Rubrica Che Jrpg state giocando al momento? | Discussioni quotidiane su Jrpg... e non solo |

Pubblicità
Weird West

Dopo aver terminato Chroma Quaterion, che si è rivelato essere fra i jrpg Kemco più carini che mi sia capitato di provare (bel job system con cui si possono fare tante cose interessanti, premessa insolita, simpaticissimo il Big Pomerian,) mi sono spostato su qualcosa di completamente diverso.

La scelta è caduta su Weird West.
Non ricordo quando, ma lo avevano dato sul plus è...ha le carte in regola per essere un titolo capace di interessarmi.
Un po' Twin Stick Shooter, un po' rpg, un po' adventure.
è premesso sin dalle prime battute che il personaggio che sto interpretando (Jane, la cacciatrice di taglie) sia solo UNO dei cinque.
Mi domando solo quanto possa essere mantenuto da un pg. all'altro perché la cosa che sto trovando più pressante ora come ora è avere un buon equipaggiamento e risorse adeguate.
L'inventario è piccolino (anche se si possono sfruttare la sella del cavallo ed eventualmente comprare una cassetta in banca) ma vorrei capire cosa si possa trasferire effettivamente da un pg. all'altro. Immagino che dovrò aspettare il primo cambio per scoprirlo.
 
Finito Eternights per la prima run, e direi di dedicargli del tempo giusto per un NG+ e vedere un’altra route, per poi archiviarlo. A quanto pare non avere il social link al massimo non compromette nulla per quanto riguarda la romance e relativo ending, o almeno, ero rimasto a 4/5 e controllando su Yt non ho perso assolutamente nulla, credo a questo punto che maxare tutto sia al solo fine di platinare il gioco. Ho già parlato abbondante e la mia opinione non è cambiata, un buon titolo di intermezzo tra un Jrpg e l’altro, ci può stare, e valori produttivi medio bassi che più o meno si notano. Bellissima atmosfera post apocalittica, personaggi quadrati ma che ti affezioni, e in generale buon ritmo di gioco. Infine per il solo discorso ending non bisogna aspettarsi tanto di hollywoodiano, ma una buona storia che si conclude.

E ora su Switch 2 riprendo Rune Factory Azuma al punto di stallo dove l’avevo lasciato.

Sulla vecchia Switch invece inizio e porto avanti parallelamente (il mio piano secolare che finalmente ha inizio) una new entry totale per me ma un classicone per molti. Mai guardato una recensione, video o altro. Si va di Visual Novel con Chaos;Head pescato dal deep backlog.:leggi:

Si, so cos’è la serie SciADV, ma sono anche un fottuto casual che ha giusto visto l’anime di Steins;Gate e giocato la bruttissima remastered. Livello di hype astrale, il character design profuma di 2k mi ha già conquistato.

Lol, cominciamo bene.:rickds:
Questo parla alle statuine di plastica comunque, qualche rotella fuori ce l’ha.:asd:eedf3fd3-f583-4cad-84cb-8cdb4866619d.jpeg
 
Ultima modifica:
Mmh, mi correggo, miglior inquadratura adesso. Secondo me sono tutte famose sono io che non ho cultura Otaku per riconoscerle (mi sa di cultura più che altro “H” però :rickds:).

Vedo giusto.. Sakura? Sembra lei la piccoletta in basso 4 da destra.
10a872e2-041f-4b25-84dc-fefba21b4dc9.jpeg
 
Mmh, mi correggo, miglior inquadratura adesso. Secondo me sono tutte famose sono io che non ho cultura Otaku per riconoscerle (mi sa di cultura più che altro “H” però :rickds:).

Vedo giusto.. Sakura? Sembra lei la piccoletta in basso 4 da destra.
Visualizza allegato 21633
Quella in basso tutta a sinistra è Saber da Fate/Stay Night. :asd:
 
Quella in basso tutta a sinistra è Saber da Fate/Stay Night. :asd:
Saber è lei originale infatti è proprio l’unico vero easter egg, credo, ma tutte le altre non mi dicono proprio nulla, o che sono inventate o tarocche ma che richiamano qualche personaggio vero.

