Console War Console vs PC

Pubblicità
Ti danno fludità al gioco e non impasta l'immagine,ma i colori smorti quelli restano :sisi:E' una questione di preferenze :sisi:
No. Non è una questione di preferenze. Sono dati oggettivi che migliorano l'esperienza di gioco.

Che poi i colori smorti di una monitor da 600€ sono smorti solo in rapporto ad un televisore dal costo doppio se non triplo, e questo penso si commenti da solo :asd:

Non è che se preferite i colori e l'HDR allora è automaticamente meglio per giocare. Non è così.

Magari, e dico MAGARI possono migliorare l'esperienza di giochi "statici" come gli strategici a turni o giochi riflessivi come ABZU, ma qualsiasi gioco "dinamico" è preferibile giocarlo con le caratteristiche dei monitor di cui si parlava.

Un mio amico fa recensioni di oggettistica hitech e di roba ne ho vista, ma per giocare rimangono sempre meglio i monitor

fc85f8835db42cce1d916ca4c2a44ea7.jpg


56'' 4K da tipo 5000€ da recensire :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
le cuffie a me permettono di giocare senza che in casa si lamentino per la musica, solo per questo sono meglio :asd:
Non solo, evitano che scassacazzi di qualsiasi tipo rompano indirettamente i ******** con rumori molesti. :asd:

 
Diciamo che le cuffie sono piú "comode" ok?

Non hanno lo stesso impatto di un impianto, su quello concordiamo credo

 
Il paragone tra cuffie e impianto Hifi equivale a quello tra monitor e TV, di base si occupano della stessa cosa (audio uno e video l'altro) ma sono molto diversi e hanno utilizzi differenti.

E' difficile mettere a confronto due cose che sono così lontane l'uno dall'altro, soprattutto come tipo di esperienza che vogliono proporre.

Io ad esempio ho un buon TV 55" che uso anche per giocare e ne sono soddisfatto da quel punto di vista, giocare su uno schermo grande e di buona fattura è sicuramente appagante ma allo stesso tempo sono alla ricerca di un bel monitor da sostituire a quello che ho e penso che TV e monitor siano complementari piuttosto che interscambiabili (a proposito, ri-domando dove si trova quel monitor Gsync a 250€. A quella cifra ci faccio più che un pensiero).

 
No. Non è una questione di preferenze. Sono dati oggettivi che migliorano l'esperienza di gioco. Che poi i colori smorti di una monitor da 600€ sono smorti solo in rapporto ad un televisore dal costo doppio se non triplo, e questo penso si commenti da solo :asd:

Non è che se preferite i colori e l'HDR allora è automaticamente meglio per giocare. Non è così.

Magari, e dico MAGARI possono migliorare l'esperienza di giochi "statici" come gli strategici a turni o giochi riflessivi come ABZU, ma qualsiasi gioco "dinamico" è preferibile giocarlo con le caratteristiche dei monitor di cui si parlava.

Un mio amico fa recensioni di oggettistica hitech e di roba ne ho vista, ma per giocare rimangono sempre meglio i monitor [spoiler ]
fc85f8835db42cce1d916ca4c2a44ea7.jpg


56'' 4K da tipo 5000€ da recensire :asd:[/spoiler ]
Un sony mi pare dalla foto.

Che modello è?

 
Un sony mi pare dalla foto.Che modello è?
Se non ricordo male (la foto è un po' vecchia) è il DX900, solo 3300€ (errata corrige).

Aveva provato anche il LGB6V che era nettamente meglio, ma aveva un input lag disastroso :asd:

Il meglio è stato quando ha dovuto provare un proiettore da non ricordo se 20 o 30k

:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' ovvio che un impianto audio costa. 10000 euro no, ma se vuoi qualcosa di veramente bello un paio di migliaia li devi spendere. Le cose buone nessuno le regala.
Se si parla di 5.1 facciamo che con 2000 hai un entry level o poco più :asd:
- - - Aggiornato - - -

Ma infatti le cuffie le ho paragonate ad un buon impianto non ad uno eccellente con tanto di stanza creata ad hoc (però poi qui dentro ci si lamenta dello spazio che occupa un PC in salotto :rickds:)Vero, esiste l'impatto fisico (dovuto alla potenza e non alla qualità) come nelle cuffie con buoni padiglioni hai tranquillamente una qualità audio pari a 1000€ se non più a diffusore (ovvio te lo ascolti solo te), il dettaglio delle varie frequenze audio son più elevati e te le puoi portare appresso cosa non da poco al contrario di una "stanza da cinema".

