In Rilievo Corte Suprema | Verdetti al primo post | Richiedi il prossimo titolo da discutere qui!

Pubblicità
Vaff, su HR sta vincendo equamente valutato(evvabbè) ma nessuno che mi risponde, praticamente. :-(
/whining.

Me lo dico da solo:

waahmbulance.jpg


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma è falso, io ti ho risposto eccome

è che mi rompo le palle di continuare, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Puoi sempre crearti un account fake come Il Preside e provvedere tu stesso :.bip:
Io proporrei un bel titolo wii come galaxy 2 che alcuni considerano inferiore al primo.
Ho creato account fake io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png

 
Ho creato account fake io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ph34r.png
tu sei un fake di tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma è falso, io ti ho risposto eccome
è che mi rompo le palle di continuare, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"praticamente" è come dire "quasi", daje XD.. la lamentela era in base al rapporto tra votanti e argomentanti (si può dire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
se devo essere sincero sti verdetti che date non mi convincono mai. Alla fine ci ficcate tutto quello che si dice senza avere un risultato netto... nsomma se heavy rain (tanto per fare un esempio) è stato giudicato positivamente dalla maggior parte quello si deve scrivere nel sunto. Invece io per tutta la trattazione leggo che ha creato dubbi, che i QTE fanno cagare, che il gioco non è un capolavoro e poi alla fine: "Ah, la maggior parte lo considera un bel gioco, ma hanno considerazione relativa perchè non sanno giustificarsi." :rickds:

Io il gioco non l'ho giocato, ma dal verdetto mi pare di leggere: "Heavy Rain fa cagar, pochi cazzi" :rickds:. E una cosa simile l'ho notata anche per Alan Wake. E' giusto far presente i vari pareri, ma con le giuste proporzioni

 
se devo essere sincero sti verdetti che date non mi convincono mai. Alla fine ci ficcate tutto quello che si dice senza avere un risultato netto... nsomma se heavy rain (tanto per fare un esempio) è stato giudicato positivamente dalla maggior parte quello si deve scrivere nel sunto. Invece io per tutta la trattazione leggo che ha creato dubbi, che i QTE fanno cagare, che il gioco non è un capolavoro e poi alla fine: "Ah, la maggior parte lo considera un bel gioco, ma hanno considerazione relativa perchè non sanno giustificarsi." :rickds:Io il gioco non l'ho giocato, ma dal verdetto mi pare di leggere: "Heavy Rain fa cagar, pochi cazzi" :rickds:. E una cosa simile l'ho notata anche per Alan Wake. E' giusto far presente i vari pareri, ma con le giuste proporzioni
Se i verdetti secondo te non sono a posto posso modificarli, però scusa, non capisco da cosa deduci quel "HR fa cagare".

Ho voluto far presente comunque dove le critiche sono andate a concentrarsi, ho quindi dato più spazio alla discussione e ai post scritti all'interno che al sondaggio (che preso singolarmente è piuttosto sterile e ben poco utile ai fini di un verdetto), alla fine è stato anche scritto: "si rivela comunque una buona esperienza di gioco", che è quello che il sondaggio ha dimostrato.

 
Heavy Rain
Heavy Rain rappresenta l'ultima fatica dei Quantic Dream e del loro leader David Cage in ambito videoludico, il gioco punta tutto sulla narrazione di un thriller dai toni adulti, dove il giocatore è messo davanti a differenti scelte che influenzeranno in modo pesante lo svolgersi degli eventi. Il gioco è risultato fin da subito molto controverso per via di un gameplay particolare ed atipico, basato su QTE e scelte da compiere più che sul controllo completo del personaggio, cosa che non tutti hanno gradito, tuttavia le critiche più pesanti si sono concentrate sull'impianto narrativo del titolo, in particolare sulla qualità della sceneggiatura, dei dialoghi e dei personaggi, che secondo i detrattori presentano diversi problemi e hanno solo da imparare dal cinema, critiche alle quali non tutti hanno saputo rispondere, ma la maggior parte si è schierata a favore del gioco, ritendendolo giustamente valutato e premiandolo per il coraggio dimostrato e il suo voler essere un prodotto atipico che, sebbene lontano dalla perfezione, si rivela comunque una buona esperienza di gioco.[/i]
In effetti io toglierei la parte in grassetto... e poi "buona esperienza di gioco" forse è un po' poco per un gioco valutato 87, non credete?

 
Utente #1:HR ha una trama mitika e personaggi bellissimi, un esperienza mai vista prima e coinvolge tutti i sensi come la schiuma maggika di magogabriel.
Utente #2:testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. LUNGA E DETTAGLIATA ARGOMENTAZIONE SECONDO LA QUALE IL GIOCO NON HA UNA BELLA TRAMA ED E' PALESEMENTE PIENO DI DIFETTI CHE LO RENDONO SOPRAVVALUTATO testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo. testo.
Utente #3: Mamma mia che esperienza, la migliore di sempre, bellissima trama da oscar personahgggi da pulitzer e coinvolgimento oltre ogni immaginazione!
sondaggio: 2 a 1.

Palesemente essendo uno annoverabile nell'esempio dell'utente #2, sono di parte, ma se per voi è più importante il numerino nel sondaggio, che l'effettiva sostanza del punto di vista, stiamo messi male.

Detto questo, io il sondaggio, come dissi ad Erik, manco l'avrei messo a prescindere, ma capisco che sarebbe stato complicato da gestire.

