Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Ho appena finito il primo Trails in the Sky. Cosa non è il finale!? Amaro... come piace a me.
I miei pensieri al riguardo:
1) come sospettavo Joshua è un assassino ed il "professore" si è rivelato un villain;
2) in uno dei flasback, quando era piccolo, c'era una figura accanto a lui dai capelli spigolosi e chiari: mi viene da pensare che Lorence possa essere suo fratello;
3) il "Ring" di cui parlano dovrebbe essere l'area delimitata dalle Tetracyclic towers che stanno intorno a Grancel. Probabilmente un unico, enorme meccanismo.
Tits: sto proseguendo con il capitolo 4 andando avanti con
il torneo di arti marziali vicnendo facile il primo scontro contro i Ravens
dopo quello che è successo a fine capitolo 3 non vedo l'ora di arrivare al famoso finale
Tokyo Xanadu Ex+: l'ho installato su deck piu' che altro per capire come girasse e mi sono fatto una buona oretta, sembra davvero l'unione tra i legends of heroes, gli Ys ed i Persona , al momento lo stoppo perchè ho altre priorità, ma penso davvero che con Falcom ovunque possa cascare caso bene, fa davvero le cose come piacciono a me
Yakuza 0: avevo voglia di menare un po' le mani cosi' l'ho ripreso dopo qualche mese ed ho finito il primo capitolo ...ambientazione e chara design diddio, i capocchia della famiglia Dojima sono stupendi e la resa su deck è magnifica ... altra serie che non ho mai giocato per pigrizia dell'inglese quando ero giovine .... piano piano grazie a deck recupero tutto, anche roba tipo Hyperdimension Neptunia che grazie ai saldi ed ai grigi mi sono preso a pochissimo
Paper Mario: il Portale Millenario
Ieri sconfitte le sorelle tri-ombra, Ombretta la più caratterizzata come sempre, è un amore di animazioni e versi. Ho spento insonnolito per l'ora (mezzanotte e mezza) nel momento in cui devo
trovare la chiave blu per liberare i fuffini in gabbia. Non ho potuto salvare ma ho beccato chi si è fregato la chiave.
Ho appena finito il primo Trails in the Sky. Cosa non è il finale!? Amaro... come piace a me.
I miei pensieri al riguardo:
1) come sospettavo Joshua è un assassino ed il "professore" si è rivelato un villain;
2) in uno dei flasback, quando era piccolo, c'era una figura accanto a lui dai capelli spigolosi e chiari: mi viene da pensare che Lorence possa essere suo fratello;
3) il "Ring" di cui parlano dovrebbe essere l'area delimitata dalle Tetracyclic towers che stanno intorno a Grancel. Probabilmente un unico, enorme meccanismo.
Posso solo dirti cosa aspettarti (sperando che tu non abbia letto nulla nello spoiler):
1) la trama e la creazione del mondo di gioco sono molto ben fatti;
2) certo, parte lento, "accende la miccia" verso il capitolo 2, "decolla" al 3°, al 4° mantiene la rotta e, nel finale ti esplode in faccia* (nel senso buono del termine);
3) il mood del gioco è tipico dei J-RPG, cioè leggero, tuttavia...
4) ...alcune cose non sono come sembrano.
*Certo, non è ai livelli dei finali di Nier o Nier: Automata, però è buono.
Punto ad alternare gli sky e poi azure, cold steel ecc. con altri giochi di genere diverso, altrimenti rischio di fare indigestione di jrpg e di conseguenza annoiarmi. Ora sto finendo Persona 3 Reload, dopodiché finirò Zelda Botw, poi l'idea è di iniziare sky 1 e poi magari metterci jedi survivor prima di passare a sky 2.
Correggimi se sbaglio, i 3 Trails in the Sky meglio giocarli su PC giusto?
Ops, dimenticato di postare qui una cosina rimedio subito
Ghosthunter
La sequenza alla palude diventa molto più piacevole nella sua ultima parte.
