Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
rouge galxy

mamma mia che bellli gli ambienti nebula orsa la prima isola è stupenda se continua di questo passo sto gioco mi prende un casino:predicatore:......
 
Ho finito Eternal Sonata, dopo aver fatto l'Unisono Misterioso (non si sa mai che prima o poi faccia l'encore...)

Ma il finale...

Eh? E' tutto molto poetico e delicato ma non si capisce una fulgida cippa di nulla...qualcuno me la spiega? Per favoreee

Il gioco in sè l'ho trovato carino ma a volte un po' noiosetto per via del BS e della scarsa varietà della tipologia dei mostri...ma alla fine il cast e l'atmosfera fiabesca lo lasciano giocare più che godibilmente.

Questa gen non sono ancora riuscito a trovare titoli che mi appaghino completamente: si ci sarebbe Valkyria ma non è proprio un RPG e Disgaea 3 che mi è piaciuto da matti ma sembra comunqe un titolo della scorsa generazione.

Appena riesco mi metto a giocare a Demon's Soul e Tales of Vesperia.

 
Ho finito Eternal Sonata, dopo aver fatto l'Unisono Misterioso (non si sa mai che prima o poi faccia l'encore...)Ma il finale...

Eh? E' tutto molto poetico e delicato ma non si capisce una fulgida cippa di nulla...qualcuno me la spiega? Per favoreee

Il gioco in sè l'ho trovato carino ma a volte un po' noiosetto per via del BS e della scarsa varietà della tipologia dei mostri...ma alla fine il cast e l'atmosfera fiabesca lo lasciano giocare più che godibilmente.

Questa gen non sono ancora riuscito a trovare titoli che mi appaghino completamente: si ci sarebbe Valkyria ma non è proprio un RPG e Disgaea 3 che mi è piaciuto da matti ma sembra comunqe un titolo della scorsa generazione.

Appena riesco mi metto a giocare a Demon's Soul e Tales of Vesperia.
Guarda il finale è pura interpretazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Secondo me l'aspetto principale è la volontà di Chopin di cambiare il destino dei personaggi del suo sogno. Come avrai notato Polka, avendo la capacità di usare la magia, era destinata a morire (e infatti decide di sacrificarsi). Ma le cose cambiano grazie all'intervento di Chopin che, essendo artefice di questa dimensione onirica, decide di cambiare la vicenda permettendo a Polka di continuare a vivere a finaco di Allegretto e compagni. L'intervento del musicista è fose legato al desiderio di rivedere sua sorella, morta in giovane età. Alcune cose però non sono spiegate molto bene come la questione della polvere minerale.

Comunque se cerchi un altro bel jrpg ti consiglio Vesperia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Guarda il finale è pura interpretazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo me l'aspetto principale è la volontà di Chopin di cambiare il destino dei personaggi del suo sogno. Come avrai notato Polka, avendo la capacità di usare la magia, era destinata a morire (e infatti decide di sacrificarsi). Ma le cose cambiano grazie all'intervento di Chopin che, essendo artefice di questa dimensione onirica, decide di cambiare la vicenda permettendo a Polka di continuare a vivere a finaco di Allegretto e compagni. L'intervento del musicista è fose legato al desiderio di rivedere sua sorella, morta in giovane età. Alcune cose però non sono spiegate molto bene come la questione della polvere minerale.

Comunque se cerchi un altro bel jrpg ti consiglio Vesperia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Nella evrsione Ps3, Polka rischia di morire anche nel gioco, e Allegretto la salva grazie alla madre degli Agogo, parte che nella versione 360 non c'è. Comunque, l'intero sogno è un'allegoria della vita di Chopin. Polka è ovviamente sua sorella, così come la rivolta contro Valzer è una versione onirica della rivolta cui Chopin non poté partecipare in vita benché volesse. Non per niente appena scopre questa cosa decide di unirsi alla battaglia, il sogno che fa è una rivisitazione della sua vita in cui cerca disperatamente di far avverare tutto ciò che in vita non ha potuto fare. Il sogno continuava a ripetersi all'infinito con Polka che si sacrificava e poi riprendeva da capo. Tuttavia in questo sogno entra Chopin, che per via del suo desiderio di non vedere Polka morire come sua sorella agisce attivamente sulla struttura del sogno e la modifica, spezzandone il ciclo. Riuscito a realizzare tutto quanto non era riuscito a fare in vita (vedere la sorella vivere felice, lottare accanto ai suoi compagni contro un regime oppressore), Chopin ha raggiunto il suo scopo, il sogno finisce e lui si spegne.

