Allora, il tuo punto di vista è chiaro ed in parte lo posso capire, ma col prolungamento dello stato d'emergenza non c'entra nulla, gli sbarchi ci sono sempre stati, anche quando al governo c'era quello che teneva i migranti 10 giorni in mare in più e poi li faceva comunque scendere, non mi pare che le barche tornassero in libia ai tempi, per cui vedo che la solita arma di distrazione di massa funziona.
Concordo sul fatto che bisognerebbe fare qualcosa di più sul fronte della distribuzione, mentre sui rimpatri di chi non ha diritto di restare avevo letto che con l'addio al governo del felpato il numero era salito, non saprei però i dati post covid.
Gli altri paesi che non hanno lo stato d'emergenza hanno anche più casi ed in autunno potrebbero tornare nella cacca come la scorsa primavera, noi almeno in teoria, possiamo reagire più velocemente e partiamo da una situazione al momento meglio gestita.
Va anche ricordato, e questo salvini ed i giornali non lo fanno, che altrove i governi funzionano in maniera differente dal nostro, hanno strutture governative differenti, alcune decisamente più reattive della nostra, per cui non hanno bisogno di adottare strumenti particolari per reagire celermente, altri sì e come ho detto non mi pare che al momento siano messi meglio di noi, per cui non vedo perché lamentarsi se manteniamo lo stato d'emergenza e riusciamo a tenere i contagi sotto 300 quando altro magari stanno più "scialli" ma stanno abbondantemente sopra ai 1000