PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che le animazioni fossero da oldgen lo si vedeva già dai video pre-relase iperpompati, a dire il vero, ma non è su questi aspetti che il gioco punta maggiormente. Pare più che altro che abbiano fatto il passo più lungo della gamba, sfornando un titolo per PS4 che la PS4 regge con molta fatica, e i vari rinvii, unitamente al fatto che non siano state distribuite copie su console per le recensioni, sembrano suggerire chiaramente che le versioni oldgen siano state rilasciate solo "per contratto", ovvero solo perché dapprincipio il gioco doveva appartenere alla gen sul viale del tramonto.
 
Scusate se riposto, ma qualcuno sa dirmi come collegare l'account GOG su PS4 per le ricompense? Nel menù iniziale, se premo R1 mi dà solo il codice QR con il link per il sito di gog
Io ho usato il link, è specifico per te e riconosce che hai il gioco. Lo copi sul browser, fai l'accesso/ti registri su GOG e ottieni tutto :sisi:

La procedura per il fumetto e l'artbook dovrebbe essere scritta sempre nella pagina a cui accedi
 
Che le animazioni fossero da oldgen lo si vedeva già dai video pre-relase iperpompati, a dire il vero, ma non è su questi aspetti che il gioco punta maggiormente. Pare più che altro che abbiano fatto il passo più lungo della gamba, sfornando un titolo per PS4 che la PS4 regge con molta fatica, e i vari rinvii, unitamente al fatto che non siano state distribuite copie su console per le recensioni, sembrano suggerire chiaramente che le versioni oldgen siano state rilasciate solo "per contratto", ovvero solo perché dapprincipio il gioco doveva appartenere alla gen sul viale del tramonto.
Ma le versioni "oldgen" sono anche le uniche versioni ad essere state rilasciate finora, quindi è che non regga molto come teoria.
 
io pur giocandolo su PS5 dopo diverse ore di gioco (circa 7) ho deciso di metterlo in standby.Per me è un gioco davvero sontuoso,forse uno dei titoli più immersivi che ho giocato/provato.
Ha talmente tanti di quei dettagli che non merita assolutamente di essere giocato così non dico prima della patch upgrade,ma almeno dopo un po di pulizia grafica.Perché si in questo gioco la grafica è importante oltre alla storia,la resa immersiva anche è quella la fa il comparto tecnico.
Sta di fatto che su PS5 lo trovo giocabile eh,ma voglio di più perché merita di essere giocato con una resa migliore
Il tutto imho ovviamente
 
Le versioni "oldgen" sono anche le uniche versioni ad essere state rilasciate finora, quindi è che non regga molto come teoria.
Dopo tutti quei rinvii dovevano rilasciarle per forza, no? Di certo non potevano rimandare tutto al 2021 cancellando le versioni oldgen.
 
Dopo tutti quei rinvii dovevano rilasciarle per forza, no? Di certo non potevano rimandare tutto al 2021 cancellando le versioni oldgen.
Ma io non credo che fossero costretti. Semplicemente le console target erano sempre state quelle old-gen, l'uscita delle new gen non ha cambiato nulla (come dimostra che le versioni ad hoc sono ancora in sviluppo).
 
La colonna sonora comunque è clamorosa, quando parte a manetta durante certe scene delle main... Madonna il fomento :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non riesco a togliere il quote, errore mio
The Witcher che e' un gioco fenomenale che ha preso voti giustamente fenomenali aveva la stessa IA deficitaria ma con un cs ben peggiore(qui lo shooting funziona da dio) e per 2 mesi fino alla 10 patch appena arrivavi a novigrad o c'erano momenti concitati aveva cali di frame paurosi con grossi fenomeni di pop up

Oppure un nier automata che ho giocato recentemente considerato un capolavoro da tutti ancora oggi dopo 3 anni praticamente ha microscatti per tutta la durata del gioco ogni volta che inizi a correre,per non parlare del mediocre comparto tecnico

