Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Ma per me puoi smontare pezzo per pezzo quello che vuoi, e su alcune cose posso anche darti ragione

(fermo restando che poi nel complesso eccelle perchè non esiste solo ClassVII, i vari dualismi sono scritti bene, Olivier vs Giliath, Mcburn vs Arseid, Lianne vs Aurelia ecc ecc, e danno valore al traversal).
Ma tirare fuori i tales of che sono la fiera della mediocrità, che basta un Jusis a caso per mettere in ombra Velvet (personaggio protagonista, chiariamolo), beh, me ne tiro fuori perchè è evidente che viviamo su dei mondi paralleli.

Non ricordo un solo nome dei personaggi degli ultimi tre tales of, solo giusto Velvet. Il resto è da cestinare (Zestiria....brrr)

Dei trails invece sappiamo dire morte e miracoli di ognuno. Faranno schifo quanto ti pare ma rimangono impressi. E millium fa schifo pure a me.

Questo perchè al di là delle loro interazioni tra di loro, al di là delle loro evoluzioni, al di là di tutto quello che ti potrebbe fare schifo, sono personaggi con background dettagliati, interessanti, ben scritti, inseriti in diversi contesti sociologici e danno al gruppo ampio respiro. E questo non lo fa nessuna serie, ma proprio nessuna. Personaggi a caso che si uniscono all'eroe è la prassi quasi ovunque.
Trails non è cominciato con Cold Steel, hai due serie prima di questo con personaggi ben scritti che non erano macchiette per succhiare il protagonista.  Tits ha una valanga di personaggi e riesce a gestirli tutti in modo ottimo, addirittura introduce Kevin e Ries in The 3rd e riesce a dargli un'onestissima caratterizzazione. Siamo a 3 giochi e in Cold Steel Elliot ha meno story-relevance di certi NPC e Laura è ancora più one-dimensional di quanto lo era in CS1.  Emma che è letteralmente meno popolare del suo gatto, pure nei sondaggi. E' una saga focalizzata sull'amicizia dove nessuno nel gruppo ha praticamente una relazione interessante (Fie/Laura è stato droppato subito e Machias/Jusis non è interessante da CS1, perchè entrambi devono essere i migliori amici di Reeaaaannnn)

Berseria (Cosi come altri Tales of eh) ha personaggi onestissimi con character arc con un inizio e una fine che non esistono solo perchè il protagonista può chiavarli col il S.LInk.

Olivier vs Osborne è un buco nell'acqua che finisce in un nulla di fatto dopo tutto l'hype in The 3rd e Victor è l'Arios/

Cassius di Cold Steel.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per me puoi smontare pezzo per pezzo quello che vuoi, e su alcune cose posso anche darti ragione

(fermo restando che poi nel complesso eccelle perchè non esiste solo ClassVII, i vari dualismi sono scritti bene, Olivier vs Giliath, Mcburn vs Arseid, Lianne vs Aurelia ecc ecc, e danno valore al traversal).
Ma tirare fuori i tales of che sono la fiera della mediocrità, che basta un Jusis a caso per mettere in ombra Velvet (personaggio protagonista, chiariamolo), beh, me ne tiro fuori perchè è evidente che viviamo su dei mondi paralleli.

Non ricordo un solo nome dei personaggi degli ultimi tre tales of, solo giusto Velvet. Il resto è da cestinare (Zestiria....brrr)

Dei trails invece sappiamo dire morte e miracoli di ognuno. Faranno schifo quanto ti pare ma rimangono impressi. E millium fa schifo pure a me.

Questo perchè al di là delle loro interazioni tra di loro, al di là delle loro evoluzioni, al di là di tutto quello che ti potrebbe fare schifo, sono personaggi con background dettagliati, interessanti, ben scritti, inseriti in diversi contesti sociologici e danno al gruppo ampio respiro. E questo non lo fa nessuna serie, ma proprio nessuna. Personaggi a caso che si uniscono all'eroe è la prassi quasi ovunque.


I Tales li ho tirati in ballo io, non lui. Poi magari è d'accordo pure lui (non ne ho idea), ma te lo dico giusto per non mischiare robe.

Comunque su una cosa siamo d'accordo: viviamo su universi paralleli.

Per me Jusis (CSI e II) non ha niente in più di Velvet. "rimangono impressi"? E grazie tante: valanghe di giochi a vederli protagonisti, e soprattutto -come ho detto- il fatto che ognuno sia riassumibile in quelle due trope ciascuno, che vengono sottolineate e risottolineate. Esempio:

Alissa: "ricca"+"hackerman"

Fie: "soft tsundere"+"mercenario"

Jusis: "nobile"+"orgoglioso"

Eliot: "cuck col violino"+"figlio del generale"

Laura: "spada-maniac"+"nobile"

Gaius: "tizio zen della natura"

ecc

Sono facili da ricordare, e vengono introdotti e sottolineati per bene uno o due alla volta, lentamente. Grazie tante che "te li ricordi" :asd:

Inoltre le loro linee di dialogo e caratteristiche si rifanno quasi sempre a quello.

