Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Adesso sto giocando a Nier Replicant , ho finito la prima parte e iniziato la seconda dopo il salto temporale di alcuni anni.

Lo stile nei giochi di Yoko Taro é sempre particolare e mi é piaciuto anche qui così come le musiche, l'ho trovato soltanto un po "vecchio" nella struttura imho dovevano alleggerire questi aspetti:

1) Permettere il viaggio veloce con la barca anche nella prima parte del gioco per snellire le quest secondarie

2) Migliorare le ombre normali perché sono troppo "minimaliste" e brutte da vedere si salvano soltanto le Boss Battle

3) Altra cosa fastidiosa il "drop rate" dei materiali per potenziare le armi alcuni si ottengono proprio "ogni morte di vescovo" LOL

4) La Foresta dei Miti: questa volta dovevano metterci anche delle illustrazioni nei racconti così é noiosissima!
 
Atelier ryza 2: tutto procede bene ma l'arrivo di Lent (e in seguito di Serri) mi metteranno in discussione la composizione del party lo so...fin'ora ho optato per il team solo ragazze (Klaudia è la mia preferita, Ryza è la protagonista e Patty è carinissima oltre che forte) con Tao come riserva e mi trovo piuttosto bene, però a Lent sono molto affezionata dal primo gioco...grande indecisione :dsax:
Certo nella prima scena in cui è apparso non ha fatto una grande figura :hmm:
Ah voglio tanto un Fi nella vita reale :geddoe:

The house in fata morgana: finita anche la sesta porta e sono andata parecchio avanti, devo fare una parte sulla carta simile a un gioco tradizionale
Devo trovare tre chiavi per salire sulla torre e salvare Giselle
Lassù dovrei trovare la conclusione di tutto in teoria, ma dubito che sarà così semplice...
del resto pensavo che la ragazza dai capelli bianchi non fosse reale e che le storie fossero in realtà andate in modo diverso rispetto a come ci erano state raccontate, invece era tutto vero...non me l'aspettavo
Comunque mi mangio le mani per non aver preso la limited di questo gioco, mi sta piacendo tantissimo :cry2:
 
Atelier ryza 2: tutto procede bene ma l'arrivo di Lent (e in seguito di Serri) mi metteranno in discussione la composizione del party lo so...fin'ora ho optato per il team solo ragazze (Klaudia è la mia preferita, Ryza è la protagonista e Patty è carinissima oltre che forte) con Tao come riserva e mi trovo piuttosto bene, però a Lent sono molto affezionata dal primo gioco...grande indecisione :dsax:
Certo nella prima scena in cui è apparso non ha fatto una grande figura :hmm:
Ah voglio tanto un Fi nella vita reale :geddoe:

The house in fata morgana: finita anche la sesta porta e sono andata parecchio avanti, devo fare una parte sulla carta simile a un gioco tradizionale
Devo trovare tre chiavi per salire sulla torre e salvare Giselle
Lassù dovrei trovare la conclusione di tutto in teoria, ma dubito che sarà così semplice...
del resto pensavo che la ragazza dai capelli bianchi non fosse reale e che le storie fossero in realtà andate in modo diverso rispetto a come ci erano state raccontate, invece era tutto vero...non me l'aspettavo
Comunque mi mangio le mani per non aver preso la limited di questo gioco, mi sta piacendo tantissimo :cry2:
Purtroppo di Fata i prezzi delle limited sono fuori dal mondo:morris2:
 
Horizon Zero Dawn

Vale la pena...

iniziare The Frozen Wilds prima di concludere la storia principale anche solo per Sylens.
Si perché nonostante se ne fosse "andato", tornerà a contattarci tramite focus pregandoci di "non perdere tempo a giocare sulla neve" e concentrarci su Meridiana l'eclisse ed il destino del mondo.
Aloy però ha altro in mente, avendo fatto la mia medesima osservazione"...gli sciamani Banuk, non si cuciono cavi nel corpo come una certa persona che conosco?" e sebbene narrativamente la minaccia del eclissi sia più "urgente", non posso tirarmi indietro.

Il benvenuto dello Squarcio è di quelli che non si dimenticano.
Prima ancora di arrivare al primo accampamento sono stato assalito da un Mastino, una maccina da combattimento forte e veloce simile ad un grosso lupo.
Nulla di impossibile, se non fosse per il livello di sfida(40+) e per il suo essere una variante "infernale".

Usando un paragone mitologico, il Mastino Infernale è il Cerbero della situazione pronto a testarci ed a verificare se si è effettivamente pronti per le sfide di The Frozen Wilds.
Non so ancora nulla sulla natura delle macchine infernali, se non che sono contraddistinte da un'aura viola e sono molto più potenti anche rispetto alle macchine corrotte.
Ne deduco che la "fonte" non è Ade e non hanno nulla a che vedere con le macchine di Faro, Efesto forse?

Raggiunto il primo accampamento ho modo di assistere ad un funerale.
Aratak, capo del Werak locale, ha condotto su istruzioni di una sciamana i suoi cacciatori migliori a combattere contro un'orda di macchine.
Normalmente i Banuk bruciano i loro morti ma in mancanza dei corpi il rituale ha tratti che mi hanno ricordato quelli della sepoltura celeste di alcune popolazioni del Asia.
Con un gruppo di uccelli(Smerigli) che è stato richiamato dalla danza degli sciamani e condotto i feticci(in assenza dei cadaveri) verso la grande luce blu.

Il primo vero contatto della nostra cercatrice, è stato Burgrend un mercante Oseram.
Vivendo già nello squarcio da qualche anno ha qualche informazione utile, sulla situazione attuale, sulla scomparsa della sciamana Ouran(l'unica che sembra avere una vaga idea della situazione attuale) e su Aratak.
Il mercante è fonte inesauribile anche di informazioni sulle tradizioni Banuk e pettegolezzi di vario genere.

