Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
RubricaChe Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |
Like a Dragon: Infinite Wealth
Finito e platinato dopo 126 ore, ero anche ad uno sputo dal 100% con tutte le attività ma va bene cosi, sono abbastanza fuso . Mi riservo di scrivere qualcosa nei prossimi giorni perché a caldo farei pesare meno un paio di cose.
Sicuramente lo Yakuza migliore nel complesso per vastità, qualità generale, e perché no emozioni. Non il mio preferito, mi sembra di rivivere un po' la situazione avuta con Xenoblade Chronicles 3
ci si avvicina al 29 con un weekend dedicato a FF VII
Sabato ho giocato alla demo di Rebirth, pienamente soddisfatto quasi in tutto ... tranne che per il comparto tecnico che mi ha davvero preoccupato
Domenica sono andato avanti con il Dlc di FF VII Remake (ed è veramente triste vedere la differenza grafica tra questo e la demo di Rebirth) e con una run random di FF VII moddato per pc (sezione Gold Saucer)
Ah ieri ho anche continuato FF VII Crisis Core Reunion per non farmi mancare nulla
p.s. ah stamattina sul treno come non ascoltarsi la soundtrack di FF VII su itunes ?!?! non me lo ricordavo cosi' bello il Cid's Theme
ieri ho fatto in tempo solo a continuare la mia run, penso agli sgoccioli, del dlc di FF VII Remake .... ed ho fatto il mio primo game over contro
Nero
... per adesso il titolo lo avevo trovato tutto sommato semplice (a difficoltà normale), ma questo scontro mi ha fregato proprio verso la fine ... domani sera secondo round
Sono ormai prossimo alla chiusura della settima Discovery.
Credo di aver superato il giro di boa e, sebbene abbia sempre la sensazione di missare qualcosa, i progressi si vedono.
In tutti i sensi.
La sesta discovery ha presentato una situazione a dir poco paradossale come...
uno scambio di corpi fra il protagonista e Nanase.
Con conseguente necessità di affrontare tutto il dungeon in solitaria.
Vista che la condizione "particolare" in cui ci si trovava impediva di portare buddy, limitando notevolmente ogni possibile attività secondaria.
Sempre con la sesta discovery si è inoltre "chiusa" la trittica...
di boss fight iniziata con la quarta Amaterasu, Susanoo (Si, lui non Orochi come pensavo erroneamente per la quinta) ed ora Tsukuyomi
Il confronto con il Consiglio Studentesco sembra ormai inevitabile eppure non è tutto cosi scontato.
Anche perché...
Igo, Mariya ed ora Sumiki sono stati tutti "istigati" nelle loro azioni non da Amon (si, ho conosciuto il presidente del consiglio studentesco che è anche il "signorino" di cui ci parla il barman la sera) da un misterioso figuro. Un "phantom" in maschera bianca e che sembra intenzionato a far combattere il consiglio ed il protagonista per impadronirsi della scuola.
Il tutto mentre si fa passare per eroe della giustizia.
Trovo però abbastanza deludente che, Toride a parte, nessuno dei Gravekeeper abbia subito una "trasformazione". Fa un po' strano.
Il fatto che si possa "parlare" durante le esplorazioni con questo figuro e che arrivi anche ad aiutarci (ora è possibile entrare nella scuola anche di sera ad esempio) aggiunge un ulteriore livello di ambiguità.
Da una parte vi è...
la sabbia nera, la necessità di difendere la tomba, offrirgli qualcosa in cambio di potere ed ora questo misterioso figuro.
Cosa si nasconde nei più profondi recessi del sito?
Amon sembra sicuro che non la raggiungeremo mai.
I comprimari principali rimangano sempre "Spike" e Yachiho, è piacevole vedere come anche altri personaggi sono sempre più coinvolti.
Anche una volta esaurito il loro ruolo di "monster of the week" o magari perché iper secondari (almeno in apparenza). L'esempio più canonico che potrei fare sono tutti i retroscena che si possono scoprire nella sesta discovery a causa della suddetta "condizione" o il povero...
Kensuke che a causa nostra è ora perdutamente innamorato di Nanase.
So per certo di essere riuscito a beccare un buddy opzionale...
la best girl aka Sensei Hinakawa.
Perché se NON la si segue e le si rivela la propria identità, non ci offrirà mai il suo aiuto.
