Console War Console vs PC

Pubblicità
Sono un PC gamer soddisfatto, da più di un anno ho assemblato il mio primo PC da gaming e ho sperimentato gran parte dei pro di questa piattaforma.

Precedentemente ho avuto console Sony e portatili Nintendo, ma poi decisi di cambiare per il PC per i vantaggi che tutti conoscete (Steam, online gratis, 60 fps, personalizzazione completa dell'esperienza di gioco, mod, ecc.).

Ultimamente anche software house giapponesi hanno cominciato a virare su questa piattaforma e sono state sempre premiate (c'entra anche l'appeal del titolo chiaramente).

Non capisco però perchè tocchi ancora elemosinare titoli come Nioh, FFXV e RDR2. Escono ? Non escono? Se escono, quando ? Insomma troppi interrogativi che non hanno motivo di esistere. La Koei Tecmo porta su PC obbrobri come Berserk (e sono amante del manga), ma per Nioh si è costretti a firmare una petizione (come se uno dovesse pregare per poter comprare un titolo). E si firma questa petizione, anche se a malincuore.

Per FFXV forse la situazione è più rosea, ma perchè questo ritardo? Si ritorna a supplicare una software house che ha guadagnato enormemente dalle sue release PC.

L'ultimo esempio, RDR2, forse è il più vergognoso. Non c'è la scusante della visione consolara del mercato che hanno i giapponesi e GTAV sta sempre ai primi posti su Steam.

Magari vi sembrerà uno sfogo stupido, ma da consumatore dà fastidio essere vittima di discriminazioni ingiustificate. Non chiederei mai Bloodborne o Horizon, per dire.

 
Sono usciti alcuni benchmark non ufficiali di Ryzen, la nuova gen di CPU AMD in uscita ad inizio Marzo e sono molto promettenti. Intel finalmente dovrà guardarsi le spalle quest'anno.

 
Sono un PC gamer soddisfatto, da più di un anno ho assemblato il mio primo PC da gaming e ho sperimentato gran parte dei pro di questa piattaforma.Precedentemente ho avuto console Sony e portatili Nintendo, ma poi decisi di cambiare per il PC per i vantaggi che tutti conoscete (Steam, online gratis, 60 fps, personalizzazione completa dell'esperienza di gioco, mod, ecc.).

Ultimamente anche software house giapponesi hanno cominciato a virare su questa piattaforma e sono state sempre premiate (c'entra anche l'appeal del titolo chiaramente).

Non capisco però perchè tocchi ancora elemosinare titoli come Nioh, FFXV e RDR2. Escono ? Non escono? Se escono, quando ? Insomma troppi interrogativi che non hanno motivo di esistere. La Koei Tecmo porta su PC obbrobri come Berserk (e sono amante del manga), ma per Nioh si è costretti a firmare una petizione (come se uno dovesse pregare per poter comprare un titolo). E si firma questa petizione, anche se a malincuore.

Per FFXV forse la situazione è più rosea, ma perchè questo ritardo? Si ritorna a supplicare una software house che ha guadagnato enormemente dalle sue release PC.

L'ultimo esempio, RDR2, forse è il più vergognoso. Non c'è la scusante della visione consolara del mercato che hanno i giapponesi e GTAV sta sempre ai primi posti su Steam.

Magari vi sembrerà uno sfogo stupido, ma da consumatore dà fastidio essere vittima di discriminazioni ingiustificate. Non chiederei mai Bloodborne o Horizon, per dire.
Semplicemente alcuni giochi arrivano, altri no, come in tutte le piattaforme. inutile e anche un po' infantile mettersi a firmare questa o quella petizione.

 
Su pc per alcuni titoli dobbiamo aspettare, ma lo sappiamo ormai. Se uno ha pazienza aspetta, altrimenti si va di console. Ma con tutto quello che c'è da giocare non vedo il problema, ecco.