E, come dicevano sopra, c'è il fatto che -tolta la loro introduzione vera e propria- nel grande quadro esistano quasi tutti solo in funzione del protagonista, il che li limita e li rende poco credibili nelle interazioni. Protagonista che diventa il loro perno senza un perché: sono 9 tutti (story-wise) potenzialmente di pari dignità, ma non son capaci di niente se prima non rutta il protagonista. E su questo Tales non solo è all'altezza ma anche meglio: Rokurou e Eizen non esistono per fare da reverse harem a Velvet, e hanno tante interazioni con lei quante fra loro e con gli altri tre personaggi del cast, il loro arc ha la sua indipendenza, e non sono lì solo perché "uniti ce la faremo", lol.

Può sembrare una critica fortissima a CS, e non lo è, perchè a me son piaciuti abbastanza e conto di continuarli. Però non vedo questa loro intoccabilità o superiorità rispetto a personaggi che sono la stessissima cosa: summe di trope anime, sia in Tales che CS, ma non in senso troppo negativo perché in entrambi i casi son ben caratterizzati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I Tales li ho tirati in ballo io, non lui. Poi magari è d'accordo pure lui (non ne ho idea), ma te lo dico giusto per non mischiare robe.

Comunque su una cosa siamo d'accordo: viviamo su universi paralleli.

Per me Jusis (CSI e II) non ha niente in più di Velvet. "rimangono impressi"? E grazie tante: valanghe di giochi a vederli protagonisti, e soprattutto -come ho detto- il fatto che ognuno sia riassumibile in quelle due trope ciascuno, che vengono sottolineate e risottolineate. Esempio:

Alissa: "ricca"+"hackerman"

Fie: "soft tsundere"+"mercenario"

Jusis: "nobile"+"orgoglioso"

Eliot: "cuck col violino"+"figlio del generale"

Laura: "spada-maniac"+"nobile"

ecc

E infatti le loro linee di dialogo e caratteristiche si rifanno quasi sempre a quello.

Inoltre, come dicevano sopra, c'è il fatto che -tolta la loro introduzione vera e propria- nel grande quadro esistano quasi tutti solo in funzione del protagonista, il che li limita e li rende poco credibili nelle interazioni. Protagonista che diventa il loro perno senza un perché: sono 9 tutti (story-wise) potenzialmente di pari dignità, ma non son capaci di niente se prima non rutta il protagonista. E su questo Tales non solo è all'altezza ma anche meglio: Rokurou e Eizen non esistono per fare da reverse harem a Velvet, e hanno tante interazioni con lei quante fra loro e con gli altri tre personaggi del cast, il loro arc ha la sua indipendenza, e non sono lì solo perché "uniti ce la faremo", lol.

Può sembrare una critica fortissima a CS, e non lo è, perchè a me son piaciuti abbastanza e conto di continuarli. Però non vedo questa loro intoccabilità o superiorità rispetto a personaggi che sono la stessissima cosa: summe di trope anime, sia in Tales che CS, ma non in senso troppo negativo perché in entrambi i casi son ben caratterizzati.
Mah :rickds:  , non sono per nulla d'accordo, ma su nulla proprio :asd:  ma è come dice @SummerStorm , il mondo è bello perchè vario :asd:  .

Io direi nel caso di continuare nel topic Falcom.

Trails non è cominciato con Cold Steel, hai due serie prima di questo con personaggi ben scritti che non erano macchiette per succhiare il protagonista.  Tits ha una valanga di personaggi e riesce a gestirli tutti in modo ottimo, addirittura introduce Kevin e Ries in The 3rd e riesce a dargli un'onestissima caratterizzazione. Siamo a 3 giochi e in Cold Steel Elliot ha meno story-relevance di certi NPC e Laura è ancora più one-dimensional di quanto lo era in CS1.  Emma che è letteralmente meno popolare del suo gatto, pure nei sondaggi. E' una saga focalizzata sull'amicizia dove nessuno nel gruppo ha praticamente una relazione interessante (Fie/Laura è stato droppato subito e Machias/Jusis non è interessante da CS1, perchè entrambi devono essere i migliori amici di Reeaaaannnn)

Berseria (Cosi come altri Tales of eh) ha personaggi onestissimi con character arc con un inizio e una fine che non esistono solo perchè il protagonista può chiavarli col il S.LInk.
Una domanda, cosa ne pensi di Persona 5?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trails non è cominciato con Cold Steel, hai due serie prima di questo con personaggi ben scritti che non erano macchiette per succhiare il protagonista.  Tits ha una valanga di personaggi e riesce a gestirli tutti in modo ottimo, addirittura introduce Kevin e Ries in The 3rd e riesce a dargli un'onestissima caratterizzazione. Siamo a 3 giochi e in Cold Steel Elliot ha meno story-relevance di certi NPC e Laura è ancora più one-dimensional di quanto lo era in CS1.  Emma che è letteralmente meno popolare del suo gatto, pure nei sondaggi. E' una saga focalizzata sull'amicizia dove nessuno nel gruppo ha praticamente una relazione interessante (Fie/Laura è stato droppato subito e Machias/Jusis non è interessante da CS1, perchè entrambi devono essere i migliori amici di Reeaaaannnn)

Berseria (Cosi come altri Tales of eh) ha personaggi onestissimi con character arc con un inizio e una fine che non esistono solo perchè il protagonista può chiavarli col il S.LInk.