Questa è ovviamente la mia lettura.
 
Nella evrsione Ps3, Polka rischia di morire anche nel gioco, e Allegretto la salva grazie alla madre degli Agogo, parte che nella versione 360 non c'è. Comunque, l'intero sogno è un'allegoria della vita di Chopin. Polka è ovviamente sua sorella, così come la rivolta contro Valzer è una versione onirica della rivolta cui Chopin non poté partecipare in vita benché volesse. Non per niente appena scopre questa cosa decide di unirsi alla battaglia, il sogno che fa è una rivisitazione della sua vita in cui cerca disperatamente di far avverare tutto ciò che in vita non ha potuto fare. Il sogno continuava a ripetersi all'infinito con Polka che si sacrificava e poi riprendeva da capo. Tuttavia in questo sogno entra Chopin, che per via del suo desiderio di non vedere Polka morire come sua sorella agisce attivamente sulla struttura del sogno e la modifica, spezzandone il ciclo. Riuscito a realizzare tutto quanto non era riuscito a fare in vita (vedere la sorella vivere felice, lottare accanto ai suoi compagni contro un regime oppressore), Chopin ha raggiunto il suo scopo, il sogno finisce e lui si spegne.

Questa è ovviamente la mia lettura.
Mi sembra un'ottima lettura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi sembra un'ottima lettura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché te la ridi, però? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nella evrsione Ps3, Polka rischia di morire anche nel gioco, e Allegretto la salva grazie alla madre degli Agogo, parte che nella versione 360 non c'è. Comunque, l'intero sogno è un'allegoria della vita di Chopin. Polka è ovviamente sua sorella, così come la rivolta contro Valzer è una versione onirica della rivolta cui Chopin non poté partecipare in vita benché volesse. Non per niente appena scopre questa cosa decide di unirsi alla battaglia, il sogno che fa è una rivisitazione della sua vita in cui cerca disperatamente di far avverare tutto ciò che in vita non ha potuto fare. Il sogno continuava a ripetersi all'infinito con Polka che si sacrificava e poi riprendeva da capo. Tuttavia in questo sogno entra Chopin, che per via del suo desiderio di non vedere Polka morire come sua sorella agisce attivamente sulla struttura del sogno e la modifica, spezzandone il ciclo. Riuscito a realizzare tutto quanto non era riuscito a fare in vita (vedere la sorella vivere felice, lottare accanto ai suoi compagni contro un regime oppressore), Chopin ha raggiunto il suo scopo, il sogno finisce e lui si spegne.

Questa è ovviamente la mia lettura.
La penso in maniera analoga c'è solo una cosa che però trovo a volte contraddittorio:

Mi pare sulla nave di Crescendo o comunque quando si torna a Barocco in nave mi par di ricordare dire da Chopin che lui pensava come Polka fosse una rappresentazione nel suo sogno della sorella ma cambiando poi opinione ora non ricordo però come di preciso.

C'è anche una cosa che non ho ben capito bene il senso:

E cioè la fortuna pescata che non aveva nulla di scritto, non ho ben capito se doveva rappresentare il fatto che il futuro non era ancora determinato e poteva essere sia negativo ripetendosi il ciclo o positivo appunto con l'intervento di Chopin che l'ha rotto ed ecco quindi come mai era meglio se avesse seguito quella parte per intero.

Di sicuro questa è una discussione che può benissimo essere fatta sul topic della guida.

 
La penso in maniera analoga c'è solo una cosa che però trovo a volte contraddittorio:

Mi pare sulla nave di Crescendo o comunque quando si torna a Barocco in nave mi par di ricordare dire da Chopin che lui pensava come Polka fosse una rappresentazione nel suo sogno della sorella ma cambiando poi opinione ora non ricordo però come di preciso.

C'è anche una cosa che non ho ben capito bene il senso:

E cioè la fortuna pescata che non aveva nulla di scritto, non ho ben capito se doveva rappresentare il fatto che il futuro non era ancora determinato e poteva essere sia negativo ripetendosi il ciclo o positivo appunto con l'intervento di Chopin che l'ha rotto ed ecco quindi come mai era meglio se avesse seguito quella parte per intero.

Di sicuro questa è una discussione che può benissimo essere fatta sul topic della guida.
Il primo spoiler non me lo ricordo.

Il secondo...

