D
Deidara.
Offline
Cosa non ti è piaciuto della roba sotto spoiler esattamente?Chi è in realtà la direttrice, come funziona realmente il sibyl system. Poi la fuga di Makishima penso sia la cosa più ovvia potesse succedere.
Comunque se non avessi studiato le distorsioni della tecnologia sui comportamenti degli individui, e non avessi letto libri che trattano distopie simili e quant'altro, lo starei apprezzando di piùdetto questo per ora rimane sull'8 pieno.
sulla direttrice: ok, era quasi scontato che fosse "cattiva". Ma il bello di Psycho-pass è proprio che mette in discussione qusto senso di "cattivo". Anche il sybil... geniale: sono dei geni-criminali... al governo di una società! E........ cosa interessantissima: lo fanno bene! :morris82::morris82::morris82: È lì che c'è tanto da riflettere
Si vedono tutti i giorni distopie con cattivoni al comando della società, spesso mascherati da buoni. Ma la novità qui (non so se lo è anche per te o meno) è che i "cattivoni" non sono solo mascherati da buona società! Lo sono effettivamente! Pur con tutte le ambiguità del sybil system mostrate durante l'anime, è indiscutibile che con quel sistema TANTISSIMA gente (la grande maggioranza) vive libera, felice, sicura.
È un sistema guidato da razionalità pura, che è ciò a cui punta anche la nostra legge, sulla carta.
Si vedono tutti i giorni distopie con cattivoni al comando della società, spesso mascherati da buoni. Ma la novità qui (non so se lo è anche per te o meno) è che i "cattivoni" non sono solo mascherati da buona società! Lo sono effettivamente! Pur con tutte le ambiguità del sybil system mostrate durante l'anime, è indiscutibile che con quel sistema TANTISSIMA gente (la grande maggioranza) vive libera, felice, sicura.
È un sistema guidato da razionalità pura, che è ciò a cui punta anche la nostra legge, sulla carta.