Questo per dire che il tuo commento denota soltanto ignoranza videoludica mi spiace...uno che dopo 1 ora di gioco viene a sparare sentenze su un gioco di ruolo da potenziali 200 merita soltanto un commento come il mio
TW3 infatti è un titolo di 5 e passa anni fa, e comunque non era disastroso come CP, ed il paragone con nier al massimo denota la tua di ignoranza, di sicuro quello non l'hanno sviluppato in 8 anni ed avevano a disposizione 1/100 del budget. Ed in ogni caso dubito qualcuno ti venga a dire che Automata è il gioco della gen, aspettativa che invece CP si portava appresso.

Poi io la storia del "eh ma è next gen è uscito sulle old per contratto" vorrei capirla. Quindi ad oggi non esiste una versione next gen(che dovrebbe essere il focus seguendo il ragionamento) e questi hanno fatto uscire la versione "da contratto"(quella secondaria, da fare per forza)prima per il gusto di beccarsi secchiate di merda in faccia così, a random, il ragionamento fila insomma


Basterebbe ammettere che CDPR si è comportata peggio della peggior EA e che CP ad oggi è una ladrata fuori dall'ambito PC e forse ps5, questo non toglie meriti al titolo in sé, non capisco perché questo negazionismo da parte di alcuni utenti :asd:
 
Ma io non credo che fossero costretti. Semplicemente le console target erano sempre state quelle old-gen, l'uscita delle new gen non ha cambiato nulla (come dimostra che le versioni ad hoc sono ancora in sviluppo).
Forse, ma il punto è che, dopo 10 anni di sviluppo, l'hardware base PS4 fatica a reggere il gioco, e questa a mio avviso è una cosa gravissima. Insomma, se annunci un titolo per PS4, allora devi svilupparlo in funzione dell'hardware PS4 anche se nel frattempo diventa obsoleto. Se invece cerchi di spremere al limite l'hardware e infine metti sul mercato un gioco con prestazioni così difettose da farti prendere per il culo da Google Stadia, allora hai combinato un vero disastro. Hai annunciato un gioco per PS4? Bene, ottimizzalo per l'hardware PS4 base. Poi, se in seguito vuoi rilasciarne anche una versione PS5, riparti dalla versione PS4 e migliorala in funzione del nuovo hardware. Invece qui il disastro appare piuttosto chiaro, visto che abbiamo un gioco per PS4 che gira vergognosamente sull'hardware PS4 base, meglio su PS4 Pro e discretamente su PS5 grazie alla retrocompatibilità. E nei miei 31 anni di vita una cosa del genere non l'avevo mai vista.
 
Ultima modifica:
Ma i ragazzi di CD Project sono fan di Capitan Tsubasa?
Durante il briefing
con Dex, ci viene data l'identità fittizia di Ramon Victorino e, come scusa per entrare nell'hotel, dovremo dire che siamo li per parlare con Hajime Taki... :asd:
 
The Witcher che e' un gioco fenomenale che ha preso voti giustamente fenomenali aveva la stessa IA deficitaria ma con un cs ben peggiore(qui lo shooting funziona da dio) e per 2 mesi fino alla 10 patch appena arrivavi a novigrad o c'erano momenti concitati aveva cali di frame paurosi con grossi fenomeni di pop up

Oppure un nier automata che ho giocato recentemente considerato un capolavoro da tutti ancora oggi dopo 3 anni praticamente ha microscatti per tutta la durata del gioco ogni volta che inizi a correre,per non parlare del mediocre comparto tecnico

Questo per dire che il tuo commento denota soltanto ignoranza videoludica mi spiace...uno che dopo 1 ora di gioco viene a sparare sentenze su un gioco di ruolo da potenziali 200 merita soltanto un commento come il mio

The witcher 3 è considerato un capolavoro di gdr solo da chi ha 5 anni ed è troppo giovane per aver giocato le glorie del passato.

