Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Questa demo presentata a porte chiuse (solo giornalisti e VIP) all'E3 del 1999 intendeva sfruttare appieno le capacità del Dreamcast, promettendo effetti di luce sorprendenti, una grafica molto rifinita, nonché il totale rispetto per la licenza di Castlevania, in particolare in termini di atmosfera e personaggi coinvolti. Greg Orduyan, l'art director del gioco, è l'unico membro dello staff del progetto originale a parlare di come sarebbe andato a finire, poiché gran parte del gioco era stato finalizzato, personaggi, scenario, dialoghi ed ambientazioni erano già state sabilite. La sua cancellazione è attribuita a molte cose, inclusi i disaccordi tra i team Konami giapponese ed americano e la morte del Dreamcast. Si dice che Castlevania: Curse of Darkness (secondo gioco per PS2 di Akumajo Dracula) utilizzi alcune ambientazioni originariamente presenti in questo gioco.~ Dopo essere stato relegato per secoli tra mito, fantasia e leggenda...il Castlevania per DREAMCAST esiste.
The Story, so far...?
Le prime informazioni su Castlevania Resurrection iniziarono a girare durante le riviste di settore nell'estate del 1999.
Fu proprio durante questo periodo, che Resurrection, nome in codice "Vampire Hunters" comparve di sfuggita su qualche rivista di videogiochi (Dreamcast Magazine), il gioco inizialmente fu affidato ad un devteam occidentale, per la prima volta CV "usciva" dallo sviluppo nipponico di KCET e KCEK (Konami Tokyo e Konami Kobe).
Castlevania: Resurrection fu cancellato nel marzo del 2000, doveva essere il diciassettesimo titolo della serie Castlevania per la console Sega Dreamcast e terzo gioco di Castlevania ad entrare nel regno 3D, dopo i due gioielli di Yuji Shibata, ovvero Castlevania 64 e Castlevania: Legacy of Darkness.
La storia di Resurrection ruotava attorno a Sonia Belmont e Victor Belmont, un assassino di vampiri del 1800 che aveva abbandonato la sua stirpe nel 1666, direttamente prima della missione di Simon Belmont nell'originale Castlevania del 1985/86 e 1691 nella timeline canonica e Sonia, personaggio che avevamo già usato in "Preludio della notte scura" aka Akumajou Dracula: Shikkoku Taru Zensoukyoku il terzo gioco per Game Boy. Questo gioco fu messo fuori linea canonica da Iga.
Questa demo presentata a porte chiuse (solo giornalisti e VIP) all'E3 del 1999 intendeva sfruttare appieno le capacità del Dreamcast, promettendo effetti di luce sorprendenti, una grafica molto rifinita, nonché il totale rispetto per la licenza di Castlevania, in particolare in termini di atmosfera e personaggi coinvolti. Greg Orduyan, l'art director del gioco, è l'unico membro dello staff del progetto originale a parlare di come sarebbe andato a finire, poiché gran parte del gioco era stato finalizzato, personaggi, scenario, dialoghi ed ambientazioni erano già state sabilite. La sua cancellazione è attribuita a molte cose, inclusi i disaccordi tra i team Konami giapponese ed americano e la morte del Dreamcast. Si dice che Castlevania: Curse of Darkness (secondo gioco per PS2 di Akumajo Dracula) utilizzi alcune ambientazioni originariamente presenti in questo gioco.
Una copia beta è stata offerta in vendita per 3.000 euro intorno al 2003, ma poi è scomparsa, ora la suddetta demo è tornata in vendita, ed stata comprata, dopo una battaglia a colpi di rilancio, alla venerabile cifra di 25,000 euro (Ho assistito di persona alla "guerra" tra 25 appassionati su ebay, qualche giorno fa...e ho rilanciato un paio di volte, poi ho desistito quando la demo è arrivata a una cifra ben superiore ad ogni mia segreta speranza.)
~ In ogni caso, eccovi la pagina/link per recuperare la demo, poiché il compratore ha deciso di donarla al mondo intero.