Primo punto? Mi sbagliavo: lo squarcio non è Ban-Ur. Ne è solo una regione di confine.
Secondariamente, Sylens è un nome che gli è noto. Viene sussurrato dagli sciamani come uno spauracchio e "sembrerebbe" aver fatto qualcosa di molto grosso al conclave.
Il conclave è il luogo dove tutti gli sciamani BanUk si riuniscono per scambiarsi informazioni.

L'idea stessa di Werak è piuttosto particolare.
Non si tratta di una tribù ma di un concetto per certi versi assimilabile a quello di clan.
Nessuno nasce in un Werak, bisogna dimostrarsi "degni" di entrare e non è detto che si possa essere tutta la vita in un singolo Werak.

Aloy deve un favore a Burgrend per le tante informazioni e suppongo che bisognerà "ripagarlo" tramite quest successivamente.
Ha accennato al suo avere una figlia, una ragazza molto indipendente e determinata al pari della nostra protagonista.

Parlare con Aratak non ci è di molto aiuto.
Il Capo Werak è determinato nel proseguire con il suo secondo tentativo di caccia e non vuole che altri si impiccino in cose che sono di competenza degli sciamani.

Quello che possiamo fare ora è quindi cercare il discepolo di Ouran, una cosa che ovviamente ho messo da parte in favore del esplorazione.

Primo punto al ordine del giorno? Stabilire dove siamo.
A giudicare dal vulcano, dalla presenza di laghi, fiumi e di certi collezionabili credo di poter asserire che lo squarcio sia quello che un tempo era il parco di yellowstone.
I collezionabili in particolare, corroborano pesantemente questa ipotesi.

Piazzati questi paletti e tempo di cominciare l'esplorazione.
Parlando con i vari mercanti, si scopre subito del implementazione di una nuova currency.
Dei bagliori, delle gemme preziose che possono essere ottenute come ricompensa per alcune quest e trovandole in luoghi specifici sulla mappa.

Oltre a bagliori ed alle già citate statuette, l'ulteriore neo categoria di collezionabili è costituita dai pigmenti.
Aloy si è imbattuta tante volte nelle pitture rupestri Banuk(rimanendo incuriosita ed affascinata) ma è la prima volta che si trova davanti ad una "pittrice", Sekuli.
La quale la può istruire sul loro significato, sulle forme e colori tradizionali e non.

Quel "non" sembra particolarmente appropriato per Sekuli, che pare essere più interessata a dipingere le sue emozioni piuttosto che racconti e miti banuk.
Per guadagnare tempo ho quindi deciso di dare la caccia a capre e tassi, in modo da ottenere i materiali necessari a comprare le mappe necessarie.

Le ossa di tasso mi hanno dannificato.
Credo di aver dovuto eliminare almeno venti tassi (già piuttosto rari) per ottenere UN singolo osso.

Con le mappe in mio possesso mi sono spostato verso il Collolungo del area.
L'idea alla base della quest è leggermente meno lineare rispetto al solito, non basta semplicemente saltargli in groppa e risalire fino alla testa.
Sebbene sia intatto, questo Collolungo è "inattivo". Smerigli e spazzini (varianti infernali) hanno rimosso alcune passi necessarie al suo funzionamento ed Aloy, deve dapprima eliminarli e poi seguire le tracce per recuperare le parti mancanti.

Fatto questo è possibile riparare il Collolungo e solo allora gli si potrà saltare in groppa ed ottenere la mappa del area.

Preparato finalmente il terreno per la mia esplorazione "classica" mi sono dedicato ad una prima subquest.
Laulai, una "musicista" mi ha parlato di "Granfracasso" un luogo perfetto per far musica e di come sia stato improvvisamente allagato.
Risalendo il fiume mi sono addentrato nelle rovine che dovrebbero regolare le chiuse e mi sono imbattuto in Gildun un simpatico Oseram colpevole di aver inavvertitamente aperto le chiuse.

Gildun si rivela un personaggio sorprendentemente sviluppato nonostante sia limitato a questa singola quest.
Un chiacchierone socievole e gioviale che però nasconde una profonda insicurezza e solitudine. Insieme ad Aloy si ritrovano a rimettere apposto il casino in quella che era un tempo la sala di controllo di una diga. Si tratta di una insolita variazione sul tema bunker, con una svolta sul platforming e su piccoli enigmi molto più marcata rispetto al solito.

Girare per la diga mi ha inoltre fatto scoprire la storia delle "Last girl on earth" due ex predecessori, due donne che lavoravano alla diga(le ultime due operaie umane a farlo) e che hanno forgiato la loro amicizia con la musica. La loro storia, potrebbe aver convinto i Banuk che "Granfracasso" aveva quello scopo, come dimostra l'entusiasmo e la felicità di Laulai.

Per quanto invece riguarda Gildun: non è riuscito a trovare lo specchio antico che tanto gli ricordava la sua mamma MA sembra aver trovato finalmente un'amica, che è già un gran progresso.
Il mio prossimo obiettivo è completare la quest che sulla carta mi sbloccherà la possibilità di potenziare la lancia.

Nel frattempo? Beh, ho fatto una cosa che non mi era stata concessa fare dopo l'inizio o quasi.
Sedermi ed ascoltare racconti popolari, in questo caso la storia di Banukai colei che ha idealmente fondato la tribù Banuk e che con le sue gesta ha messo le basi per il credo religioso della tribù.
Basato sul concetto di "sfida" e sulla "luce blu" delle macchine.

