Paolo Baccega
Pratico
- Iscritto dal
- 7 Ott 2010
- Messaggi
- 981
- Reazioni
- 140
Offline
Sì ma non è questione di responsabilizzare, è questione che le famiglie non hanno soldi per gli strumenti, per i device, per le connessioni. Fate due conti su quando dovrebbe spendere una famiglia, che spesso ha un dispositivo per tutti, per 3 figli in età scolare (diciamo dai 13 ai 18 anni).
La scuola è diventato il punch ball perfetto su cui scaricare responsabilità e frustrazioni, senza però costruire attorno una pianificazione seria.
In linea di massima 30€/mese per internet (almeno quanto spendo io)
400€-500€ per un portatile a testa (almeno quanto ho speso io senza prendere device ultafighi, giusto per la DAD)