Olivier vs Osborne è un buco nell'acqua che finisce in un nulla di fatto dopo tutto l'hype in The 3rd e Victor è l'Arios/

Cassius di Cold Steel.
li ho giocato dal primo all'ultimo, ma qui si parlava di CS, ovviamente gli altri trails nemmeno li metto nella discussione con i tales, sarebbe offensivo. che Class VII sia il team meno incisivo non c'è dubbio, ma quello che le altre serie non fanno è dare una timewindow a tutti pg secondari, abbastanza da poterli marchiare a fuoco nelle mente del giocatore, da Sharon al butler di Arseid, da Toval a Lechter.

i tales of, con un universo striminzito, a malapena riescono a cotruire 3/4 pg degni. 

I Tales li ho tirati in ballo io, non lui. Poi magari è d'accordo pure lui (non ne ho idea), ma te lo dico giusto per non mischiare robe.

Comunque su una cosa siamo d'accordo: viviamo su universi paralleli.

Per me Jusis (CSI e II) non ha niente in più di Velvet. "rimangono impressi"? E grazie tante: valanghe di giochi a vederli protagonisti, e soprattutto -come ho detto- il fatto che ognuno sia riassumibile in quelle due trope ciascuno, che vengono sottolineate e risottolineate. Esempio:

Alissa: "ricca"+"hackerman"

Fie: "soft tsundere"+"mercenario"

Jusis: "nobile"+"orgoglioso"

Eliot: "cuck col violino"+"figlio del generale"

Laura: "spada-maniac"+"nobile"

Gaius: "tizio zen della natura"

ecc

Sono facili da ricordare, e vengono introdotti e sottolineati per bene uno o due alla volta, lentamente. Grazie tante che "te li ricordi" :asd:

Inoltre le loro linee di dialogo e caratteristiche si rifanno quasi sempre a quello.

E, come dicevano sopra, c'è il fatto che -tolta la loro introduzione vera e propria- nel grande quadro esistano quasi tutti solo in funzione del protagonista, il che li limita e li rende poco credibili nelle interazioni. Protagonista che diventa il loro perno senza un perché: sono 9 tutti (story-wise) potenzialmente di pari dignità, ma non son capaci di niente se prima non rutta il protagonista. E su questo Tales non solo è all'altezza ma anche meglio: Rokurou e Eizen non esistono per fare da reverse harem a Velvet, e hanno tante interazioni con lei quante fra loro e con gli altri tre personaggi del cast, il loro arc ha la sua indipendenza, e non sono lì solo perché "uniti ce la faremo", lol.

Può sembrare una critica fortissima a CS, e non lo è, perchè a me son piaciuti abbastanza e conto di continuarli. Però non vedo questa loro intoccabilità o superiorità rispetto a personaggi che sono la stessissima cosa: summe di trope anime, sia in Tales che CS, ma non in senso troppo negativo perché in entrambi i casi son ben caratterizzati.
Si ma basta e avanza un solo capitolo per ricordarli. Oltretutto come ho scritto sopra in CS c'è una batteria di pg secondari che i tales of manco si sognano di dover/poter caratterizzare, il fatto che Rokorou ed Eizen (quest'ultimo tutto da capire visto che ruota attorno alla ragazzina di Zestiria ed è tutto spiegato alla tarallucci e vino) abbiano due arc decenti non rende i Berseria paragonabile alla gargantuesca mole di personalità presenti in CS, che ripeto, pure per me è il "peggiore" della serie, ma calpesta un terreno che altri jrpg manco ci provano.

 
Questo è argomento è diventato interessantissimo, chiediamo ai mod di spostare tutto sul topic Falcom :sisi:  , sono curioso dei pareri nonostante li giocherò poi comunque.

@FlareZero mi hai fatto rimanere male  :rickds:  mi aspettavo una mega argomentazione da te :sisi:  , però fa niente dai,  io mi fido comunque, se la qualità è anche solo la metà dei tits e Zero e Ao, sono apposto.

 
Questo è argomento è diventato interessantissimo, chiediamo ai mod di spostare tutto sul topic Falcom :sisi:  , sono curioso dei pareri nonostante li giocherò poi comunque.

@FlareZero mi hai fatto rimanere male  :rickds:  mi aspettavo una mega argomentazione da te :sisi:  , però fa niente dai,  io mi fido comunque, se la qualità è anche solo la metà dei tits e Zero e Ao, sono apposto.
Ma non ho neanche voglia di stare a scrivere :asd:  , hanno le loro idee, va bene così :asd:  , non devo stare mica qui a fargliela cambiare, e io sono sicuro al 99% che Zero e Ao diventeranno i tuoi preferiti  :asd:  , e ao lo è anche per tanti, me compreso  :asd:  , @Koyomi Araragi  @Vincent 86 quanto sarebbe bello un remake di Zero e Ao col gameplay di CSIII? :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ho neanche voglia di stare a scrivere :asd:  , hanno le loro idee, va bene così :asd:  , non devo stare mica qui a fargliela cambiare, e io sono sicuro al 99% che Zero e Ao diventeranno i tuoi preferiti  :asd:  , e ao lo è anche per tanti, me compreso  :asd:  , @Koyomi Araragi  @Vincent 86 quanto sarebbe bello un remake di Zero e Ao col gameplay di CSIII? :bruniii:
Spero di si guarda :asd:  ,

mi sono creato un hype micidiale per Zero che se Tio e compagnia bella mi deludono cancello il save anche se ci faccio 120 ore  :rickds: .