Ultimissima nota? Il doppiaggio.
Essendo un'espansione, ho avuto modo di sentire tante voci diverse da quelle "aggiuntive", Aratak è doppiato dal mitico Marco Balzaratti, Gildun da Diego Sabré.
 
Resident Evil 0

FRRXiYdXsAA_ZwA


Daje again.:gogogo:
Complimenti. ;)

Se non sbaglio, avendolo finito alla difficoltà più alta, hai sbloccato la modalità Leech Hunter a Difficile.
 
Complimenti. ;)

Se non sbaglio, avendolo finito alla difficoltà più alta, hai sbloccato la modalità Leech Hunter a Difficile.
Sì, esatto. Dovrebbe essere così, anche se devono aver fatto qualche ritocco rispetto alla campagna. I miei personaggi resistevano di più ai colpi ma sinceramente mi è sembrato che lo stesso valeva per i nemici. Questo vuol dire che dovevo preoccuparmi di più delle munizioni e meno degli oggetti curativi cioè al contrario rispetto alla storia.
 
The house in fata morgana: mamma mia mamma mia. Quando pensavo che non ci potesse essere di peggio ecco che il peggio arriva, implacabile
La storia di Morgana...
Già leggere la storia di Giselle umana è stato doloroso, la "vita" da Maid è stata molto peggio, ma con Morgana si sono superati...Oltretutto ambientato in un setting alla Blasphemous che è una delle cose più angoscianti di questo mondo per me.
Parlando dei tre...il Mell del Seicento non mi sembrava così debole, certo non era perfetto ma quello originale è proprio un codardo, Yukimasa più o meno è il solito, ma Jacopo...non avevo capito che fosse lui il lord :morristenda: Non mi torna per niente, certo nel 1865 è un gangster e pure un po' violento, ma i suoi sentimenti per Michelle e Maria erano sinceri, non riesco a vederlo come un uomo così orribile come il lord...
La musica che si sentiva in quella parte mi risuona in testa
Tra l'altro dopo tutto questo mi rendo conto...che non era la settima porta :morris2:
Quest'ultima si apre subito dopo con una rivelazione scioccante
Allora Michel è davvero la ragazza dai capelli bianchi? Avevo pensato di tutto su di lei nel corso del gioco, che fosse la figlia di Michel e Giselle, che non esistesse davvero o che fosse una versione di Morgana, ma questo non lo avevo immaginato :asd:Un suggerimento però forse veniva dato nel secondo bad ending, quello dove scappi dalla casa, e infatti sei lei (però lì c'è anche michel...quindi boh)
Ho già un debole per Didier comunque (anche se il suo aspetto non mi sembra molto...medievale) e anche Georges sembra una brava persona...spero che non mi deludano :asd:
L'ho appena iniziata ma sembra già bellissima, ha uno stile un po' diverso dalle porte precedenti, molto particolare.

Atelier ryza 2: ho finalmente il party completo
Lent si unisce senza dare troppe spiegazioni del suo atteggiamento in precedenza...non ha molto senso. Per me dovevano farlo rincontrare con il team solo nella scena dove salva tutti dal golem
 
Horizon Zero Dawn

Mi...

mancava esplorare una nuova area in lungo e largo e mi intristisce sapere che questa è "l'ultima" volta.
Lo Squarcio è una zona relativamente contenuta rispetto ad altre MA estremamente densa inoltre ho verificato con un pizzico di delusione l'impossibilità di esplorarla del tutto.

Tuttavia non tutte le barriere sono ugualmente tollerabili.
L'assenza di appigli per scalare una parete di ghiaccio o la presenza di detriti che coprono l'entrata di una caverna provano ad inserire una ragione concreta ai limiti e sono ben accette. La presenza di invalicabili mura invisibili, con la nostra protagonista che si blocca di colpo e frasi del tipo "non posso andare di qua" no. Le trovo tremendamente fastidiose.

Detto questo il mio girovagare ha confermato senza la benché minima ombra di dubbio le mie precedenti ipotesi: lo Squarcio un tempo era il parco di Yellowstone.
Un documento ritrovato vicino ad una statuetta animale ha messo fine ad ogni possibile dibattito a riguardo.

Ho già avuto modo di conoscere i Banuk ma mai cosi da vicino e mai nel loro ambiente naturale.
Le gesta di Aloy sono già, involontariamente, entrate nel loro folklore con la "resurrezione" del Collolungo grazie alla "luce blu"ma più li si sta ad ascoltare, più si aprono.

Guardano con disappunto ai pregiudizi che gli Oseram hanno nei confronti delle guerriere ed alla loro ossessione per il "migliorare" le armi.

Sono molto meno restii dei Nora ad accettare il cambiamento dei Carja, la loro grande enfasi sulla individualità li porta a riconoscere le abnormi differenze fra Avad ed il defunto Jiran ma non per questo riescono ad ignorare la minaccia dei Carja delle ombre a Tramonto. Inoltre ritengono che i Carja siano "delicati" per via del loro poter ottenere tutto con facilità e vedono ciò che è superfluo, con scetticismo.

Li trovo molto affascinanti.
L'idea di sfida permea ogni singolo aspetto delle loro vite.
Che la si viva tramite il canto, la caccia, lo studio, la pesca o altro...un Banuk che non può più mettersi alla prova è virtualmente morto.

Affascinanti vero, ma crudeli.
In modo "diverso" rispetto ai Nora. Il loro cercare di sormontare prove e sfide sempre più difficili, cercando l'onore, la gloria e la gratificazione li portano a lasciare indietro i deboli.
Ad abbandonare gli amici, è la legge stessa che gli conduce a questa amara conclusione.

