Console War Console vs PC

Pubblicità
da quel che ho capito sono diverse case che possono produrli e quelle che valve da sono solo linee guida per rendere onogenee le specifiche,dunque una produzione di massa tale da abbattere i costi la vedo dura,dato che ogni casa li produrrà per conto suo.Sicuramente converranno rispetto ai pc da supermarket,che sono comunque venduti in grande sovrapprezzo rispetto ai loro componenti..ma rispetto ad un assemblato credo che come prezzi saremo li.l'uncia differenza è che su un pc normale windows ciuccia prestazioni,mentre li ci sarà il steam os che sarà probabilmente fatto per prendere meno risorse possibili per girare.
io avevo sentito di una partnership con Nvidia, credo che ci sia qualcosa in ballo anche con Intel, quindi non ci sono molte compagnie IMHO, comunque per ora si può andare avanti solo con ipotesi, bisogna aspettare e vedere che cosa annunceranno più avanti

 
io avevo sentito di una partnership con Nvidia, credo che ci sia qualcosa in ballo anche con Intel, quindi non ci sono molte compagnie IMHO, comunque per ora si può andare avanti solo con ipotesi, bisogna aspettare e vedere che cosa annunceranno più avanti
dal comunicato ufficiale valve riguardo al betatesting

[...]As we talked about last week, the Steam Machines available for sale next year will be made by a variety of companies. Some of those companies will be capable of meeting the demands of lots of Steam users very quickly, some will be more specialized and lower volume. The hardware specs of each of those machines will differ, in many cases substantially, from our prototype. [...]
 
Ma poi cosa avrebbero di così speciale queste esclusive ? A parte il nome che si sono fatte e le mastodontiche campagne di marketing dietro di esse. Sono né più né meno che accomunabili ad un AC qualsiasi
Ecco la cazzata del millennio.

 
Ma poi cosa avrebbero di così speciale queste esclusive ? A parte il nome che si sono fatte e le mastodontiche campagne di marketing dietro di esse. Sono né più né meno che accomunabili ad un AC qualsiasi
A parte che è un enorme ....ata ci sarebbe anche da considerare quei titoli che magari non sono esclusiva di una console ma tra le sole console. tipo un sacco di action e picchiaduro

 
A parte che è un enorme ....ata ci sarebbe anche da considerare quei titoli che magari non sono esclusiva di una console ma tra le sole console. tipo un sacco di action e picchiaduro
Che escono, seppur a distanza di tempo, anche su pc.

 
Che escono, seppur a distanza di tempo, anche su pc.
Non tutti. Tekken non è mai uscito su PC o un gioco di Suda 51 o Bayonetta che è uno dei miei giochi preferiti in assoluto. per me sono giochi imprescindibili come per te uno strategico o altro. Non parliamo poi della maga dei platform nintento. Potrei morirci senza la console nintendo, per me è imprescindibile. Non esiste che non gioco un mario galaxy, starei male.

Ripeto finchè diciamo che il PC ha il potenziale per essere la macchina ideale sono d'accordo, ma dire che soddisfa tutti anche no

 
Ultima modifica:
Played on the PlayStation 4, Need for Speed Rivals is a more visually impressive, though currently slightly more buggy, version of Electronic Arts' upcoming racer than the Windows version.
We spent the first part of our session playing the Windows PC version of Rivals, which ran well, with a PlayStation 4 controller. Later, we switched to the PS4 version and were surprised to find a game that looked even more impressive than its PC counterpart, with better texture detail, improved lighting on cars and sharper graphics overall. The PS4 version did suffer from a higher incidence of issues such as parts of the world failing to load, but developer Ghost Games assured us they would have those problems ironed out in time for launch.
http://www.polygon.com/2013/10/18/4851148/need-for-speed-rivals-hands-on-alldrive-pc-ps4

 
Non tutti. Tekken non è mai uscito su PC o un gioco di Suda 51 o Bayonetta che è uno dei miei giochi preferiti in assoluto. per me sono giochi imprescindibili come per te uno strategico o altro. Non parliamo poi della maga dei platform nintento. Potrei morirci senza la console nintendo, per me è imprescindibile. Non esiste che non gioco un mario galaxy, starei male.
Ripeto finchè diciamo che il PC ha il potenziale per essere la macchina ideale sono d'accordo, ma dire che soddisfa tutti anche no
Di solito alcuni titoli escono anche a distanza di molti anni, ma penso che molte sh abbiano rivisto la propria politica dopo il successo ottenuto da MK e KoF su Steam. I prossimi in arrivo saranno Injustice e Metal Gear Rising. Poi la maggior parte dei titoli di cui parli è japporientend, e si sa che per il loro il pc esiste solo per le visual novel

 


---------- Post added at 13:48:56 ---------- Previous post was at 13:46:39 ----------

 




I soliti farabutti della EA. Comunque sia se lo possono pure tenere quel cesso di NFS. Se Battlefield non vendesse un botto su pc ci sarebbe davvero da preoccuparsi.