Io nel remake spero di no onestamente  :rickds:  l'EVO mi basta e me lo voglio godere, tra 10 anni allora forse si alla FFVII XD  

 
li ho giocato dal primo all'ultimo, ma qui si parlava di CS, ovviamente gli altri trails nemmeno li metto nella discussione con i tales, sarebbe offensivo. che Class VII sia il team meno incisivo non c'è dubbio, ma quello che le altre serie non fanno è dare una timewindow a tutti pg secondari, abbastanza da poterli marchiare a fuoco nelle mente del giocatore, da Sharon al butler di Arseid, da Toval a Lechter.

i tales of, con un universo striminzito, a malapena riescono a cotruire 3/4 pg degni. 

Si ma basta e avanza un solo capitolo per ricordarli. Oltretutto come ho scritto sopra in CS c'è una batteria di pg secondari che i tales of manco si sognano di dover/poter caratterizzare, il fatto che Rokorou ed Eizen (quest'ultimo tutto da capire visto che ruota attorno alla ragazzina di Zestiria ed è tutto spiegato alla tarallucci e vino) abbiano due arc decenti non rende i Berseria paragonabile alla gargantuesca mole di personalità presenti in CS, che ripeto, pure per me è il "peggiore" della serie, ma calpesta un terreno che altri jrpg manco ci provano.
I "personaggi secondari" dei Kiseki poggiano su una trama corale e sempre molto molto verbosa, due caratteristiche che non tutti i jrpg vogliono avere. È vero che i Kiseki dettagliano tanti npc e bene, ma è anche vero che è l'unico che si concede i tempi per farlo e se lo pone come obiettivo primario. Non vedo la "superiorità" in questo ma solo una "diversità" di obiettivi.

Perciò facevo il parallelo scherzoso "omg, Persona è un capolavoro perché è il migliore a fondere dating sim e jrpg"=> cioè... sì... ma non è che (jrpg preso a caso) Octopath Traveller non lo faccia perché è "meno bravo" a farlo, ma semplicemente perché si pone obiettivi diversi, e NON VUOLE essere una fusione di dat sim+jrpg.

Idem "omg, Atelier è il miglior jrpg di crafting"=> sicuro, ma è anche l'unico a puntarci duro. FFVII non è un gioco inferiore a Rorona perché ha un crafting ridicolo (inesistente) rispetto a quello. Puntano a cose diverse.

Allo stesso modo non tutti i jrpg vogliono avere la trama politicante e corale dei Kiseki! "Berseria non ha i pg di CS": e grazie assai! :asd: Non vuole averne, perché non vuole trattare una trama politica e corale, ma una vicenda un filo più intima e contenuta. E ripeto che moltissima di questa qualità dei Kiseki è anche figlia della natura di saga e non singolo gioco! ci sono tantissimi personaggi che risulterebbero "inutili"/"incompleti" se prendiamo il singolo Trails o il singolo ColdSteel. Non solo fra i secondari. Emma, presa solo in CS1, non avrebbe nessun senso, e come lei tantissimi altri. Sembra un dettaglio da poco, ma cambia TUTTO, perché quando non hai limiti di (un) gioco, puoi permetterti di affrontare temi e personaggi gradualmente, fottertene dei ritmi, e tanto altro che un gioco singolo non può fare.

Dici bene quando dici "un terreno che altri non provano a calpestare" ma la intendi nel verso sbagliato, secondo me. "Ogni" jrpg ha le sue unicità che gli altri non provano ad affrontare. Non si capisce perché quelle di Kiseki lo renderebbero un dio superiore a tutto.

Eizen non "ruota attorno alla ragazzina di Zestiria". Ma per niente, se ben ricordo. Ma che Berseria hai giocato?! :morrisb2: Edna (la "ragazzina") viene anzi apertamente menzionata solo in una subquest opzionale. Eizen ruota attorno alla sua ciurma e alla quest di ricerca del loro capitano scomparso. Sua sorella non c'entra niente, ed è solo una mezza cameo reference.

