Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la figura pessima non la fa il cittadino che si è stufato di questa situazione pretenziosa da parte del governo.
Wow, esattamente quale danno ne viene al cittadino se il governo prolunga lo stato d'emergenza in modo da poter reagire velocemente in caso di risalita repentina dei contagi?

Non è che  una volta scaduto lo stato d'emergenza era automaticamente liberi tutti e decadenza di ogni forma di prevenzione e contrasto al covid

 
Mi piace comunque la "situazione pretenziosa". Perché immagino come sempre è tutto amplificato e il virus è na mezza ciofeca.
Poi beccate un contagiato sotto casa e tutti ad invocare alla chiusura verso certi stati. Che vorrei capire con che tempi sperate sia fattibile senza situazione di emergenza o sue similitudini.

Ah, situazione di emergenza che per curiosità è ancora presente in Francia e Spagna, non so in Germania

 
Wow, esattamente quale danno ne viene al cittadino se il governo prolunga lo stato d'emergenza in modo da poter reagire velocemente in caso di risalita repentina dei contagi?

Non è che  una volta scaduto lo stato d'emergenza era automaticamente liberi tutti e decadenza di ogni forma di prevenzione e contrasto al covid
2 mesi di lockdown e restrizioni quando nel mio comune non c'era un contagiato,adesso portano i contagiati via mare e applicano restrizioni,intanto le restrizioni le fanno a noi visto che le regole valgono soltanto per i residenti,la quarantena i migranti non la rispettano  e guai a dirgli qualcosa che sennò i cosiddetti degenerati di una certa corrente politica ti danno del razzista,inoltre stamane altri sono scappati dandosi alla macchia, a me pare un comportamento assai logico se i cittadini iniziano un po ad arrabbiarsi e non rispettare più niente, visto che dall'alto  qualcuno sia per incapacità che per intrallazzi,fa in modo di dare il via a una nuova ondata in maniera organizzata per mantenere l'emergenza.

Poco logica anche l'idea  di distribuire i migranti in vari Paesini di provincia e dare il via a piccoli focolai  da nord a Sud.

Quanto reggerà la sopportazione dei cittadini? Rimarrà un mistero o lo scopriremo a breve.

Intanto non si capisce perché lo Stato di Emergenza negli altri Paesi è terminato, eppure da loro  rimane il divieto sacrosanto a non far entrare clandestinamente nessuno,siamo in una "emergenza sanitaria" ma soltanto qui per chissà quale ragione la storia degli sbarchi continua,un buisness infinito che qualcuno proprio non vuole fermare e anzi si vuole incentivare,basta vedere i grafici degli sbarchi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 
Rispondo a quello che hai scritto sopra vedi che trovi la risposta. 
La seconda mia domanda è già una risposta, so che non è educato rispondere ad una domanda con un'altra domanda, ma dato che lo hai fatto tu per primo ho continuato sulla tua linea :asd:

Però se vuoi puoi rispondere argomentando il tuo punto di vista in maniera più costruttiva.

 
Bocelli

Prima il canto di preghiera in piazza Duomo, poi le simpatiche uscite sul virus. Che uomo curioso

 
2 mesi di lockdown e restrizioni quando nel mio comune non c'era un contagiato,adesso portano i contagiati via mare e applicano restrizioni,intanto le restrizioni le fanno a noi visto che le regole valgono soltanto per i residenti,la quarantena i migranti non la rispettano  e guai a dirgli qualcosa che sennò i cosiddetti degenerati di una certa corrente politica ti danno del razzista,inoltre stamane altri sono scappati dandosi alla macchia, a me pare un comportamento assai logico se i cittadini iniziano un po ad arrabbiarsi e non rispettare più niente, visto che dall'alto  qualcuno sia per incapacità che per intrallazzi,fa in modo di dare il via a una nuova ondata in maniera organizzata per mantenere l'emergenza.

Poco logica anche l'idea  di distribuire i migranti in vari Paesini di provincia e dare il via a piccoli focolai  da nord a Sud.

Quanto reggerà la sopportazione dei cittadini? Rimarrà un mistero o lo scopriremo a breve.

Intanto non si capisce perché lo Stato di Emergenza negli altri Paesi è terminato, eppure da loro  rimane il divieto sacrosanto a non far entrare clandestinamente nessuno,siamo in una "emergenza sanitaria" ma soltanto qui per chissà quale ragione la storia degli sbarchi continua,un buisness infinito che qualcuno proprio non vuole fermare e anzi si vuole incentivare,basta vedere i grafici degli sbarchi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Allora, il tuo punto di vista è chiaro ed in parte lo posso capire, ma col prolungamento dello stato d'emergenza non c'entra nulla, gli sbarchi ci sono sempre stati, anche quando al governo c'era quello che teneva i migranti 10 giorni in mare in più e poi li faceva comunque scendere, non mi pare che le barche tornassero in libia ai tempi, per cui vedo che la solita arma di distrazione di massa funziona.

