Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
 
 
Ti...
Spoiler
 
faccio uno spoiler di "gameplay" piccolo piccolo, leggi solo se non ti pesa...
Spoiler
Puoi usare i save point per scambiare i membri fra i singoli party e ve ne sono diversi sparsi per il dungeon, non ci dovrebbero essere problemi per IL boss dell'area.
Perfetto, ottima notizia!

Sent from Tapatalk

 
Dopo un'infinità che ci gioco, ho finalmente concluso Langrisser I&II nella loro interezza, facendomi tutte le route.  :ahsisi:

La possibilità di tornare indietro nei capitoli e di riprendere laddove la route si biforcava mantenendo livelli, oggetti ecc è stata davvero provvidenziale. Altrimenti non so se li avrei fatti tutti quanti... voglio dire, solo Langrisser II di finali ne ha 13. :asd:  E ovviamente, poter utilizzare i ritratti originali di Urushihara non ha prezzo. Anche perché ancora non mi capacito dell'onestamente pessimo lavoro che ha fatto Nagi, che è pur sempre il character designer di Ar tonelico, nel ridisegnare questi personaggi. Langrisser mobile ha illustrazioni e rivisitazioni mediamente molto migliori.

Comunque è stato un bellissimo tuffo nel passato, Langrisser (e idem Growlanser) è una serie che meriterebbe di tornare sulla cresta dell'onda con giochi nuovi, seri. Ai tempi era davvero tanta roba, con tutti questi diversi percorsi che ti consentivano di giocare la storia schierandoti dalla parte di ogni fazione esistente, vestendo i panni dei buoni così come dei cattivi, con quadri extra segreti, e un sacco di variabili interessanti. Il divario tra l'I e il II è davvero notevole in termini di gameplay, con feature interessanti tipo posizionare specifici personaggi accanto a un nemico, senza però attaccarlo, per avviare un dialogo allo scopo di persuaderlo a smettere di lottare o cambiare fazione, o le numerose missioni dinamiche in cui l'obiettivo cambia a seconda degli eventi. Così come tutte le piccole differenze che ci sono nell'uccidere o meno personaggi di storia quando l'obiettivo della missione riguarda la sola eliminazione del capo dei nemici, con un sacco di dialoghi diversi.

La cosa meno bella, secondo me, è però come sono strutturate le varie route, dal momento che molte sono la stessa con minime variazioni. Io avrei fatto delle route con biforcazioni che poi riconvogliavano a un unico finale... Uno dei percorsi di Langrisser II è appunto fatto così, ma avrebbero dovuto essercene di più. Però mi sa che erano così già nell'originale.

Ripensandoci ora, credo che l'ultimo gioco strategico che che ho giocato e che mi abbia ricordato per certi versi Langrisser sia stato Vanguard Bandits, ai tempi della PSX. Tralasciamo il fatto che se lo si giocava senza una guida al 99% la prima volta si incappava nel bad ending (che è veramente molto bad e ti lasciava proprio di merdissima  :asd: ). Dovrebbero farne di più di strategici con tante ramificazioni e diversi personaggi utilizzabili, cosa che adesso forse è rimasta solo a Fire Emblem, e non so fino a che punto arrivano queste ramificazioni. Ma il problema vero è che sono un po' tutti i tattici che stanno sparendo... :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo un'infinità che ci gioco, ho finalmente concluso Langrisser I&II nella loro interezza, facendomi tutte le route.  :ahsisi:

La possibilità di tornare indietro nei capitoli e di riprendere laddove la route si biforcava mantenendo livelli, oggetti ecc è stata davvero provvidenziale. Altrimenti non so se li avrei fatti tutti quanti... voglio dire, solo Langrisser II di finali ne ha 13. :asd:  E ovviamente, poter utilizzare i ritratti originali di Urushihara non ha prezzo. Anche perché ancora non mi capacito dell'onestamente pessimo lavoro che ha fatto Nagi, che è pur sempre il character designer di Ar tonelico, nel ridisegnare questi personaggi. Langrisser mobile ha illustrazioni e rivisitazioni mediamente molto migliori.

Comunque è stato un bellissimo tuffo nel passato, Langrisser (e idem Growlanser) è una serie che meriterebbe di tornare sulla cresta dell'onda con giochi nuovi, seri. Ai tempi era davvero tanta roba, con tutti questi diversi percorsi che ti consentivano di giocare la storia schierandoti dalla parte di ogni fazione esistente, vestendo i panni dei buoni così come dei cattivi, con quadri extra segreti, e un sacco di variabili interessanti. Il divario tra l'I e il II è davvero notevole in termini di gameplay, con feature interessanti tipo posizionare specifici personaggi accanto a un nemico, senza però attaccarlo, per avviare un dialogo allo scopo di persuaderlo a smettere di lottare o cambiare fazione, o le numerose missioni dinamiche in cui l'obiettivo cambia a seconda degli eventi. Così come tutte le piccole differenze che ci sono nell'uccidere o meno personaggi di storia quando l'obiettivo della missione riguarda la sola eliminazione del capo dei nemici, con un sacco di dialoghi diversi.