Nonostante fosse stata rapita e coinvolta a suo malgrado nei nostri giri.
Per il resto si vedrà, sono finalmente riuscito a capire come funzionano esattamente gli hunter point MA preferisco prima verificare.
Finito FFVII Remake Intermission .... anche se oggettivamente molto corto come dlc, a me è piaciuto, sia per il comparto tecnico molto migliore del gioco base (e penso anche di rebirth per quello che ho visto), sia per il minigioco di fort gondor e per l'hype che ti mette il filmato finale.
Molto bello anche il miglioramente del CS con le sinergie, anche se le ho trovate molto overpower
Yuffie è stata ricreata alla perfezione, mentre la new entry Sonon un po' sotto tono, molto clichè.
Alcune scene inedite di questo dlc che accompagnano, da una prospettiva mai vista, eventi famosi del gioco base sono state davvero ben fatte e ponderate.
Un bel 8.5 glielo do senza problemi.
Finito e platinato in 81:36 ore facendo tutto, boss segreto incluso. Per me remake migliore in tutto rispetto all'originale, dallo stile grafico, passando per quello artistico, già solo per i nuovi artwork dei personaggi bisognerebbe dire grazie.
Non privo di difetti (dell'originale e non), ma alcuni sono molto soggettivi, penso ad esempio al bestiario delle ombre che tutt'oggi mi piace pochissimo, o ai villain deboli. Purtroppo però la difficoltà l'hanno davvero tanto nerfata, finito a difficile senza veramente troppi patemi.
Il finale in engine è devastante, se c'è una cosa che ho adorato è andare a togliere un paio di cutscene anime durante la Storia per adattarle tutte in engine che hanno reso 300 volte meglio, oltre allo rifare le cutscene animate stesse.
Piaciuti molto i Life Link per i personaggi, donano spessore, sicuramente rispetto alla prima volta il cast mi è piaciuto decisamente di più, soliti alti e bassi con i SL che ho anche con 4 e 5, però qui quando ci sono i picchi sono altissimi rispetto agli altri, il sole rimarrà sempre il mio preferito. OST sempre bella. Per il Tartarus si poteva fare di più, ma si poteva anche non fare nulla, e quantomeno è reso più piacevole a vedersi.
Un remake del 4 con sta cura sarà devastante.
Mi ero dimenticato anche del commento per Yakuza 8, l'ho scritto qui.
In queste settimane ho giocato pochissimo, tra straordinari e palestra...
Final Fantasy Type-0 -> Finito. Scriverò le mie impressioni quando farò la seconda run (che pare necessaria a capire alcuni aspetti della trama).
Pentiment -> Sono (ancora!) al capitolo 1, ma lo stile e l'accuratezza storica mi hanno rapito. Si capisce già che succederà qualcosa, ma sono curioso di vedere come il tutto si svilupperà.
Non so se è il topic giusto, ma ho iniziato Baldr Sky su steam.
Idealmente ha tutti gli elementi che amo in un gioco:
Futuro distopico:
School Life nella soleggiata cittadina giapponese:
Robottoni, tra l'altro declinati in maniera particolare:
Drama brutti brutti all'orizzonte:
Waifu varie ed eventuali, Rain sono tuo:
Tra l'altro mi ha stupito il gameplay, di solito nelle vn si trova roba messa lì a caso, invece sembra abbastanza profondo, bello bello
Non so se è il topic giusto, ma ho iniziato Baldr Sky su steam.
Idealmente ha tutti gli elementi che amo in un gioco:
Futuro distopico:
School Life nella soleggiata cittadina giapponese:
Robottoni, tra l'altro declinati in maniera particolare:
Drama brutti brutti all'orizzonte:
Waifu varie ed eventuali, Rain sono tuo:
Tra l'altro mi ha stupito il gameplay, di solito nelle vn si trova roba messa lì a caso, invece sembra abbastanza profondo, bello bello
Non so se è il topic giusto, ma ho iniziato Baldr Sky su steam.