Gradevoli i vari puzzle, bella atmosfera e Boss Fight finale molto ben riuscita.
Tutta la sequenza nella parte nuova della scuola è interessante, con la ricerca di un modo per riuscire a vedere i poltergeist ed il ruolo dato al main villain MA è una di quelle parti in cui si sente TANTO la mancanza di una mini mappa. Al momento credo di essere a buon punto con la nave.
La presenza di un Fortesque è molto gradita da parte mia.
Il doppiaggio si mantiene molto buono, soprattutto con il main villain che ho avuto modo di ascoltare di più.
Finito e platinato.
Sarò schietto? Credo che qualcosa sia andata storta durante lo sviluppo di questo titolo, è l'unico modo in cui mi riesco a spiegare certe cose.
No, non è il mood.
Anzi, il citazionismo è sempre piacevole cosi come il suo essere più una horror comedy che un horror canonico, no.
Sono il pacing ed alcune scelte fatte che proprio a cui non riesco a dare seno.
Completato il prologo, la prima parte della
palude
è, senza tanti giri di parole, tremenda.
Si trascina troppo a lungo senza mai divertire.
Un problema simile non si presenta in nessuna delle due macro aree principali né tantomeno quando si esplora il resto della scuola visto nel prologo.
Allora perché parlo di pacing se tutto si sistema? Perché non è cosi.
GIà al termine della seconda area la...
nave
Vi è una stortura non da poco, non ci può più fermare nella pseudo hub, visionare i fantasmi catturati o altro.
Non si ha modo di parlare con la nostra guida, che è ben più grave, si va avanti per direttissima e cosi accade anche nel passaggio dalla terza al area finale.
Si tratta di un problema abbastanza evidente.
Il titolo, semplicemente, inizia correre e dimentica che il nostro protagonista (Letteralmente Brad Pitt quando ha interpretato Tyler Durden in Fight Club) è un average Joe con tante domande.
Corre cosi tanto, che non si preoccupa di chiudere dei plot point fondamentali.
Il...
"destino" di Kate/Astrale che fino a poco tempo prima era cruciale, le "forze" per cui lavorava Hawksmore, il governo che lascia andare due semplici poliziotti "che sanno troppo" su una delle loro basi segrete.
E questi sono solo le prime che mi vengono in mente.
Peccato, davvero un peccato.
Perché complessivamente rimane un'esperienza piacevole.
Comparto tecnico ottimo per l'epoca, doppiaggio di prim'ordine in inglese cosi come in italiano, ironia, tante citazioni per i fan di film di genere.
Si la telecamera non è perfetta cosi come i controlli...ma questi erano difetti comuni a titoli PS2.
Ho appena finito il primo Trails in the Sky. Cosa non è il finale!? Amaro... come piace a me.
I miei pensieri al riguardo:
1) come sospettavo Joshua è un assassino ed il "professore" si è rivelato un villain;
2) in uno dei flasback, quando era piccolo, c'era una figura accanto a lui dai capelli spigolosi e chiari: mi viene da pensare che Lorence possa essere suo fratello;
3) il "Ring" di cui parlano dovrebbe essere l'area delimitata dalle Tetracyclic towers che stanno intorno a Grancel. Probabilmente un unico, enorme meccanismo.
Tits: sto proseguendo con il capitolo 4 andando avanti con
il torneo di arti marziali vicnendo facile il primo scontro contro i Ravens
dopo quello che è successo a fine capitolo 3 non vedo l'ora di arrivare al famoso finale
Tokyo Xanadu Ex+: l'ho installato su deck piu' che altro per capire come girasse e mi sono fatto una buona oretta, sembra davvero l'unione tra i legends of heroes, gli Ys ed i Persona , al momento lo stoppo perchè ho altre priorità, ma penso davvero che con Falcom ovunque possa cascare caso bene, fa davvero le cose come piacciono a me
Yakuza 0: avevo voglia di menare un po' le mani cosi' l'ho ripreso dopo qualche mese ed ho finito il primo capitolo ...ambientazione e chara design diddio, i capocchia della famiglia Dojima sono stupendi e la resa su deck è magnifica ... altra serie che non ho mai giocato per pigrizia dell'inglese quando ero giovine .... piano piano grazie a deck recupero tutto, anche roba tipo Hyperdimension Neptunia che grazie ai saldi ed ai grigi mi sono preso a pochissimo
I primi due si possono giocare anche in versione PSP, ma non sono semplici da recuperare perchè per il primo serve la versione fisica e per il secondo una PSVita.