Chi "muore" tentando di compire un'impresa, merita di essere ricordato per i suoi sforzi ma NON va aiutato in alcun modo.
Non tutti però sono fatti allo stesso modo come ho avuto poi modo di scoprire tramite varie sub.

Dai loro racconti ho appreso che "il Demone" che rischia di distruggere lo Squarcio, ha preso possesso di un Calderone.
Un Calderone che partorisce sia varianti "demoniache" di macchine esistenti che nuove macchine mai viste prime. Questo ipotesi e questo focus sul Calderone va a favore di mie congetture precedenti.
Se è vero che TUTTE le funzioni di Gaia sono diventate entità caotiche ed indipendenti, allora qui c'è lo zampino di Efesto.

Ade era la priorità.
Potendo lui "di base" sostituirsi a Gaia in determinate condizioni, andava fermato ed ora che Gaia è distrutta sta ugualmente tentando di perseguire i suoi scopi utilizzando la Piaga di Faro. Efesto era il "martello" della Forgia di Gaia ma non vorrei che avesse anche qualche altra funzione relative alle attività vulcaniche. Rombo di tuono è attivo e potenzialmente devastante.

Con un pizzico di soddisfazione posso dire di aver già disattivato tutte le torri di controllo.
Si tratta di un'idea carina sebbene abbastanza ripetitiva.
Generalmente le torri sono nascoste e/o circondate da macchine demoniache di varia natura.

Le torri emettono segnali che riparano e potenziano le macchine e(nota da NON sottovalutare) rendono inutile la tessitrice di scudi.
L'armatura infatti viene "disattivata" dai loro impulsi, a riprova di quanto questa sia una sfida concepita per l'endgame.
In alcuni casi inoltre le "torri" vanno a formare una "rete" con due/tre torri ravvicinate che coprono un'area più vasta.

Torri a parte, mi mancano ancora due nuove macchine da affrontare al momento "introvabili".
Di Mastini, ne ho affrontati tanti e i sorprende che siano considerati solo macchine di dimensioni "medie".
Le loro parti per dirla tutta, valgono meno di quelle di un Cheratauro cosa inconcepibile ai miei occhi.

Sono spaventosamente agili nonostante le loro dimensioni e possono coprire una quantità di terreno impressionante in pochi secondi.
Sia direttamente che tramite le loro armi, bombardandolo a tappeto con il lancia mine o incendiandole con le deflagrazioni.

Poco sopra ho citato i Cheratauri non in modo casuale
Una delle statuette che ho ritrovato presentava questa specifica nota "ricorda un animale simile ad un Cheratauro" e si ricollega direttamente al mio incontro con Enjuk.
Un giovane sciamano che si è imbattuto in quella che una volta era un'esposizione di animali imbalsamati, rimanendone rapito.

E a lui che toccherà riportare le statuette.
Possiede "già" la prima (ecco perché sono solo "sei" nonostante il set ne abbia sette), un orso ed ha avuto modo di studiarlo ed ammirarlo.
è divertente, curioso e buffo vedere con quanto entusiasmo si convinca che "Montana recreations" dovesse essere il nome di un grande studioso del mondo animale e che un giorno anche lui potrebbe essere conosciuto come "Enjuk Recreations".

La conoscenza del mondo dei predecessori è purtroppo distorto ma a modo loro è sempre piacevole imbattersi in individui cosi che bramano di saperne di più o si sentono vicini a loro.

Su indicazioni precedenti, ho invece raggiunto quello che una volta era un hangar per recuperare le parti che hanno permesso a Kamut di rendere "augmentabile" la lancia di Aloy.
L'anziano sciamano ritiene inaccettabile l'immobilismo e inettitudine del conclave a Ban-Ur nei confronti del pericolo presente nello Squarcio ed ha quindi deciso di condividere i nostri segreti.

Chi invece non aveva proprio voglia di condividere sono stati i classici banditi.
Cavaroccia mi ha visto misurarmi con un altro clan, guidato da un Oseram pesantemente corazzato ed armato di uno strano lanciafiamme (...si, mi ha ricordato il mitico Girdeux di Syphon Filter).
Il suo elmetto è stato poi recuperato da un bambino Banuk che ha iniziato ad atteggiarsi da bandito.

L'arma è pesante ed incompleta.
L'incompletezza mi è stata resa nota da Varga, figlia di Burgrend.
Ragazza tosta ed estremamente creativa.

So di essermi perso dei dialoghi perché avevo "già" recuperato l'arma dal cadavere del bandito ed ho quindi scoperto a posteriori che si chiamava Ohlgrud e che aveva commissionato l'arma a Varga per poi attirarla in un tranello e tentare di ucciderla prima ancora che fosse finita. Con un semplice muso di manticerio, la giovane Oseram l'ha migliorata rendendola più piccola, maneggevole ed aggiugendo una funzione che è in tutto e per tutto un cannone.

Parlando con Varga ho inoltre "anticipato" quali saranno le altre nuove armi del dlc.
Prima che arrivasse Aloy, gli affari andavano molto male. I Banuk si ostinano ad usare classici come lancia ed archi e coloro che hanno qualcosa di più particolare si rifiutano categoricamente di farle toccare agli stranieri per superstizioni e disinteresse sui veri meccanismi che le compongono.
Fra costoro ci sono anche Aratak e Ourea, che possiedono rispettivamente un'arma che lancia ghiaccio ed una che controlla i fulmini.

Segnalo inoltre come la zona di caccia dello Squarcio nulla abbia a che vedere con la loggia e che, seppur raggiungibile, non mi è accessibile.
L'NPC dedicato non mi parla neppure.