Un gesto di grande nobiltà d'animo, che denota un nobile lignaggio degno di un Belmondo ---,@
Non si tratta del gioco completo, tuttavia c'è un'ampia sezione iniziale, il preludio della notte scura è solo all'inizio del suo ciclo!!! ?
https://en.sega-dreamcast-info-games-preservation.com/castlevania-resurrection-release
Visualizza allegato 1143
Grandissimo Aku, vado a leggere tutto l'articolo per benino, queste news mi esaltano sempresono un amante di questa tipologia di titoli che potevano essere ma non sono stati, infatti frequento spesso siti come https://www.unseen64.net/ dove sono elencati vari titoli che non hanno mai visto la luce.
ti dirò, qualche mesetto fa ne avevo visto uno venduto su eBay a 140 euro, versione pal ita. Tornando al discorso dell'altra volta; nell'ultimo anno è aumentato tutto, soprattutto i pezzi pregiati e che già costicchiavano come per l'appunto SotN, ma secondo me se porti un po' di pazienza e ti guardi bene in giro (subito, market di facebook, vari mercatini sempre su facebook ecc) prima o poi qualcosa a meno della cifra che hai scritto potresti riuscire a trovarlaChiedo qui che speravo di essermi placato ma fine mese vuol dire stipendio in arrivo
Nuovo mese, altro giro
SOTN PS1 PAL e completo sotto i 200 me lo posso proprio scordare?
Fossero messi bene ci farei anche un pensierino ma alle condizioni in cui si trovano manco alla metà li prenderei.
Ne ho visto uno a 500 con il libretto mangiucchiato pure![]()
A meno di 200 ogni tanto si trova, bisogna avere pazienza e aspettare l'occasione giusta. Ho visto alcune aste, ad esempio, che si sono chiuse sui 160 euro. C'è anche la versione Limited, ma ovviamente il prezzo è ancora più alto.Chiedo qui che speravo di essermi placato ma fine mese vuol dire stipendio in arrivo
Nuovo mese, altro giro
SOTN PS1 PAL e completo sotto i 200 me lo posso proprio scordare?
Fossero messi bene ci farei anche un pensierino ma alle condizioni in cui si trovano manco alla metà li prenderei.
Ne ho visto uno a 500 con il libretto mangiucchiato pure![]()
Sì, una volta si trovava abbastanza facilmente sui 100 euro, poi è salito molto. Rimane sempre uno dei titoli più ricercati per PSX, pensa che solo il disco è stato venduto a cifre vicine ai 90-100 euro.ti dirò, qualche mesetto fa ne avevo visto uno venduto su eBay a 140 euro, versione pal ita. Tornando al discorso dell'altra volta; nell'ultimo anno è aumentato tutto, soprattutto i pezzi pregiati e che già costicchiavano come per l'appunto SotN, ma secondo me se porti un po' di pazienza e ti guardi bene in giro (subito, market di facebook, vari mercatini sempre su facebook ecc) prima o poi qualcosa a meno della cifra che hai scritto potresti riuscire a trovarla
Comunque SotN ormai sono diversi anni che viaggia ben oltre i 100 euro, e più si andrà avanti e peggio sarà
Chiedo qui che speravo di essermi placato ma fine mese vuol dire stipendio in arrivo
Nuovo mese, altro giro
SOTN PS1 PAL e completo sotto i 200 me lo posso proprio scordare?
Fossero messi bene ci farei anche un pensierino ma alle condizioni in cui si trovano manco alla metà li prenderei.
Ne ho visto uno a 500 con il libretto mangiucchiato pure![]()
Anche Vampire's Kiss/Dracula X non scherza.Eh puoi anche trovarlo a 190.00. Questo titolo ha una nomea che ormai...il prezzo lo fa il venditore. E poi trovarlo qualcuno che se ne sbarazza senza colpo ferire.
Anche Vampire Killer costicchia, mentre Akumajo Dracula per X68000 è ancora un appartamento, se lo trovi.
Anche Vampire's Kiss/Dracula X non scherza.![]()
generalmente i retrogames -negli ultimi 8-10 anni- hanno subito rialzi vertiginosi di prezzi.Sì...la serie Netflix ha incrementato parecchio popolarità e prezzi, alcuni pezzi sono diventati introvabili, altri inavvicinabili come prezzo.
Konami ha spostato la serie in Cina...e non più pachinkogeneralmente i retrogames -negli ultimi 8-10 anni- hanno subito rialzi vertiginosi di prezzi.
Castlevania ha sempre avuto quotazioni elevate. Netflix ha semplicemente tenuto in vita l'interesse per questa saga..ormai bistrattata dalla Konami ed utilizzata nei suoi pachinko.
il vampire killer/bloodlines per megadrive/genesis ntsc/jap e symphony of the night per saturn jap costano assai ad es. sono 2 gemme rare.
Konami ha spostato la serie in Cina...e non più pachinko
Guarda, l'ho giocato allo svenimento. Era stupendo. Dico "era" perché hanno estromesso i giocatori non cinesi, hanno chiuso i server in pratica.Studio cinese? mhee
Android? Fuck Konami