L’unica che mi sembra di riconoscere è la tipa con i capelli lilla e il vestito blu, un po’ verso destra da Saber, da sto anime qua sotto che ho visto una vita fa’, anche questo tratto da una VN quindi potrebbe centrare. In ogni caso come per Steins Gate mi aspetto una marea di citazioni.
0cc494dc-8dbc-4293-9667-a4aae797e9a1.jpeg

Vabbè, chiuso OT. Presto darò qualche parere.
 
Ultima modifica:
Kingdom Hearts Re:Chain of Memories

Ho fatto il minigioco dell'orto di Tappo e dopo qualche tentativo sono arrivato ad ottenere intorno ai 230 punti. Mi sono sentito powah finché non sono entrato su youtube ed ho visto gente superare i 1000 punti.:phraengo:
 
Credo che Chaos;Head sia il titolo più esatto per definire una visual novel sul “Chaos nella Head” del protagonista. Perché in questa storia, il protagonista non è solo un otaku a cui piacciono gli anime, collezionare figures zozze e soprattutto giocare videogiochi zozzi e tant’altro,
Come anche a noi no? NO?
people gf
ma più di ogni altra cosa è un adolescente in totale fase di alienazione e sconnessione dalla realtà con un radioso futuro da hikikomori. Tutti, e tutte, ce l’hanno con lui e lo vogliono uccidere, almeno è quello di cui si è convinto e a volte anche verosimilmente.

Ma forse in tutto questo Chaos c’è una logica e Takumi Nishijou non è completamente fuori come un balcone*, perché in fondo è un ragazzo che nasconde una gran intelligenza e ha una sorellina che gli vuole bene, nonché preoccupata per lui.

*anche se parla alle statuine di plastica e gli toglie le mutandine, come il nonnetto di Ranma.

E così ha inizio Chaos;Head, nei panni di costui.

La narrazione è lenta, l’atmosfera è tesa e spesso inquietante, e gli eventi si alternano tra fasi di reale vita quotidiana e altre psichedeliche. Il Delusional infatti, è il “potere” mistico di Takumi, avere allucinazioni in tempo reale che spesso si riducono in pippe mentali (soprattutto se davanti ad una ragazza) ma anche a ad eventi nefasti incombenti. È questa proprio una fase di gameplay della VN, spiegata molto vagamente, che da quel che ho capito alla lunga influirà sulle varie routes. Boh, vedremo.

Devo dire che è un’esperienza molto diversa da Steins;Gate che ha tutt’altro ritmo narrativo e appeal, se questa quasi uno spot ad Akihabara e il mondo del Cosplay giapponese, in quanto Okabe Rintaro è in effetti, più che un Otaku, un Geek di science fiction, forum e leggende metropolitane, di anime e videogiochi non sa quasi nulla ma tranquilli, comunque un fancazzista. Chaos Head è in primis molto meno celebrativa della figura dell’otaku e del background che lo circonda, un trend che in anni successivi rispetto al 2008 è diventato il leit motiv di molti anime/manga e che tutt’ora persiste, è anzi critica con un velo di satira. Takumi è un autentico Edge Lord, solitario, cinico, e a volte davvero da prendere a pugni sul muso, che nessuno vorrebbe essere, ma forse più avanti sarà proprio questa la sua crescita, a risaltare per la sua intelligenza e forse un briciolo di anima, ma al momento ancora in fase da psicologo di quelli bravi.:dsax: E per ora è tutto, alla prossima!

Mamma mia che bella:eee: Altroché Steins;Gate!!
No scherzo.
 
Ultima modifica:
Kingdom Hearts Re:Chain of Memories

Il bosco dei 100 acri mi è piaciuto, il che è tutto dire. Però c'è stato un minigioco dietro l'altro ed ha aiutato a spezzare un pò.
Adesso ho completato
Destiny Islands.

Le boss fight contro
Vexen e la terza contro Riku
mi hanno creato molti problemi. Non mi lasciavano giocare.:asd: Perciò sono andato di famosa strategia gamebreaking: incrocio sonico a manetta e tanti saluti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top