Chiudo questa lunghissima carrellata, con la sub più interessante della sessione.
La cercatrice si era imbattuta in un gruppo del Werak dei Denti bianchi. Uno dei più famosi e potenti di tutta Ban-Ur.
Il capo mi ha accennato anche alla cattiva nomea che Aratak ed i suoi, nonostante il loro grande valore, si stanno guadagnando a causa del ossessione per Rombo di Tuono.
Visto come un presagio di sciagura che rischia di condurli alla morte.

Quello che però interessava a me è la presenza di un ordalia in corso.
Due cacciatrici, lasciate solo, devono sopravvivere in mezzo alla neve e alle macchine, con poche armi e risorse per quattro giorni
Aloy è abituata a mettere il bene dei singoli sopra la legge tribale e trova ripugnante il distorto "onore" che sarebbe riservato alle due nel caso fossero morte "vivranno nelle nostre canzoni" e decide quindi di muoversi.

Questa scelta, le fa conoscere Ikrie.
Non esagero nel affermare che si tratta di un "doppio" della nostra cercatrice: forte, indipendente, testarda e disposta ad infrangere la legge tribale per le persone a cui vuole bene.
Che lo vogliano o no.
C'è però una differenza abbastanza macroscopica fra le due, Ikrie ha vissuto la sua infanzia nella tribù, non da emarginata ed ha dei legami piuttosto orti.

Il sogno di Ikrie non è mai stato quello di entrare nei Denti Bianchi bensì diventare uno spettro ghiaccio, essere libera.
...ma non ha potuto tirarsi indietro, non poteva abbandonare la sua amica Mailen.

Feritasi ad una gamba, Mailen ha comunque deciso di perseguire nella prova.
Ignorando ogni forma di aiuto e supporto ricevuto da Ikrie...sino al arrivo di Aloy, che forzatamente l'ha costretta a scegliere fra il suo onore e la sua gamba.
La regia e la narrazione al interno delle quest è mediamente molto più ricercata rispetto al resto del titolo.

In questo caso Mailen scoprendo che alla sua amica non interessa del perdono del Werak, rimane in silenzio lasciando Ikrie alle sue spalle.
I Banuk hanno un solo modo per chiedere scusa ma decine e decine per trasmettere rabbia ed odio.
Mettendo la sopravvivenza della sua amica davanti alla legge tribale, Ikrie ha scelto una vita lontana dal Werak e dai Banuk, pianificando di abbandonare queste terre dopo essersi "liberata" del suo dolore urlandola ad una caverna di ghiaccio.

Si tratta di una tragedia.
Perché anche Mailen, nonostante la testardaggine e apparente insensibilità...interrogata da Aloy(dopo il suo ingresso nei Denti bianchi) rivela non solo di continuare a far vivere Ikrie nei suoi canti ma anche di provare profonda vergogna per aver costretto la sua amica a rischiare la vita per lei.

Di suo Ikrie, prima di lasciare lo Squarcio, si è temporaneamente stabilita vicino ai terreni di caccia.
Si è accordata con il guardiano per creare una sua sfida extra da affrontare specificatamente in combo con Aloy ma intendo affrontarla quando avrò a disposizione anche le restanti sfide.
 
Ultima modifica:
Ho finito il 2 capitolo di Trails!

Quante rivelazioni ad ogni capitolo, davvero prima mi faccio un' idea e poi viene smentita senza pietà :asd:.
Inizia un nuovo giorno, all'accademia tutto sembra essere tornato alla normalità. Nei nostri polmoni ancora l'aria respirata a Celdic,( non parliamo di quella respirata dentro la fattoria:asd:) notiamo però che durante l'ora di studio di Orbal computer, un nobile si avvicina a Rean per farlo entrare nel suo esclusivo gruppo di nobili. Dopo la lezione Machias è scostante nei nostri confronti, questo perché ha scoperto il nostro status sociale. Anche Jusis sembra meno diffidente e si scusa con noi per quanto è successo a Celdic e per i comportamento dei soldati comandati da suo padre.

Ci buttiamo a testa bassa sulle quest secondarie: far da tutore ad un bambino in "storia Ereboniana", recuperare i fiori di una ragazza, consegnare dei libri e poi sulla quest principale, perlustrare il vecchio edificio scolastico. Entrando notiamo che la stanza è cambiata, adesso è presente uno strano ascensore che ci permette di scendere ad un piano più basso.

Inoltrandoci nel nuovo piano azioniamo dei meccanismi che ci spianano la via verso la zona finale con i boss di nome Cherubic. Di Celeste hanno sono il nome, perché sono delle dannate rotture:asd:. Gruppo composto da : Rean, Alisa, Laura, Elliot e Gaius. Fortunatamente avevo accumulato già abbastanza Cp dai combattimenti in zona, quindi ho avuto il vantaggio di colpire con S- Break doppio. (Rean e Laura) Colpisco il primo Cherubic applicandogli un malus burn, che ad ogni turno gli toglie la bellezza di 600 hp. Meglio eliminare uno dei Cherubic il più in fretta possibile, altrimenti si complica un bel po' la battaglia (Hanno 7460 hp circa e sono tre) anche perché ogni tanto lanciano un raggio verde che confonde gli alleati e quindi parecchio noioso.

Utilizzo Resound Beat di Elliot che aiuta ad aumentare la difesa ed è essenziale per non soccombere ai colpi di quei dannati. Armor Breaker di Laura per diminuire la loro def del 25%, Fortuna di Alisa Per aumentare l'ATS ed ogni tanto usare Blessed arrow per la cura. Poi ovviamente si va si mazzate, mazzate e mazzate. Finalmente sconfitti i Cherubic facciamo rapporto al principale Vandyck.

