FlareZero
Supporter
Offline
Si, andrebbe rifatta gran parte del gioco.Perchè non basta ricaricare e via? sono cosi lontani e cambiano cosi radicalmente tutta l'esperienza successiva?
Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si, andrebbe rifatta gran parte del gioco.Perchè non basta ricaricare e via? sono cosi lontani e cambiano cosi radicalmente tutta l'esperienza successiva?
Nel momento in cui introduci elementi da dating sims e bonding points signica che 1) Quasi ogni singolo character development diventa opzionale 2) Ogni singolo sviluppo che avviene nei s.link non si rilette nella storia in quanto è opzionale 3) Tutte le relazioni convergono nel protagonista 4) Ogni qualsiasi tipo di relazioni interpersonale tra i personaggi non può avvenire perchè deve poter avere relazioni con il protagonista 5) Se non fai il S.Link certi elementi di caratterizzazione non compaiono mai, tipo
totalmente opzionale e nascosto nel suo bonding events 6) Tutti i personaggi femminili devono essere chiavabili dal protagonista. In CS3-4 Rean ha un harem di 11 ragazze. Megacringe. Non ci sarà mai più una storia d'amore come Joshua/Estelle perchè gli otaku vogliono fare la romance con la waifu.Millium che impara il significato di piangere in CS2?
Sono buoni solo se fai il self-insert nel LN protagonist perchè praticamente tutti i personaggi ti succhiano a bestia. Altrimenti sono macchiette che non hanno sviluppo, interazioni o una vita romantica, che in una serie che punta sulla continuity e le interazioni tra i personaggi non ha un senso.
I bond events di Ao sono sempre stati abbastanza criticati all'interno della fanbase quindi nulla di nuovo. Nascondere le backstories di
dietro l'evento finale di Ao è una cagata.Wazy e Rixia
CS3 ' un gioco con una struttura rigida che emula CS1. 90% gioco è letteralmente
andiamo ad indagare x---> battiamo il nemico--->oh no siamo in pericolo--->qualche vecchio personaggio arriva e ci salva il culo. Puoi prevedere quale personaggio ti salverà in base al capitolo (quello di Angelica penso sia il più ovvio) Trails è una serie abbastanza piena di clichè in cui non muore nessuno e il foreshadowing è abbastanza pesante che se presti attenzione a quello che dicono i personaggi sai spesso dove voglio andare a parere. Esempi palesi sono Zoro che torna in vita nel capitolo finale perchè ricominciano a menzionarlo, Gaiuss che eredita una stigma la gente lo aveva indovinato in CS2 e subito ovvio nel momento il cui il suo S-Craft non è utilizzabile, il padre di Alisa vivo è ovvio nel momento in cui vedi Alisa reagire alla voce proveniente dall'occhio nel capitolo 2 (E ancora più ovvio quando Angelica lo riconosce),
George nome lol. Una volta che hai capito che Ouroboros sta cercando di far combattere i robottoni sai come si svolgerà come struttura il 90% del gioco.
In sto gioco menzionano pure la desertificazione, già da quello riesci probabilmente a capire 50% del piano finale di Ouroboros.
Il problema è che sembra che i grandiSono critiche che leggo spesso su siti inglesi/comunità Falcom, quindi non particolarmente di nicchia, ma pure i giocatori giapponesi per quello che so sono lamentati di certa roba (holding back memes, scene fanservice VN che centrano nulla con Kiseki, eventi tragici come la (CS2)
con gente che non muore, harem a mille, etc) CS4 che io sappia ha recensito parecchio negativamente con i fans di vecchia data.guerra civile
In particolare credo pure Falcom si sia accorta dei problemi di interazioni tra i membri della Classe VII e infatti nu-Class VII è decisamente più piccola e interagisce già di più. Peccato che pure li i personaggi femminili finiscono nella romance fodder, OK Musse ma Juna e Altina è roba totalmente OOC che non si può vedere.
Ti tenevo registrato nell'archivio come "quello che la pensa all'opposto su tutto", lol. Mi sbagliavo.
