Cinema Horror | Raccolta film in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione mickes2
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque ho trovato sti film da vedere che sto rimediando, piu o meno horror\torture\spatter\altri ecc...

magari avete qualche commentino da fare ;p

stoic,

the girl next door 2007

ichi the killer

masters of horror sulle tracce del terrore imprint,

eden lake,

the human centipede2,

lake mungo,

secuestrados,

the loved ones,

mother s day,

three extremes,

la habitation del nino,

maniac 1980,

intruders,

il seme della follia (lo voglio rivedere),

freaks 1932,

bedevilled,

bereavement,

audition,

stuck,

le lacrime di kali,

a l interieur,

sinister,

pov a cursed film,

the divide 2011

an american crime

personalmente secuestrados, the girl next door, a l' interieur, stoic, eden lake e stoic mi aspetto belle cose

 
Ultima modifica:
wela appena visto silent hill e sapete che non è niente male? forse sto scoprendo l'acqua calda e già si sapeva, ma non sempre stato scettico verso queste operazioni e in generale di film presi dai videogiochi che non ti facciano venire voglia di cavarti gli occhi quasi non ce ne sono, e questo mi ha sorpreso. avendo giocato e amato silent hill 2 e 3 poi ci sono diversi riferimenti, giusto lasciati lì che aspettando solo che un fan li colga, e l'ho apprezzato, splendida poi la colonna sonora.

unica cosa: il finale. strano, poco coerente con il resto della pellicola, troppo aperto. poi scopro che c'è il seguito, revelations, del quale non so nulla, vedo il trailer e mi cascano le braccia. ispirato di prepotenza al terzo capitolo videoludico non riesco a capire come possa collegarsi vedendo come è finito il primo film, bah. prima o poi lo vedrò

 
Si dici Silent Hill 1 sono d'accordo con te. E' il miglior film tratto da un vg.

Finale straniante, in effetti. Ma è in linea con uno dei finali del gioco.

Silent Hill è il posto dello spirito. Se ci capiti e vedi cose strane, significa che

sei morto, oppure in uno strano Libro da cui, stranamente, puoi uscirne.

Inchiniamoci tutti a Toyama urlando "Non siamo degni! Non siamo degni!"

 
Ultima modifica da un moderatore:
azz state osannando quella porcata di film che ha compromesso la saga? han distrutto l'other world, influenzando negativamente la poerta' creativa degli americani, probabilmente se non ci fosse stato il film adesso avremmo un quinto e un sesto capitolo all'altezza del nome che portano.

Pero' in effeti ripensandoci l'atmosfera e le ambientazioni sono state realizzate bene.

come migliore adattamento cosi' su due piedi mi viene in mente super mario bros, da un gioco che non ha un ***** di trama puntando unicamente al gameplay, sono riusciti a tirar fuori un film simpatico da vedere, rielaborando funghetti dinosauri idraulici tubi e principessa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Mi mancano un sacco le cagate degli anni 90

 
Ultima modifica da un moderatore:
il film preso in sè non ha veramente niente di male. non ha nemmeno lontanamente tutte le pretese di un'intera saga videoludica (è uscito nel 2006, quando erano arrivato al quarto no?), l'intento era solo di realizzare un buon horror prendendo cose a caso da tutta la saga, e ci sono riusciti. cioè sono anche il primo a dire che moltissimi messaggi del gioco e pure personaggi siano stati altamente snaturati (in primis il pyramid head), ma il prodotto finale è pure valido.

e sicuramente non è colpa del film se non esce dal 4 un capitolo all'altezza. o almeno, non solo

 
l'other world del quinto e' palesemente ripreso dal film, e' questo che fa girar i ball
Il quinto gioco è arrivato dopo il quarto, che faceva cagà.

A sentire te il film ha rovinato la serie ludica, e così non è. SH si è rovinato da solo, anzi, l'ha rovinato Konami, che non ha mantenuto su il Team Silent.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il quinto gioco è arrivato dopo il quarto, che faceva cagà.
A sentire te il film ha rovinato la serie ludica, e così non è. SH si è rovinato da solo, anzi, l'ha rovinato Konami, che non ha mantenuto su il Team Silent.

tra il quarto e il quinto c'e' stato il film di mezzo ,e non solo e' cambiato l'otherworld ma sono apparsi anche i fedeli alla setta con tute anticontaminazione, cosa introdotta per la prima volta nel film.

Quindi volente o nolente il film di gans ha influenzato lo sviluppo e la direzione in cui sarebbe andata la saga

 
tra il quarto e il quinto c'e' stato il film di mezzo ,e non solo e' cambiato l'otherworld ma sono apparsi anche i fedeli alla setta con tute anticontaminazione, cosa introdotta per la prima volta nel film.Quindi volente o nolente il film di gans ha influenzato lo sviluppo e la direzione in cui sarebbe andata la saga
Dove si colloca il film è ininfluente, perché prima c'è stato il 4 gioco che mi sembra preferisci non considerare. Ok, opinione tua che non condivido affatto. SH4 era una palla. Atmosfera pazzesca come di consueto, ma un gameplay che ammosciava ogni entusiasmo. Il film ha influenzato senza dubbio quelli venuti poi, ma senza film la serie sarebbe decaduta sempre più, a giudicare dal 4, solo che sarebbe decaduto in modo diverso.