Quest'ultimo è sconvolto come noi nel sapere che qualcosa di strano sta accadendo in quel edificio, un qualcosa di oscuro. Lo stesso Dreichels proclamò che quel posto fosse custodito e tutelato fino al "Giorno promesso". Tutto sembra coincidere con la War of The Lions ed una certa Lianne Sandlot, ma il principale si interrompe e ci ringrazia per il nostro aiuto, senza dirci altro. Il giorno dopo partecipiamo al nuovo esame pratico, il team di Celdic riesce a superarlo mentre quello di Machias e Jusis non riesce ancora ad essere coordinato e far funzionare il comando Link.

Dopo gli ennesimi litigi, Sara afferma che dovremo partecipare ad un nuovo esame pratico sul campo. Anche questa volta saremo divisi in due gruppi, ma saremo in quello di Machias, Jusis, Emma e Fie ed andremo a Bareahard. La città da dove proviene Jusis, una città piena di nobili!. Con sommo stupore di Jusis ed insofferenza di Machias nel capire di essere di nuovo in squadra insieme. Il giorno dopo ci salutiamo con l'altro gruppo che invece andrà alla vecchia capitale Saint-Arkh e saliamo sul treno per la nostra destinazione. Che atmosfera gioiosa ci aspetta eh?

Piccole menzioni d'onore a: Angelica Rogner che sembra un personaggio interessante e mi piace molto come voglia vivere la sua vita ed a quel paese il cognome di famiglia:asd:. Crow, mi ha fregato 50 Mira con un gioco di prestigio ma poi me li ha restituiti. Quindi lo perdono perché sembra simpatico e menefreghista ma in realtà è gentile. Il gatto perché ha un carattere deciso (Rean lo scoprirà sulla sua pelle più avanti)​

SPOILER]
La seconda parte questa sera!
 
Ultima modifica:
Ho appena finito quel capolavoro che è Radiant Historia! Tempo di gioco: circa 65 ore!

Ho Completato tutti gli eventi, anche quelli legati al libro rosso, introdotto nella versione 3DS ed affrontato il nuovo boss finale. Mi manca da vedere il superboss ma non ho voglia di fare un'altra run per affrontarlo.

Ho giocato in Hard mode (3 su 4), senza trovare grosse difficoltà, anche perché ho farmato tanto nella Vault of Time per prendere tutti gli oggetti. A fine gioco Stocke era Lv89! ? Va detto che le ultime missioni secondarie proponevano delle sfide abbastanza impegnative (3 Stocke Oscuri e il Maestro che si divideva in 4 copie)!

La storia è molto coinvolgente, appassionante, personaggi ben scritti, gameplay divertentissimo con la sua griglia 3x3 e le tantissime possibilità strategiche. Unica nota negativa: il bestiario! Ci sono non più di 20 modelli diversi di nemici!
 
Ho finito il 2 capitolo di Trails!

Quante rivelazioni ad ogni capitolo, davvero prima mi faccio un' idea e poi viene smentita senza pietà :asd:.
Inizia un nuovo giorno, all'accademia tutto sembra essere tornato alla normalità. Nei nostri polmoni ancora l'aria respirata a Celdic,( non parliamo di quella respirata dentro la fattoria:asd:) notiamo però che durante l'ora di studio di Orbal computer, un nobile si avvicina a Rean per farlo entrare nel suo esclusivo gruppo di nobili. Dopo la lezione Machias è scostante nei nostri confronti, questo perché ha scoperto il nostro status sociale. Anche Jusis sembra meno diffidente e si scusa con noi per quanto è successo a Celdic e per i comportamento dei soldati comandati da suo padre.

Ci buttiamo a testa bassa sulle quest secondarie: far da tutore ad un bambino in "storia Ereboniana", recuperare i fiori di una ragazza, consegnare dei libri e poi sulla quest principale, perlustrare il vecchio edificio scolastico. Entrando notiamo che la stanza è cambiata, adesso è presente uno strano ascensore che ci permette di scendere ad un piano più basso.

Inoltrandoci nel nuovo piano azioniamo dei meccanismi che ci spianano la via verso la zona finale con i boss di nome Cherubic. Di Celeste hanno sono il nome, perché sono delle dannate rotture:asd:. Gruppo composto da : Rean, Alisa, Laura, Elliot e Gaius. Fortunatamente avevo accumulato già abbastanza Cp dai combattimenti in zona, quindi ho avuto il vantaggio di colpire con S- Break doppio. (Rean e Laura) Colpisco il primo Cherubic applicandogli un malus burn, che ad ogni turno gli toglie la bellezza di 600 hp. Meglio eliminare uno dei Cherubic il più in fretta possibile, altrimenti si complica un bel po' la battaglia (Hanno 7460 hp circa e sono tre) anche perché ogni tanto lanciano un raggio verde che confonde gli alleati e quindi parecchio noioso.

Utilizzo Resound Beat di Elliot che aiuta ad aumentare la difesa ed è essenziale per non soccombere ai colpi di quei dannati. Armor Breaker di Laura per diminuire la loro def del 25%, Fortuna di Alisa Per aumentare l'ATS ed ogni tanto usare Blessed arrow per la cura. Poi ovviamente si va si mazzate, mazzate e mazzate. Finalmente sconfitti i Cherubic facciamo rapporto al principale Vandyck.

Quest'ultimo è sconvolto come noi nel sapere che qualcosa di strano sta accadendo in quel edificio, un qualcosa di oscuro. Lo stesso Dreichels proclamò che quel posto fosse custodito e tutelato fino al "Giorno promesso". Tutto sembra coincidere con la War of The Lions ed una certa Lianne Sandlot, ma il principale si interrompe e ci ringrazia per il nostro aiuto, senza dirci altro. Il giorno dopo partecipiamo al nuovo esame pratico, il team di Celdic riesce a superarlo mentre quello di Machias e Jusis non riesce ancora ad essere coordinato e far funzionare il comando Link.

