un prodotto come COD da uno come GTA.

Ora, assodato che le differenze tra i due sono evidenti (nel senso che rockstar a differenza di infinity ward ha davvero cercato di migliorare il prodotto, e non sfruttarlo solo a fini commerciali, e questo è palese), stiamo parlando di due prodotti che competono nella stessa categoria, ovvero blockbuster conosciuto da cani e porci che la gente compra al day-one e a scatola chiusa, e tutt'altro che di nicchia

Vorrei che questo punto fosse ben chiaro.

si possono sviscerare entrambi i titoli, e rilevare (giustamente) che uno dei due ha fatto meglio il compito piuttosto dell'altro.

Ma non me la si può buttare sul filosofico, perchè il dannato problema in fondo è sempre questo, arriva il manipolo di utenti (oibò) nauseati dalla decadenza del gaming odierno, a cui in fondo sta in **** il fatto che oggi videogioca pure mio zio Arturo, che ha grossi problemi di prostata, e nel frattempo se ne approfitta per dare una caricatina al COD di turno, perchè oggi il perculo coddaro sui forum va per la maggiore, e ieri il discorso si applicava per gta

Dicevamo, il nostro ipotetico utente, con la sua marsina e panciotto virtuali del Gamer con la G maiuscola, mentre si accoda al gregge nel perculare la Chiamata Al Dovere odierna, e motivando tale azione con nobili e di cotanto alto retaggio intellettuale....

...porta in firma il GTA di turno, che, seppur realizzato con altri principi, tecnologie e miglioramenti vari, altro non è che un appartenente alla medesima categoria precedentemente perculata dal tizio di cui sopra.

E allora le cose sono due, o si comincia a parlare di giochi e basta, possibilmente testati, di qualunque genere, piattaforma o corrente di pensiero siano, e si lasciano a casa i classismi, le mode da forum, i ragionamenti al contrario da hipster e via discorrendo, o si faranno sempre e solo figure barbine, perchè se mi snobbi la Bud perchè è "roba popolare" mi aspetto che quantomeno pasteggi col migliore champagne francese, ma se hai addosso il cappellino della Guinness (che pure è qualitativamente migliore della Bud) sei un babbeo e basta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che ne parlate, vediamo se qualcuno la pensa come me:credo fermamente che se in GTA non ci fosse la possibilità di pestare gente random o non si impersonasse uno o più criminali le sue vendite sarebbero quanto meno dimezzate.

 
Visto che ne parlate, vediamo se qualcuno la pensa come me:credo fermamente che se in GTA non ci fosse la possibilità di pestare gente random o non si impersonasse uno o più criminali le sue vendite sarebbero quanto meno dimezzate.
Diventerebbe Second Life //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Visto che ne parlate, vediamo se qualcuno la pensa come me:credo fermamente che se in GTA non ci fosse la possibilità di pestare gente random o non si impersonasse uno o più criminali le sue vendite sarebbero quanto meno dimezzate.
:saluto: io ci sono

e azzarderei anche, in modo un po' provocatorio, che altri giochi godono di una certa popolarità spinta da alcuni fattori che se diversi ne darebbero meno visibilità; e fra tutti penso a 3 personaggi femminili che se non fossero stati tali, ma semplicemente dei personaggi maschili, il gioco ne sarebbe uscito meno interessante. Badate bene però che non dico che una caratterizzazione femminile sia l'unico pregio dei giochi, perchè esistono altri paramentri che se buoni rimangono inalterati, come il gameplay o il battle system, etc... tuttavia son convinto che certe caratterizzazioni femminili nascano per aumentarne l'attenzione tra il pubblico videoludico maschile.

 
:saluto: io ci sono

e azzarderei anche, in modo un po' provocatorio, che altri giochi godono di una certa popolarità spinta da alcuni fattori che se diversi ne darebbero meno visibilità; e fra tutti penso a 3 personaggi femminili che se non fossero stati tali, ma semplicemente dei personaggi maschili, il gioco ne sarebbe uscito meno interessante. Badate bene però che non dico che una caratterizzazione femminile sia l'unico pregio dei giochi, perchè esistono altri paramentri che se buoni rimangono inalterati, come il gameplay o il battle system, etc... tuttavia son convinto che certe caratterizzazioni femminili nascano per aumentarne l'attenzione tra il pubblico videoludico maschile.
Solo le tette?

