UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
eh si anche perchè penso che quei risultati si possano avere solo con una 4090 in 4K per non andare sotto i 30 fps
Escluso questo showcase (perché alla fine, di questo si tratta) con una 6950XT o 7900XT (e siamo sotto i 1K euro per entrambe, ampiamente la prima) ci giochi QUASI tutto bene in 4k..... Però, Nvidia ha una marcia in più se considero l'acquisto a 360 gradi, quindi sono sempre un po' lì titubante, quindi boh.
Mi farò un mese di GFN quando esce il DLC così mi noleggiano una 4080 😅 e vedo con i miei occhi se sarà necessario piangere sangue o meno
 
 
Non ci credo, appena fatta la missione in cui si
si salva il chirurgo giapponese. Citazione a The Office di livello pazzesco :rickds:

Comunque mi sta piacendo tantissimo il gioco, Night City è uno spettacolo
si la cura delle secondarie é roba vista solo con CD Projekt
 
 
Da un paio di giorni mi fallisce sempre la sincronizzazione con il cloud, come mai?
Ho provato a togliere la spunta e rimetterla da steam e verifica integrità ma non è cambiato niente.
Anche a voi è successo?
 

Mamma mia in alcune scene cambia completamente. Che gli vuoi dire, gg wp, rip fps. Considerando che usano il DLSS performance :shrek: Però ci sta, forse con la serie 60 saremo in grado di farlo girare a 60fps in 4k senza DLSS.
 
Questo sembra il futuro.
Però... mamma mia gli artefatti con performance + framegen.

Siamo ancora parecchio lontani da questa tecnologia.
 
Ultima modifica:
E' quello che fecero con Ubersampling in TW2, investire su una tecnologia anzitempo.

Tra un paio di gen hardware si userà in modo stabile credo (forse già con la 5090, se si ha grano da investire).

Impressionante comunque. A posteriori continua a piangermi il cuore per questo Engine, purtroppo da programmare non deve essere agilissimo.
 
Questi salti qualitativi a livello grafico suscitano sicuramente molto interesse per chi è amante della tecnologica legata al mondo videoludico, ma faccio fatica a capire, in un gioco come cyberpunk che partiva già già da un livello molto elevato (senza contare le mod su pc), che tipo di valore aggiunto, a più di due anni dall' uscita, possa portare.
 
Questi salti qualitativi a livello grafico suscitano sicuramente molto interesse per chi è amante della tecnologica legata al mondo videoludico, ma faccio fatica a capire, in un gioco come cyberpunk che partiva già già da un livello molto elevato (senza contare le mod su pc), che tipo di valore aggiunto, a più di due anni dall' uscita, possa portare.
In che senso? :morris2:
 
In che senso? :morris2:
Mi sembra di essermi spiegato abbastanza bene.

Questi miglioramenti grafici sono sempre ben graditi, ma non mi suscitano l'effetto wow, sopratutto in un gioco di questi in cui, al netto dei tantissimi bug all' uscita, e di alcune scelte di design non dico discutibili ma sicuramente migliorabili (e questo non lo dico io, ma il lead design del gioco) non credo che, ad oggi, facciano la differenza (le avrebbero fatte al d1 o a pochi mesi dall' uscita del titolo)

Poi ripeto, Cyberpunk si presta bene come substrato su cui sperimentare e implementare miglioramenti grafici perchè partiva da una base solida, ma questo è un altro discorso.

Io per dirti ho droppato per l'ennesima volta il gioco perchè non riesco a procedere come vorrei. A me solitamente piace fare tutte le quest secondarie e gli eventi di minore importanza prima di affrontare le primarie, ma qui trovo difficoltà perchè a livelli bassi è impossibile affrontare certe zone se non in completo stealth.

Vorrei procedere così perchè, avendo già fatto altre run in passato, sono consapevole che poi arrivati a livelli alti diventi quasi immortale e tutto ciò che non è quest secondaria/primaria diventa poco interessante.
 