Qui invece, al contrario, siamo due mosche bianche dello stesso parere, contro un mercato che ci dà torto. Sono tutte critiche che muovo anche a Persona: le romance opzionali "perché gli otaku vogliono fare la romance con la waifu", gli eventi troppo importanti relegati all'opzionale, le interazioni troppo eroe-centriche (e Cold Steel è oro, su questo, rispetto a Persona: hai la rivalità tra Fie e Laura, Jusis e Machias... roba inesistente in Persona dal 4 in poi)
PS: però non ho letto gli spoiler che vanno oltre la fine di CSII perché ancora devo giocare al III.
Io anche se "non posso parlare" dovendo ancora iniziare Zero no Kiseki, dico solo che non è che "non ci credo", ma come ho sempre detto "proverò con mano" e sarò critico anche se diventeranno i miei capitoli preferiti (difficile ma vabbè):Sono critiche che leggo spesso su siti inglesi/comunità Falcom, quindi non particolarmente di nicchia, ma pure i giocatori giapponesi per quello che so sono lamentati di certa roba (holding back memes, scene fanservice VN che centrano nulla con Kiseki, eventi tragici come la (CS2)
con gente che non muore, harem a mille, etc) CS4 che io sappia ha recensito parecchio negativamente con i fans di vecchia data.guerra civile
In particolare credo pure Falcom si sia accorta dei problemi di interazioni tra i membri della Classe VII e infatti nu-Class VII è decisamente più piccola e interagisce già di più. Peccato che pure li i personaggi femminili finiscono nella romance fodder, OK Musse ma Juna e Altina è roba totalmente OOC che non si può vedere.
La critica, almeno da parte mia, non era ai titoli nel complesso (che trovo molto buoni), ma solo a determinate facciate.Io anche se "non posso parlare" dovendo ancora iniziare Zero no Kiseki, dico solo che non è che "non ci credo", ma come ho sempre detto "proverò con mano" e sarò critico anche se diventeranno i miei capitoli preferiti (difficile ma vabbè):
la cosa importante, per me, è che la qualità della trama sia alta, che i personaggi siano abbastanza caratterizzati anche oltre il protagonista, che insomma tutta quella serie di elementi che hanno caratterizzato i Kiseki ci siano, che poi siano di qualità inferiore va bene, perchè la qualità inferiore vuol dire comunque ottima nel panorama jrpg in generale.
Tutto qua, poi ogni gioco hai suoi difetti, come lo ha FC e come lo ha SC (ma anche The3rd), la cosa importante è che i pregi sovrastino il tutto.
Una cosa curiosità giusto cosi senza pensieri.La critica, almeno da parte mia, non era ai titoli nel complesso (che trovo molto buoni), ma solo a determinate facciate.
Hai giocato per caso i Persona? Se li hai giocati i sistema di bond sono praticamente i social link.Io anche se "non posso parlare" dovendo ancora iniziare Zero no Kiseki, dico solo che non è che "non ci credo", ma come ho sempre detto "proverò con mano" e sarò critico anche se diventeranno i miei capitoli preferiti (difficile ma vabbè):
la cosa importante, per me, è che la qualità della trama sia alta, che i personaggi siano abbastanza caratterizzati anche oltre il protagonista, che insomma tutta quella serie di elementi che hanno caratterizzato i Kiseki ci siano, che poi siano di qualità inferiore va bene, perchè la qualità inferiore vuol dire comunque ottima nel panorama jrpg in generale.
Tutto qua, poi ogni gioco hai suoi difetti, come lo ha FC e come lo ha SC (ma anche The3rd), la cosa importante è che i pregi sovrastino il tutto.
Certo lo so, non ho mai detto che non so cosa siano i bonding event XD , però non avendo ancora finito un Persona non so dire più di tanto.Hai giocato per caso i Persona? Se li hai giocati i sistema di bond sono praticamente i social link.
Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Non sono la persona adatta a cui chiederlo. Ho giocato pochissimi Kiseki, forse meno di te: FC, SC, CSI e CSII. That's all. E nessuno di questi è un capolavoro imho, ma sono tutti ottimi.Una cosa curiosità giusto cosi senza pensieri.