Pensiamo alle bambinate di Saints Row (Senza quelle tonnellate di lordura patinata, che merdat* sarebbe?)

Alla difficoltà di AC (fosse stato un vero stealth chi l'avrebbe comprato?)

Cosa sarebbe Postal senza la violenza? (avrebbe venduto 30 copie in tutto il mondo forse?)

Ognuno escogita strategie per vendere di più, è tutto questione di appeal.

Non dimentichiamoci che la maggior parte dei giocatori ha un età che si aggira tra i 13 e i 17 anni. Cosa attira di più gli adolescenti della violenza, del sesso, del bizzarro ecc?

 
Ultima modifica da un moderatore:
:saluto: io ci sono

e azzarderei anche, in modo un po' provocatorio, che altri giochi godono di una certa popolarità spinta da alcuni fattori che se diversi ne darebbero meno visibilità; e fra tutti penso a 3 personaggi femminili che se non fossero stati tali, ma semplicemente dei personaggi maschili, il gioco ne sarebbe uscito meno interessante. Badate bene però che non dico che una caratterizzazione femminile sia l'unico pregio dei giochi, perchè esistono altri paramentri che se buoni rimangono inalterati, come il gameplay o il battle system, etc... tuttavia son convinto che certe caratterizzazioni femminili nascano per aumentarne l'attenzione tra il pubblico videoludico maschile.
Come non quotare, ne sono convinto anche io. Sulla storia delle donne però è difficile che uno ammetta sinceramente che il gioco l'ha preso anche per le...ehm...doti della tizia in copertina ma su GTA ne sento a palate. Proprio in occasione del 5 ho iniziato a chiedere a un po' di gente non appassionata ai miei livelli che ***** ci trovassero di così figo in sto gioco. Risposta tipo? "Ehhh...è figo...boh perchè puoi fare quello che vuoi alla fine, picchiare la gente, rubare le macchine, quelle cose li".

Cioè no perchè la trama tratta di storie drammatiche nell'america dei nostri anni ed evidenzia lo stato di decandenza della nostra società come alcuni vogliono dire, la gente compra GTA principalmente perchè si può fare quel brazz che si vuole, si può pestare il primo che ti capita sottomano senza ripercussione alcuna e si può rubare la macchina dei propri sogni appena la vedi. END.

CoD invece? Presumo che sia perchè alla fine tutti possono vincere a CoD e perciò fa divertire e sentire fighi un po' tutti quanti poi boh...

 
Tra l'altro io non mi sono mai sognato di dire che GTA sia un prodotto scadente, tutt'altro
Quello che francamente mi lascia perplesso è il classismo con cui alcuni scindono un prodotto come COD da uno come GTA.

Ora, assodato che le differenze tra i due sono evidenti (nel senso che rockstar a differenza di infinity ward ha davvero cercato di migliorare il prodotto, e non sfruttarlo solo a fini commerciali, e questo è palese), stiamo parlando di due prodotti che competono nella stessa categoria, ovvero blockbuster conosciuto da cani e porci che la gente compra al day-one e a scatola chiusa, e tutt'altro che di nicchia

Vorrei che questo punto fosse ben chiaro.

si possono sviscerare entrambi i titoli, e rilevare (giustamente) che uno dei due ha fatto meglio il compito piuttosto dell'altro.

Ma non me la si può buttare sul filosofico, perchè il dannato problema in fondo è sempre questo, arriva il manipolo di utenti (oibò) nauseati dalla decadenza del gaming odierno, a cui in fondo sta in **** il fatto che oggi videogioca pure mio zio Arturo, che ha grossi problemi di prostata, e nel frattempo se ne approfitta per dare una caricatina al COD di turno, perchè oggi il perculo coddaro sui forum va per la maggiore, e ieri il discorso si applicava per gta

Dicevamo, il nostro ipotetico utente, con la sua marsina e panciotto virtuali del Gamer con la G maiuscola, mentre si accoda al gregge nel perculare la Chiamata Al Dovere odierna, e motivando tale azione con nobili e di cotanto alto retaggio intellettuale....

...porta in firma il GTA di turno, che, seppur realizzato con altri principi, tecnologie e miglioramenti vari, altro non è che un appartenente alla medesima categoria precedentemente perculata dal tizio di cui sopra.