La cosa meno bella, secondo me, è però come sono strutturate le varie route, dal momento che molte sono la stessa con minime variazioni. Io avrei fatto delle route con biforcazioni che poi riconvogliavano a un unico finale... Uno dei percorsi di Langrisser II è appunto fatto così, ma avrebbero dovuto essercene di più. Però mi sa che erano così già nell'originale.

Ripensandoci ora, credo che l'ultimo gioco strategico che che ho giocato e che mi abbia ricordato per certi versi Langrisser sia stato Vanguard Bandits, ai tempi della PSX. Tralasciamo il fatto che se lo si giocava senza una guida al 99% la prima volta si incappava nel bad ending (che è veramente molto bad e ti lasciava proprio di merdissima  :asd: ). Dovrebbero farne di più di strategici con tante ramificazioni e diversi personaggi utilizzabili, cosa che adesso forse è rimasta solo a Fire Emblem, e non so fino a che punto arrivano queste ramificazioni. Ma il problema vero è che sono un po' tutti i tattici che stanno sparendo... :azz:
Tactics Ogre per psp l'hai giocato? è praticamente cosi ma all'ennesima potenza :sisi:  , anche se ha meno finali, ma un milione di diramazioni, dialoghi segreti ecc..

io Grownlanser IV ce l'ho su Vita e devo ancora riprenderlo, ma mi da sempre "fastidio" il fatto che non ha un new game+ e nessun modo, credo, di riprendere da un punto per sbloccare altre route, cioè ha qualcosa come una 40 ina di finali (minori o maggiori che siano) e li devo fare tutti partendo ad zero? devo farmi tutto il gioco 40 volte? so pazzi? che poi dura 60 ore circa solo una run. Almeno uno però la vorrò fare :sisi:  

 
Io eris e mfp stiamo giocando umineko. 
loro l'hanno finito mentre io sono riuscito titanicamente ad arrivare all'episodio 2.

Devo ammettere che sono state 10 ore di rara bruttezza

 
Io eris e mfp stiamo giocando umineko. 
loro l'hanno finito mentre io sono riuscito titanicamente ad arrivare all'episodio 2.

Devo ammettere che sono state 10 ore di rara bruttezza
Una mia curiosità cosi leggerissima:

ma perchè vi "fate male" cosi? cioè se un gioco è un cesso, si droppa, no?

 
Dopo un'infinità che ci gioco, ho finalmente concluso Langrisser I&II nella loro interezza, facendomi tutte le route. 
 La possibilità di tornare indietro nei capitoli e di riprendere laddove la route si biforcava mantenendo livelli, oggetti ecc è stata davvero provvidenziale. Altrimenti non so se li avrei fatti tutti quanti... voglio dire, solo Langrisser II di finali ne ha 13.
 E ovviamente, poter utilizzare i ritratti originali di Urushihara non ha prezzo. Anche perché ancora non mi capacito dell'onestamente pessimo lavoro che ha fatto Nagi, che è pur sempre il character designer di Ar tonelico, nel ridisegnare questi personaggi. Langrisser mobile ha illustrazioni e rivisitazioni mediamente molto migliori.

Comunque è stato un bellissimo tuffo nel passato, Langrisser (e idem Growlanser) è una serie che meriterebbe di tornare sulla cresta dell'onda con giochi nuovi, seri. Ai tempi era davvero tanta roba, con tutti questi diversi percorsi che ti consentivano di giocare la storia schierandoti dalla parte di ogni fazione esistente, vestendo i panni dei buoni così come dei cattivi, con quadri extra segreti, e un sacco di variabili interessanti. Il divario tra l'I e il II è davvero notevole in termini di gameplay, con feature interessanti tipo posizionare specifici personaggi accanto a un nemico, senza però attaccarlo, per avviare un dialogo allo scopo di persuaderlo a smettere di lottare o cambiare fazione, o le numerose missioni dinamiche in cui l'obiettivo cambia a seconda degli eventi. Così come tutte le piccole differenze che ci sono nell'uccidere o meno personaggi di storia quando l'obiettivo della missione riguarda la sola eliminazione del capo dei nemici, con un sacco di dialoghi diversi.

La cosa meno bella, secondo me, è però come sono strutturate le varie route, dal momento che molte sono la stessa con minime variazioni. Io avrei fatto delle route con biforcazioni che poi riconvogliavano a un unico finale... Uno dei percorsi di Langrisser II è appunto fatto così, ma avrebbero dovuto essercene di più. Però mi sa che erano così già nell'originale.