Idealmente ha tutti gli elementi che amo in un gioco:
Futuro distopico:
School Life nella soleggiata cittadina giapponese:
Robottoni, tra l'altro declinati in maniera particolare:
Drama brutti brutti all'orizzonte:
Waifu varie ed eventuali, Rain sono tuo:
Tra l'altro mi ha stupito il gameplay, di solito nelle vn si trova roba messa lì a caso, invece sembra abbastanza profondo, bello bello
Sono secoli che non posto qui Intanto, qualche riga di apprezzamento per Octopath traveler 2 (anche se l'ho finito da un po' ormai)
Che meraviglia davvero, ho amato il primo ma posso dire che questo è ancora meglio, un centinaio di ore passate senza neanche accorgermene. Il post game poi mi ha sorpreso, c'è una bella chicca
I protagonisti che interagiscono E FINALMENTE puoi portarteli tutti dietro.
Poi tutte le rivelazioni che si scoprono
Parlando di pg e della loro storia le ho apprezzate tutte, le mie preferite sono state quelle di Partitio e Thronè (il capitolo finale di Thronè in particolare mi ha spiazzato in positivo, davvero inaspettato )
In sintesi: musiche eccellenti (anche qui si sono superati, incredibile), graficamente è una gioia per gli occhi, le storie dei protagonisti sono bellissime e molto varie, ottimo combat system, boss battle sempre stimolanti, tantissime attività da fare, pure un bel post game...
L'unico difetto per me è avere solo il team attivo che riceve esperienza, costringendo a un noioso grinding per allenare le riserve oppure (come nel mio caso) avere mezzi pg ultra sottolivellati rispetto agli altri Questo poi è particolarmente noioso quando nella main viene chiesto un livello minimo per compiere alcune azioni (es supplicare oggetti con Agnea)
A parte questo, è stato il gdr del 2023 per me.
Tales of symphonia: penso di essere verso la fine ormai, adesso devo
trovare i materiali per curare Colette
Una cosa che mi ha colpito in positivo è la libertà ogni tanto di scegliere l'ordine deglli obiettivi da seguire, notevole per un gioco di vent'anni fa;
Un'altra piacevole sorpresa, sto trovando Lloyd uno splendido protagonista: è un ragazzo semplice ed entusiasta, ma nel corso della storia sa riflettere sul peso delle sue azioni e le loro conseguenze e riesce a farsi forza per se e per gli altri nonostante i momenti difficili.
Un bell'esempio di questo è quando
incoraggia la povera Sheena a non mollare contro Volt, così da onorare il sacrificio di Corrinne; altrettanto bello è il suo rapporto con Kratos.
Un momento di grande soddisfazione quando appena tornati a
Iselia gli abitanti si sono messi contro il sindaco, che voleva addossare la colpa di tuti gli eventi a Colette.
Come Zelos, anch'io avrei voluto vedere Raine rispondergli a tono, ma...
In generale sto apprezzando tantissimo la trama, farò un post più approfondito in futuro.
Sono secoli che non posto qui Intanto, qualche riga di apprezzamento per Octopath traveler 2 (anche se l'ho finito da un po' ormai)
Che meraviglia davvero, ho amato il primo ma posso dire che questo è ancora meglio, un centinaio di ore passate senza neanche accorgermene. Il post game poi mi ha sorpreso, c'è una bella chicca
I protagonisti che interagiscono E FINALMENTE puoi portarteli tutti dietro.
Poi tutte le rivelazioni che si scoprono
Parlando di pg e della loro storia le ho apprezzate tutte, le mie preferite sono state quelle di Partitio e Thronè (il capitolo finale di Thronè in particolare mi ha spiazzato in positivo, davvero inaspettato )
In sintesi: musiche eccellenti (anche qui si sono superati, incredibile), graficamente è una gioia per gli occhi, le storie dei protagonisti sono bellissime e molto varie, ottimo combat system, boss battle sempre stimolanti, tantissime attività da fare, pure un bel post game...
L'unico difetto per me è avere solo il team attivo che riceve esperienza, costringendo a un noioso grinding per allenare le riserve oppure (come nel mio caso) avere mezzi pg ultra sottolivellati rispetto agli altri Questo poi è particolarmente noioso quando nella main viene chiesto un livello minimo per compiere alcune azioni (es supplicare oggetti con Agnea)
A parte questo, è stato il gdr del 2023 per me.
