U
Utente cancellato 30438
Offline
Sono un PC gamer soddisfatto, da più di un anno ho assemblato il mio primo PC da gaming e ho sperimentato gran parte dei pro di questa piattaforma.
Precedentemente ho avuto console Sony e portatili Nintendo, ma poi decisi di cambiare per il PC per i vantaggi che tutti conoscete (Steam, online gratis, 60 fps, personalizzazione completa dell'esperienza di gioco, mod, ecc.).
Ultimamente anche software house giapponesi hanno cominciato a virare su questa piattaforma e sono state sempre premiate (c'entra anche l'appeal del titolo chiaramente).
Non capisco però perchè tocchi ancora elemosinare titoli come Nioh, FFXV e RDR2. Escono ? Non escono? Se escono, quando ? Insomma troppi interrogativi che non hanno motivo di esistere. La Koei Tecmo porta su PC obbrobri come Berserk (e sono amante del manga), ma per Nioh si è costretti a firmare una petizione (come se uno dovesse pregare per poter comprare un titolo). E si firma questa petizione, anche se a malincuore.
Per FFXV forse la situazione è più rosea, ma perchè questo ritardo? Si ritorna a supplicare una software house che ha guadagnato enormemente dalle sue release PC.
L'ultimo esempio, RDR2, forse è il più vergognoso. Non c'è la scusante della visione consolara del mercato che hanno i giapponesi e GTAV sta sempre ai primi posti su Steam.
Magari vi sembrerà uno sfogo stupido, ma da consumatore dà fastidio essere vittima di discriminazioni ingiustificate. Non chiederei mai Bloodborne o Horizon, per dire.
Precedentemente ho avuto console Sony e portatili Nintendo, ma poi decisi di cambiare per il PC per i vantaggi che tutti conoscete (Steam, online gratis, 60 fps, personalizzazione completa dell'esperienza di gioco, mod, ecc.).
Ultimamente anche software house giapponesi hanno cominciato a virare su questa piattaforma e sono state sempre premiate (c'entra anche l'appeal del titolo chiaramente).
Non capisco però perchè tocchi ancora elemosinare titoli come Nioh, FFXV e RDR2. Escono ? Non escono? Se escono, quando ? Insomma troppi interrogativi che non hanno motivo di esistere. La Koei Tecmo porta su PC obbrobri come Berserk (e sono amante del manga), ma per Nioh si è costretti a firmare una petizione (come se uno dovesse pregare per poter comprare un titolo). E si firma questa petizione, anche se a malincuore.
Per FFXV forse la situazione è più rosea, ma perchè questo ritardo? Si ritorna a supplicare una software house che ha guadagnato enormemente dalle sue release PC.
L'ultimo esempio, RDR2, forse è il più vergognoso. Non c'è la scusante della visione consolara del mercato che hanno i giapponesi e GTAV sta sempre ai primi posti su Steam.
Magari vi sembrerà uno sfogo stupido, ma da consumatore dà fastidio essere vittima di discriminazioni ingiustificate. Non chiederei mai Bloodborne o Horizon, per dire.