Ripensandoci ora, credo che l'ultimo gioco strategico che che ho giocato e che mi abbia ricordato per certi versi Langrisser sia stato Vanguard Bandits, ai tempi della PSX. Tralasciamo il fatto che se lo si giocava senza una guida al 99% la prima volta si incappava nel bad ending (che è veramente molto bad e ti lasciava proprio di merdissima 
). Dovrebbero farne di più di strategici con tante ramificazioni e diversi personaggi utilizzabili, cosa che adesso forse è rimasta solo a Fire Emblem, e non so fino a che punto arrivano queste ramificazioni. Ma il problema vero è che sono un po' tutti i tattici che stanno sparendo...
Sai che è da quando sono usciti che ci giro intorno a questi due giochi, voglio sicuramente prenderli (probabile Switch, sta iniziando a crollare il prezzo). La tua recensione conferma la bontà dei due giochi ed anche il demo non era male. Unica cosa che non sono riuscito a digerire è la grafica flash/mobile game (stile ff6 liscio su steam o ios per intenderci). Immagino che poi ci si faccia l'abitudine ma è un pugno in un occhio. Quante ore durano più o meno, senza però fare tutte le route come hai fatto tu? Io farei una via di mezzo magari.

Sent from Tapatalk

 
Tactics Ogre per psp l'hai giocato? è praticamente cosi ma all'ennesima potenza :sisi:  , anche se ha meno finali, ma un milione di diramazioni, dialoghi segreti ecc..

io Grownlanser IV ce l'ho su Vita e devo ancora riprenderlo, ma mi da sempre "fastidio" il fatto che non ha un new game+ e nessun modo, credo, di riprendere da un punto per sbloccare altre route, cioè ha qualcosa come una 40 ina di finali (minori o maggiori che siano) e li devo fare tutti partendo ad zero? devo farmi tutto il gioco 40 volte? so pazzi? che poi dura 60 ore circa solo una run. Almeno uno però la vorrò fare :sisi:  
Tactics Ogre è un gioco dello SNES, e sì, l'ho giocato. Per questo non l'ho considerato come ultimo, citando invece Vanguard Bandits. I Growlanser, di cui ho giocato i primi cinque ma non il sesto, non sono tattici a turni classici, e anche in questo caso non li ho considerati nel conteggio. Anzi, il primo (il più bello secondo me insieme al IV) è praticamente un JRPG tradizionale. :asd:  

Comunque guarda che Growlanser IV su PSP ce l'ha il NG+...

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/629093-growlanser-wayfarer-of-time?search=new game

Sai che è da quando sono usciti che ci giro intorno a questi due giochi, voglio sicuramente prenderli (probabile Switch, sta iniziando a crollare il prezzo). La tua recensione conferma la bontà dei due giochi ed anche il demo non era male. Unica cosa che non sono riuscito a digerire è la grafica flash/mobile game (stile ff6 liscio su steam o ios per intenderci). Immagino che poi ci si faccia l'abitudine ma è un pugno in un occhio. 

Quante ore durano più o meno, senza però fare tutte le route come hai fatto tu? Io farei una via di mezzo magari.
Langrisser è una pietra miliare del genere, secondo me vale la pena giocarli anche solo per dire di averlo fatto. Se e quando li giocherai, ricorda sempre che il primo è del 1991, quindi racconta una vicenda abbastanza semplice. Con il II è stato fatto fatto un enorme passo in avanti secondo me. Se hai giocato la demo e ti è piaciuta, però, vuol dire che probabilmente lo sai già.  :asd:  

La nuova grafica non è così male, alla fine ci fai per forza l'abitudine se ci giochi per ore. XD  Io ti consiglierei di giocare con le mappe nuove e i ritratti di Urushihara, anche se così ti perdi alcune illustrazioni durante le scene dialogate, quindi vedi tu. Io il nuovo design non l'ho proprio digerito. Per quanto riguarda la longevità, direi che molto dipende anche da come giochi... le battaglie sono più o meno rapide a seconda che si cerchi subito di ammazzare il caposquadra oppure si cerchi di eliminare tutti i mercenari prima, per ottenere il massimo di esperienza. Io ho sempre favorito questa seconda filosofia, e solo nelle ultime route, quando c'era una grossa disparità di livello tra me e i nemici, andavo diretto sui capisquadra, visto che tanto di exp davano quasi nulla a quel punto. Comunque a occhio direi 15 ore per il primo e 20 per il secondo? Però sto sparando un po' a caso, ti avverto. :asd:   Le route sono molto diverse tra loro a seconda degli schieramenti per cui combatti, ma molto simili all'interno di una stessa alleanze. In Langrisser II, per esempio le route 1-4 sono tutte simili tra loro, con gli stessi alleati e gli stessi villain, poi c'è il blocco successivo dalla E in poi in cui combatti al fianco di altri, e così via. Se non vuoi vederti tutti i finali (che è comprensibilissimo), valuta però la possibilità di vederti un finale a scelta tra quello di ogni fazione/allineamento. :ahsisi:  

Se vuoi fare due conti, qui sotto spoiler ti scrivo il numero di battaglie che hanno i due giochi, indipendentemente dalla route seguita.