 
Ultima modifica:
Di solito alcuni titoli escono anche a distanza di molti anni, ma penso che molte sh abbiano rivisto la propria politica dopo il successo ottenuto da MK e KoF su Steam. I prossimi in arrivo saranno Injustice e Metal Gear Rising. Poi la maggior parte dei titoli di cui parli è japporientend, e si sa che per il loro il pc esiste solo per le visual novel 


---------- Post added at 13:48:56 ---------- Previous post was at 13:46:39 ----------

 




I soliti farabutti della EA. Comunque sia se lo possono pure tenere quel cesso di NFS. Se Battlefield non vendesse un botto su pc ci sarebbe davvero da preoccuparsi.
Il problema è che a me il "japporiented" tira, cosi come ad altri

 
da quel che ho capito sono diverse case che possono produrli e quelle che valve da sono solo linee guida per rendere onogenee le specifiche,dunque una produzione di massa tale da abbattere i costi la vedo dura,dato che ogni casa li produrrà per conto suo.Sicuramente converranno rispetto ai pc da supermarket,che sono comunque venduti in grande sovrapprezzo rispetto ai loro componenti..ma rispetto ad un assemblato credo che come prezzi saremo li.l'uncia differenza è che su un pc normale windows ciuccia prestazioni,mentre li ci sarà il steam os che sarà probabilmente fatto per prendere meno risorse possibili per girare.

dipende da come si pone microsoft...alla fine su pc c'hanno windows e non sono concorrenti quindi è normale rendano compatibile il tutto.

ma se lo steambox diventa un conorrente per il posto in salotto,quanto gli conviene rendere il proprio hardware compatibile per una concorrente?
Dimentichi che è un PC. Pure se non fosse compatibile, un modo per rendere il pad compatibile si trova, sono riusciti a rendere compatibile quello PS3 figurati:asd:

 
questa gen sono veramente tentato di mollare console e passare al pc..sto ancora mettendo a parte i didni però..alal fine non sono economici:tragic:ma contavo di recuperare con l'online gratis e le steam sales:morris82:
maju.... potrei dirti di tenere d'occhio la steam machine, ma sappi che per l'uscita se ne riparla non prima di metà del prossimo anno....

alla fine il tutto dipende dalle tue esigenze e volontì. io ti direi che farti fare dei preventivi di pc da gaming, magari in sezione hardware, non costa nulla ed intanto ti fai un'idea delle soluzioni e dei prezzi.

poi potrei anche dirti che una buona metà della componentistica puoi comprarla di seconda mano risparmiando una discreta cifra.

ricordo che un pc è aggiornabile quindi puoi decidere di fare un corposo investimento a lungo termine oppure dei medi investimenti upgradabili nel tempo.

sappi che alla fine dipende tutto da quanto vuoi investire e da cosa ti vuoi aspettare da un pc gaming.

poi riguardo ai giochi è tutto un mondo a parte, basato principalmente sul DD e sulle offerte di negozi e trader. per fare banali esempi attualmente in sconto si trova sleeping dogs a 4,40€ oppure DMC a 7€ circa e il nuovo thief di prossima uscita in sconto su nuuvem a 23€, quando in italia si trova attualmente a circa 65 euro in vers. console e 45 in versione pc.

e questi sono sconti occasionali in attesa delle bombe stagionali o per eventi vari come estate o halloween.

questo non vuole essere un discorso di system war ma solo per farti capire che ciò che investi per l'hardware lo recuperi abbondantemente col software. non ultimo il famoso origin bundle che dava una lista pazzesca di giochi pc attivabili su steam e/o origin per 1 solo dollaro.... pari a circa 70 centesimi di euro.....

ovviamente a fronte di questo devi preventivare una spesa per il pc che non è certo i 400 euro di una console... questo mi pare ovvio; però sai anche che con un'accurata configurazione del futuro pc e un po' di fortuna dei mercatini hardware, puoi ottenere un buon pc gaming per cifre tutto sommato apparentemente alte ma facilmente ammortizzabili.

per la mia esperienza posso dirti che tanto le console danno soddisfazioni a chi le usa e le sfrutta, tanto il pc da soddisfazioni a chi lo utlizza in campo gaming..... alla fine il piacere della piattaforma di gioco non cambia se non per le singole esigenze.

