Console War Console vs PC

Pubblicità
ops... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la parafrasi e' ovvia
Non capisco quello che vuoi dire.



Deve scendere a 720p. Ma a che res gira un gioco di questa gen?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Cioè la tua domanda è "ci gioco meglio o almeno alla pari della versione console?" La risposta è si. Non hai chiesto se ci giochi bene relativamente all'hardware medio di un PC, perché la risposta è no gia dopo un anno:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè tu su ps3 hai le dx11 in crysis 3?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifA me risulta che giochi in sub hd,24 frame di media,dx9,assenza di 6000 effetti e senza texture,contento te.:rickds:
non tanto ovvia a quanto pare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non tanto ovvia a quanto pare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No allora spiega cosa vuoi dire, perché giuro che non ho capito:asd:

 
Non capisco quello che vuoi dire.

buon *** brothers'... stai facendo considerazioni legittime ma che poco hanno a che fare con i limiti della discussioni che avevo imposto...

io parlo di configurazione hw oggi da 600 euro (piu' volte sbandierata in questo topic) e tu mi fai un parallelismo con una configurazione da circa 800 euro a due anni di distanza dall'uscita di 360...

nonostante questo esistono giochi come cysis3 presenti su ps360 per quanto brutti, che non sono invece possibili su configurazioni addirittura piu' performanti. Cosi' gira il mondo pc. E se riconduciamo l'analisi a sistemi effettivamente congruenti con il mio discorso (diciamo configurazioni che costavano 200 euro in piu' di una 360 nel 2006) la lista di giochi improponibili si allarga clamorosamente.

Piu' chiaro di cosi' davvero non ce la faccio...

 
Ultima modifica:
domanda non provocatoria,per cercare di fare chiarezza sull'argomento che mi è sempre interessato :

qui,pare,che parecchi esperti (o presunti tale) asseriscano che facendo un investimento accettabile oggi (600 euro circa) ,si riesca ad assemblare un pc con caratteristiche superiori a quelle di ps4 e si presuppone che,questo stesso pc,possa LUNGO TUTTO IL CICLO VITALE DI PS4 garantire un rendimento grafico ALMENO PARI a quello di ps4. scusate il grassetto ma volevo che il concetto fosse chiaro.

le domande che vi pongo sono quindi 2 :

1) questi sono i requisiti raccomandati per pc di assassin creed black flag,gioco cross gen che utilizzerà il motore old gen,pompato graficamente per next gen :

Requisiti raccomandati:

Sistema operativo: Windows Vista SP2 o Windows 7 SP1 o Windows 8 (32/64bit)

Processore: Intel Core i5 2400S @ 2.5 GHz o migliore / AMD Phenom II x4 940 @ 3.0 GHz

RAM: 4GB o maggiore

Scheda Video: Nvidia GeForce GTX470 o AMD Radeon HD5850(1024MB VRAM con Shader Model 5.0) o migliore

DirectX: DirectX June 2010 Redistributable

Scheda Audio: DirectX Compatible Sound Card con drivers aggiornati

vorrei chiedervi se queste specifiche innanzitutto prevedono una resa al pari di quella di ps4,superiore o inferiore ?

Un pc da 600 euro è in grado di reggere senza eccessivo sforzo questi requisiti? (mi aspetto un si,senza troppi problemi.)

2) anche se il mondo del gaming è in evoluzione e non si possono paragonare situazioni e console di diverse ere,vorrei tanto per avere una idea, vedere la situazione della current gen. Prendo come riferimento 2 multipiattaforma buoni sotto l'aspetto grafico anche su console,usciti dopo parecchi anni : crysis 3 e battlefied 3.

Vorrei chiedervi,a grandi linee, se il "livello console" di questi due giochi sarebbe potuto girare nel 2005 o nel 2006 su un PC da 600 euro circa (io qui dubito fortemente,ma mi posso anche sbagliare) e se no,quanto si sarebbe dovuto spendere nel 2005/2006 per assemblare un PC in grado di far girare nel 2011-2012 questi 2 giochi,SENZA VENIRE AGGIORNATO NEL CORSO DEL TEMPO.

