Console War Console vs PC

Pubblicità
Mi capita di usare il tastierino per gestire il SO, poi avvio big pictures se sto usando steam ma già con un gioco dello store non lo posso fare, torno sul tastierino.
Guarda che ti basta un piccolo mouse wireless.

E' difficile accettare questa diversa volontà?
Ma a me non frega nulla se a X, Y e Z piace di più giocare su console, semplicemente non venirmi a decantare una superiorità nell'user experience delle console rispetto al PC. Sopratutto in questa generazione, quando le console sono sempre più dei mini-computer.

 
Caso più unico che raro oserei dire
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non ne dubito :) . Non mi è mai successo infatti salvo due anni fa con Oblivion a causa della scheda audio. Ormai impazzivo XD . Le avevo provate tutte e alla fine era semplicemente la scheda audio, disattivata quella il gioco partiva :) .

Sui conflitti con l'antivirus ne cito due recenti: Forza Horizon 3 e Dragon Age Inquisition, non lo fanno con tutti gli antivirus, con avast si poi non so con quali altri.

Ma comunque ragazzi davvero, tutto ok :) . Il PC è paro paro una console, tanto che si discute a fare :D . Un tempo sui forum si discuteva, oggi è così...

EDIT: sì sì Moon... il mouse wireless è identico a un controller, usare un SO dal divano con un mouse wireless trasmette la stessa identica esperienza di usare un SO interamente con un controller :) . Uguale proprio, identico, copia 1 a 1... infatti Steam ha creato Big Picture perché si annoiavano in azienda e non sapendo che altro fare han creato una interfaccia per i controller...e poi un giorno di pioggia gli è venuto in mente pure lo steamOS, un SO che scimmiotta guarda caso quello di una console.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pc ha problemi sporiadici sparsi.

Si,senza dubbio,con il tempo sono stati limitati ma ci sono e devono essere risolti(tipo incopatibilità hardware i primi giorni del lancio di un nuovo gioco,capitato con Attila total war che non partiva manco a cannonate con i metodi convenzionali e dovevo fare operazioni dal DOS)

La cosnole sti problemi non li ha perchè è un unico sistema e le case almeno lo fanno partire il gioco su quella piattaforma :sisi:

LA console è più immediata,il pc è sempre più immediato ma ha ancora alcuni crash sporadici

 
Capitato solo una volta con un gioco del 2002 (divine divinity) scaricato fix amatoriale w risolto... Next one.... Con giochi recenti forse al day one e giorni successivi, dopo sono solo balle
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
A me qualche volta in piu!

più che altro alcuni parlano di pc come se fossimo ancora nel 2003, a dimostrazione della competenza...conflitti con l'antivirus? nel 2017:rickds:?
Sicuramente la situazione è evoluta in meglio, ma secondo il mio modestissimo parere (da NON competente), l'esperienza finale non è ancora user friendly come quella console!

 
Perché? Solo perché TU sai collegare un PC alla TV e lo ritieni semplicissimo vuol dire che TUTTI allora devono doversi comprare un PC per poi collegarlo alla TV?
No caro, è proprio questa mentalità del mustard race che nel video cerco di arginare.

Perché se il mio intento da utente è SOLO quello di comprare un dispositivo da mettere in salotto e giocare puoi girarci attorno quanto vuoi, non c'è steam link o tastierino che regga, la console è progettata appositamente per il salotto ed è più comoda e pratica.
continuerò a risponderti argomentando come già fatto in precedenza

un PC si collega allo stesso modo di una console e io non ho parlato di pc in salotto ma di Steam_Link che è progettato appositamente per il salotto ed è comodo e pratico quanto una console.

Credi poi davvero che con una APU AMD messa dentro un desktop tu possa far girare Forza Horizon 3 come su Xbox One? Lo stesso Carmack ha sottolineato tempo addietro che una console a parità di componenti raggiunge risultati doppi rispetto al PC ma sicuramente è un pirlone anche lui che parla per luoghi comuni :D . Chi vuoi che sia sto Carmack :D .



[video=youtube;uZR-a35sxLg]



intendevo ocelot

 
Riassunto: la comodità del divano mentre su PC giocano sullo sgabello di legno.