Langrisser I: 20 battaglie di storia

Langrisser II: 21 battaglie di storia + 2 quadri segreti opzionali, quindi in totale 23

 
Tactics Ogre è un gioco dello SNES, e sì, l'ho giocato. Per questo non l'ho considerato come ultimo, citando invece Vanguard Bandits. I Growlanser, di cui ho giocato i primi cinque ma non il sesto, non sono tattici a turni classici, e anche in questo caso non li ho considerati nel conteggio. Anzi, il primo (il più bello secondo me insieme al IV) è praticamente un JRPG tradizionale. :asd:  

Comunque guarda che Growlanser IV su PSP ce l'ha il NG+...

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/629093-growlanser-wayfarer-of-time?search=new game

Langrisser è una pietra miliare del genere, secondo me vale la pena giocarli anche solo per dire di averlo fatto. Se e quando li giocherai, ricorda sempre che il primo è del 1991, quindi racconta una vicenda abbastanza semplice. Con il II è stato fatto fatto un enorme passo in avanti secondo me. Se hai giocato la demo e ti è piaciuta, però, vuol dire che probabilmente lo sai già.  :asd:  

La nuova grafica non è così male, alla fine ci fai per forza l'abitudine se ci giochi per ore. XD  Io ti consiglierei di giocare con le mappe nuove e i ritratti di Urushihara, anche se così ti perdi alcune illustrazioni durante le scene dialogate, quindi vedi tu. Io il nuovo design non l'ho proprio digerito. Per quanto riguarda la longevità, direi che molto dipende anche da come giochi... le battaglie sono più o meno rapide a seconda che si cerchi subito di ammazzare il caposquadra oppure si cerchi di eliminare tutti i mercenari prima, per ottenere il massimo di esperienza. Io ho sempre favorito questa seconda filosofia, e solo nelle ultime route, quando c'era una grossa disparità di livello tra me e i nemici, andavo diretto sui capisquadra, visto che tanto di exp davano quasi nulla a quel punto. Comunque a occhio direi 15 ore per il primo e 20 per il secondo? Però sto sparando un po' a caso, ti avverto. :asd:   Le route sono molto diverse tra loro a seconda degli schieramenti per cui combatti, ma molto simili all'interno di una stessa alleanze. In Langrisser II, per esempio le route 1-4 sono tutte simili tra loro, con gli stessi alleati e gli stessi villain, poi c'è il blocco successivo dalla E in poi in cui combatti al fianco di altri, e così via. Se non vuoi vederti tutti i finali (che è comprensibilissimo), valuta però la possibilità di vederti un finale a scelta tra quello di ogni fazione/allineamento. :ahsisi:  

Se vuoi fare due conti, qui sotto spoiler ti scrivo il numero di battaglie che hanno i due giochi, indipendentemente dalla route seguita.

Langrisser I: 20 battaglie di storia

Langrisser II: 21 battaglie di storia + 2 quadri segreti opzionali, quindi in totale 23
Nel demo ho piazzato subito le illustrazioni "originali", molto belle. Il nuovo stile è poco digeribile :)
 Ed avevo letto di quella menata delle scene dialogate ma vabbè pazienza. Sulla durata sono rimasto invece sorpreso, mi aspettavo una roba di 80-100 ore. Comunque appena scende ancora un pò lo acquisto. La soglia psicologica sarebbe sotto i 40 :D

 
Tactics Ogre è un gioco dello SNES, e sì, l'ho giocato. Per questo non l'ho considerato come ultimo, citando invece Vanguard Bandits. I Growlanser, di cui ho giocato i primi cinque ma non il sesto, non sono tattici a turni classici, e anche in questo caso non li ho considerati nel conteggio. Anzi, il primo (il più bello secondo me insieme al IV) è praticamente un JRPG tradizionale. :asd:  

Comunque guarda che Growlanser IV su PSP ce l'ha il NG+...