Ultima modifica:
Ieri ho iniziato una seconda run come Corpo, volevo aspettare la 1.7 ma ho troppa voglia di rigiocarci. :asd: Ho appena scoperto che c'è un intreccio con una gig durante Automatic Love

se si ha prima completato la gig di Regina in cui bisogna assassinare Jotaro Shobo, durante l'interrogatorio a Woodman c'è un ulteriore opzione per farlo parlare chiedendogli se sa cosa è successo a Shobo e se vuole fare la stessa fine. :ohyess:
 
Ieri ho iniziato una seconda run come Corpo, volevo aspettare la 1.7 ma ho troppa voglia di rigiocarci. :asd: Ho appena scoperto che c'è un intreccio con una gig durante Automatic Love

se si ha prima completato la gig di Regina in cui bisogna assassinare Jotaro Shobo, durante l'interrogatorio a Woodman c'è un ulteriore opzione per farlo parlare chiedendogli se sa cosa è successo a Shobo e se vuole fare la stessa fine. :ohyess:
Si alcune riferimenti "speciali" possono venire fuori in base a quando completi cronologicamente alcune quest, molto figo :sisi:
 
Io me lo sto godendo molto liberamente, proseguo le quest principali e ogni tanto mi prendo delle pause per girare a caso nella città e dedicarmi a secondarie/NCPD/lavoretti che compaiono sulla mappa.
Sto trovando la quest line di
Evelyn Parker
veramente splendida, su questo CDPR non si smentisce mai :sisi:

Ma cosa dovrebbe arrivare nella patch 1.7?
 
Io me lo sto godendo molto liberamente, proseguo le quest principali e ogni tanto mi prendo delle pause per girare a caso nella città e dedicarmi a secondarie/NCPD/lavoretti che compaiono sulla mappa.
Sto trovando la quest line di
Evelyn Parker
veramente splendida, su questo CDPR non si smentisce mai :sisi:

Ma cosa dovrebbe arrivare nella patch 1.7?


1.7 will revamp the cop system including MaxTac, polish vehicle-to-vehicle combat, provide more actions in the perk tree, and add new cyberware
 
Ma la patch per la rt overdrive non dovrebbe uscire oggi? Che io non vedo aggiornamenti disponibili su gog :hmm:
 
Mi sembra di essermi spiegato abbastanza bene.

Questi miglioramenti grafici sono sempre ben graditi, ma non mi suscitano l'effetto wow, sopratutto in un gioco di questi in cui, al netto dei tantissimi bug all' uscita, e di alcune scelte di design non dico discutibili ma sicuramente migliorabili (e questo non lo dico io, ma il lead design del gioco) non credo che, ad oggi, facciano la differenza (le avrebbero fatte al d1 o a pochi mesi dall' uscita del titolo)

Poi ripeto, Cyberpunk si presta bene come substrato su cui sperimentare e implementare miglioramenti grafici perchè partiva da una base solida, ma questo è un altro discorso.

Io per dirti ho droppato per l'ennesima volta il gioco perchè non riesco a procedere come vorrei. A me solitamente piace fare tutte le quest secondarie e gli eventi di minore importanza prima di affrontare le primarie, ma qui trovo difficoltà perchè a livelli bassi è impossibile affrontare certe zone se non in completo stealth.

Vorrei procedere così perchè, avendo già fatto altre run in passato, sono consapevole che poi arrivati a livelli alti diventi quasi immortale e tutto ciò che non è quest secondaria/primaria diventa poco interessante.

Se non suscitano l'effeto wow è un problema tuo :asd: Hanno praticamente implementato una fisica della luce il più realistica possibile, che cambia completamente la scena, e non ti suscita nessun effetto wow? :sowhat: Se guardi il video di DigitalFoundry ci sono delle scene che sembrano fotorealistiche. Roba che proprio porta Cyberpunk anni luce avanti rispetto a tutti gli altri giochi esistenti in termini di grafica. Cambia il gameplay? Ovviamente no, è un update grafico. Che valore aggiunto porta? Sperimentazione, evoluzione tecnologica applicata ad un gioco open world, un'anticipazione su cosa ci riserva il futuro dei videogiochi. Tiri in ballo il gameplay, il design del gioco, i bug grafici, ma sinceramente non è che avere avuto il path tracing al dayone, avrebbe cambiato quelle cose che critichi, quindi non vedo cosa c'entrino i due argomenti insieme.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top