Dopo gli ennesimi litigi, Sara afferma che dovremo partecipare ad un nuovo esame pratico sul campo. Anche questa volta saremo divisi in due gruppi, ma saremo in quello di Machias, Jusis, Emma e Fie ed andremo a Bareahard. La città da dove proviene Jusis, una città piena di nobili!. Con sommo stupore di Jusis ed insofferenza di Machias nel capire di essere di nuovo in squadra insieme. Il giorno dopo ci salutiamo con l'altro gruppo che invece andrà alla vecchia capitale Saint-Arkh e saliamo sul treno per la nostra destinazione. Che atmosfera gioiosa ci aspetta eh?

Piccole menzioni d'onore a: Angelica Rogner che sembra un personaggio interessante e mi piace molto come voglia vivere la sua vita ed a quel paese il cognome di famiglia:asd:. Crow, mi ha fregato 50 Mira con un gioco di prestigio ma poi me li ha restituiti. Quindi lo perdono perché sembra simpatico e menefreghista ma in realtà è gentile. Il gatto perché ha un carattere deciso (Rean lo scoprirà sulla sua pelle più avanti)​

SPOILER]
La seconda parte questa sera!
Chissà cosa sta accadendo nel vecchio edificio scolastico. :chris:

Il gatto è il migliore. :ahsisi:


Ho appena finito quel capolavoro che è Radiant Historia! Tempo di gioco: circa 65 ore!

Ho Completato tutti gli eventi, anche quelli legati al libro rosso, introdotto nella versione 3DS ed affrontato il nuovo boss finale. Mi manca da vedere il superboss ma non ho voglia di fare un'altra run per affrontarlo.

Ho giocato in Hard mode (3 su 4), senza trovare grosse difficoltà, anche perché ho farmato tanto nella Vault of Time per prendere tutti gli oggetti. A fine gioco Stocke era Lv89! ? Va detto che le ultime missioni secondarie proponevano delle sfide abbastanza impegnative (3 Stocke Oscuri e il Maestro che si divideva in 4 copie)!

La storia è molto coinvolgente, appassionante, personaggi ben scritti, gameplay divertentissimo con la sua griglia 3x3 e le tantissime possibilità strategiche. Unica nota negativa: il bestiario! Ci sono non più di 20 modelli diversi di nemici!
Bellissimo Radiant Historia! Resta uno dei miei jrpg preferiti su DS/3DS. :)
 
2 parte come promesso!

Arrivo a Bareahard, fa un certo effetto trovarsi in una zona così elegante e piena di nobili dopo essere tornati da Celdic. Appena scesi dal treno veniamo accolti da Rufus, il fratello maggiore di Jusis. Grazie al fare amichevole di quest'ultimo notiamo una parte di Jusis ancora a noi sconosciuta, quella imbarazzata! Ci scorta fino all'hotel Esmeralda dove alloggeremo fino alla fine della nostra missione. Sfortunatamente ci lascia per questioni da risolvere ad Heimdallr. Il personale dell'hotel ci accoglie con grande premura, cosa che infastidisce non poco Jusis il quale vorrebbe essere trattato come il resto dei suoi compagni.

Le missioni affidateci sono ben assortite, l'uccisione di un mostro al Canyon Aurochs, la ricerca di un materiale prezioso per forgiare un anello e del materiale per i sali da bagno. Durante la nostra esplorazione del Canyon vediamo passare un discreto numero di carri armati, qualcosa decisamente puzza di bruciato. Proseguiamo lungo il canyon fino a trovare il mostro da eliminare. Dopo la battaglia Jusis e Machias vengono di nuovo alle mani per non essere riusciti a coordinarsi durante lo scontro. Il mostro è solo stordito e cerca di attaccarli ma Rean li protegge con il proprio corpo venendo ferito.

Fie fortunatamente reagisce rapidamente e colpisce in modo fatale la creatura. I due ragazzi si sentono responsabili e decidono di attuare una tregua. Emma ci cura con strane formule appena sussurrate, permettendoci di proseguire la nostra avventura. Arriviamo al forte e notiamo un treno che trasporta altre armi da guerra, Jusis è sorpreso ma cerca di dare una spiegazione razionale a quanto sta avvenendo mentre Machias continua ad essere sospettoso.

Più avanti scorgiamo dei soldati e saranno proprio loro ad informarci del massiccio armamento voluto dal duca Albarea. Ci dicono sia solo per scopo precauzionale contro l'armata dell'impero, ma sembra solo un pretesto. Lungo la via del ritorno scorgiamo un oggetto in cielo, poco dopo i soldati ci chiedono se sappiamo qualcosa, ma noi neghiamo e torniamo ancora più confusi all'hotel. Il mattino dopo una vettura si ferma davanti al nostro alloggio e Jusis le corre incontro.

Dal finestrino si affaccia niente poco di meno che il duca Albarea stesso. Non guarda il figlio neanche negli occhi e gli parla solo con disprezzo, intimandogli di non sporcare il buon nome degli Albarea. Jusis sembra scosso ma non lo mostra facilmente. Perché hanno un rapporto così distante? Lo scopriremo solo quella sera stessa. Durante una notte insonne Jusis ci aprirà il suo cuore rivelandoci di essere il figlio del duca e di una comune popolana. Quindi capiremo il perché del suo atteggiamento freddo e distaccato, probabilmente non si è mai sentito abbastanza per suo padre. Gli offriamo il nostro supporto promettendo di dare il massimo per la missione. Intanto Machias che pensavamo stesse dormendo in realtà ha sentito tutto!
Mi sento una Psicologa adesso...Jusis pagami:asd:

3 Parte domani (Spero di non metterci una vita a scrivere tutto:facepalm2:)
 
Ultima modifica:
Ho finito il 2 capitolo di Trails!

