Solo carino? Vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Harmony of Despair non l'ho giocato, ma mi sembrava un'idea un pò stupida. Secondo me è una formula perfetta che non ha bisogno di evolversi, solo di cambiare qualcosina di volta in volta. Ma piccole cose, come il Tactical Soul System di Aria of Sorrow, il DSS di Circle of the Moon o i doppi personaggi di Portrait of Ruin, per non avereun gameplay sempre identico ogni volta. Del resto, se la ruota gira bene, perchè reinventarla?
Perché la ruota ha quasi finito di girare, easy ^^O
basta vedere, con occhio critico e razionale, l'attuale situazione "RETRO" della serie , situazione che esattamente non mi sembra troppo propensa ad indurre Konami ad investire nuovamente e con fierezza, sulle nuove console portatili di Sony e N, certo, mai dire mai...ma vi faccio notare che ORDER è del 2008.
Son 4 anni di vuoto.
Non sono mica pochi eh..
In particolare riferimento a Nintendo, che il nostro amato brand, l'ha sempre trattato con i guanti di velluto, strano paradosso poi che si è verificato tra l'altro, tra Konami e Nintendo in questi casi, come d'altronde accadde con il GBA e poi il DS..
Il primo CV per GBA (Circle of Moon) fu sviluppato da un team esterno di Konami Tokio, mi pare fosse il KCE (la divisione Konami di Kobe insomma) La stessa che fece il primo CV 64/Mokushiroku insomma. Come dire che Konami non si fidava esattamente del mercato...:
Poteva la nuova console della Nintendo, avere "un" CV come accadde in passato, con uguale vigore ?
(visto che le tracce si perdono nel 1989 (Adventure/Densetsu per GB)
Forse Konami non era poi troppo convinta che spendere soldi, e far sviluppare in seno alla corporazione un nuovo CV per la nuova console portatile N, avrebbe portato risultati al botteghino. Così sembrava voler dire :
"facciamolo fare ad un ufficio sussidiario, noi ci concentriamo su altro"
e anche
se farà schifo, la perdita sarà minore, se invece lascierà il segno, il prossimo lo faremo "noi" cioè Konami ufficiale..
Con ORDER Iga ha chiaramente sparato l'ultima cartuccia, anzi no, l'ultima è stata con HOD, anche se era a salve, e tutti lo sapevamo.
Ma già da prima, periodo POST SOTN con rare eccezioni, io non ero esattamente entusiasta dei "progressi" della serie, specie poi quando termini come "grindare" ed "expare" e "droppare" vengono abilitiati di norma per una serie come questa...il tracollo è prossimo, io riconosco SOLO la formula Action/Platform 2D come l'unico vero CASTLEVANIA, il resto è evoluzione da un gioco perfetto come SOTN, miglior esponente di questa "corrente" che imho è finita da un pezzo.
Ora sono solo bellissimi giochi riciclati (anche se è brutto è così che mi sembra)
La formula Metroidvania non mi piace, e non è un mistero, la sopporto a malapena. ^^o
Se quella in SOTN era puramente genuina, infallibile quasi e che tra l'altro concludeva più che degnamente il circolo di giochi della microserie "Rondo" della saga "interna" alla serie, che doveva appunto terminare con l'annunciato CV : Castlevania: The Bloodletting (Rondo 2 in pratica) per il 32X della SEGA.
Tutte, o quasi, quelle venute dopo mi hanno tediato o rotto i maroni.
Per carità eh, bellissimi giochi ma che palle a volte stare lì a mazzuolare il nemico di turno per 50 volte, affinchè ti "droppi" ...l'armatura di Zeus o l'anello di Sarumon.
Questo NON è Castlevania.
Frusta, subweapons, powerup, piattaforme, se muori daccapo, musica stratosferica e old style, Dracula e sub-boss e limite di tempo.
Questo è CV (per me)
E poi mi domando come certe cose non vengano notate, son giochi eccelsi i Metroidvania ma ad esempio :
Juste era un Alucard con colori acidi, la storia con Maxim era da...vabeh, d'altronde Iga riassunse quel cane di Takashi Takeda ( Laments e Curse) come storyteller..I grimori che avrebbero dovuto essere la novità del capitolo...beh sì erano interessanti, ma tutto il gioco era un clamoroso riciclo di idee, e guardacaso proprio da SOTN, dove Iga contava meno del due di coppe.
Lui da bravo aspirante "Director" e producer esclusivo della saga che fa ?
Succhia il buono di SOTN, fa scrivere una trama del cavzo, ci piazza i disegni della Kojima, prossima al lancio fuori dal team, ma non ancora pronta, e infine chiama la sorella della Yamane a fare l'OST (che comunque fa un lavoro egregio : Theme of Juste è bellissimo) e col modchip audio scrauso del GBA è un miracolo sentire quanto suoni bene.
Poi, la storia la sappiamo, sempre stessa formula che IGA si autocopia, fino ai limiti dell'incredibile, quando ad esempio rende Dracula un 17enne, o richiama da un capitolo spin-off della serie nientemeno che il figlio di Quincy Morris e dall'oltretomba Eric Ricardo/Lecarde da lì...beh mi aspetto di tutto.
Il Castlevania "Armonia Disperata" o "Armonia della Disperazione" è il primo caso di gioco che come sensazioni da dare, si rivolge direttamente al titolo, quando ci giochi trovi tutta l'armoniosità classica della serie e al contempo provi abissi quasi insondabili di disperazione...perché è stato fatto tutto questo ?
E te lo chiedi.
Per i fan ?
Per il mercato ?
Per Iga ?
Pe rendere MULTI una cosa che NON HA SENSO in modalità multi ?
Non so, per me è un taglia e cuci senza senso e non è un mistero che l'ho scaffalato (ma si può con un DLC domanda ?) ^^o
Dopo una qualche girello, qualche chattata e qualche run con gente che imho ci perdeva davvero troppo tempo.
Lo rigioco per le musiche (tutte riarrangiate e che suonano da ***) e perché non c'è nient'altro...^^o
---------- Post added at 15:52:18 ---------- Previous post was at 15:35:21 ----------
Per me i metroidvania potrebbero solo evolvere tornando indietro nella storia (Ambientato nel 1792, Dracula viene fatto tornare in vita e, per vendicarsi fa rapire la ragazza di Richter Belmont, custode della frusta Vampire Killer che lo aveva sconfitto in passato..cioè robe così fanno schifo a Iga?)e mettendo un Belmont serio.. poi boh,solo ....i glifi fanno cagareeeeeee
Via i somari, avvocati,studenti,ordini etc etc
Manco a farlo apposta siamo ancora una volta d'accordo, ho capito ...o tu sei Death o io sono Dracula o viceversa. ^^o
Via tutto, via tutto, concordo, via tuttaaaa quella roba da bimbiminkietta RPG fail, cosplayer falliti (prego vedasi Soma) e via i manga da questa serie (vedi Dawn...), via i droppamenti eventuali, via le mappe, via expare, droppare, grindare, via todos.
E via anche Shanoa, per carità carina eh, ma fuori dalle balle, quello che poteva dire l'ha detto..lei e i suoi glifi e la sua congrega che non riesce neanche ad aiutare un villaggio di pezzenti. ^^O
Barbari e anni 80 a pacco.
Difficoltà estrema, nessuna pietà.
Arcade mania.
Celebrazione MAME.ISTICA
okk. ^^o