 
Sono un PC gamer soddisfatto, da più di un anno ho assemblato il mio primo PC da gaming e ho sperimentato gran parte dei pro di questa piattaforma.Precedentemente ho avuto console Sony e portatili Nintendo, ma poi decisi di cambiare per il PC per i vantaggi che tutti conoscete (Steam, online gratis, 60 fps, personalizzazione completa dell'esperienza di gioco, mod, ecc.).

Ultimamente anche software house giapponesi hanno cominciato a virare su questa piattaforma e sono state sempre premiate (c'entra anche l'appeal del titolo chiaramente).

Non capisco però perchè tocchi ancora elemosinare titoli come Nioh, FFXV e RDR2. Escono ? Non escono? Se escono, quando ? Insomma troppi interrogativi che non hanno motivo di esistere. La Koei Tecmo porta su PC obbrobri come Berserk (e sono amante del manga), ma per Nioh si è costretti a firmare una petizione (come se uno dovesse pregare per poter comprare un titolo). E si firma questa petizione, anche se a malincuore.

Per FFXV forse la situazione è più rosea, ma perchè questo ritardo? Si ritorna a supplicare una software house che ha guadagnato enormemente dalle sue release PC.

L'ultimo esempio, RDR2, forse è il più vergognoso. Non c'è la scusante della visione consolara del mercato che hanno i giapponesi e GTAV sta sempre ai primi posti su Steam.

Magari vi sembrerà uno sfogo stupido, ma da consumatore dà fastidio essere vittima di discriminazioni ingiustificate. Non chiederei mai Bloodborne o Horizon, per dire.
Le motivazioni per cui alcuni titoli non escono su PC (o escono in ritardo) possono essere in realtà diverse. In alcuni casi, come per Rockstar, conviene rilasciare il titolo prima su console perchè oggettivamente resta il bacino più grande per quanto concerne la vendita di sw (anzi, ormai possiamo dire che la cosa si limita più a PS4 che a Xbox). Inoltre lasciare nel limbo l'ipotesi di una release pc aiuta a spingere le vendite su console.

In altri casi ci si affida ad indagini di mercato dove l'uscita di un titolo per pc, per quanto possa attirare l'attenzione di una certa nicchia che ai nostri occhi sembra anche importante, in realtà potrebbe essere un rischio troppo grosso per la SH che potrebbe non rientrare nei costi di un eventuale porting. Senza considerare ormai che i feedback dati su steam da parte degli utenti possono rilevarsi un boomerang per quanto riguarda le vendite di un titolo (Batman AK resta sempre l'esempio più valido), per cui ora si cerca di porre maggiore attenzione sui porting (con relativa lievitazione dei costi). Ovviamente è un discorso generico, escono ancora porting fatti coi piedi, ma anche sui titoli jappi recenti si nota già un certo miglioramento (maggiori opzioni grafiche, alcuni titoli hanno rimosso il cap a 30fps e così via...)

Ad ogni modo è innegabile che la situazione del mercato pc ormai è decisamente più rosea rispetto a pochi anni fa e personalmente credo che il futuro possa rivelarsi ancora migliore, diminuendo sensibilmente il gap tra pc e console.

 
Semplicemente alcuni giochi arrivano, altri no, come in tutte le piattaforme. inutile e anche un po' infantile mettersi a firmare questa o quella petizione.
Se non vi è un accordo particolare l'esclusiva non ha senso. Non sto dicendo di firmare petizioni per giochi come Bloodborne, non arriverebbero in nessun modo. Ma se la Koei porta tutto su PC e non anche Nioh, allora fare una richiesta mi sembra legittimo. Infantile è mettere tutte le situazioni sullo stesso piano.