E allora le cose sono due, o si comincia a parlare di giochi e basta, possibilmente testati, di qualunque genere, piattaforma o corrente di pensiero siano, e si lasciano a casa i classismi, le mode da forum, i ragionamenti al contrario da hipster e via discorrendo, o si faranno sempre e solo figure barbine, perchè se mi snobbi la Bud perchè è "roba popolare" mi aspetto che quantomeno pasteggi col migliore champagne francese, ma se hai addosso il cappellino della Guinness (che pure è qualitativamente migliore della Bud) sei un babbeo e basta
In realtà non si criticava COD perchè mainstream, ed essere di nicchia non è esattamente un ambizione ma un duro verdetto del mercato (anche a Kamiya piacerebbe vendere tutte quelle copie, ma PURTROPPO il mercato non glielo consente). Si criticava COD perchè è ormai sempre uguale da sei anni a questa parte, finendo per disgustare anche molta gente che lo ha apprezzato (io stesso ne ho comprati parecchi, come ho premesso nel mio primo post). E, cosa ancora più fastidiosa, continua a stabilire record su record di vendita. Allora la domanda mi sorge spontanea: possibile che tutta sta gente non si sia ancora stancata di giocare sempre agli stessi soldatini?

Il successo di GTA non c'entra nulla con tutto il discorso, è un prodotto che per sua fortuna piace al pubblico senza inseguirlo (non è diventato un gioco modaiolo, è lui che ha inventato la moda).

 
Ultima modifica:
Non è corretto enunciare che un prodotto che presenta degli elementi che possono piacere al popolino non presenti comunque degli aspetti più nobili che possono essere notati dall'utente più "profondo". Il mondo di rockstar prende il peggio della società e te lo propone con una naturalità disarmante, lo sponsorizza senza edulcorarlo. Da li o ti scatta una riflessione su cosa non va nella società o no. Se non scatta parer mio non sei capace di capire a cosa mira quel prodotto e ne cogli solo il peggio

 
Ultima modifica:
Come non quotare, ne sono convinto anche io. Sulla storia delle donne però è difficile che uno ammetta sinceramente che il gioco l'ha preso anche per le...ehm...doti della tizia in copertina ma su GTA ne sento a palate. Proprio in occasione del 5 ho iniziato a chiedere a un po' di gente non appassionata ai miei livelli che ***** ci trovassero di così figo in sto gioco. Risposta tipo? "Ehhh...è figo...boh perchè puoi fare quello che vuoi alla fine, picchiare la gente, rubare le macchine, quelle cose li".Cioè no perchè la trama tratta di storie drammatiche nell'america dei nostri anni ed evidenzia lo stato di decandenza della nostra società come alcuni vogliono dire, la gente compra GTA principalmente perchè si può fare quel brazz che si vuole, si può pestare il primo che ti capita sottomano senza ripercussione alcuna e si può rubare la macchina dei propri sogni appena la vedi. END.

CoD invece? Presumo che sia perchè alla fine tutti possono vincere a CoD e perciò fa divertire e sentire fighi un po' tutti quanti poi boh...
Ma infatti questo è poco ma sicuro. GTA vende alla grande per motivi tutto sommato futili, se ci levi violenza puttane e le radio se lo fila un decimo del pubblico attuale. Cio non toglie che sia un gran bel gioco sotto tutti i punti di vista.

 
Solo le tette?

Pensiamo alle bambinate di Saints Row (Senza quelle tonnellate di lordura patinata, che merdat* sarebbe?)

Alla difficoltà di AC (fosse stato un vero stealth chi l'avrebbe comprato?)

Cosa sarebbe Postal senza la violenza? (avrebbe venduto 30 copie in tutto il mondo forse?)

Ognuno escogita strategie per vendere di più, è tutto questione di appeal.

Non dimentichiamoci che la maggior parte dei giocatori ha un età che si aggira tra i 13 e i 17 anni. Cosa attira di più gli adolescenti della violenza, del sesso, del bizzarro ecc?
Perchè merdata saints row? Io mi sono divertito molto. Ha missioni varie e strambe, una componente tps ben riuscita, guida arcade con tanti veicoli assurdi, personalizzazione ottima. Poi se uno ci vuole vedere solo il pene finto problemi suoi. Ma è programmato bene come gioco.

Ovvio che ogni gioco punti su determinati aspetti.