 
Io ho capito cosa vuol dire Knock ma pare che ognuno qui tiri dritto con il suo ragionamento senza tener il filo del discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
buon *** brothers'... stai facendo considerazioni legittime ma che poco hanno a che fare con i limiti della discussioni che avevo imposto...
io parlo di configurazione hw oggi da 600 euro (piu' volte sbandierata in questo topic) e tu mi fai un parallelismo con una configurazione da circa 800 euro a due anni di distanza dall'uscita di 360...
Ma io ti ho detto fin dall'inizio che quella cosa è una cazzata. È stata la prima risposta che ti ho dato. Ma non ho capito se saltarti i primi 2 anni sia così grave, perché ce l'hai così tanto verso il gioco PC:asd: Alla fine ti è durato comunque 6 anni, ti pare poco?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io ti ho detto fin dall'inizio che quella cosa è una cazzata. È stata la prima risposta che ti ho dato. Ma non ho capito se saltarti i primi 2 anni sia così grave, perché ce l'hai così tanto verso il gioco PC:asd: Alla fine ti è durato comunque 6 anni, ti pare poco?
No non mi pare poco... ma rimane distante da quello che volevo dire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

parli di due anni come se fossero una manciata di settimane...

 
Pop Corn

 
No non mi pare poco... ma rimane distante da quello che volevo dire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
parli di due anni come se fossero una manciata di settimane...
Considerando che per me la next gen inizia minimo 2 anni dopo da quando inizia effettivamente (nel senso che non prenderei mai una console il primo anno visto la limitatezza del suo parco titoli), si, per me è poco:asd:

 
Io invece sto ancora aspettando un gioco migliore del primo crysis su pc del 2007,su console,forse con killzone SF ce la farete a sorpassarlo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif(dopo 7 anni ma credo che ce la farete:rickds:)

La next gen è arrivata già 7 anni fa,ma facciamo finta di nulla per carità,qualche consolaro potrebbe uscirsene con anciarted.:rickds:

 
Io ho capito cosa vuol dire Knock ma pare che ognuno qui tiri dritto con il suo ragionamento senza tener il filo del discorso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alleluja...

E per la cronaca non sono contro il pc-gaming...

pero' fossilizzarsi su certe considerazioni e' sbagliato e lo faccio notare...

 
Alleluja...
E per la cronaca non sono contro il pc-gaming...

pero' fossilizzarsi su certe considerazioni e' sbagliato e lo faccio notare...
Ma infatti a me interessa il PC gaming a prescindere da un discorso di spesa. Volevo solo dire che la frase sui 600 euro per fare un PC superiore a PS4 è un esagerazione solo fino ad un certo punto (a meno che a te due anni e un centinaio di euro in più sembrino chissà cosa, sugli 8 di durata della gen:asd:)

 
domanda non provocatoria,per cercare di fare chiarezza sull'argomento che mi è sempre interessato :
qui,pare,che parecchi esperti (o presunti tale) asseriscano che facendo un investimento accettabile oggi (600 euro circa) ,si riesca ad assemblare un pc con caratteristiche superiori a quelle di ps4 e si presuppone che,questo stesso pc,possa LUNGO TUTTO IL CICLO VITALE DI PS4 garantire un rendimento grafico ALMENO PARI a quello di ps4. scusate il grassetto ma volevo che il concetto fosse chiaro.

le domande che vi pongo sono quindi 2 :

1) questi sono i requisiti raccomandati per pc di assassin creed black flag,gioco cross gen che utilizzerà il motore old gen,pompato graficamente per next gen :

Requisiti raccomandati:

Sistema operativo: Windows Vista SP2 o Windows 7 SP1 o Windows 8 (32/64bit)

Processore: Intel Core i5 2400S @ 2.5 GHz o migliore / AMD Phenom II x4 940 @ 3.0 GHz

RAM: 4GB o maggiore

Scheda Video: Nvidia GeForce GTX470 o AMD Radeon HD5850(1024MB VRAM con Shader Model 5.0) o migliore

DirectX: DirectX June 2010 Redistributable

Scheda Audio: DirectX Compatible Sound Card con drivers aggiornati

vorrei chiedervi se queste specifiche innanzitutto prevedono una resa al pari di quella di ps4,superiore o inferiore ?