Certo è che se non hai voglia di discutere e argomentare, che ci vieni a fare in Corte Suprema?

 
sondaggio: 2 a 1.

Palesemente essendo uno annoverabile nell'esempio dell'utente #2, sono di parte, ma se per voi è più importante il numerino nel sondaggio, che l'effettiva sostanza del punto di vista, stiamo messi male.

Detto questo, io il sondaggio, come dissi ad Erik, manco l'avrei messo a prescindere, ma capisco che sarebbe stato complicato da gestire.

Certo è che se non hai voglia di discutere e argomentare, che ci vieni a fare in Corte Suprema?
Non è il mio caso, io ho postato in favore di HR (ero indeciso tra equamente valutato e parzialmente sopravvalutato, nel senso che è un bel gioco ma forse toglierei qualche punticino a 87) ma ho argomentato per bene,o almeno così mi è parso... poi mi sembra che nel verdetto si sia tenuto conto pure dei detrattori del titolo, quindi...

 
giusta osservazione.

Non è il mio caso, io ho postato in favore di HR (ero indeciso tra equamente valutato e parzialmente sopravvalutato, nel senso che è un bel gioco ma forse toglierei qualche punticino a 87) ma ho argomentato per bene,o almeno così mi è parso... poi mi sembra che nel verdetto si sia tenuto conto pure dei detrattori del titolo, quindi...
ma io infatti non mi lamento del verdetto, anzi.

Sto dicendo che anche se il sondaggio dice una cosa, sarebbe più importante guardare alle argomentazioni.

Poi capisco che non si possa fare realisticamente, quindi alla fine non mi lamento in ogni caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Io la discussione l'ho avuto e tanto mi basta.

 
Sinceramente il verdetto e il topic di HR non lo ho neanche letto in quanto non l'ho ancora finito(e non so quando succederà visto che dopo 20 minuti mi sono rotto i ********) perciò non so che dire.

Poi farò presente a peppe tutte le perplessità del caso.

 
Non è il mio caso, io ho postato in favore di HR (ero indeciso tra equamente valutato e parzialmente sopravvalutato, nel senso che è un bel gioco ma forse toglierei qualche punticino a 87) ma ho argomentato per bene,o almeno così mi è parso... poi mi sembra che nel verdetto si sia tenuto conto pure dei detrattori del titolo, quindi...
Allora calma facciamo un po d'ordine.

I sondaggi all'interno della corte presi singolarmente sono totalmente inutili, ne tantomeno possono valere più di una discussione argomentata alla quali in pochi si sono degnati di rispondere. Il verdetto viene presentato prendendo in considerazione soprattutto la discussione, il sondaggio è una cosa secondaria, di importanza relativa e strettamente subordinata al dialogo.

Questo per dire che, facendo un esempio estremizzando come ha fatto bip, se in 10 motivano il voto con un "Il gioco è giustamente valutato perchè è bellissimo" e 1 motiva con un wall text pieno di critiche alle quali in pochi danno una risposta decente, ai fini della discussione i 10 voti positivi saranno meno importanti del singolo voto negativo dato dall'utente che ha argomentato una critica come si deve, che avrà più peso all'interno del verdetto finale. Questo ovviamente non è il caso specifico della discussione su HR, nella quale ci sono anche stati dei buoni post in difesa del titolo, riassunti nelle righe:

la maggior parte si è schierata a favore del gioco, ritendendolo giustamente valutato e premiandolo per il coraggio dimostrato e il suo voler essere un prodotto atipico che, sebbene lontano dalla perfezione, si rivela comunque una buona esperienza di gioco.
Al posto di buona posso metterci ottima, poco cambia poi eh.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però se nella difesa in molti non hanno saputo (o voluto) rispondere alle critiche (come è successo, basta leggere la discussione), scusate ma mi pare giusto scriverlo.

 
Se i verdetti secondo te non sono a posto posso modificarli, però scusa, non capisco da cosa deduci quel "HR fa cagare".Ho voluto far presente comunque dove le critiche sono andate a concentrarsi, ho quindi dato più spazio alla discussione e ai post scritti all'interno che al sondaggio (che preso singolarmente è piuttosto sterile e ben poco utile ai fini di un verdetto), alla fine è stato anche scritto: "si rivela comunque una buona esperienza di gioco", che è quello che il sondaggio ha dimostrato.
no, aspè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Io ho postato una mia impressione e non devi cambiare nulla, dato che non conto un cazz singolarmente. L'analisi di .bip ed altri secondo cui c'è differenza fra un post breve e quasi insignificante e uno chiaro ed esaustivo è condivisibilissima. Ma a questo punto eliminate il sondaggio, che non ha ragione di esistere. Vi spiego cosa mi è capitato: non ho seguito la discussione su Heavy Rain con molta attenzione e sono andato a leggere il verdetto. Una volta letto ho pensato :"Vabè, sto gioco non è male". Dopo vado ad aprire il topic e do uno sguardo al sondaggio e mi pare di leggere l'opposto, ossia che il titolo sia il Padre Eterno. Voi direte, il sondaggio da solo non vale nulla... ok, allora levatelo dato che sembra di leggere due cose completamente opposte. Non voglio fare una critica fine a sè stessa, ma forse se si leva il sondaggetto si incita di più l'utenza a discutere e non a limitarsi a spuntare il tondino della risposta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top