Ruan. La parte finale dell'allenamento era OVVIO che fosse una messa in scena. Estelle continua ad essere ingenua... anche se io la definisco -malignamente- ritardata. Spero che si dia una svegliata.
Joshua, invece, continua a sorprendermi.
Ho notato che Tits per PC non ha il doppiaggio o sbaglio? Pare sia presente solo nella versione psvita, ma pare esista una patch per portare quelle voci (jap) anche nella versione Steam
Se ne può parlare giusto?
Trails into Reverie: finiti i primi capitoli di Rean e C (quest'ultimo però cortissimo purtroppo), iniziato il 2 di Lloyd ma ho dovuto interromperlo per passare nuovamente agli altri due protagonisti. Questo gioco ha una progressione davvero dinamica.
I capitoli mi sono sembrati sospettosamente corti rispetto al solito e ancora non ci hanno presentato per bene le quest secondarie, mmm...
Parlando della storia...per ora solo tante domande. Mi chiedo come giustificheranno tutto quello che sta succedendo.
Non vedo l'ora di proseguire la storia di C e scoprire chi è, per ora zero idee
Trails into Reverie: finiti i primi capitoli di Rean e C (quest'ultimo però cortissimo purtroppo), iniziato il 2 di Lloyd ma ho dovuto interromperlo per passare nuovamente agli altri due protagonisti. Questo gioco ha una progressione davvero dinamica.
I capitoli mi sono sembrati sospettosamente corti rispetto al solito e ancora non ci hanno presentato per bene le quest secondarie, mmm...
Parlando della storia...per ora solo tante domande. Mi chiedo come giustificheranno tutto quello che sta succedendo.
Non vedo l'ora di proseguire la storia di C e scoprire chi è, per ora zero idee
Tits SC-> Andando a giro per la prima main quest del capitolo 1, ho incontrato una bambina di nome Renne. Se non mi ricordo male, dovrebbe essere giocabile nei CS, giusto?
Paper Mario: il Portale Millenario
Un'intera ora di gioco a perdere tempo per capire come far passare nel secondo capitolo
i fuffini dalla sponda opposta del laghetto d'acqua all'altra. Ho cercato invano vie sopra e sotto i piani per farli passare, poi stremato guardo la soluzione e scopro che bastava radunarli con la pietra del sole e soffiarli via con Spirù. Ma che cazz. Se a radunarli con la pietra ci ero arrivato, Spirù e il suo alito la associavo più per spazzare via i nemici.
Però ieri ho goduto quando ho preso la nuova abilità: le scarpe flip.
Chiaramente l'obiettivo della nascita della classe VII è quello di diventare una sorta di Bracer guild. O almeno così si può immaginare quando la classe arriva nella capitale, visto che le sono state assegnati due immobili che prima appartenevano alla gilda!
Lo avevo già immaginato visto che l'idea della classe VII è partita da Olivert.
Tits SC -> Finito il capitolo 1. Penso davvero che FC e SC siano, nella pratica, un gioco unico, oltre che nel nome e nel proseguire la trama:
c'è una sidequest, nel capitolo 2 del primo gioco, dove devi ritrovare un oggetto nascosto da un certo Phantom Thief B. Pensavo fosse una quest scemotta così, tanto per fare, invece è collegata con Blueblanc che era in missione a Ruan.
Notevole quanti dettagli siano disseminati nel primo che si trovano, poi, nel secondo Tits.