Si era inizialmente fatto un discorso di costi e pertanto einutile continuare a girarci intorno, una combo Monitor+Cuffie viene circa 600€....Una combo TV+Impianto delle stessa qualità (più meno che più) viene almeno over 3000€.
Alla potenza e non alla qualità? No, l'impatto fisico è dovuto alle onde sonore ( e grazie, ma va? :asd: ), riprodotte in modo da assomigliare allo strumento vero. Il contrabbasso ha impatto fisico, se l'impianto è in grado di riprodurlo è di qualità, se non lo riproduce si va a finire nel my-fi con i campanellini e dei citofoni da 10000 euro spacciati per cassette di qualità. Se manca la putenza = alta distorsione, perchè incredibile (anche no) ma vero, abbassando il volume dell'impianto putente non potrò che avere la stessa pressione sonora del citofono ma con un centesimo della distorsione.

- - - Aggiornato - - -

Ma non sono io che ho detto che con un paio di cuffie da 200 euro hai il massimo eh. Poi a uno possono bastare per carità, come a me basta la fluidità delle console, ma ne l'uno ne' l'altro e' il massimo.
- - - Aggiornato - - -

Con 3000 euro ti fai un cinema in casa, come si puo' solo paragonare a monitor e cuffie di 600 euro su. Sti discorsi sono come quelli di chi dice che 30 fps sono uguali a 60.
Chiudo l'ot dicendo che... naaaa, per un cinema cinema in casa 3000 euro non bastano, solo per 5 Sx300 partono 2000 euro e 1000 solo di altoparlanti per i sub (senza casse nè ampli).

 
Se si parla di 5.1 facciamo che con 2000 hai un entry level o poco più :asd:
- - - Aggiornato - - -

Alla potenza e non alla qualità? No, l'impatto fisico è dovuto alle onde sonore ( e grazie, ma va? :asd: ), riprodotte in modo da assomigliare allo strumento vero. Il contrabbasso ha impatto fisico, se l'impianto è in grado di riprodurlo è di qualità, se non lo riproduce si va a finire nel my-fi con i campanellini e dei citofoni da 10000 euro spacciati per cassette di qualità. Se manca la putenza = alta distorsione, perchè incredibile (anche no) ma vero, abbassando il volume dell'impianto putente non potrò che avere la stessa pressione sonora del citofono ma con un centesimo della distorsione.

- - - Aggiornato - - -

Chiudo l'ot dicendo che... naaaa, per un cinema cinema in casa 3000 euro non bastano, solo per 5 Sx300 partono 2000 euro e 1000 solo di altoparlanti per i sub (senza casse nè ampli).
Beh, entry level no, ora non esageriamo :asd:

Io ho un nad t 753 come ampli, anteriori bose 501, centrale b&w cc6, posteriori bose 301, sub b&w ASW 1000. Non tutti hanno un impianto cosi'. Un giorno forse dovro' cambiare le anteriori, ma per ora non c'ho soldi :asd:

Poi beh, c'è di meglio in giro, ma anche moolto peggio. Effettivamente pero' per questi componenti ho speso circa 3000 euro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ricordo male (la foto è un po' vecchia) è il DX900, solo 3300€ (errata corrige). Aveva provato anche il LGB6V che era nettamente meglio, ma aveva un input lag disastroso :asd:

Il meglio è stato quando ha dovuto provare un proiettore da non ricordo se 20 o 30k

:rickds:
Madonna i big money :asd:

Quando vado nei negozi di elettronica mi metto paura, una volta ho visto quello che a giudicare dal prezzo doveva portarmi anche in giro e trasformarsi in un mech gigante, parlo di tipo 10000 euri

Io il mio l'ho pagato tipo 3 piotte :sard:

 
Ultima modifica:
personalmente ho avuto modo di giocare su una tv da 55-60 pollici (full hd) a casa di un amico(ad una distanza di 2-3 metri) e sinceramente non cambierei mai con il mio monitor da soli 24 pollici (pannello ips full hd) che tengo sulla scrivania. sembrerà un'assurdità ma trovo una tv così grande "dispersiva" davvero facevo fatica a concentrarmi e seguire cosa accadeva a schermo,è una sensazione "strana" che non ho mai percepito giocando sul mio monitor "classico". come se non riuscissi a "concentrarmi"

quindi per i miei gusti e la mia esperienza oltre ad un certo "polliciaggio" non andrò mai

 
Boh chiaro che un monitor deve essere più piccolo anche perchè ci stai molto più vicino rispetto a una tv

Poi vabbè 60 pollici sono tantissimi :asd:

Però minchia una volta ho attacco halo 4 su un tv gigaenorme ed era na figata

 
il mio commento era per dire questo: molti ritengono che giocare su una tv di una certa dimensione renda il tutto più immersivo e uindi "migliore",a mio modo di vedere è l'esatto opposto,secondo me tende a rende l'esperienza più dispersiva

poi ovvio la cosa è soggettiva

 
il mio commento era per dire questo: molti ritengono che giocare su una tv di una certa dimensione renda il tutto più immersivo e uindi "migliore",a mio modo di vedere è l'esatto opposto,secondo me tende a rende l'esperienza più dispersiva
poi ovvio la cosa è soggettiva
Guarda io oltre al tv a led ho un catodico da 20 pollici tipo ed è davvero troppo piccolo :asd:

Per me la verità sta nel mezzo, io ho un 32 ma il top per me sarebbe un 37 pollici tipo

 
be di solito il catodico è in formato 4:3 quindi un 20 pollici in quel formato è diverso da un 16:9 o 16:10...per dire io ho giocato anni su un 30 pollici in 4:3 ma non lo vorrei mai indietro,tutta la vita un taglio più piccolo ma in 16:9...personalmente credo non andrei mai oltre i 26-30 pollici

 
http://kotaku.com/the-fight-over-how-to-play-overwatch-on-consoles-1792099613

Since last weekend, Overwatch console players have flooded forums with denunciations of so-called “cheaters” who play with a mouse and keyboard set-up. That way, they’ll nail the headshots and swift movements that console players must work hard to master. Players stuck with the Xbox One and PlayStation 4 controllers call mouse and keyboard conversion devices an unfair advantage. But gamers with disabilities call it a crucial tool.
On Battle.net, Overwatch game director Jeff Kaplan posted an unusually terse message rejecting the use of mouse and keyboard on console. He called for a full stop on Xbox and PlayStation’s recognition of input conversion devices or, equivocating, open and easy support for all console players choosing mouse and keyboard. A vocal majority of Overwatch fans rallied behind him. But, for America’s several million gamers with disabilities, the input conversion technology that allows for mouse and keyboard console play is what makes their favorite games accessible. Steve Spohn, CEO of AbleGamers, told me that a block on these devices would prove “disastrous for gamers with disabilities.” He added that “Such a system-wide ban would not only eliminate mouse and keyboard, it would also block out almost all of the assistive technologies we give to people with disabilities to be able to play on consoles.”
:sard:

 
è bello vedere che dopo che ho smesso di seguire la discussione sono passati altri 20 utenti a ripetere le stesse cose che ho detto giorni fa :rickds::rickds::rickds:

 
ragazzi qualcuno "esperto" o che comunque ha familiarità con i cavi sleevati e relativi "arrangiamenti"? :morristend: ( non mi riferisco al fare lo sleeve dei cavi ma proprio al cable Management )

EDIT risolto :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top