Poi io ti ho parlato di accostamento di caratterizzazione di personaggi con Tales of. Visto che hai asserito "cast ridicoli e mediocri rispetto a CS", e ora te ne esci con "sì bello ma ciò non rende Berseria paragonabile alla mole di pg di Cold Steel", non capisco che c'entra. Il primo a subentrare su questo mio paragone sei stato tu sottolineando quanto fosse fuoriluogo accostare singoli personaggi Tales a personaggi CS, in quanto i primi mediocri e i secondi eccezionali. Ti ho fatto un Velvet vs Jusis a caso, per rendere l'idea, e tenuto presente della maggior interazione interna al cast giocabile. Mi rispondi con un'inesattezza su Eizen, e con "eh ma ci sono meno pg in Berseria". :ehh:

Il tutto senza ancora scardinare il parallelo base: entrambe le serie adottano personaggi pieni di trope (stereotipi) basiche del mondo anime-jrpg, semplici e riconoscibili, e ci montano personaggi credibili su tramite valanghe di dialoghi che sfociano anche nel quotidiano. Si ottengono in entrambi i casi personaggi molto dettagliati, ma sempre relativi al mondo shonen. Dove starebbe questa immensa differenza di scrittura da rendere Velvet "ridicola e mediocre" e Rean o Emma sti fiori di personaggi inarrivabili in CS1 e 2?!

 
Eizen non "ruota attorno alla ragazzina di Zestiria". Ma per niente, se ben ricordo. Ma che Berseria hai giocato?! :morrisb2: Edna (la "ragazzina") viene anzi apertamente menzionata solo in una subquest opzionale. Eizen ruota attorno alla sua ciurma e alla quest di ricerca del loro capitano scomparso. Sua sorella non c'entra niente, ed è solo una mezza cameo reference.

Poi io ti ho parlato di accostamento di caratterizzazione di personaggi con Tales of. Visto che hai asserito "cast ridicoli e mediocri rispetto a CS", e ora te ne esci con "sì bello ma ciò non rende Berseria paragonabile alla mole di pg di Cold Steel", non capisco che c'entra. Il primo a subentrare su questo mio paragone sei stato tu sottolineando quanto fosse fuoriluogo accostare singoli personaggi Tales a personaggi CS, in quanto i primi mediocri e i secondi eccezionali. Ti ho fatto un Velvet vs Jusis a caso, per rendere l'idea, e tenuto presente della maggior interazione interna al cast giocabile. Mi rispondi con un'inesattezza su Eizen, e con "eh ma ci sono meno pg in Berseria". :ehh:

Il tutto senza ancora scardinare il parallelo base: entrambe le serie adottano personaggi pieni di trope (stereotipi) basiche del mondo anime-jrpg, semplici e riconoscibili, e ci montano personaggi credibili su tramite valanghe di dialoghi che sfociano anche nel quotidiano. Si ottengono in entrambi i casi personaggi molto dettagliati, ma sempre relativi al mondo shonen. Dove starebbe questa immensa differenza di scrittura da rendere Velvet "ridicola e mediocre" e Rean o Emma sti fiori di personaggi inarrivabili in CS1 e 2?!
perdonami, come hai ben capito Zestiria l'ho trovato orrendo narrativamente e non ricordo nessun tipo di nome a meno che non googli o mi sforzi, così manco mi ricordavo la sottotrama piratesca di Eizen.

Velvet è la protagonista, non solo fisicamente ma anche narrativamente, tutto ruota attorno a lei, in Cs non ruota per nulla attorno a rean (i pg femminili magari sì, gli avvenimenti no), e se non è dissimile da un Jusis a caso non è un merito di Berseria ma un merito di CS. Il fatto appunto questo, quello che Berseria fa con meno di una manciata di pg, CS lo fa con una dozzina (alcuni più, ed altri meno riusciti). Ciò che rende in pg di CS inarrivabili a quelli dei tales sono le vicende in cui vengono incastrati come un puzzle, risultando (nei limiti e prendendosi comunque alcune forzature) sempre credibili. Questa è un enorme differenza. Tales of è la fiera del because reasons, e non sta in piedi la storia del eh ma CS ha più capitoli. Già CS1 ha tutto quello che serve per stare sopra a Berseria, che fondamentalmente è prevedibile già dopo un quarto d'ora di gioco, si sapeva già dove volesse andare a parare bene o male. Per fortuna ha un buon finale e questo lo salva parecchio, ma tutto il viaggio per arrivare all'epilogo è stato insipido, pieno di forzature, nessun colpo di scena. Chiaro che i pg, pur nei loro canoni shonen simili sulla carta a quelli di CS, non brillino nemmeno a pregare in turco.

Poi comunque sintetizzare la volontà di far eccellere un jrpg nel worldbuilding come una scelta di gamedesign, come se gli altri potessero ma non volessero, è semplicemente sbagliato. I tales non lo fanno, e si chiama difetto, non scelta di gamedesign, se non lo vogliono fare è perchè si accontentano di costruire trame sempliciotte e terra terra (ed anche così riescono comunque a complicarsi la vita con quella lore assurda). E ripeto, basta un singolo capitolo di qualsiasi trails, pure appunto CS1 che è il peggiore di tutti e totalmente indipendente dal resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Onestamente non ho idea di come tu possa dire che in Berseria ruoti tutto intorno ha Velvet. Si ovvio è importante e muove la trama (Il che non si applica solo a Velvet, ma anche a qualunque protagonista, compresa Estelle e quelli dei degli altri Kiseki) essendo appunto la protagonista, se non muoveva la trama non era la protagonista, ma non è che se Velvet sparisce dalla scena 5 minuti i personaggi rimangono li impalati a chiedersi dove sia finita Velvet, procedono per conto loro, discutono, si formano relazioni tra i personaggi del party, cosa del tutto assente in Cold Steel non solo per i personaggi femminili ma anche quelli maschili (No, Machias/Jusis non è rilevante da CS1), tranne Jusis che appunto è in genere considerato il miglior personaggio di Cold Steel (Peccato Falcom abbia deciso di ammazzare il personaggio dandogli scene totalmente OOC con Millium, brrr) Che poi è una cosa normale in qualunque JRPG senza S.Link/Self insert.