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/629093-growlanser-wayfarer-of-time?search=new game

Langrisser è una pietra miliare del genere, secondo me vale la pena giocarli anche solo per dire di averlo fatto. Se e quando li giocherai, ricorda sempre che il primo è del 1991, quindi racconta una vicenda abbastanza semplice. Con il II è stato fatto fatto un enorme passo in avanti secondo me. Se hai giocato la demo e ti è piaciuta, però, vuol dire che probabilmente lo sai già.  :asd:  

La nuova grafica non è così male, alla fine ci fai per forza l'abitudine se ci giochi per ore. XD  Io ti consiglierei di giocare con le mappe nuove e i ritratti di Urushihara, anche se così ti perdi alcune illustrazioni durante le scene dialogate, quindi vedi tu. Io il nuovo design non l'ho proprio digerito. Per quanto riguarda la longevità, direi che molto dipende anche da come giochi... le battaglie sono più o meno rapide a seconda che si cerchi subito di ammazzare il caposquadra oppure si cerchi di eliminare tutti i mercenari prima, per ottenere il massimo di esperienza. Io ho sempre favorito questa seconda filosofia, e solo nelle ultime route, quando c'era una grossa disparità di livello tra me e i nemici, andavo diretto sui capisquadra, visto che tanto di exp davano quasi nulla a quel punto. Comunque a occhio direi 15 ore per il primo e 20 per il secondo? Però sto sparando un po' a caso, ti avverto. :asd:   Le route sono molto diverse tra loro a seconda degli schieramenti per cui combatti, ma molto simili all'interno di una stessa alleanze. In Langrisser II, per esempio le route 1-4 sono tutte simili tra loro, con gli stessi alleati e gli stessi villain, poi c'è il blocco successivo dalla E in poi in cui combatti al fianco di altri, e così via. Se non vuoi vederti tutti i finali (che è comprensibilissimo), valuta però la possibilità di vederti un finale a scelta tra quello di ogni fazione/allineamento. :ahsisi:  

Se vuoi fare due conti, qui sotto spoiler ti scrivo il numero di battaglie che hanno i due giochi, indipendentemente dalla route seguita.

Langrisser I: 20 battaglie di storia

Langrisser II: 21 battaglie di storia + 2 quadri segreti opzionali, quindi in totale 23
Tactics Ogre ha il remake su psp che è praticamente un altro gioco :asd:   ha un immensità di roba in più e comodità, la versione snes neanche quasi l'ho guardata, la versione psp mi ha portato via pi di 300 ore e ancora non ho finito gli extra,

per quello te lo consigliavo :D   cioè a parere mio personalissimo gli asfalta i Langrisser, hai fatto tutti i finali e diramazioni? perchè in quel gioco si che vale la candela, ma non solo quelli.

Growlanser l'ho citato per via del numero dei finali che hai accennato te, non per il sistema di gameplay^^

Ah ps: non disdegno Langrisser, anzi sono sempre rimasto curioso e magari prima o poi ci provo.

ps riguardo Growlanser: il new game c'è e ok, ma le diramazioni mica sono oltre metà gioco? (ho letto cosi, non voglio spoiler :asd:  ) quindi non devi mica spararti almeno 30/40 ore prima di andare al finale diverso? e cosi per almeno una 20 ina di volte per i finali più importanti?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel demo ho piazzato subito le illustrazioni "originali", molto belle. Il nuovo stile è poco digeribile :)
 Ed avevo letto di quella menata delle scene dialogate ma vabbè pazienza. Sulla durata sono rimasto invece sorpreso, mi aspettavo una roba di 80-100 ore. Comunque appena scende ancora un pò lo acquisto. La soglia psicologica sarebbe sotto i 40 :D
Nella mia stima, mi sono tenuto stretto con le ore di gioco, ipotizzando quelle minime di chi fa le battaglie lanciandosi come un ossesso sui capisquadra. Io in media impiegavo quasi un'ora a battaglia + scene, e poi c'era il tempo passato nel negozio e nei menu per classare i pg ecc... A seconda di come giochi, direi che puoi aggiungere qualcosa alle ore che ho detto.

Tactics Ogre ha il remake su psp che è praticamente un altro gioco :asd:   ha un immensità di roba in più e comodità, la versione snes neanche quasi l'ho guardata, la versione psp mi ha portato via pi di 300 ore e ancora non ho finito gli extra,

per quello te lo consigliavo :D   cioè a parere mio personalissimo gli asfalta i Langrisser, hai fatto tutti i finali e diramazioni? perchè in quel gioco si che vale la candela, ma non solo quelli.

Growlanser l'ho citato per via del numero dei finali che hai accennato te, non per il sistema di gameplay^^

Ah ps: non disdegno Langrisser, anzi sono sempre rimasto curioso e magari prima o poi ci provo.

ps riguardo Growlanser: il new game c'è e ok, ma le diramazioni mica sono oltre metà gioco? (ho letto cosi, non voglio spoiler :asd:  ) quindi non devi mica spararti almeno 30/40 ore prima di andare al finale diverso? e cosi per almeno una 20 ina di volte per i finali più importanti?
Langrisser IV ha"solo" 3 route, e gli ending relativi ai personaggi. Puoi ottenere molti ending di personaggi contemporaneamente, ma se li vuoi vedere tutti tutti allora servono 8 run, mi pare.