Tales of symphonia: penso di essere verso la fine ormai, adesso devo
trovare i materiali per curare Colette
Una cosa che mi ha colpito in positivo è la libertà ogni tanto di scegliere l'ordine deglli obiettivi da seguire, notevole per un gioco di vent'anni fa;
Un'altra piacevole sorpresa, sto trovando Lloyd uno splendido protagonista: è un ragazzo semplice ed entusiasta, ma nel corso della storia sa riflettere sul peso delle sue azioni e le loro conseguenze e riesce a farsi forza per se e per gli altri nonostante i momenti difficili.
Un bell'esempio di questo è quando
incoraggia la povera Sheena a non mollare contro Volt, così da onorare il sacrificio di Corrinne; altrettanto bello è il suo rapporto con Kratos.
Un momento di grande soddisfazione quando appena tornati a
Iselia gli abitanti si sono messi contro il sindaco, che voleva addossare la colpa di tuti gli eventi a Colette.
Come Zelos, anch'io avrei voluto vedere Raine rispondergli a tono, ma...
In generale sto apprezzando tantissimo la trama, farò un post più approfondito in futuro.
Il theme di partitio è fantastico…ma il mio preferito è quello di agnea (ho pianto alla fine)
Per quanto riguarda tales of symphonia non so se lo hai mai completato ma NON SALVARE sul file principale quando finisci il gioco che ti fa partire direttamente il ng+ (quanto ho odiato sta cosa)
Il theme di partitio è fantastico…ma il mio preferito è quello di agnea (ho pianto alla fine)
Per quanto riguarda tales of symphonia non so se lo hai mai completato ma NON SALVARE sul file principale quando finisci il gioco che ti fa partire direttamente il ng+ (quanto ho odiato sta cosa)
Giocato, finito e platinato poco fa. Avrei voluto fare un post più critico visto la ripetitività di fondo, ma poco fa il True Ending mi ha dato una sensazione di wholesome che non mi importa più, piaciuto, va bene cosi.
Finito portando a termine tutte le missioni, comprese quelle secondarie, con i vari obiettivi. E' uno strategico divertente dalle meccaniche semplici che si presta bene anche a partite veloci. Alcuni, però, potrebbero trovarlo un po' ripetitivo perchè le mappe, pur presentando nuovi elementi proseguendo con la storia, tendono a ripetersi, come i nemici che sono più o meno sempre gli stessi. Il gioco da il meglio di se negli scontri con i boss che, come da tradizione, sono davvero coinvolgenti. La storia è piacevole e ha i suoi bei momenti, soprattutto grazie alla coppia di nuovi personaggi, Erina e Toshiro, che gode di una buona caratterizzazione. Come i due Persona Q e Strikers, si tratta di un titolo prevalentemente indirizzato agli appassionati: chi si approccia all'esperienza senza conoscere le avventure dei Ladri Fantasma rischia non solo di trovare alcuni spoiler, ma anche di non apprezzare al massimo quelle sfumature che riguardano il mondo di P5, compresa la stessa caratterizzazione dei personaggi. Insomma, se come il sottoscritto avete apprezzato le avventure di Joker e compagni, dategli una possibilità. Se, invece, non ne potete più di sentir parlare dei Phantom Thieves, allora lasciate stare. Concludo dicendo che la colonna sonora è sempre di altissima qualità.
Non ci ho giocato molto, direi una decina d'ore o qualcosa in più, e sto ancora alla prima route, ma la trama mi sta prendendo. Anche se le prime ore sono molto lente, soprattutto visti i tanti flashback. Bella l'idea del protagonista affetto da amnesia, che sostanzialmente si ritrova nei panni di un mercenario ma non ricorda nulla se non alcuni sprazzi della sua vita scolastica. Non è spoiler, questo succede nei primi 2 minuti di gioco è una chiara VN stile harem, quindi presumo che mano a mano si faranno le route delle varie waifu per poi arrivare ad una true route, e dubito si possa scegliere, credo che l'ordine delle route sia fisso.
Ancora non ho ben chiaro cosa voglia raccontare, il protagonista stesso spesso si chiede perché fa quel che fa, ma vediamo, per ora mi ha preso e la curiosità di andare avanti c'è. E poi sono pieno di domande, curiosissimo di vedere dove vanno a parare.