se vuoi farti un'idea migliore fatti un giro nella nostra sezione pc, specie nel topic dedicato alle offerte online, scoprirai un mondo di convenienza (pubblicità da mercatone :rickds:)

Ma poi cosa avrebbero di così speciale queste esclusive ? A parte il nome che si sono fatte e le mastodontiche campagne di marketing dietro di esse. Sono né più né meno che accomunabili ad un AC qualsiasi
bè insomma.... esistono dei giochi che vengono definiti come killer application in quanto titoli di punta delle varie piattaforme. gli AC non si pongo questo obiettivo, al contrario di un lastoffa che invece voleva imporsi come simbolo di un'intera generazione sony, ossia la ps3. non puoi ridurre certi titoli a dei normali action, nonostante le qualità degli ac questo perchè ogni piattaforma tra i vari buoni giochi che ha, presenta anche quelli ottimi. per lo stesso motivo per cui non puoi dire che rome 2 è uno strategico qualunque... o qualche altro gioco per altre console. ogni sistema ha i suoi cardini.

Che escono, seppur a distanza di tempo, anche su pc.
ma anche no. certi titoli sono e rimarranno delle esclusive. è vero che tanti titoli console arrivano su pc ed anche le sh orientali sempre più guardano anche al pc coma sistema da gaming, ma per i vari resident evil o metal gear che arrivano ci sono altrettanti gran turismo, o anciarted o mario che non vedranno mai la luce su sistemi diversi da quelli per cui sono nati. parallelamente non vedrai mai un shogun 2 total war, uno starcraft 2 o uno star citizen su console..... le esclusive esistono da sempre.

 
maju.... potrei dirti di tenere d'occhio la steam machine, ma sappi che per l'uscita se ne riparla non prima di metà del prossimo anno....alla fine il tutto dipende dalle tue esigenze e volontì. io ti direi che farti fare dei preventivi di pc da gaming, magari in sezione hardware, non costa nulla ed intanto ti fai un'idea delle soluzioni e dei prezzi.

poi potrei anche dirti che una buona metà della componentistica puoi comprarla di seconda mano risparmiando una discreta cifra.

ricordo che un pc è aggiornabile quindi puoi decidere di fare un corposo investimento a lungo termine oppure dei medi investimenti upgradabili nel tempo.

sappi che alla fine dipende tutto da quanto vuoi investire e da cosa ti vuoi aspettare da un pc gaming.

poi riguardo ai giochi è tutto un mondo a parte, basato principalmente sul DD e sulle offerte di negozi e trader. per fare banali esempi attualmente in sconto si trova sleeping dogs a 4,40€ oppure DMC a 7€ circa e il nuovo thief di prossima uscita in sconto su nuuvem a 23€, quando in italia si trova attualmente a circa 65 euro in vers. console e 45 in versione pc.

e questi sono sconti occasionali in attesa delle bombe stagionali o per eventi vari come estate o halloween.

questo non vuole essere un discorso di system war ma solo per farti capire che ciò che investi per l'hardware lo recuperi abbondantemente col software. non ultimo il famoso origin bundle che dava una lista pazzesca di giochi pc attivabili su steam e/o origin per 1 solo dollaro.... pari a circa 70 centesimi di euro.....

ovviamente a fronte di questo devi preventivare una spesa per il pc che non è certo i 400 euro di una console... questo mi pare ovvio; però sai anche che con un'accurata configurazione del futuro pc e un po' di fortuna dei mercatini hardware, puoi ottenere un buon pc gaming per cifre tutto sommato apparentemente alte ma facilmente ammortizzabili.

per la mia esperienza posso dirti che tanto le console danno soddisfazioni a chi le usa e le sfrutta, tanto il pc da soddisfazioni a chi lo utlizza in campo gaming..... alla fine il piacere della piattaforma di gioco non cambia se non per le singole esigenze.

se vuoi farti un'idea migliore fatti un giro nella nostra sezione pc, specie nel topic dedicato alle offerte online, scoprirai un mondo di convenienza (pubblicità da mercatone :rickds:)

bè insomma.... esistono dei giochi che vengono definiti come killer application in quanto titoli di punta delle varie piattaforme. gli AC non si pongo questo obiettivo, al contrario di un lastoffa che invece voleva imporsi come simbolo di un'intera generazione sony, ossia la ps3. non puoi ridurre certi titoli a dei normali action, nonostante le qualità degli ac questo perchè ogni piattaforma tra i vari buoni giochi che ha, presenta anche quelli ottimi. per lo stesso motivo per cui non puoi dire che rome 2 è uno strategico qualunque... o qualche altro gioco per altre console. ogni sistema ha i suoi cardini.

ma anche no. certi titoli sono e rimarranno delle esclusive. è vero che tanti titoli console arrivano su pc ed anche le sh orientali sempre più guardano anche al pc coma sistema da gaming, ma per i vari resident evil o metal gear che arrivano ci sono altrettanti gran turismo, o anciarted o mario che non vedranno mai la luce su sistemi diversi da quelli per cui sono nati. parallelamente non vedrai mai un shogun 2 total war, uno starcraft 2 o uno star citizen su console..... le esclusive esistono da sempre.
Le esclusive si, ma si parlava dei multipiatta che non approdano su pc.