Comunque puoi salvare in punti strategici, prima delle biforcazioni, ecc per minimizzare i tempi, oppure, semplicemente, concentrarti sui personaggi che ti interessano.

Voglio dire, anche in Trails of Cold Steel II, per esempio, 

puoi avere 1 solo character ending a partita, che tra l'altro ti viene sbloccato negli extra quando lo finisci... mica l'avrai rigiocato / lo vorrai giocare una decina di volte per sbloccarlo con tutti, no? :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nella mia stima, mi sono tenuto stretto con le ore di gioco, ipotizzando quelle minime di chi fa le battaglie lanciandosi come un ossesso sui capisquadra. Io in media impiegavo tre quarti d'ora a battaglia + scene, e poi c'era il tempo passato nel negozio e nei menu per classare i pg ecc... quindi quasi un'ora a battaglia. A seconda di come giochi, direi che puoi aggiungere un buon 50% alle ore che ho detto.

Langrisser IV ha"solo" 3 route, e gli ending relativi ai personaggi. Puoi ottenere molti ending di personaggi contemporaneamente, ma se li vuoi vedere tutti tutti allora servono 8 run, mi pare.

Comunque puoi salvare in punti strategici, prima delle biforcazioni, ecc per minimizzare i tempi, oppure, semplicemente, concentrarti sui personaggi che ti interessano.

Voglio dire, anche in Trails of Cold Steel II, per esempio, puoi avere 1 solo character ending a partita, che tra l'altro ti viene sbloccato negli extra quando lo finisci... mica l'avrai rigiocato / lo vorrai giocare una decina di volte per sbloccarlo con tutti, no? :asd:  
Eh infatti quello dicevo, ha 3 route, ora non so dove si assestano, però devi rifare il gioco 3 volte e cambiare ad un certo punto no?

in TO finisci una volta e sblocchi una mega mappa dove puoi andare avanti e indietro e cambiare il corso degli eventi, e sblocchi tutt'altri eventi, dialoghi e finale annesso,

poi se c'è qualche guida o modo come hai detto te dei save, allora ok, ma se era come in TO che c'è un solo counter e puoi fare "quello che vuoi" diventa tutto più figo e stimolante.

Cold Steel ancora non l'ho giocato ma ovviamente no non rifarò il gioco per i pg :asd:  , a meno che c'è il punto strategico :D  

Aspe stai parlando di Langrisser vero :asd:   ero rimasto a Growlanser e pensavo ci fosse una "soluzione", bella sfiga :asd:  .

 
Eh infatti quello dicevo, ha 3 route, ora non so dove si assestano, però devi rifare il gioco 3 volte e cambiare ad un certo punto no?

in TO finisci una volta e sblocchi una mega mappa dove puoi andare avanti e indietro e cambiare il corso degli eventi, e sblocchi tutt'altri eventi, dialoghi e finale annesso,

poi se c'è qualche guida o modo come hai detto te dei save, allora ok, ma se era come in TO che c'è un solo counter e puoi fare "quello che vuoi" diventa tutto più figo e stimolante.

Cold Steel ancora non l'ho giocato ma ovviamente no non rifarò il gioco per i pg :asd:  , a meno che c'è il punto strategico :D  

Aspe stai parlando di Langrisser vero :asd:   ero rimasto a Growlanser e pensavo ci fosse una "soluzione", bella sfiga :asd:  .
No, stavo parlando di Growlanser IV... ho sbagliato io a scrivere il titolo del gioco, scusa. :asd:  

Salvando prima delle diramazioni e tenendo quei save, in pratica puoi evitarti di rifare più volte le stesse parti. In questo modo però non godi dei benifici del NG+.

Comunque questo genere di completismo ha senso solo se ami il gioco a tal punto da voler vedere ogni cosa... perciò, consiglio questo che vale per qualsiasi gioco in generale, giocalo normalmente la prima volta, magari informandoti giusto sulle cose più fondamentali per evitare rimpianti. Se poi ti scoprirai ad amarlo, sarai ben disposto a passarci tanto altro tempo a giocarci e a vedere tutto. Altrimenti, averlo finito una volta sola basterà e avanzerà, e pazienza se avevi altri finali/route. :ahsisi:  

 
Cut

Vanguard Bandits


Diramazioni, ending, longevità, nostalgia...leggo tante cose belle e piccoli appunti che avevo "preventivato"(vedi ad esempio il nuovo), spero di recuperarlo il prima possibile.

Also, altre due cose:

A)mi sei andato a tirar fuori dal cilindro con VB però, è una vita che non ne sentivo parlare  e ne conservo un gran bel ricordo :bruniii:

B) Growlanser IV è quello sul PSN? Dovrei averlo già scaricato su Vita...quasi quasi lo inizio dopo la run su BoF :ahsisi:

 
Diramazioni, ending, longevità, nostalgia...leggo tante cose belle e piccoli appunti che avevo "preventivato"(vedi ad esempio il nuovo), spero di recuperarlo il prima possibile.