Il gameplay è una figata se piacciono gli action, una VN che ha combattimenti migliori di tantissimi action tripla A, non avrei mai pensato di dirlo si possono fare una marea di combo, è abbastanza complesso tra gestione del gauge tuo e dei nemici e i vari tipi di attacco melee/long range/dash/surge e devo dire che ad hard gli scontri risultano anche particolarmente tosti. Unica pecca, dopo il tutorial che arriva nei primi minuti di gioco praticamente non si combatte più per 4-5 ore... Dopo le sezioni di combattimento diventano più frequenti e sono pure divertenti, così come lo è sbloccare nuove armi etc etc.
Inizialmente può sembrare ingessatissimo, anche perché si hanno pochissime mosse a disposizione, ma prendendoci la mano è veramente una figata.
Scene per ragazzi grandicelli per ora quasi non pervenute, ma ci sarà il solito scambio di effusioni di fine route con la waifu di turno. Io ho installato la patch 18+, ma francamente se ne può benissimo fare a meno, anche se non capisco come avrebbero trasposto un determinato evento se il gioco fosse stato versione liscia censurata, boh.
Per ora promosso e lo consiglio, più in là scriverò altro
Finito portando a termine tutte le missioni, comprese quelle secondarie, con i vari obiettivi. E' uno strategico divertente dalle meccaniche semplici che si presta bene anche a partite veloci. Alcuni, però, potrebbero trovarlo un po' ripetitivo perchè le mappe, pur presentando nuovi elementi proseguendo con la storia, tendono a ripetersi, come i nemici che sono più o meno sempre gli stessi. Il gioco da il meglio di se negli scontri con i boss che, come da tradizione, sono davvero coinvolgenti. La storia è piacevole e ha i suoi bei momenti, soprattutto grazie alla coppia di nuovi personaggi, Erina e Toshiro, che gode di una buona caratterizzazione. Come i due Persona Q e Strikers, si tratta di un titolo prevalentemente indirizzato agli appassionati: chi si approccia all'esperienza senza conoscere le avventure dei Ladri Fantasma rischia non solo di trovare alcuni spoiler, ma anche di non apprezzare al massimo quelle sfumature che riguardano il mondo di P5, compresa la stessa caratterizzazione dei personaggi. Insomma, se come il sottoscritto avete apprezzato le avventure di Joker e compagni, dategli una possibilità. Se, invece, non ne potete più di sentir parlare dei Phantom Thieves, allora lasciate stare. Concludo dicendo che la colonna sonora è sempre di altissima qualità.
Complimenti come prima cosa!
Però ti voglio porre una Domanda, arrivato a fine gioco si sente la necessità di un dlc/espansione? Perché davvero leggere leak su dlc all'Aegis di tactica mi ha preso all'improvviso
Complimenti come prima cosa!
Però ti voglio porre una Domanda, arrivato a fine gioco si sente la necessità di un dlc/espansione? Perché davvero leggere leak su dlc all'Aegis di tactica mi ha preso all'improvviso
Una volta conclusa la storia non ho sentito la necessità di un'espansione perchè il gioco offre tutte le risposte ai vari interrogativi che sorgono durante l'avventura. A proposito, quando lo finite, non saltate i titoli di coda perchè alla fine c'è una scena che merita assolutamente di essere vista.
So che è disponibile il DLC con Akechi e Kasumi, ma non l'ho provato.
Una volta conclusa la storia non ho sentito la necessità di un'espansione perchè il gioco offre tutte le risposte ai vari interrogativi che sorgono durante l'avventura. A proposito, quando lo finite, non saltate i titoli di coda perchè alla fine c'è una scena che merita assolutamente di essere vista.
So che è disponibile il DLC con Akechi e Kasumi, ma non l'ho provato.
si il dlc che citi era quello disponibile dal D1..
però nei leak a quanto pare è proprio previsto contenuto aggiuntivo in lavorazione. Vedremo a giugno mi sa
Finito Astlibra, Abbastanza divertente, sopratutto considerando che ci ha lavorato un solo poveraggio per 15 anni. Ho trovato il level design di alcuni capitoli (6-7) un po' peggiore dei precendenti (credo sia pure un opinione comune leggendo i forums inglesi). La trama intrattiene abbastanza sopratutto grazie al pacing abbastanza veloce.
C'è tutto il post game ora ma lo faro più avanti, l'ultimo capitolo è stato pesante, sopratutto perchè i nemici e i boss hanno taaaaanti HP.