Batman (es) punta al pg famoso dei fumetti, ma ciò non toglie che abbiano sfornato prodotti di buona qualità.

 
ma che zan abbia volutamente calcato la mano, non devo spiegarvelo io (credevo). Tu stesso hai scritto che CoD è ***** quando, mi auguro, tu sia consapevole che è un gioco discreto come quel l'assassin's Creed che io stesso apprezzo (ho millato addirittura il due, ripeto spesso che il primo ha un setting da sbavo e mi son giocato anche l'episodio su vita). Il problema è che tu tendi ad elevare il prodotto Ubisoft ad un gradino superiore, lo stesso di prodotti del calibro di Legacy of Kain, Max Payne o altro. Quel posto non gli compete, suvvia.
Ma io non lo nobilito a quel livello. Lo sarebbe se avesse un gameplay fatto bene.

Io lo nobilito quel tanto che basta da posizionarlo ad un livello intermedio tra quello "feccia" del forum e il capolavoro/ottimo/buon gioco dei fan. Per me è un 6.

Io ero un hater di R*, fino a RDR. Tanto di cappello per quanto fatto da questi ragazzi in questa gen... ma non chiedermi di nobilitare i loro vecchi lavori, non meritano questo privilegio.
Non te lo chiedo, se con vecchi lavori intendi quelli della old gen.

Tra l'altro io non mi sono mai sognato di dire che GTA sia un prodotto scadente, tutt'altro
Quello che francamente mi lascia perplesso è il classismo con cui alcuni scindono un prodotto come COD da uno come GTA.

Ora, assodato che le differenze tra i due sono evidenti (nel senso che rockstar a differenza di infinity ward ha davvero cercato di migliorare il prodotto, e non sfruttarlo solo a fini commerciali, e questo è palese), stiamo parlando di due prodotti che competono nella stessa categoria, ovvero blockbuster conosciuto da cani e porci che la gente compra al day-one e a scatola chiusa, e tutt'altro che di nicchia

Vorrei che questo punto fosse ben chiaro.

si possono sviscerare entrambi i titoli, e rilevare (giustamente) che uno dei due ha fatto meglio il compito piuttosto dell'altro.

Ma non me la si può buttare sul filosofico, perchè il dannato problema in fondo è sempre questo, arriva il manipolo di utenti (oibò) nauseati dalla decadenza del gaming odierno, a cui in fondo sta in **** il fatto che oggi videogioca pure mio zio Arturo, che ha grossi problemi di prostata, e nel frattempo se ne approfitta per dare una caricatina al COD di turno, perchè oggi il perculo coddaro sui forum va per la maggiore, e ieri il discorso si applicava per gta

Dicevamo, il nostro ipotetico utente, con la sua marsina e panciotto virtuali del Gamer con la G maiuscola, mentre si accoda al gregge nel perculare la Chiamata Al Dovere odierna, e motivando tale azione con nobili e di cotanto alto retaggio intellettuale....

...porta in firma il GTA di turno, che, seppur realizzato con altri principi, tecnologie e miglioramenti vari, altro non è che un appartenente alla medesima categoria precedentemente perculata dal tizio di cui sopra.

E allora le cose sono due, o si comincia a parlare di giochi e basta, possibilmente testati, di qualunque genere, piattaforma o corrente di pensiero siano, e si lasciano a casa i classismi, le mode da forum, i ragionamenti al contrario da hipster e via discorrendo, o si faranno sempre e solo figure barbine, perchè se mi snobbi la Bud perchè è "roba popolare" mi aspetto che quantomeno pasteggi col migliore champagne francese, ma se hai addosso il cappellino della Guinness (che pure è qualitativamente migliore della Bud) sei un babbeo e basta
Il discorso sarebbe giusto se non fosse che non si critica COD per il suo essere mainstream, ma per il suo essere un enorme copy and paste del precedente di anno in anno.

Fatta eccezione per BO2.

 


---------- Post added at 16:36:48 ---------- Previous post was at 16:36:17 ----------

 




Non è corretto enunciare che un prodotto che presenta degli elementi che possono piacere al popolino non presenti comunque degli aspetti più nobili che possono essere notati dall'utente più "profondo". Il mondo di rockstar prende il peggio della società e te lo propone con una naturalità disarmante, lo sponsorizza senza edulcorarlo. Da li o ti scatta una riflessione su cosa non va nella società o no. Se non scatta parer mio non sei capace di capire a cosa mira quel prodotto e ne cogli solo il peggio
This. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top