PS5 Concord | Progetto Cancellato Definitivamente!

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Online la questione dei pronomi e dei personaggi LGBT è ingigantita per via di come viene vissuta la politica americana, dove sentono molto questi temi.
E purtroppo hanno esportato alcuni di questi discorsi inutili anche da noi.

Come hanno detto vari content creator (tipo Raiden), ai videogiocatori nel mondo, più generalmente, penso non potrebbe fregargliene meno dei discorsi woke o non woke, a quelli importa che il gioco sia coinvolgente e bello da giocare.
Di sto titolo non fregava una mazza a nessuno perchè era di un blando e di un già visto impareggiabile sin dal primo trailer. Il modello economico poi non lo ha aiutato minimamente.
Si non credo che i pronomi nel mondo abbiano avuto tutto sto impatto, verissimo. Ma il chara design si, e quello è indiscutibilmente un brutto chara design "woke" (che come dicevo pagine fa non implica che un design "woke" sia necessariamente brutto, vedi valorant, saga,tlou,overwatch). Personaggi grassi/smorfiosi/capigliatura brutte/colori ultrasaturi. Sta roba ha fatto il suo tempo, a meno che non si riesca a declinarla in maniera più elegante e meno "urlata" :sisi:
 
conc.png

a285eotfc33b1.jpg
 
Ma zaza50 dici che dopo questo toccano gli altri gaas?
Poi secondo te quando è inciso sulla strategia gaas il buco nero dentro bungie che si è venduta in finta salute?
 
Ma voi vi fidate ancora di Sony e dei suoi giochi online? Non investirò più 1 euro perché non sono affidabili e chiudono i server alla prima difficoltá.
Non ha senso spenderci soldi. Sono tutti giochi a scadenza. Facessero i single player che almeno lì qualcosa sanno fare.
Non me ne frega nulla che mi rimborsano 40 euro, il tempo che ho sprecato in questi giorni per progredire in un gioco già morto non me lo rimborsa nessuno.
 
Ma voi vi fidate ancora di Sony e dei suoi giochi online? Non investirò più 1 euro perché non sono affidabili e chiudono i server alla prima difficoltá. Facessero i single player che almeno lì qualcosa sanno fare.
Alla prima difficoltà? :asd:
Stiamo parlando di uno dei più grandi fallimenti di sempre.
 
Alla prima difficoltà? :asd:
Stiamo parlando di uno dei più grandi fallimenti di sempre.
15 giorni sono passati... lo regalavano, lo mettevano nel plus, ma no che chiudono e sfanculizzano i poveri dementi come me che ci giocavano.
Cioè ripeto 15 giorni... anche con 10 persone online avevano il dovere morale di mantenere 2 server accesi, poi fra 1 anno lo chiudevano se non cambiava nulla. Ma no cosi.
Mi sembrano i bambini dell'asilo che per fare il dispetto allo studio che ha realizzato il gioco lo chiudono. Mi sembra evidente che internamente è finita a schifio.... Sony ha perso qualunque tipo.di credibilità.
 
Ti stanno anche rimborsando eh... Non sono scappati coi soldi EA style.

E' molto peggio il fatto che il gioco sia stato anche solo concepito così come lo hanno fatto uscire.
 
Proprio perché non ragionano come nei forum, hanno staccato la spina dopo 2 settimane.
Infatti
Perché noi gli avremmo dato linfa tramite Psplus

Loro per un fallimento CLAMOROSO non possono abbandonare completamente i progetti gaas. Io sono pro a quella tipologia basta che (come ha già detto zaza) non si andava ad investire il 60%!!! Ma per me pure il 30% sarebbe stata follia
 
Ma voi vi fidate ancora di Sony e dei suoi giochi online? Non investirò più 1 euro perché non sono affidabili e chiudono i server alla prima difficoltá.
Non ha senso spenderci soldi. Sono tutti giochi a scadenza. Facessero i single player che almeno lì qualcosa sanno fare.
Non me ne frega nulla che mi rimborsano 40 euro, il tempo che ho sprecato in questi giorni per progredire in un gioco già morto non me lo rimborsa nessuno.
Bhe... I gaas sono esattamente questo che hai descritto :sard:
 
15 giorni sono passati... lo regalavano, lo mettevano nel plus, ma no che chiudono e sfanculizzano i poveri dementi come me che ci giocavano.
Cioè ripeto 15 giorni... anche con 10 persone online avevano il dovere morale di mantenere 2 server accesi, poi fra 1 anno lo chiudevano se non cambiava nulla. Ma no cosi.
Mi sembrano i bambini dell'asilo che per fare il dispetto allo studio che ha realizzato il gioco lo chiudono. Mi sembra evidente che internamente è finita a schifio.... Sony ha perso qualunque tipo.di credibilità.
Sony è una Corp, non progetta Concord e ci butta indicativamente 100 mln (escluso lo studio) per tenere un gioco nato morto come fantoccio di 10 persone in tutto il mondo in segno di amicizia o doveri morali. Inoltre, non può alzarsi una mattina e renderlo gratuito dal nulla (se ci ci sarà volontà in tal senso, lo scopriremo).
Guarda, io capisco benissimo la delusione e che ahime, a forza di scelte idiote la loro credibilità sia sempre più in discussione, però qua da un punto di vista economico non è che ci siano tante alternative (ti rimborsano pure, roba aliena considerando i capoccia).
 
Eh si, sta roba mette chiaramente in luce il limite ENORME degli always online/gaas, magari anche per i casual che a sta cosa non ci hanno mai pensato davvero. Prodotti più che effimeri. Non è solo un fail, ma un evento veramente significativo per l'industry
 
Sony è una Corp, non progetta Concord e ci butta indicativamente 100 mln (escluso lo studio) per tenere un gioco nato morto come fantoccio di 10 persone in tutto il mondo in segno di amicizia o doveri morali. Inoltre, non può alzarsi una mattina e renderlo gratuito dal nulla (se ci ci sarà volontà in tal senso, lo scopriremo).
Guarda, io capisco benissimo la delusione e che ahime, a forza di scelte idiote la loro credibilità sia sempre più in discussione, però qua da un punto di vista economico non è che ci siano tante alternative (ti rimborsano pure, roba aliena considerando i capoccia).
Si ma devono prevedere un sistema di emergenza stile peer to peer, se vai su un Call of Duty qualsiasi troverai l'online sempre attivo, vai su Cod2 gioco di 20 anni fa... ci sono 10 persone che ci giocano eppure è sempre connesso.
Non penso che Activision sia un organizzazione no profit... non gli costa nulla mantenerlo vivo anche per quelle 20 persone che ci giocano ancora.
Sony quanti multi ha ucciso negli ultimi 15 anni? Tutti praticamente. Pure quelli di successo tipo Uncharted e Killzone sono stati spenti. Non sono affidabili.
 
Questa settimana escono/sono usciti Astro Bot, Age of Mythology Retold e Ace Attorney Collection (così copro tutte le macchine di gioco odierne), se qualcuno decide di pigliare una copia di Concord in base ai recenti eventi e contemporaneamente non intende pigliare almeno uno di questi tre lasciami dire che sei un po' buzzurro :asd:
quoto con il sangue

ma poi lo devi pure trovare il pollo che ti da 300€ per concord :asd:

mi sembrano quelle robe come certi tie in da bollino rosso metacritic che per qualche speculazione online sono diventati costosissimi manco fossero reliquie rare e invece su ebay ce ne stanno pile infinite (a prezzi ridicolmente alti). mi piacerebbe sapere se davvero ci sia chi se li compra, chiaramente mi auguro di no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top