Concordo sul fatto che bisognerebbe fare qualcosa di più sul fronte della distribuzione, mentre sui rimpatri di chi non ha diritto di restare avevo letto che con l'addio al governo del felpato il numero era salito, non saprei però i dati post covid.

Gli altri paesi che non hanno lo stato d'emergenza hanno anche più casi ed in autunno potrebbero tornare nella cacca come la scorsa primavera, noi almeno in teoria, possiamo reagire più velocemente e partiamo da una situazione al momento meglio gestita.

Va anche ricordato, e questo salvini ed i giornali non lo fanno, che altrove i governi funzionano in maniera differente dal nostro, hanno strutture governative differenti, alcune decisamente più reattive della nostra, per cui non hanno bisogno di adottare strumenti particolari per reagire celermente, altri sì e come ho detto non mi pare che al momento siano messi meglio di noi, per cui non vedo perché lamentarsi se manteniamo lo stato d'emergenza e riusciamo a tenere i contagi sotto 300 quando altro magari stanno più "scialli" ma stanno abbondantemente sopra ai 1000

 
Domanda:
Nelle Marche come si viaggia in auto? Perché dovrei andare con la mia ragazza prossima settimana (non conviviamo).
Qua in FVG si può stare anche in due davanti non so lì come bisogna comportarsi. Grazie!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Domanda:
Nelle Marche come si viaggia in auto? Perché dovrei andare con la mia ragazza prossima settimana (non conviviamo).
Qua in FVG si può stare anche in due davanti non so lì come bisogna comportarsi. Grazie!!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Niente divieto di stare in due davanti, ma la mascherina è obbligatoria se non si è da soli. 

A meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimissimi giorni ma non credo  :azz:

 
Niente divieto di stare in due davanti, ma la mascherina è obbligatoria se non si è da soli. 

A meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimissimi giorni ma non credo  :azz:
Ma tranquillo tanto chi se la mette la mascherina con 40 gradi

 
Niente divieto di stare in due davanti, ma la mascherina è obbligatoria se non si è da soli. 
A meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimissimi giorni ma non credo 

 
Ottimo, sarebbe stata una cagata poter stare davanti assieme fino a fine Veneto e poi doversi spostare tra Emilia e Marche

Quindi é una cosa adottata a livello nazionale?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ottimo, sarebbe stata una cagata poter stare davanti assieme fino a fine Veneto e poi doversi spostare tra Emilia e Marche

Quindi é una cosa adottata a livello nazionale?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Attualmente credo dovrebbero essersi adeguate tutte le regioni, non ci metto la mano sul fuoco perché non so com'e la situazione in Lombardia o Piemonte, ma per il resto penso siano tutti sulla stessa lunghezza d'onda. 

 
Allora, il tuo punto di vista è chiaro ed in parte lo posso capire, ma col prolungamento dello stato d'emergenza non c'entra nulla, gli sbarchi ci sono sempre stati, anche quando al governo c'era quello che teneva i migranti 10 giorni in mare in più e poi li faceva comunque scendere, non mi pare che le barche tornassero in libia ai tempi, per cui vedo che la solita arma di distrazione di massa funziona.

Concordo sul fatto che bisognerebbe fare qualcosa di più sul fronte della distribuzione, mentre sui rimpatri di chi non ha diritto di restare avevo letto che con l'addio al governo del felpato il numero era salito, non saprei però i dati post covid.

Gli altri paesi che non hanno lo stato d'emergenza hanno anche più casi ed in autunno potrebbero tornare nella cacca come la scorsa primavera, noi almeno in teoria, possiamo reagire più velocemente e partiamo da una situazione al momento meglio gestita.

Va anche ricordato, e questo salvini ed i giornali non lo fanno, che altrove i governi funzionano in maniera differente dal nostro, hanno strutture governative differenti, alcune decisamente più reattive della nostra, per cui non hanno bisogno di adottare strumenti particolari per reagire celermente, altri sì e come ho detto non mi pare che al momento siano messi meglio di noi, per cui non vedo perché lamentarsi se manteniamo lo stato d'emergenza e riusciamo a tenere i contagi sotto 300 quando altro magari stanno più "scialli" ma stanno abbondantemente sopra ai 1000
non è "un'arma di distrazione di massa" forse lo è per te che abiti lontano dalla realtà,dove abito io ovvero nel >Sud zona turistica,non era mai successo che ci trovavamo direttamente in spiaggia il barchino con i migranti nello stupore e paura generale,quindi  non è il caso di parlare di distrazione o fantasia.Soprattutto in una situazione di emergenza sanitaria, se mi proroghi lo Stato di emergenza eviti di prendere in giro i cittadini facendo entrare chiunque a sbaffo di chi ha rispettato per ben due mesi lockdown multe eccetera eccetera anche quando questi Paesini non avevano nessun contagiato 

lo stato di emergenza è soltanto una scelta pretenziosa da parte del governo,la storia che serve per fare interventi più veloci è una filastrocca,migranti positivi al virus scappano dalla quarantena ogni giorno,non la fanno la quarantena e non la faranno mai, in nessun modo, il governo ha appena detto che l'emergenza migranti non esiste,eppure vorremmo capire come mai esiste il problema sanitario se non esiste il problema migrazione incontrollata che porta il virus nel Sud Italia.