Sì, sei rimasto al forum di qualche anno fa, dove magari a qualcuno interessava discutere di cavolate sentite mille volte e spacciate per verità "lapalissiane e inopinabili". Ah, per inciso, inopinabile non è il contrario di opinabile.

 
Un pc gamer non capirá mai che io (non me, io per dire) consolaro non voglio cercarmi il fix online.

Devo mettere un gioco nella console e avviarlo.

E l'inmediatezza é un vantaggio positivo tanto quanto la personalizzazione dell'esperienza su PC.

 
EDIT: sì sì Moon... il mouse wireless è identico a un controller, usare un SO dal divano con un mouse wireless trasmette la stessa identica esperienza di usare un SO interamente con un controller :)
Si, il mouse è creato APPOSTA per gestire un SO, esattamente come una console è creata APPOSTA per il divano. O quello non conta più?

E che sistema operativo devi gestire, in ogni caso? Tu devi solo fare doppio click su Steam e selezionare il gioco che vuoi utilizzare. Fine. O è anche quella un esperienza troppo difficile rispetto allo standard console?

 
Non ne dubito :) . Non mi è mai successo infatti salvo due anni fa con Oblivion a causa della scheda audio. Ormai impazzivo XD . Le avevo provate tutte e alla fine era semplicemente la scheda audio, disattivata quella il gioco partiva :) .
Sui conflitti con l'antivirus ne cito due recenti: Forza Horizon 3 e Dragon Age Inquisition, non lo fanno con tutti gli antivirus, con avast si poi non so con quali altri.

Ma comunque ragazzi davvero, tutto ok :) . Il PC è paro paro una console, tanto che si discute a fare :D . Un tempo sui forum si discuteva, oggi è così...

EDIT: sì sì Moon... il mouse wireless è identico a un controller, usare un SO dal divano con un mouse wireless trasmette la stessa identica esperienza di usare un SO interamente con un controller :) . Uguale proprio, identico, copia 1 a 1... infatti Steam ha creato Big Picture perché si annoiavano in azienda e non sapendo che altro fare han creato una interfaccia per i controller...e poi un giorno di pioggia gli è venuto in mente pure lo steamOS, un SO che scimmiotta guarda caso quello di una console.
guarda non so cosa dirti,hai avuto sfortuna,non so che altro pensare...io gioco su pc fisso dal 2011 e queste problematiche non le ho mai riscontrate,e come te ho scheda audio dedicata,antivirus (avira free) etc etc una configurazione normale insomma...di giochi che non mi partissero non ne ho mai avuti e ho giocato a centinaia di titoli in questi 7 anni,tolto come detto divine divinity che però è un gioco del 2002 (andava in conflitto con la nuova gpu). cioè sembra di fare il fan boy,ma per quanto mi riguarda il virare da console a pc mi ha cambiato la vita (ludicamente parlando)

edit: per inciso ho giocato inquisition proprio l'anno scorso o 2 anni fa senza problemi (una 70ina di ore) forza mai provato quindi non mi esprimo...su oblivion ci si potrebbe discutere,c'è anche l'argomento mod che a volte scazzano con le robe più impensabili...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un pc gamer non capirá mai che io (non me, io per dire) consolaro non voglio cercarmi il fix online.Devo mettere un gioco nella console e avviarlo.

E l'inmediatezza é un vantaggio positivo tanto quanto la personalizzazione dell'esperienza su PC.
Perchè tutti coloro che usano il PC devono obbligatoriamente cercare il fix online altrimenti il gioco non parte.

 
Vabbè quello si, si leggono delle giustificazioni assurde :asd:
più che assurde i soliti luoghi comuni scritti e riscritti all'infinito(in questo topic)

e l'antivirus, la polvere, lo sgabello, la scrivania piccola, le patch(che su console non ci sono infatti), e ma il controller come lo uso(:rickds::rickds::rickds:), i prezzi, arkham knight, ecc... e chissà quante cose sto scordando:rickds:

poi a me piacerebbe anche leggere un confronto serio, ma se ai """""""""""critici"""""""""""" mancano le basi per iniziarla...