Un pc da 600 euro è in grado di reggere senza eccessivo sforzo questi requisiti? (mi aspetto un si,senza troppi problemi.)

2) anche se il mondo del gaming è in evoluzione e non si possono paragonare situazioni e console di diverse ere,vorrei tanto per avere una idea, vedere la situazione della current gen. Prendo come riferimento 2 multipiattaforma buoni sotto l'aspetto grafico anche su console,usciti dopo parecchi anni : crysis 3 e battlefied 3.

Vorrei chiedervi,a grandi linee, se il "livello console" di questi due giochi sarebbe potuto girare nel 2005 o nel 2006 su un PC da 600 euro circa (io qui dubito fortemente,ma mi posso anche sbagliare) e se no,quanto si sarebbe dovuto spendere nel 2005/2006 per assemblare un PC in grado di far girare nel 2011-2012 questi 2 giochi,SENZA VENIRE AGGIORNATO NEL CORSO DEL TEMPO.
Il problema è che vengon presi come giochi di riferimento sempre quei 2, che su PC son stati svilupati ad hoc senza supporto Directx 9. E' ovvio che con schede vecchie questi non girino. Qui è un problema di scelte degli sviluppatori più che di schede che non riescono a far girar i giochi.

Comunuqe sia un pc da 600€ li supera di netto quei requisiti.

 
Considerando che per me la next gen inizia minimo 2 anni dopo da quando inizia effettivamente (nel senso che non prenderei mai una console il primo anno visto la limitatezza del suo parco titoli), si, per me è poco:asd:
Ti ripeto che il tuo punto di vista e' legittimo e probabilmente e' alla base di tutti coloro i quali scelgono di giocare con il pc...

ma dire cose del genere

Come ti è stato più volte detto basta spendere 600 euro di hardware per avere prestazioni superiori ad una ps4
significa avere una visone moooooolto ristretta...

e quando vuole essere fatta passare come una verita' indissolubile mi scatta la voglia d intervenire...

poi di solito me ne pento... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
buon *** brothers'... stai facendo considerazioni legittime ma che poco hanno a che fare con i limiti della discussioni che avevo imposto...
io parlo di configurazione hw oggi da 600 euro (piu' volte sbandierata in questo topic) e tu mi fai un parallelismo con una configurazione da circa 800 euro a due anni di distanza dall'uscita di 360...
Ma hai già avuto la risposta, almeno da me, poi se a te (o a qualcun'altro che magari non è d'accordo) non sta bene è un altro discorso e se ne discute. Una configurazione da 600€ oggi (ma proprio oggi) batte la PS4? Dati alla mano si. Ti ci puoi giocare la nextgen che inizia fra un mese? Si assolutamente. Te la puoi giocare meglio di PS4 per tutta la durata gen? Ni, dipende dalla corposità dell'ottimizzazione di cui ad oggi non si può dire nulla. Necessiterai di un aggiornamento HW? Sicuramente si, PC è anche aggiornamento e negarlo è stupido come lo è altrettanto ritenersi un Pcista e tenersi lo stesso Hw per 7 lunghissimi anni. Questo aggiornamento per giocarti i multi meglio che su PS4 ti costerà un braccio? No, nel range delle miriadi di schede video, processori, RAM etc ci sono configurazioni per tutti i gusti e tutti i prezzi, sta a te accontentare le tue esigenze. Il PC è un mondo libero, se vuoi ari le vecchie console, se no ti accontenti punto. C'è modo per rientrare da questa spesa? Si, online gratis e software oggettivamente meno caro.

 
Ma hai già avuto la risposta, almeno da me, poi se a te (o a qualcun'altro che magari non è d'accordo) non sta bene è un altro discorso e se ne discute. Una configurazione da 600€ oggi (ma proprio oggi) batte la PS4? Dati alla mano si. Ti ci puoi giocare la nextgen che inizia fra un mese? Si assolutamente. Te la puoi giocare meglio di PS4 per tutta la durata gen? Ni, dipende dalla corposità dell'ottimizzazione di cui ad oggi non si può dire nulla. Necessiterai di un aggiornamento HW? Sicuramente si, PC è anche aggiornamento e negarlo è stupido come lo è altrettanto ritenersi un Pcista e tenersi lo stesso Hw per 7 lunghissimi anni. Questo aggiornamento per giocarti i multi meglio che su PS4 ti costerà un braccio? No, nel range delle miriadi di schede video, processori, RAM etc ci sono configurazioni per tutti i gusti e tutti i prezzi, sta a te accontentare le tue esigenze. Il PC è un mondo libero, se vuoi ari le vecchie console, se no ti accontenti punto. C'è modo per rientrare da questa spesa? Si, online gratis e software oggettivamente meno caro.
Potete chiudere.