(Spoiler Cold Steel 3)







Reaaaaaaaaaaaaaan


 


(Tra l'altro sta scena è doppiamente imbarazzante, uomini e donne tutti divisi e nessuno si saluta tra loro lul)







Cioè Cold Steel ha Elise: Un personaggio che esiste, il cui unico scopo, è quello di volere il pene del protagonista. Letteralmente la sua intera personalità e totalità dei discorsi riguarda la cotta per il fratello.

 
Flare mi dispiace ma me ne tiro fuori, il sottoscritto mette l'intero cast di Berseria  giusto dietro a quello di Xenosaga, e lo ritiene l'ABC  di quello che dovrebbe essere un cast a modo per caratterizzazione generale ed interazione tra i vari membri del party. In questi paragoni francamente non  ci voglio entrare, anche perché finirei per discuterne fin troppo lottando con uno o più mulini a vento. Berseria avrà anche difetti innegabili, ma se sento parlar male del cast mi triggero abbastanza e preferisco evitare.

 
perdonami, come hai ben capito Zestiria l'ho trovato orrendo narrativamente e non ricordo nessun tipo di nome a meno che non googli o mi sforzi, così manco mi ricordavo la sottotrama piratesca di Eizen.

Velvet è la protagonista, non solo fisicamente ma anche narrativamente, tutto ruota attorno a lei, in Cs non ruota per nulla attorno a rean (i pg femminili magari sì, gli avvenimenti no), e se non è dissimile da un Jusis a caso non è un merito di Berseria ma un merito di CS. Il fatto appunto questo, quello che Berseria fa con meno di una manciata di pg, CS lo fa con una dozzina (alcuni più, ed altri meno riusciti). Ciò che rende in pg di CS inarrivabili a quelli dei tales sono le vicende in cui vengono incastrati come un puzzle, risultando (nei limiti e prendendosi comunque alcune forzature) sempre credibili. Questa è un enorme differenza. Tales of è la fiera del because reasons, e non sta in piedi la storia del eh ma CS ha più capitoli. Già CS1 ha tutto quello che serve per stare sopra a Berseria, che fondamentalmente è prevedibile già dopo un quarto d'ora di gioco, si sapeva già dove volesse andare a parare bene o male. Per fortuna ha un buon finale e questo lo salva parecchio, ma tutto il viaggio per arrivare all'epilogo è stato insipido, pieno di forzature, nessun colpo di scena. Chiaro che i pg, pur nei loro canoni shonen simili sulla carta a quelli di CS, non brillino nemmeno a pregare in turco.

Poi comunque sintetizzare la volontà di far eccellere un jrpg nel worldbuilding come una scelta di gamedesign, come se gli altri potessero ma non volessero, è semplicemente sbagliato. I tales non lo fanno, e si chiama difetto, non scelta di gamedesign, se non lo vogliono fare è perchè si accontentano di costruire trame sempliciotte e terra terra (ed anche così riescono comunque a complicarsi la vita con quella lore assurda). E ripeto, basta un singolo capitolo di qualsiasi trails, pure appunto CS1 che è il peggiore di tutti e totalmente indipendente dal resto.


Sto quasi arrivando alla conclusione che Berseria non l'hai giocato :asd: Perché se mi si dice che ruota tutto attorno a Velvet, e che non ha colpi di scena, è l'unica spiegazione razionale.

In CS non sono solo le ragazze a ruotare attorno a Rean. Tutta l'accademia lo fa, tutti i personaggi lo fanno, lui è il prescelto, lui è tutto. Certamente c'è uno sfondo che si muove anche senza di lui, ma appunto perché c'è una trama politica, che per definizione muovono fazioni e non singoli. Ma il punto è che Rean è un motore enorme per i singoli e per le "fazioni". Persino il gatto di Emma ha più rapporti con Rean che con la padrona.

Ci vuole coraggio a dire che solo con CS1 i personaggi abbiano senso.

Emma in CS1: "parlo misteriosamente col gatto, scoprirai il motivo nei prossimi giochi........ ah, e sono la secchiona del gruppo, come avrai capito dagli occhiali. Ciao. See you in Cold Steel 2"

con che coraggio si definisce questo... un qualcosa di equiparabile a tutto Rokurou, o tutto Guy, Luke, Velvet, Eizen o chi per loro con le loro duemila interazioni interne e il loro arc fatto e finito. :asd:

 
Celine best girl tbh.

No ma seriamente (CS1-2)

Emma e Celine potevano e dovevano anzi essere fuse in un solo personaggio, non ha senso che quest'ultima abbia tutte queste linee di dialogo quando l'intero scopo di Emma era guidare Rean.  Aveva pure un rapporto abbastanza materno con Fie verso gli inizi e Machias la considerava una rivale, ma poi hanno completamente abbandonato questi due plot points...
 