 
Buon per te, a me no, e di conseguenza tutto questo parco esclusive di peso di cui si fa un gran parlare per me è solo fuffa
Vabbuò ma un Mario, un Halo, un TLOU, un tekken o Bayonetta non sono fuffa. Oggettivamente non lo sono. come non lo è un Warlords

 
Ultima modifica:
Vabbuò ma un Mario, un Halo, un TLOU, un tekken o Bayonetta non sono fuffa. Oggettivamente non lo sono. come non lo è un Warlords
Per come la vedo io, queste esclusive servono solo a veicolare le vendite delle console di appartenenza, e quindi, nella maggior parte dei casi, vengono pompate apposta. Caso diverso per il pc, dove le esclusive sono tali perché concepite per la piattaforma. Potrebbero fare dei porting per console, non c'è nessuna casa madre alle spalle che glie lo vieta, ma non lo fanno perché non sono ideali per le console e quindi venderebbero poco o nulla.

 
Per come la vedo io, queste esclusive servono solo a veicolare le vendite delle console di appartenenza, e quindi, nella maggior parte dei casi, vengono pompate apposta. Caso diverso per il pc, dove le esclusive sono tali perché concepite per la piattaforma. Potrebbero fare dei porting per console, non c'è nessuna casa madre alle spalle che glie lo vieta, ma non lo fanno perché non sono ideali per le console e quindi venderebbero poco o nulla.
Perdonami ma questo discorso, oltre ad essere privo di reale senso, è anche parecchio superficiale e denota una marcata ignoranza circa le esclusive.

Non è fuffa, per niente, anche un cieco noterebbe l'abissale differenza qualitativa (sotto ogni singolo aspetto) tra un AC qualsiasi, prodotto dozzinale, realizzato con lo stampino ogni anno con poca o nulla passione e rifinito solo nell'insieme, ed un progetto come The Last of Us.

I titoli migliori delle generazioni, quelle che dettano standard e definiscono le stesse, il 90% delle volte nascono esclusive.

 
Perdonami ma questo discorso, oltre ad essere privo di reale senso, è anche parecchio superficiale e denota una marcata ignoranza circa le esclusive.
Non è fuffa, per niente, anche un cieco noterebbe l'abissale differenza qualitativa (sotto ogni singolo aspetto) tra un AC qualsiasi, prodotto dozzinale, realizzato con lo stampino ogni anno con poca o nulla passione e rifinito solo nell'insieme, ed un progetto come The Last of Us.

I titoli migliori delle generazioni, quelle che dettano standard e definiscono le stesse, il 90% delle volte nascono esclusive.
Come non quotare, gta V ne è il perfetto esempio.

Ci sono esclusive dozzinali come multipiatta perfetti e tendenti al capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono esclusive dozzinali come multipiatta perfetti e tendenti al capolavoro.
E nessuno sta scrivendo il contrario. Ma in proporzione durante le generazioni la qualità delle esclusive, oltretutto in minoranza rispetto ai multipiattaforma, è assai superiore alla media di questi ultimi.

Lui ha poi parlato di AC, non GTAV che, comunque, essendo il progetto più immenso e costoso dell'industria e sviluppato da un SH come Rockstar, non può certo essere preso come esempio di multipiattaforma medio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perdonami ma questo discorso, oltre ad essere privo di reale senso, è anche parecchio superficiale e denota una marcata ignoranza circa le esclusive.
Non è fuffa, per niente, anche un cieco noterebbe l'abissale differenza qualitativa (sotto ogni singolo aspetto) tra un AC qualsiasi, prodotto dozzinale, realizzato con lo stampino ogni anno con poca o nulla passione e rifinito solo nell'insieme, ed un progetto come The Last of Us.

I titoli migliori delle generazioni, quelle che dettano standard e definiscono le stesse, il 90% delle volte nascono esclusive.
Io vedo il contrario. Le esclusive tendono a diventare sempre più cinematografiche mentre molto multipiatta cercano di innovare o dare focus al gameplay. Giochi come Borderlands, Portal, Dark Souls, Dishonored mi hanno regalato molta più soddisfazione di un Alan Wake che viene acclamato come capolavoro perché "stilisticamente maturo".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top