 
buon *** brothers'... stai facendo considerazioni legittime ma che poco hanno a che fare con i limiti della discussioni che avevo imposto...
io parlo di configurazione hw oggi da 600 euro (piu' volte sbandierata in questo topic) e tu mi fai un parallelismo con una configurazione da circa 800 euro a due anni di distanza dall'uscita di 360...

nonostante questo esistono giochi come cysis3 presenti su ps360 per quanto brutti, che non sono invece possibili su configurazioni addirittura piu' performanti. Cosi' gira il mondo pc. E se riconduciamo l'analisi a sistemi effettivamente congruenti con il mio discorso (diciamo configurazioni che costavano 200 euro in piu' di una 360 nel 2006) la lista di giochi improponibili si allarga clamorosamente.

Piu' chiaro di cosi' davvero non ce la faccio...
Scusa eh, anche ammettendo che il costo per la piattaforma sia superiore, sembra che tu non sia consapevole del fatto che alla lunga risparmia chi gioca sul pc. Facendo una media approssimativa tra giochi al day one e giochi presi in saldo, i pcisti acquistano giochi per circa 20 euro l'uno ( e penso che sia anche una stima piuttosto alta) mentre ritenendomi ottimista sul fronte console direi che pagate in media un gioco sui 50 euro ( media tra i 70 spesi al dayone e quelli presi in offerta a 30 euro). Insomma se nell'arco di 6 anni un pcista acquista una 50ina di giochi spendendo 1000 euro, un consolaro spende all'incirca 2500 euro. Il che vuol dire 1500 euro di risparmio (che il pcista può investire in hardware). Ma anche volendo ammettere il caso che tu non acquisti i giochi al day one e spendi in media 30 euro per gioco, il pcista alla fine della fiera risparmia comunque 500 euro rispetto al consolaro ( a cui non ho aggiunto spese accessorie quali l'online...)

 
Il problema è che vengon presi come giochi di riferimento sempre quei 2, che su PC son stati svilupati ad hoc senza supporto Directx 9. E' ovvio che con schede vecchie questi non girino. Qui è un problema di scelte degli sviluppatori più che di schede che non riescono a far girar i giochi.Comunuqe sia un pc da 600€ li supera di netto quei requisiti.
ho fatto così per hobby una configurazione su un famoso sito,e con 750€ prendo robe di ultima gen,quindi l'ipotesi dei 600€ è un po "estrema" ma se uno lavora in maniera oculata secondo me ci si può fare un buon pc...magari dirottandosi su sandy bridge e su la passata gen di gpu(chesso 670 etc) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ti ripeto che il tuo punto di vista e' legittimo e probabilmente e' alla base di tutti coloro i quali scelgono di giocare con il pc...
ma dire cose del genere

significa avere una visone moooooolto ristretta...

e quando vuole essere fatta passare come una verita' indissolubile mi scatta la voglia d intervenire...

poi di solito me ne pento... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh??????:morris82:

Cercherò di metter da parte rancori e quant'altro,ma tu qui sei l'unico prevenuto e non sei certo venuti qui per imparare qualcosa,ma per imporre.

Ti ho dimostrato che nell'arco di 7/8 anni,la cifra spesa da te con una sola console,online a pagamento e 100 giochi è esattamente la stessa di 2 pc ninja con lo stesso numero di giochi,nell'intero arco vitale.Fai finta di nulla e prosegui per la tua crociata come al solito.Con 2 pc di quel genere giochi con performance 10x come dice emula:sard:,ma te ne infischi e prosegui per la tua strada.

Dimmi che tipo di discussione vuoi intraprendere perchè io non vedo una via d'uscita.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top