Also, altre due cose:

A)mi sei andato a tirar fuori dal cilindro con VB però, è una vita che non ne sentivo parlare  e ne conservo un gran bel ricordo :bruniii:

B) Growlanser IV è quello sul PSN? Dovrei averlo già scaricato su Vita...quasi quasi lo inizio dopo la run su BoF :ahsisi:
Vanguard Bandits era tantissima roba, l'unica pecca era il chara design con i personaggi disegnati un po' così, ma su ogni altro fronte per me era e rimarrà un giocone. :ahsisi:  

Sì, Growlanser IV per PSP è quello sullo store, che ha il sottotitolo Wayfarer of Time.

Gli altri tre che sono stati tradotti credo non siano mai stati rilasciati in nessun altro modo, oltre alle versioni retail originali PS2.

 
No, stavo parlando di Growlanser IV... ho sbagliato io a scrivere il titolo del gioco, scusa. :asd:  

Salvando prima delle diramazioni e tenendo quei save, in pratica puoi evitarti di rifare più volte le stesse parti. In questo modo però non godi dei benifici del NG+.

Comunque questo genere di completismo ha senso solo se ami il gioco a tal punto da voler vedere ogni cosa... perciò, consiglio questo che vale per qualsiasi gioco in generale, giocalo normalmente la prima volta, magari informandoti giusto sulle cose più fondamentali per evitare rimpianti. Se poi ti scoprirai ad amarlo, sarai ben disposto a passarci tanto altro tempo a giocarci e a vedere tutto. Altrimenti, averlo finito una volta sola basterà e avanzerà, e pazienza se avevi altri finali/route. :ahsisi:  
A ok :sisi:  ,

ma non credo di fare tutta quella roba, anche perchè non credo neanche cambi cosi completamente ad ogni diramazione, quindi se lo giocherò lo finirò una prima volta e magari poco altro.

Diramazioni, ending, longevità, nostalgia...leggo tante cose belle e piccoli appunti che avevo "preventivato"(vedi ad esempio il nuovo), spero di recuperarlo il prima possibile.

Also, altre due cose:

A)mi sei andato a tirar fuori dal cilindro con VB però, è una vita che non ne sentivo parlare  e ne conservo un gran bel ricordo :bruniii:

B) Growlanser IV è quello sul PSN? Dovrei averlo già scaricato su Vita...quasi quasi lo inizio dopo la run su BoF :ahsisi:


Vi faccio una domanda a tutti e due, visto che qui dentro quasi nessuno mi ha mai risposto ed è diventato un mistero :asd:  ,

a parte Reinbach che comunque ha giocato la versione snes (anche se diversa  :fiore: ), cos' avete tutti contro Tactics Ogre :D  ? è una curiosità che ho da sempre, è una cosa incredibile quel gioco, eppure qua dentro se non sbaglio l'hanno giocato bene davvero in pochi.

 
Una mia curiosità cosi leggerissima:

ma perchè vi "fate male" cosi? cioè se un gioco è un cesso, si droppa, no?
minimo la pena di morte per droppare Umineko minimo.





Cmq mi sto guardando "To Aru" in ordine cronologico, pausa dai VG per il momento, non mi ricordavo più una mazza è stato un bene rivedermelo per darmi una rinfrescata.

Avendo finito il necromancer arc sono indeciso se troncarlo qui che non vorrei trovarmi un'altra stagione di accelerator ambientata immediatamente dopo il 14 settembre (come lascia presagire il finale) o proseguire fino al dream ranker arc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Breath of Fire...

Completato...

il primo Dragon Shrine ed ottenute le prime tre forme drago.

La boss fight di riferimento(solo Ryu) è risultata meno impegnativa di quanto ricordassi.

Nota aggiuntiva? Non ricordavo che fosse "cosi tardi"^^


Cmq mi sto guardando "To Aru" in ordine cronologico
Bravo :bruniii:

cut, cos' avete tutti contro Tactics Ogre :D  


Non mi risulta di aver mai espresso astio o antipatie di alcun tipo nei confronti di Tactis Ogre.

Semplicemente è un titolo che per un motivo o per un altro non ho mai giocato, pur intrigandomi ed avendone letto un gran bene da te e altri ;)  

Vanguard Bandits era tantissima roba, l'unica pecca era il chara design con i personaggi disegnati un po' così, ma su ogni altro fronte per me era e rimarrà un giocone. :ahsisi:  
Cosa non avrei dato per un'opzione per custumizzare o creare da zero il tuo ATAC :bruniii:

 
Breath of Fire...