Quante rivelazioni ad ogni capitolo, davvero prima mi faccio un' idea e poi viene smentita senza pietà :asd:.
Inizia un nuovo giorno, all'accademia tutto sembra essere tornato alla normalità. Nei nostri polmoni ancora l'aria respirata a Celdic,( non parliamo di quella respirata dentro la fattoria:asd:) notiamo però che durante l'ora di studio di Orbal computer, un nobile si avvicina a Rean per farlo entrare nel suo esclusivo gruppo di nobili. Dopo la lezione Machias è scostante nei nostri confronti, questo perché ha scoperto il nostro status sociale. Anche Jusis sembra meno diffidente e si scusa con noi per quanto è successo a Celdic e per i comportamento dei soldati comandati da suo padre.

Ci buttiamo a testa bassa sulle quest secondarie: far da tutore ad un bambino in "storia Ereboniana", recuperare i fiori di una ragazza, consegnare dei libri e poi sulla quest principale, perlustrare il vecchio edificio scolastico. Entrando notiamo che la stanza è cambiata, adesso è presente uno strano ascensore che ci permette di scendere ad un piano più basso.

Inoltrandoci nel nuovo piano azioniamo dei meccanismi che ci spianano la via verso la zona finale con i boss di nome Cherubic. Di Celeste hanno sono il nome, perché sono delle dannate rotture:asd:. Gruppo composto da : Rean, Alisa, Laura, Elliot e Gaius. Fortunatamente avevo accumulato già abbastanza Cp dai combattimenti in zona, quindi ho avuto il vantaggio di colpire con S- Break doppio. (Rean e Laura) Colpisco il primo Cherubic applicandogli un malus burn, che ad ogni turno gli toglie la bellezza di 600 hp. Meglio eliminare uno dei Cherubic il più in fretta possibile, altrimenti si complica un bel po' la battaglia (Hanno 7460 hp circa e sono tre) anche perché ogni tanto lanciano un raggio verde che confonde gli alleati e quindi parecchio noioso.

Utilizzo Resound Beat di Elliot che aiuta ad aumentare la difesa ed è essenziale per non soccombere ai colpi di quei dannati. Armor Breaker di Laura per diminuire la loro def del 25%, Fortuna di Alisa Per aumentare l'ATS ed ogni tanto usare Blessed arrow per la cura. Poi ovviamente si va si mazzate, mazzate e mazzate. Finalmente sconfitti i Cherubic facciamo rapporto al principale Vandyck.

Quest'ultimo è sconvolto come noi nel sapere che qualcosa di strano sta accadendo in quel edificio, un qualcosa di oscuro. Lo stesso Dreichels proclamò che quel posto fosse custodito e tutelato fino al "Giorno promesso". Tutto sembra coincidere con la War of The Lions ed una certa Lianne Sandlot, ma il principale si interrompe e ci ringrazia per il nostro aiuto, senza dirci altro. Il giorno dopo partecipiamo al nuovo esame pratico, il team di Celdic riesce a superarlo mentre quello di Machias e Jusis non riesce ancora ad essere coordinato e far funzionare il comando Link.

Dopo gli ennesimi litigi, Sara afferma che dovremo partecipare ad un nuovo esame pratico sul campo. Anche questa volta saremo divisi in due gruppi, ma saremo in quello di Machias, Jusis, Emma e Fie ed andremo a Bareahard. La città da dove proviene Jusis, una città piena di nobili!. Con sommo stupore di Jusis ed insofferenza di Machias nel capire di essere di nuovo in squadra insieme. Il giorno dopo ci salutiamo con l'altro gruppo che invece andrà alla vecchia capitale Saint-Arkh e saliamo sul treno per la nostra destinazione. Che atmosfera gioiosa ci aspetta eh?

Piccole menzioni d'onore a: Angelica Rogner che sembra un personaggio interessante e mi piace molto come voglia vivere la sua vita ed a quel paese il cognome di famiglia:asd:. Crow, mi ha fregato 50 Mira con un gioco di prestigio ma poi me li ha restituiti. Quindi lo perdono perché sembra simpatico e menefreghista ma in realtà è gentile. Il gatto perché ha un carattere deciso (Rean lo scoprirà sulla sua pelle più avanti)​

SPOILER]
La seconda parte questa sera!

Fantastici resoconti Francy, belli approfonditi :gab: Mi raccomando fai sempre tutte le quest perchè meriitano tantissimo, anche le più neutre possono far scoprire qualcosa della lore del mondo o semplicemente rendono vivo ogni npc :)
Angelica è fenomenale concordo! :gab:


Aah poi Radiant Historia che capolavoro, l'ho adorato su ds :geddoe: Musiche meravigliose
 
Fantastici resoconti Francy, belli approfonditi :gab: Mi raccomando fai sempre tutte le quest perchè meriitano tantissimo, anche le più neutre possono far scoprire qualcosa della lore del mondo o semplicemente rendono vivo ogni npc :)
Angelica è fenomenale concordo! :gab:


Aah poi Radiant Historia che capolavoro, l'ho adorato su ds :geddoe: Musiche meravigliose
Phos ti ringrazio, non pensavo qualcuno le trovasse così ben approfondite!
Certamente, io non voglio fare le cose a metà quindi finisco ogni quest:asd: (Anche per il trofeo ovviamente )
Mi hai reso la giornata migliore Phos! Cercherò di dare sempre il massimo:eee:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top