 
Se non vi è un accordo particolare l'esclusiva non ha senso. Non sto dicendo di firmare petizioni per giochi come Bloodborne, non arriverebbero in nessun modo. Ma se la Koei porta tutto su PC e non anche Nioh, allora fare una richiesta mi sembra legittimo. Infantile è mettere tutte le situazioni sullo stesso piano.
A me la tua sembra la classica posizione del bambino che invidia il giocattolino dell'altro. io non firmerei mai una petizione per far arrivare in gioco su una mia piattaforma, se lo voglio lo gioco dove esce.

La Koei o chiunque altro saranno liberi di far uscire i loro giochi dove vogliono o no? Magari far uscire un gioco su altre piattaforme è un costo che non vogliono affrontare, magari i loro programmatori sono impegnati in altre cose, non è che il "senso" è rappresentato solo da accordi di esclusiva..al massimo si può dire che chi firma per avere bloodborne o Zelda su PC è ancora più stupido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono usciti alcuni benchmark non ufficiali di Ryzen, la nuova gen di CPU AMD in uscita ad inizio Marzo e sono molto promettenti. Intel finalmente dovrà guardarsi le spalle quest'anno.
a vedere i bench, direi molto attenta. Aspettiamo i test su strada per capire se posso rimanere fedele al rosso.

 
A me la tua sembra la classica posizione del bambino che invidia il giocattolino dell'altro. io non firmerei mai una petizione per far arrivare in gioco su una mia piattaforma, se lo voglio lo gioco dove esce.
La Koei o chiunque altro saranno liberi di far uscire i loro giochi dove vogliono o no? Magari far uscire un gioco su altre piattaforme è un costo che non vogliono affrontare, magari i loro programmatori sono impegnati in altre cose, non è che il "senso" è rappresentato solo da accordi di esclusiva..al massimo si può dire che chi firma per avere bloodborne o Zelda su PC è ancora più stupido.
concordo in parte.

tieni conto che spesso un gioco quando viene portato su PC diventa più bello. Se non subito, nel tempo.

Io ad esempio FF XV aspetto a prenderlo. Perchè su PC - se mai uscirà - sarà sicuramente glorious. Mentre su Ps4 fa ridere i polli (vediamo un po' la patch per pro come si comporterà).

Poi ovvio, se tra un anno non avremo nemmeno l'ombra di un rumor farò un pensiero sulla versione scrausa.

 
concordo in parte.tieni conto che spesso un gioco quando viene portato su PC diventa più bello. Se non subito, nel tempo.Io ad esempio FF XV aspetto a prenderlo. Perchè su PC - se mai uscirà - sarà sicuramente glorious. Mentre su Ps4 fa ridere i polli (vediamo un po' la patch per pro come si comporterà).

Poi ovvio, se tra un anno non avremo nemmeno l'ombra di un rumor farò un pensiero sulla versione scrausa.
Queste sono scelte, che rispetto anche se non condivido, perché se un gioco lo voglio non riesco ad aspettare un futuro lontano o addirittura nemmeno sicuro.

Ma mettersi a firmare le petizioni e' proprio uba bimbominkiata, oltre a non sortire alcun effetto. Una casa che deve vendere un gioco nell'ordine dellle centinaia di migliaia se non addirittura milioni di copie, pensi che si impietosisce se le arriva qualche migliaio di firmette (che non sono manco acquirenti sicuri perché nessuno vieta di firmare e poi non comprare il gioco perché nel frattempo l'hai giocato altrove, o hai perso interesse, o hai messo incinta una e hai altri pensieri o altri mille motivi)