Sto quasi arrivando alla conclusione che Berseria non l'hai giocato :asd: Perché se mi si dice che ruota tutto attorno a Velvet, e che non ha colpi di scena, è l'unica spiegazione razionale.

In CS non sono solo le ragazze a ruotare attorno a Rean. Tutta l'accademia lo fa, tutti i personaggi lo fanno, lui è il prescelto, lui è tutto. Certamente c'è uno sfondo che si muove anche senza di lui, ma appunto perché c'è una trama politica, che per definizione muovono fazioni e non singoli. Ma il punto è che Rean è un motore enorme per i singoli e per le "fazioni". Persino il gatto di Emma ha più rapporti con Rean che con la padrona.

Ci vuole coraggio a dire che solo con CS1 i personaggi abbiano senso.

Emma in CS1: "parlo misteriosamente col gatto, scoprirai il motivo nei prossimi giochi........ ah, e sono la secchiona del gruppo, come avrai capito dagli occhiali. Ciao. See you in Cold Steel 2"

con che coraggio si definisce questo... un qualcosa di equiparabile a tutto Rokurou, o tutto Guy, Luke, Velvet, Eizen o chi per loro con le loro duemila interazioni interne e il loro arc fatto e finito. :asd:
quindi la trama politica e tutto il macrouniverso di erebonia che si muove e che viene raccontato in UN solo capitolo non li possiamo buttare nell'equazione? fammi capire. Il pregio dei CS è anche questo, saper muovere le pedine protagoniste in un mondo molto più grande e complesso di loro.

tranquillo che Berseria l'ho giocato e dimenticato il giorno dopo, mi sembra di averlo detto più volte  :asd:


 
Misà che non devo entrare più neanche in sto topic :asd:  ,

mi state distruggendo CS come se ci fosse UN solo protagonista e personaggio caratterizzato bene, e tutto il resto sparisce.

Non ho mai sopportato gli estremismi, qualcuno argomenti smentendo se fosse una cosa falsa, altrimenti si che mi faccio i dubbi, e no non sarà colpa mia quindi lasciatemi stare in quel caso  :rickds:

 
Oddio (CS2 spoilers)

pure i villains sono ossessionati con Rean, nel 2 scopre che non solo ha i superpoteri, il mecha e la katana folded 1000 times, ma è pure il figlio secreto del villain con 10 anni di hype dietro.

 


L'intera narrativa di CS2 è Rean che vuole salvare Crow, e tutti sono d'accordo nonostante metà del party neanche ci parlava o Crow abbia tentato di ucciderli più volte, solo perchè Rean ha deciso cosi. Pure la guerra civile finisce per essere rilevante per Rean, con le scene con Scarlet e Vulcan ma anche per il fatto che Rean è praticamente responsabile della sua fine.


 



Ah e ovviamente nel 3 pure i cattivi e quelli che non fanno parte del party cominciano desideralo, e via Claire e Duvalie dentro l'harem.

(CS3)

C'è una scena imbarazzante in CS3 in cui Claire e Sara, due donne molto più grandi di lui, nella STESSA NOTTE A 5 MINUTI UNA DALL'ALTRA, entrambe decidono di dichiarasi a lui dopo avergli raccontato la loro backstory.





 


O la scena nel bagno in cui tutti i personaggi femminili sono riuniti e di cosa parlano?




 


La rivalità/amicizia tra Machias e Jusis? Non può esistere, perchè Jusis deve fare affidamento su Rean per risolvere i suoi problemi:







Non ho nulla contro gli harem games, non sono l'utenza a cui mira ma non mi da certo fastidio che Sakura Wars esista (Anzi un giorno probabilmente giocherò pure), ma questo è Kiseki una serie che faceva del punto di forza le relazioni tra i membri del party e la continunity, che ora diventano inesistenti perchè ogni singolo personaggio rilevante non può fare a meno di pensare a Reeeean. (Che è pure un brutto personaggio tra l'altro, essendo li per il self-insert). Aurelia e Ash sono i migliori personaggi di Cold Steel 3 perchè alla prima non frega nulla di Rean mentre il secondo lo manda a cagare.

 
quindi la trama politica e tutto il macrouniverso di erebonia che si muove e che viene raccontato in UN solo capitolo non li possiamo buttare nell'equazione? fammi capire. Il pregio dei CS è anche questo, saper muovere le pedine protagoniste in un mondo molto più grande e complesso di loro.

tranquillo che Berseria l'ho giocato e dimenticato il giorno dopo, mi sembra di averlo detto più volte  :asd:



Ma non viene "raccontato" in un solo capitolo, porco il mondo. Viene ACCENNATO. Se chiudevi il gioco in quel modo, quello non si poteva definire chissà che lavoro. Cioé un qualsiasi FF singolo dettaglia il suo mondo tanto quanto un singolo CS, e forse anche di più (si visitano più location in un FF, di solito). La lore diventa eccezionale quando vai ad unire tutti i puntini.