Dici molto buoni, quali ritieni allora capolavori e che quindi abbiamo elementi come world builiding, pg, trama migliori di questa saga?
ma rendere la roba "opzionale" importante seconde me è un pregio se è fatta bene . Tipo ho finito ys8 e tutta la roba opzionale sembrava roba da main quest e quindi l'ho fatta tutta con piacere.
ma non è cosi nei giochi falcom che ho giocato . In ys8 è tutto facilmente accessibile come da tradizione falcom e ti sbatte tutto in faccia e sta a decidere . E mi pare che pure negli legend of heroes che ho giocato( sky 1-2 e cold 1-2) fosse piu o meno . Anche nier automata ha le quest secondarie importanti a livello di tramama basta farle e stop . Non mi pare sia una cosa tanto complicata.Secondo me è un enorme problema per un motivo soprattutto: potresti finire il gioco perdendo dettagli tramistici rilevanti o troppo interessanti per essere persi. Doppiamente quando sta roba opzionale non è neanche facile da beccare (o non tutta in una run; e di certo non gioco due volte titoli così lunghi per vedere cosa nascondeva quel singolo personaggio, ergo va a finire che me lo devo andare a vedere su youtube/wiki). E penso questo sia un oggettivo problema, perché a nessuno, direi, te incluso probabilmente, piace missare contenuti importanti. Ti piacerebbe se ora ti dicessi che nel tuo ultimo jrpg giocato non hai capito una sega della coprotagonista perché aveva una quest secondaria importantissima che hai saltato?![]()
Non hai capito.Non sono la persona adatta a cui chiederlo. Ho giocato pochissimi Kiseki, forse meno di te: FC, SC, CSI e CSII. That's all. E nessuno di questi è un capolavoro imho, ma sono tutti ottimi.
No vabbè Ys non è da mettere come paragone a mio parere, pur essendo attualmente "ignorante" sulla saga, sono strutturati in modo diversi, e ogni Ys ha una storia a se a parte dei piccoli collegamenti (e qualche seguito).ma non è cosi nei giochi falcom che ho giocato . In ys8 è tutto facilmente accessibile come da tradizione falcom e ti sbatte tutto in faccia e sta a decidere . E mi pare che pure negli legend of heroes che ho giocato fosse piu o meno . Anche nier automata ha le quest secondarie importanti a livello di tramama basta farle e stop . Non mi pare sia una cosa tanto complicata.
collegamenti come i kiseki non ce ne stanno,sopratutto nei jrpg...si vuole trovare piu' di un pelo nell'uovo,tutto qui.Non hai capito.
Io intendo quali giochi per te sono capolavori e hanno i fattori che hanno tutti i Kiseki migliori di questi ultimi, al di fuori appunti dai Kiseki.
Insomma domanda basilare è: quali ALTRI giochi al di fuori dalla saga Kiseki ritieni migliori dal punto di vista:
-trama
-pg
-world building
-lore
-collegamenti a tutto tondo in modo cosi maniacale e coerente.
ma io parlo della valenza dei contenuti extra non che sia collegati ( cosa che comunque a livello di mondo lo sono) .Non hai capito.
Io intendo quali giochi per te sono capolavori e hanno i fattori che hanno tutti i Kiseki migliori di questi ultimi, al di fuori appunti dai Kiseki.
Insomma domanda basilare è: quali ALTRI giochi al di fuori dalla saga Kiseki ritieni migliori dal punto di vista:
-trama
-pg
-world building
-lore
-collegamenti a tutto tondo in modo cosi maniacale e coerente.
No vabbè Ys non è da mettere come paragone a mio parere, pur essendo attualmente "ignorante" sulla saga, sono strutturati in modo diversi, e ogni Ys ha una storia a se a parte dei piccoli collegamenti (e qualche seguito).
Poi non vorrei sbagliarmi su quello che ho appena detto, ma di sicuro non sono strutturati come i Kiseki.