L'unica colpa ce l'ha Konami e basta, che continua a dare l'ip in mano a sconosciuti o team improvvisati, finanziando quel tanto che basta per il fanservice. E' una serie in declino non certo per il film.

Ma se a te garba che la colpa sia del film, fai pure.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dove si colloca il film è ininfluente, perché prima c'è stato il 4 gioco che mi sembra preferisci non considerare. Ok, opinione tua che non condivido affatto. SH4 era una palla. Atmosfera pazzesca come di consueto, ma un gameplay che ammosciava ogni entusiasmo. Il film ha influenzato senza dubbio quelli venuti poi, ma senza film la serie sarebbe decaduta sempre più, a giudicare dal 4, solo che sarebbe decaduto in modo diverso.
L'unica colpa ce l'ha Konami e basta, che continua a dare l'ip in mano a sconosciuti o team improvvisati, finanziando quel tanto che basta per il fanservice. E' una serie in declino non certo per il film.

Ma se a te garba che la colpa sia del film, fai pure.
come non considero il 4 certo che lo considero' e' stato creato dal silent team e' un gran bel gioco con ottime trovate e con i nemici piu' angoscianti dell'intera serie ( solo in call of cthulhu dark corner of the earth mi sono sentito piu' braccato) ***** immortali e poi vedere che col passare del tempo l'unico posto in cui ti sentivi al sicuro diventa quello in cui vorresti meno stare e' na genialata.

Be dai nessun silent hill e' un mostro di gameplay, e' tutto il resto che lo fa un capolavoro, per esempio il quinto aveva un buon gameplay una volta che ci prendevi la mano, ma un po troppo action il genere, mentre il downpour no comment, basta raccogliere mattoni da terra e lanciarli che sconfiggere nemici

sulla colpa della konami sono daccordo, ma gliela do' anche a gans come la do a anderson per avermi tirato fuori delle cagate di resident evil, anche se la saga di re stando a vedere s'e' sputtanata da sola a contrario di quella di silent hill

comunque per non andae troppo OT sta notte mi son visto silent hill revelation, e come potrai immaginare e' na vaccata immonda, lo confermo

 
Tra Silent Hill 4 e Homecoming (il 5 senza considerare gli spinoff) ci passa davvero l'oceano indiano

The Room rimane ancora oggi uno dei miei preferiti (lo preferisco al 3 addirittura)...tutta quella storia dei buchi dimensionali, lui che si trova rinchiuso nell'appartamento, i mostri (alcuni) fantastici.....poi ha davvero degli scary moments che Homecoming non vede manco con il binocolo X10, poi è vero che diventa inevitabilmente ripetitivo con quella seconda parte a copia ma questo non basta ad accomunarlo a quella robà là del 5...

Insomma non c'è storia

Homecoming poi è spazzatura per quello che mi riguarda e pure Downpour (l'ultimo) forse è lievemente migliore, ma niente di che...

Per non andare OT: sui film della saga

Bhe diciamo che il primo stravolge molte cose, moltissime, ma qualcosina è da salvare e registicamente anzi qualcosa l'ho apprezzata...diciamo che un 6,5 se lo merita per me. Ho visto trasposizioni fatte peggio.

Il secondo l'ho visto al cinema (purtroppo) e sp....a il poco fatto bene nel primo. 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
come non considero il 4 certo che lo considero' e' stato creato dal silent team e' un gran bel gioco con ottime trovate e con i nemici piu' angoscianti dell'intera serie ( solo in call of cthulhu dark corner of the earth mi sono sentito piu' braccato) ***** immortali e poi vedere che col passare del tempo l'unico posto in cui ti sentivi al sicuro diventa quello in cui vorresti meno stare e' na genialata.Be dai nessun silent hill e' un mostro di gameplay, e' tutto il resto che lo fa un capolavoro, per esempio il quinto aveva un buon gameplay una volta che ci prendevi la mano, ma un po troppo action il genere, mentre il downpour no comment, basta raccogliere mattoni da terra e lanciarli che sconfiggere nemici

sulla colpa della konami sono daccordo, ma gliela do' anche a gans come la do a anderson per avermi tirato fuori delle cagate di resident evil, anche se la saga di re stando a vedere s'e' sputtanata da sola a contrario di quella di silent hill

comunque per non andae troppo OT sta notte mi son visto silent hill revelation, e come potrai immaginare e' na vaccata immonda, lo confermo
Ultimo OT:

Correggimi se sbaglio, ma SH4 è stato realizzato solo da parte del Team Silent. Io so questo. C'era Yamaoka alle musiche, ma il direttore era diverso come molti altri dello team...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top