Completato...

il primo Dragon Shrine ed ottenute le prime tre forme drago.

La boss fight di riferimento(solo Ryu) è risultata meno impegnativa di quanto ricordassi.

Nota aggiuntiva? Non ricordavo che fosse "cosi tardi"^^


Bravo :bruniii:

Non mi risulta di aver mai espresso astio o antipatie di alcun tipo nei confronti di Tactis Ogre.

Semplicemente è un titolo che per un motivo o per un altro non ho mai giocato, pur intrigandomi ed avendone letto un gran bene da te e altri ;)  

Cosa non avrei dato per un'opzione per custumizzare o creare da zero il tuo ATAC :bruniii:
Grazie della risposta, tranquillo che non mi riferisco a te e stop XD , ma a tipo tutto il forum :asd: TO praticamente si mangia vari FF in quanto a storia ecc, e anche altei famosi che tutti hanno giocato almeno una volta, TO invece pare non se lo fili nessuno  :hmm:

 
Atelier Firis

Ok ho passato gli ultimi giorni a portare avanti vari eventi dei personaggi.

Revy:

Sembra che i suoi eventi si siano sbloccati mentre facevo quelli di Annelies e non ho idea del perchè. Beh ad un certo punto bisognava chiedere aiuto a lei quindi è probabilmente per quello ma credo siano stati fermati troppo presto. :hmm:

Mi è piaciuta soprattutto negli eventi che riguardano il cavaliere scheletro. Lo batti, quello ritorna in vita e bisogna trovare un modo per togliergli il potere. Non male sono eventi banali ma che mi hanno interessato.

Il boss è stato una pippa però.


Drossel:

Qui sapevo che dovevo solo incontrare Fritz ma ho volutamente messo in sospeso. Comunque finiti i suoi eventi. Non mi aspettavo il litigio con Fritz, comunque carini ma nulla di memorabile.

La moglie di Fritz è stata accennata tante volte quanto venne accennata al figlia nel prequel. Allora in Lydie&Suelle voglio vedere la madre anche se da come ne parlano sembra sia meno senza rotelle di sti due.


Sophie:

Devo passarle un oggetto ma per adesso la metto in standby.


Oskar:

Questo è ancora fermo. :monkashake:


Kald e Annelies:

I suoi eventi mi sono sembrati abbastanza noiosi però devo vedere come prosegue questa parte sul passato della sua tribù. Chissà se non spunta qualcosa di interessante come lore.

Bella la scena con Annelies. In realtà già prima mi sembrava fossero fatti uno per l'altra, ma qui ho avuto la conferma. Voglio la ship. Annelies secondo me ci sta, a Kald bisogna fare solo un disegnino per fargli capire come funziona un corteggiamento.

Ho fatto anche gli eventi con Annelies nel frattempo. :ahsisi:


Ilmeria:

Ci avevo preso nello scorso post. Mancava giusto una scenetta con l'invito all'atelier condiviso. :asd:


Escha:

Non ho idea di cosa abbia fatto ripartire gli eventi. Visto che Escha ha chiesto a Firis "ti sei dimenticata?" forse dovevo solo aspettare molto tempo per riattivarli.

Comunque è palese che abbiano messo sti due solo per accontentare la fanbase che li vuole accoppiati (e lo sembrano più qui nonostante i boh 15 anni di differenza che nel gioco di origine :sard: ) altrimenti sono inutili.

Vista la CG...senza trofeo. :tristenev:


Luis e Pamela:

Ho visto su google che per far proseguire i suoi eventi (e quelli di Pamela) devo acquistare i loro prodotti.

E grazie non potevate dirmelo? Vendono robaccia che non avrei mai comprato.

Bellini quelli di Luis, mi stavo dispiacendo per lei. Peccato che durante la canzone non abbiano fatto silenzio coi dialoghi.

Pamela niente di che ma la scena dove la va a spaventare nel'atelier mi ha fatto lollare tantissimo.


Norbert:

Please, di a Liane che sei suo padre. :sadfrog:

Vista la CG...senza trofeo...e due... :tristenev:


Kirsche:

Qui è un mistero perchè non cosa abbia dato sblocco ai suoi eventi. Non ho visto nessun nesso con altri personaggi. Comunque fatti.


Edel:

Certo che si è rivelata una stramboide di prima categoria eh. :asd: Nulla di che i suoi eventi ma le sue reazioni mi sono piaciute.




Adesso ho iniziato ad esplorare le aree subaquee e poi si torna a costruire if you know what I mean. :hehe:

Come eventi mancano Sophie (so cosa fare), Oskar (boh), Ren (so dove andare) e Meklet&Atomina (idem) ad occhio.

 
Breath of Fire

Poco...

tempo stamattina.

Fatto solo la North Cave.

Prossima fermata, Auria.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top