Idem i personaggi, e mi sembra con Emma di aver fatto un esempio molto chiaro e sinceramente inattaccabile. Non dimentichiamo che tu sei partito con l'indignazione quando ho detto genericamente che anche Tales of può avere (e lo fa! più volte) personaggi al pari di un CS. "Sacrilegio", ma va a vedere, e Emma considerata in un gioco è il rutto di un Rokurou di Berseria, e forse neanche in tutti e due i CS messi assieme -lol- raggiunge la caratterizzazione di Rokurou. E sto parlando appunto di Rokurou, un personaggio medio-buono della serie, ma non certo la sua cima assoluta.

Secondo me, correlando molte inesattezze dette all'odio dichiarato per la serie Tales of, si può tutto riassumere con "ti fa cagare Tales of, archivi tutto il secondo dopo averlo giocato, e non puoi quindi intrattenere paragoni veri ed onesti". :asd:

PS: non c'era bisogno dell'immagine. Non avevo seriamente messo in discussione che tu ci avessi giocato.

Oddio (CS2 spoilers)

pure i villains sono ossessionati con Rean, nel 2 scopre che non solo ha i superpoteri, il mecha e la katana folded 1000 times, ma è pure il figlio secreto del villain con 10 anni di hype dietro.

 

L'intera narrativa di CS2 è Rean che vuole salvare Crow, e tutti sono d'accordo nonostante metà del party neanche ci parlava o Crow abbia tentato di ucciderli più volte, solo perchè Rean ha deciso cosi. Pure la guerra civile finisce per essere rilevante per Rean, con le scene con Scarlet e Vulcan ma anche per il fatto che Rean è praticamente responsabile della sua fine.

 
 




Ah e ovviamente nel 3 pure i cattivi e quelli che non fanno parte del party cominciano desideralo, e via Claire e Duvalie dentro l'harem.

(CS3)

C'è una scena imbarazzante in CS3 in cui Claire e Sara, due donne molto più grandi di lui, nella STESSA NOTTE A 5 MINUTI UNA DALL'ALTRA, entrambe decidono di dichiarasi a lui dopo avergli raccontato la loro backstory.





 

O la scena nel bagno in cui tutti i personaggi femminili sono riuniti e di cosa parlano?



 

La rivalità/amicizia tra Machias e Jusis? Non può esistere, perchè Jusis deve fare affidamento su Rean per risolvere i suoi problemi:







Non ho nulla contro gli harem games, non sono l'utenza a cui mira ma non mi da certo fastidio che Sakura Wars esista (Anzi un giorno probabilmente giocherò pure), ma questo è Kiseki una serie che faceva del punto di forza le relazioni tra i membri del party e la continunity, che ora diventano inesistenti perchè ogni singolo personaggio rilevante non può fare a meno di pensare a Reeeean. (Che è pure un brutto personaggio tra l'altro, essendo li per il self-insert). Aurelia e Ash sono i migliori personaggi di Cold Steel 3 perchè alla prima non frega nulla di Rean mentre il secondo lo manda a cagare.


Onestamente? Hai buttato giù un paio di post, questo incluso, che sembrano la copia del mio "commento finale" quando lo scorso autunno ho chiuso Cold Steel 2 :asd:

In few words: bravo. :clap:

 
Sei una bestia
, Millium è dolcissima
, una delle mie preferite.  

 Spoiler finale CSIII

 

SI ho pianto nel finale, e chi non l'ha fatto non ha cuore, @Koyomi Araragi @Vincent 86 @SummerStorm dat scena


Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Hai menzionato il Vincent sbagliato. :rickds:

Ma non ho neanche voglia di stare a scrivere :asd:  , hanno le loro idee, va bene così :asd:  , non devo stare mica qui a fargliela cambiare, e io sono sicuro al 99% che Zero e Ao diventeranno i tuoi preferiti  :asd:  , e ao lo è anche per tanti, me compreso  :asd:  , @Koyomi Araragi  @Vincent 86 quanto sarebbe bello un remake di Zero e Ao col gameplay di CSIII? :bruniii:
Un remake del genere mi piacerebbe. Magari facciamo anche i tre Sky così sarei ancora più contento. :asd:

 
Misà che non devo entrare più neanche in sto topic :asd:  ,

mi state distruggendo CS come se ci fosse UN solo protagonista e personaggio caratterizzato bene, e tutto il resto sparisce.

Non ho mai sopportato gli estremismi, qualcuno argomenti smentendo se fosse una cosa falsa, altrimenti si che mi faccio i dubbi, e no non sarà colpa mia quindi lasciatemi stare in quel caso  :rickds:


Nessuno ha detto che solo Rean è caratterizzato (anzi, è stato detto più volte che è tutt'altro che il più interessante), ma che le interazioni sono quasi tutte unidirezionali verso di lui.

Il cast intero di CS===> Rean

 
Nessuno ha detto che solo Rean è caratterizzato (anzi, è stato detto più volte che è tutt'altro che il più interessante), ma che le interazioni sono quasi tutte unidirezionali verso di lui.

Il cast intero di CS===> Rean
E io continuo a dire, quale sia il problema? alla fine la trama non viene intaccata per nulla, quindi boh. :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top