Polka prendeva sempre un foglietto che poi riconduceva al suo sacrificio e la storia si ripeteva. Questa volta, grazie alla presenza di Chopin, e ai suoi desideri, Polka ha preso un foglietto diverso, bianco, che quindi non si sapeva dove avrebbe condotto. Polka avrebbe potuto reiterare il ciclo sopravvalicando la volontà di Chopin e non ascoltando la sua voce, ma per la prima volta grazie alla presenza di Chopin qualcosa era cambiato. Poi boh, sono tutte seghe mentali. XD
 
Mi state facendo venir voglia di rigiocarmi ES //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e a me non capita spesso di voler rigiocare un jrpg... così recente poi!

 
Mi state facendo venir voglia di rigiocarmi ES //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e a me non capita spesso di voler rigiocare un jrpg... così recente poi!
Se non altro è abbastanza breve... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie a tutti per gli interventi illuminanti, così ha molto più senso (anche se alcune questioni rimangono irrisolte)

Anche io penso che

l'auspicio "in bianco" pescato da Polka sia legato al fatto che Chopin questa volta potesse cambiare il corso degli eventi...ma questa parte (e molte altre, ad esempio la storia della pietra strana di Polka) fa presupporre che la storia di ES si sia ripetuta, uguale a se stessa, un sacco di volte. Perchè?


per futuri chiarimenti posto nel topic della guida se no finiamo super OT:morristend:

 
Stupenda l'interpretazione di Reinbach, ero arrivato ad una conclusione simile, ma la sua è decisamente più soddisfacente per togliermi i dubbi che avevo.

Un'altra cosa sul finale.

Cosa succede quando Chopin muore e la sua donna si mette a suonare e cantare al pianoforte?
 
Stupenda l'interpretazione di Reinbach, ero arrivato ad una conclusione simile, ma la sua è decisamente più soddisfacente per togliermi i dubbi che avevo.
Un'altra cosa sul finale.

Cosa succede quando Chopin muore e la sua donna si mette a suonare e cantare al pianoforte?
Ho pensato fosse

un messaggio sul genere "lui è morto ma ha continuato vivere attraverso il ricordo di chi lo ha amato e la sua musica immortale"
 
Grazie a tutti per gli interventi illuminanti, così ha molto più senso (anche se alcune questioni rimangono irrisolte)
Anche io penso che

l'auspicio "in bianco" pescato da Polka sia legato al fatto che Chopin questa volta potesse cambiare il corso degli eventi...ma questa parte (e molte altre, ad esempio la storia della pietra strana di Polka) fa presupporre che la storia di ES si sia ripetuta, uguale a se stessa, un sacco di volte. Perchè?


per futuri chiarimenti posto nel topic della guida se no finiamo super OT:morristend:
Il perché è difficile immaginarlo. Forse perché gli autori, essendo giapponesi, credono nel buddhismo, e che quindi il sogno che si ripete sia anch'esso una allegoria del samsara, del ciclo infinito di rinascite in cui l'uomo è prigioniero. L'unica via per raggiungere il Nirvana è ottenere l'illuminazione abbandonando il desiderio. Chopin, esaudendo in sogno i suoi desideri, attua in sé un'azione di purificazione e può finalmente abbandonarli, non esserndo più legato al mondo da questi. Questo spezza il ciclo delle rinascite e gli fa raggiungere il Nirvana... Ovviamente tutto a livello metaforico, non è che Chopin alla fine raggiunge il Nirvana e batte il cinque a Buddha! XD


Stupenda l'interpretazione di Reinbach, ero arrivato ad una conclusione simile, ma la sua è decisamente più soddisfacente per togliermi i dubbi che avevo.
Un'altra cosa sul finale.

Cosa succede quando Chopin muore e la sua donna si mette a suonare e cantare al pianoforte?
Ce l'ho più lungo io, lo so. :rickds:

Su quella parte non ho un'interpretazione. Potrebbe essere semplicemente una licenza poetica...

Credo quell fosse la discepola preferita di Chopin. George Sand se mi ricordo bene se n'è fregata.

 
Riprendo in mano WKC e se ho tempo continuo la mia partita di FFVII ricominciata qualche giorno fa

 
Finiti in queste 2(circa) settimane sia Bowser Inside Story, sia SRW OG Saga Mugen no Frontier. In attesa di Strange Journey.

 
bellissimo wild arms 5, perla dimenticata dai più...

se solo non fosse così facile...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top