 
A me la tua sembra la classica posizione del bambino che invidia il giocattolino dell'altro. io non firmerei mai una petizione per far arrivare in gioco su una mia piattaforma, se lo voglio lo gioco dove esce.
La Koei o chiunque altro saranno liberi di far uscire i loro giochi dove vogliono o no? Magari far uscire un gioco su altre piattaforme è un costo che non vogliono affrontare, magari i loro programmatori sono impegnati in altre cose, non è che il "senso" è rappresentato solo da accordi di esclusiva..al massimo si può dire che chi firma per avere bloodborne o Zelda su PC è ancora più stupido.
mica hanno parlato di bloodborne o zelda (che hanno accordi di eslusiva)ma di un gioco senza accordi di eslusiva di una SH che ha sempre portato tutto su pc...firmare una petizione è inutile per me ma resta il fatto che magari c'è una remota possibilità che facciano arrivare alla SH la notizia che molti lo vorrebbero su PC...non capisco cosa ci sia "da bambino" nel mostrare interesse per un gioco che ancora non c'è per la propria console (o pc)...i veri uomini se ne fregano? o i veri uomini spalano pupù a prescindere sulle esclusive degli altri? il primo dei tre atteggiamenti a me pare il più "sano" a dirla tutta...

 
mica hanno parlato di bloodborne o zelda (che hanno accordi di eslusiva)ma di un gioco senza accordi di eslusiva di una SH che ha sempre portato tutto su pc...firmare una petizione è inutile per me ma resta il fatto che magari c'è una remota possibilità che facciano arrivare alla SH la notizia che molti lo vorrebbero su PC...non capisco cosa ci sia "da bambino" nel mostrare interesse per un gioco che ancora non c'è per la propria console (o pc)...i veri uomini se ne fregano? o i veri uomini spalano pupù a prescindere sulle esclusive degli altri? il primo dei tre atteggiamenti a me pare il più "sano" a dirla tutta...
Spalare "pupu'" sulle esclusive degli altri e' l'altra faccia della medaglia del bimbominkia. Se ti interessa un gioco, semplicemente lo giochi dove esce, o se non puoi per mancanza di soldi, tempo o perché gli altri sistemi ti puzzano e vorresti tutto su un'unica piattaforma speri che un giorno lo portino. Poi oh, ognuno perde il suo tempo come vuole, se gli va puo' firmare tutte le inutili petizioni di questo mondo.

 
mica hanno parlato di bloodborne o zelda (che hanno accordi di eslusiva)ma di un gioco senza accordi di eslusiva di una SH che ha sempre portato tutto su pc...firmare una petizione è inutile per me ma resta il fatto che magari c'è una remota possibilità che facciano arrivare alla SH la notizia che molti lo vorrebbero su PC...non capisco cosa ci sia "da bambino" nel mostrare interesse per un gioco che ancora non c'è per la propria console (o pc)...i veri uomini se ne fregano? o i veri uomini spalano pupù a prescindere sulle esclusive degli altri? il primo dei tre atteggiamenti a me pare il più "sano" a dirla tutta...
Reecuperare il gioco e la relativa piatatforma, magari entrambi usati ed a fine gen (in b4, non ci stanno i soldi), è un'opzione impossibile? :morristend:

 
Reecuperare il gioco e la relativa piatatforma, magari entrambi usati ed a fine gen (in b4, non ci stanno i soldi), è un'opzione impossibile? :morristend:
Eh ma vuoi mettere giocarli col super graficone a 60 fps?

Roba che ti stravolge il gioco non scherziamo.:ahsisi:

 
fare un po' di attendismo lo capisco, ma quando avrò voglia di giocare ffxv se ci sarà su pc bene, altrimenti via di ps4, senza menate.

 
Reecuperare il gioco e la relativa piatatforma, magari entrambi usati ed a fine gen (in b4, non ci stanno i soldi), è un'opzione impossibile? :morristend:
Se proprio non riesci a far meno di quel gioco, certo, lo si può recuperare. Ma personalmente non ho mai ritenuto alcuna esclusiva su home console talmente interessante da giustificarne l'acquisto. La PS4 ha sicuramente esclusive di ottima fattura (Horizon su tutti), ma l'idea di comprare un altro hardware per due o tre giochi che sicuramente apprezzerei non ne vale comunque la candela. Quando dico due o tre giochi, mi riferiscono a quelle esclusive che rientrano ovviamente nei miei gusti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top