M
Magnottone
Offline
Ma "masters of horror: imprint /sulle tracce del terrore" chi lha visto?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"Imprint" è un capolavoro firmato Miike. Consigliato.Ma "masters of horror: imprint /sulle tracce del terrore" chi lha visto?
Credo che lo abbiamo visto tutti.Ma "masters of horror: imprint /sulle tracce del terrore" chi lha visto?
La prima buona,la seconda lasciala pure perdere.lo vedro, ma tutta la serie com'è invece?
Il quinto gioco è arrivato dopo il quarto, che faceva cagà.l'other world del quinto e' palesemente ripreso dal film, e' questo che fa girar i ball
Il quinto gioco è arrivato dopo il quarto, che faceva cagà.
A sentire te il film ha rovinato la serie ludica, e così non è. SH si è rovinato da solo, anzi, l'ha rovinato Konami, che non ha mantenuto su il Team Silent.
Dove si colloca il film è ininfluente, perché prima c'è stato il 4 gioco che mi sembra preferisci non considerare. Ok, opinione tua che non condivido affatto. SH4 era una palla. Atmosfera pazzesca come di consueto, ma un gameplay che ammosciava ogni entusiasmo. Il film ha influenzato senza dubbio quelli venuti poi, ma senza film la serie sarebbe decaduta sempre più, a giudicare dal 4, solo che sarebbe decaduto in modo diverso.tra il quarto e il quinto c'e' stato il film di mezzo ,e non solo e' cambiato l'otherworld ma sono apparsi anche i fedeli alla setta con tute anticontaminazione, cosa introdotta per la prima volta nel film.Quindi volente o nolente il film di gans ha influenzato lo sviluppo e la direzione in cui sarebbe andata la saga
come non considero il 4 certo che lo considero' e' stato creato dal silent team e' un gran bel gioco con ottime trovate e con i nemici piu' angoscianti dell'intera serie ( solo in call of cthulhu dark corner of the earth mi sono sentito piu' braccato) ***** immortali e poi vedere che col passare del tempo l'unico posto in cui ti sentivi al sicuro diventa quello in cui vorresti meno stare e' na genialata.Dove si colloca il film è ininfluente, perché prima c'è stato il 4 gioco che mi sembra preferisci non considerare. Ok, opinione tua che non condivido affatto. SH4 era una palla. Atmosfera pazzesca come di consueto, ma un gameplay che ammosciava ogni entusiasmo. Il film ha influenzato senza dubbio quelli venuti poi, ma senza film la serie sarebbe decaduta sempre più, a giudicare dal 4, solo che sarebbe decaduto in modo diverso.
L'unica colpa ce l'ha Konami e basta, che continua a dare l'ip in mano a sconosciuti o team improvvisati, finanziando quel tanto che basta per il fanservice. E' una serie in declino non certo per il film.
Ma se a te garba che la colpa sia del film, fai pure.
Ultimo OT:come non considero il 4 certo che lo considero' e' stato creato dal silent team e' un gran bel gioco con ottime trovate e con i nemici piu' angoscianti dell'intera serie ( solo in call of cthulhu dark corner of the earth mi sono sentito piu' braccato) ***** immortali e poi vedere che col passare del tempo l'unico posto in cui ti sentivi al sicuro diventa quello in cui vorresti meno stare e' na genialata.Be dai nessun silent hill e' un mostro di gameplay, e' tutto il resto che lo fa un capolavoro, per esempio il quinto aveva un buon gameplay una volta che ci prendevi la mano, ma un po troppo action il genere, mentre il downpour no comment, basta raccogliere mattoni da terra e lanciarli che sconfiggere nemici
sulla colpa della konami sono daccordo, ma gliela do' anche a gans come la do a anderson per avermi tirato fuori delle cagate di resident evil, anche se la saga di re stando a vedere s'e' sputtanata da sola a contrario di quella di silent hill
comunque per non andae troppo OT sta notte mi son visto silent hill revelation, e come potrai immaginare e' na vaccata immonda, lo confermo