Quindi se il governo non è capace a controllare i suoi confini o non vuole controllarli perché gli fa comodo la situazione di pericolo, allora il cittadino può benissimo negare il suo assenso a sottostare ad altre restrizioni  e obblighi quando dall'alto il nostro governo non adempie ai suoi di obblighi  primari,ovvero  salvaguardare la salute dei propri cittadini da un'epidemia globale.

Mi aspetto dal nostro governo nei prossimi giorni altri ragionamenti  tipo  abbraccia un migrante positivo.

 
non è "un'arma di distrazione di massa" forse lo è per te che abiti lontano dalla realtà,dove abito io ovvero nel >Sud zona turistica,non era mai successo che ci trovavamo direttamente in spiaggia il barchino con i migranti nello stupore e paura generale
Ah ok, tutto questo solo perché per la prima volta un barchino invece di arrivare altrove è arrivato proprio da te.

Quindi se il governo non è capace a controllare i suoi confini o non vuole controllarli perché gli fa comodo la situazione di pericolo, allora il cittadino può benissimo negare il suo assenso a sottostare ad altre restrizioni  e obblighi
Questo sì che li metterà al riparo da qualsiasi sanzione per aver infranto le regole...

Già li vedo mostrare il consenso negato su facebook e farla franca  :trollface:

Eh sì, perché il ragionamento è quello, faccio il c***o che mi pare, tanto non ho dato il consenso.

L'unico consenso che dovrebbero negare questi fenomeni è quello di accedere alle cure ospedaliere qualora contraessero il virus, dato che le cure le paghiamo noi con le nostre tasse

 
Ah ok, tutto questo solo perché per la prima volta un barchino invece di arrivare altrove è arrivato proprio da te.

Questo sì che li metterà al riparo da qualsiasi sanzione per aver infranto le regole...

Già li vedo mostrare il consenso negato su facebook e farla franca  :trollface:

Eh sì, perché il ragionamento è quello, faccio il c***o che mi pare, tanto non ho dato il consenso.

L'unico consenso che dovrebbero negare questi fenomeni è quello di accedere alle cure ospedaliere qualora contraessero il virus, dato che le cure le paghiamo noi con le nostre tasse
Anche nei Paesini vicini è successo,quindi se il governo se ne frega e continua consapevolmente a fregarsene  e mettere a rischio la salute dei suoi cittadini,anche i cittadini possono fregarsene di seguire regolamenti incoerenti che valgono solo per alcuni,un discorso che sarebbe logico se utilizzi la logica e non l'ideologia nei tuoi ragionamenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è vero sta storia che ora inseriscono nei dati giornalieri pure i clandestini?  Perchè se su 300 casi, la metà sono clandestini, io due domande me le farei sulla non chiusura di ogni frontiera in Italia.

 
Io vorrei proprio vederlo il barchino in costiera, questa mi è proprio nuova. Sarà, chi sono io per dubitare di notizie così bislacche.

Qui in Sardegna il flusso è continuo da un mese, e in effetti non si legge da nessuna parte se non nei giornali locali. Qualcuno di voi ha letto/legge di sbarchi in Sardegna? Per tornare in tema, ieri 6 algerini son risultati positivi, mentre per altri si aspetta il risultato del tampone. Mi pare che prima di questi 6, ci fossero stati altri 3/4 casi. Ovviamente c'è molta agitazione, tra sindacati di polizia e rappresentanti di partito già in pole position.

Però per i 4 turisti in Costa Smeralda nada, chi se ne frega. Così come tutti quelli prima, mi pare una ventina da giugno. Senza contare quelli scappati qui in piena emergenza, di cui non si è più saputo nulla. Così come chiunque, letteralmente chiunque, può entrare in Sardegna praticamente dicendo "sì sto bene" dopo esser passato sotto lo scanner. Io lo ripeto, sono molto più preoccupato dai turisti, che veramente girano senza controllo alcuno.

Ma è vero sta storia che ora inseriscono nei dati giornalieri pure i clandestini?  Perchè se su 300 casi, la metà sono clandestini, io due domande me le farei sulla non chiusura di ogni frontiera in Italia.
Certo che sì, perchè non dovrebbero? Son tamponi fatti in Italia, non è che devono conteggiare solo i tamponi agli italiani :asd:

Nel conteggio di ieri, mi pare che circa 140 son di richiedenti asilo. Ma lo sappiamo da più di un mese che il grosso dei positivi sono d'importazione, non è una novità. Ripeto, io non mi sento molto tranquillo ad uscire nella mia città stracolma di turisti, che arrivano da non si sà dove e che possono dire quello che vogliono, che tanto entrano.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top