Dopo un'infinità che ci gioco, ho finalmente concluso
Langrisser I&II nella loro interezza, facendomi tutte le route.
La possibilità di tornare indietro nei capitoli e di riprendere laddove la route si biforcava mantenendo livelli, oggetti ecc è stata davvero provvidenziale. Altrimenti non so se li avrei fatti tutti quanti... voglio dire, solo Langrisser II di finali ne ha 13.

E ovviamente, poter utilizzare i ritratti originali di Urushihara non ha prezzo. Anche perché ancora non mi capacito dell'onestamente pessimo lavoro che ha fatto Nagi, che è pur sempre il character designer di Ar tonelico, nel ridisegnare questi personaggi. Langrisser mobile ha illustrazioni e rivisitazioni mediamente molto migliori.
Comunque è stato un bellissimo tuffo nel passato, Langrisser (e idem Growlanser) è una serie che meriterebbe di tornare sulla cresta dell'onda con giochi nuovi, seri. Ai tempi era davvero tanta roba, con tutti questi diversi percorsi che ti consentivano di giocare la storia schierandoti dalla parte di ogni fazione esistente, vestendo i panni dei buoni così come dei cattivi, con quadri extra segreti, e un sacco di variabili interessanti. Il divario tra l'I e il II è davvero notevole in termini di gameplay, con feature interessanti tipo posizionare specifici personaggi accanto a un nemico, senza però attaccarlo, per avviare un dialogo allo scopo di persuaderlo a smettere di lottare o cambiare fazione, o le numerose missioni dinamiche in cui l'obiettivo cambia a seconda degli eventi. Così come tutte le piccole differenze che ci sono nell'uccidere o meno personaggi di storia quando l'obiettivo della missione riguarda la sola eliminazione del capo dei nemici, con un sacco di dialoghi diversi.
La cosa meno bella, secondo me, è però come sono strutturate le varie route, dal momento che molte sono la stessa con minime variazioni. Io avrei fatto delle route con biforcazioni che poi riconvogliavano a un unico finale... Uno dei percorsi di Langrisser II è appunto fatto così, ma avrebbero dovuto essercene di più. Però mi sa che erano così già nell'originale.
Ripensandoci ora, credo che l'ultimo gioco strategico che che ho giocato e che mi abbia ricordato per certi versi Langrisser sia stato
Vanguard Bandits, ai tempi della PSX. Tralasciamo il fatto che se lo si giocava senza una guida al 99% la prima volta si incappava nel bad ending (che è veramente molto bad e ti lasciava proprio di merdissima

). Dovrebbero farne di più di strategici con tante ramificazioni e diversi personaggi utilizzabili, cosa che adesso forse è rimasta solo a Fire Emblem, e non so fino a che punto arrivano queste ramificazioni. Ma il problema vero è che sono un po' tutti i tattici che stanno sparendo...