 
Un’altra cosa che mi chiedo: ma è così diffusa la pratica di attaccare la console alla tv del salotto e giocarci quindi dal divano? Per me è una cosa fattibile solo se uno è single o vive da solo. Ma se condivide la casa con i genitori, fratelli, compagne o compagni, deve per forza condividere quella postazione con gli altri membri della famiglia. Quindi non ha la possibilità di poter usare quando e come vuole la console. È per questo che tutti gli amici che ho frequentato nel corso degli anni, avevano le loro console nelle loro camere attaccate al mivar 14” o, più tardi, ad lcd da 26, max 32”, proprio come me. Per questo ripeto e anche per curiosità: è davvero così usuale attaccare la console alla tv del salotto? Cioè i vostri non vi mandavano via a malo modo se, quando tornavano a casa la sera dal lavoro, trovavano la tv del salotto occupata da un gioco? Le vostre compagne vi lasciano giocare senza problemi sulla tv del salotto dopo cena quando vorrebbero vedere un film, una serie tv, una trasmissione qualsiasi? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riassunto: la comodità del divano mentre su PC giocano sullo sgabello di legno.Sì, sei rimasto al forum di qualche anno fa, dove magari a qualcuno interessava discutere di cavolate sentite mille volte e spacciate per verità "lapalissiane e inopinabili". Ah, per inciso, inopinabile non è il contrario di opinabile.
:facepalm:http://dizionari.repubblica.it/Italiano/I/inopinabile.php

http://dizionari.repubblica.it/Italiano/I/inopinabile.php

 
Riassunto: la comodità del divano mentre su PC giocano sullo sgabello di legno.Sì, sei rimasto al forum di qualche anno fa, dove magari a qualcuno interessava discutere di cavolate sentite mille volte e spacciate per verità "lapalissiane e inopinabili". Ah, per inciso, inopinabile non è il contrario di opinabile.
Ma porc... e anche oggi è un ottimo giorno per sentirsi un po' più ignoranti :asd: Fortuna che è un termine che non uso spesso.

 
Ma fosseto anche 2 giochi su 80. Il problema su console non esiste nemmeno.
E se fossero 2 giochi su un migliaio?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
guarda non so cosa dirti,hai avuto sfortuna,non so che altro pensare...io gioco su pc fisso dal 2011 e queste problematiche non le ho mai riscontrate,e come te ho scheda audio dedicata,antivirus (avira free) etc etc una configurazione normale insomma...di giochi che non mi partissero non ne ho mai avuti e ho giocato a centinaia di titoli in questi 7 anni,tolto come detto divine divinity che però è un gioco del 2002 (andava in conflitto con la nuova gpu). cioè sembra di fare il fan boy,ma per quanto mi riguarda il virare da console a pc mi ha cambiato la vita (ludicamente parlando)
edit: per inciso ho giocato inquisition proprio l'anno scorso o 2 anni fa senza problemi (una 70ina di ore) forza mai provato quindi non mi esprimo...su oblivion ci si potrebbe discutere,c'è anche l'argomento mod che a volte scazzano con le robe più impensabili...
Ma sicuramente è stata sfortuna :) . Quello che molti nel topic ancora non hanno capito è che io gioco in prevalenza su PC proprio perché negli ultimi anni ha fatto passi avanti da gigante e ormai incombere in reali problematiche è più unico che raro.

Per me il PC è la miglior piattaforma da gioco, punto. La sua natura aperta è il suo punto di forza e non trovo difficile o insormontabile affrontare quel che una natura aperta comporta come controindicazione, come appunto gli imprevisti che possono capitare.

La differenza però tra me e il pc gamer medio è che io comprendo i motivi che possono spingere un utente a preferire una console. Perché per quanto il pc sia migliorato, per quanto sia ormai alla portata quasi di chiunque, la console da questo preciso punto di vista resta ancora un passo avanti oggettivamente :) .

C'è chi non vuole capirlo, chi è convinto che siccome qualcosa è meglio per lui allora deve esserlo per tutti. E purtroppo i forum ormai sono luoghi di ritrovo per fanatici, mi trovo ormai molto più a mio agio con utenti della domenica su facebook che comprano solo cod e gta su ps4 ma che giocano e si divertono senza imporre il loro fanatismo cieco e becero a tutti quelli che per necessità o preferenze giocano diversamente :) .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top