Ma su questo si, tutte le missioni secondarie, i personaggi secondari e tutte le info, tra cui i giornali e le novel in game sono quasi più interessanti di molti eventi di trama, Red Moon Rose ne è un esempio, e i bonding evento sono la stessa cosa, eventi in più di approfondimento.ma rendere la roba "opzionale" importante seconde me è un pregio se è fatta bene . Tipo ho finito ys8 e tutta la roba opzionale sembrava roba da main quest e quindi l'ho fatta tutta con piacere.
Non hai giocato i CS, di cui l'utente Jin ha fornito un ottimo esempio, con una storia importante per un personaggio secondario: opzionale, e missabile.ma non è cosi nei giochi falcom che ho giocato . In ys8 è tutto facilmente accessibile come da tradizione falcom e ti sbatte tutto in faccia e sta a decidere . E mi pare che pure negli legend of heroes che ho giocato( sky 1-2 e cold 1-2) fosse piu o meno . Anche nier automata ha le quest secondarie importanti a livello di tramama basta farle e stop . Non mi pare sia una cosa tanto complicata.
Mi stai chiedendo quale gioco "fa il kiseki meglio di kiseki". Ovviamente nessuno: si prende dozzine di giochi per costruire la lore, ci mancherebbe pure che non fosse quello con la lore più approfonditaNon hai capito.
Io intendo quali giochi per te sono capolavori e hanno i fattori che hanno tutti i Kiseki migliori di questi ultimi, al di fuori appunti dai Kiseki.
Insomma domanda basilare è: quali ALTRI giochi al di fuori dalla saga Kiseki ritieni migliori dal punto di vista:
-trama
-pg
-world building
-lore
-collegamenti a tutto tondo in modo cosi maniacale e coerente.
No vabbè Ys non è da mettere come paragone a mio parere, pur essendo attualmente "ignorante" sulla saga, sono strutturati in modo diversi, e ogni Ys ha una storia a se a parte dei piccoli collegamenti (e qualche seguito).
Poi non vorrei sbagliarmi su quello che ho appena detto, ma di sicuro non sono strutturati come i Kiseki.
CS non sono cold steel? ho scritto che ho giocato i primi 2Non hai giocato i CS, di cui l'utente Jin ha fornito un ottimo esempio, con una storia importante per un personaggio secondario: opzionale, e missabile.
Non sempre "basta farle e stop", lol. Ci sono jrpg in cui sono missabili, o segrete, o richiedono requisiti particolari, o presuppongono una scelta del tipo "o questo o quello".
Mi stai chiedendo quale gioco "fa il kiseki meglio di kiseki". Ovviamente nessuno: si prende dozzine di giochi per costruire la lore, ci mancherebbe pure che non fosse quello con la lore più approfonditaMi sembra un po' l'equivalente di chiedere "quale gioco fonde meglio dating sim+dungeon?"=> eh, grazie tante che è Persona, e non serve neanche essere un capolavoro per farlo.
Poi se non parli di insieme di quegli elementi, ma di singoli, sulla trama un qualsiasi top-FF è migliore, per esempio, diversi Megaten, la Xeno-roba in alcuni casi, e qualche altro.
Sui personaggi: sono tra i più credibili, ma non fanno chissà che salto di qualità rispetto ai migliori offerti anche "solo" dai migliori Tales of.
World building e lore: forse i kiseki sono i più dettagliati, ma più per una questione di numero che qualità. Non che la qualità sia bassa, lol. Anzi: molto alta, ma presi i Kiseki singolarmente, o anche solo a blocchi (ovvero: solo i tre Trails, o i due Crossbell, o i 4 Sen, ecc) non so se hanno il primato ASSOLUTO. Magari uno Xenosaga è meglio.
"Una scelta del giocatore"=> no.CS non sono cold steel? ho scritto che ho giocato i primi 2. Ma i bond system che non ti permettono di farli tutti senza avere una guida ok ma alla fine in quel caso è anche una scelta del giocatore decidere chi si vuole conoscere.
Lol ma se parlavo della roba falcom. So benissimo che ci sono jrpg sopratutto vecchi con questo bruttissimo vizio ma pure i souls sono cosi , a me questo non piace ma nei giochi falcom raramente è cosi.