Così Mafia 2 finisce per essere un semi capolavoro, e mentre tutti si esaltano per Alan Wake si dimentica Max Payne, i primi due, gli unici veri capolavori di Remedy.
Ma confronti a parte, sostengo ciò che dice Rumor e però io dico che sono contentissimo di non averlo comprato.
Il gioco è una schifezza ed è assurdo che giri così dopo tutti questi anni. Magari in qualche mese sarà sistemato, ma fino ad allora i soldi restano nel portafoglio. Poi, forse, mi farò guidare come un cane dal punto A al punto B, ma più per capire che passa nella testa dei recensori che premiano coi 9.4 ogni cosa ormai.
 
Ma i ragazzi di CD Project sono fan di Capitan Tsubasa?
Durante il briefing
con Dex, ci viene data l'identità fittizia di Ramon Victorino e, come scusa per entrare nell'hotel, dovremo dire che siamo li per parlare con Hajime Taki... :asd:

stessa cosa che ho pensato io anche perchè è stra pieno di citazioni e easter egg, proprio oggi ne ho visto uno segnalato in sez. PC che mi era sfuggito ( se ti interessa prova a dare un`occhiata nel dettaglio al bagno di V e vedi se trovi qualcosa ) :pff:
 
Io ho usato il link, è specifico per te e riconosce che hai il gioco. Lo copi sul browser, fai l'accesso/ti registri su GOG e ottieni tutto :sisi:

La procedura per il fumetto e l'artbook dovrebbe essere scritta sempre nella pagina a cui accedi
Grazie! Ho frainteso completamente l'utilizzo di quel link nel menù :asd:
 
La scrittura delle missioni è incredibile
 
The witcher 3 è considerato un capolavoro di gdr solo da chi ha 5 anni ed è troppo giovane per aver giocato le glorie del passato.

Così Mafia 2 finisce per essere un semi capolavoro, e mentre tutti si esaltano per Alan Wake si dimentica Max Payne, i primi due, gli unici veri capolavori di Remedy.
Ma confronti a parte, sostengo ciò che dice Rumor e però io dico che sono contentissimo di non averlo comprato.
Il gioco è una schifezza ed è assurdo che giri così dopo tutti questi anni. Magari in qualche mese sarà sistemato, ma fino ad allora i soldi restano nel portafoglio. Poi, forse, mi farò guidare come un cane dal punto A al punto B, ma più per capire che passa nella testa dei recensori che premiano coi 9.4 ogni cosa ormai.
Quoto anche le virgole riguardo ai confronti. Io comunque sono combattuto, da un lato non vorrei prenderlo e aspettare la versione PS5, ma in ogni caso la versione PS5 sempre 70€ me la faranno pagare. Leggo comunque di corposi - ma non sostanziali - miglioramenti dopo la patch soprattutto su PS4 Pro, e questo potrebbe spingermi a compiere il grande passo. Dopotutto è parecchio che non gioco un gdr...
 
The Witcher che e' un gioco fenomenale che ha preso voti giustamente fenomenali aveva la stessa IA deficitaria ma con un cs ben peggiore(qui lo shooting funziona da dio) e per 2 mesi fino alla 10 patch appena arrivavi a novigrad o c'erano momenti concitati aveva cali di frame paurosi con grossi fenomeni di pop up

Oppure un nier automata che ho giocato recentemente considerato un capolavoro da tutti ancora oggi dopo 3 anni praticamente ha microscatti per tutta la durata del gioco ogni volta che inizi a correre,per non parlare del mediocre comparto tecnico

Questo per dire che il tuo commento denota soltanto ignoranza videoludica mi spiace...uno che dopo 1 ora di gioco viene a sparare sentenze su un gioco di ruolo da potenziali 200 merita soltanto un commento come il mio
The Witcher 3 è uscito nel 2015 in un panorama di giochi open world dove i leader erano serie con combat system mediocre come TES/Fallout e gli Assassin's Creed. Il fatto che dopo 5 anni la ia ed il cs di questo titolo vengano paragonati a quelli di TW3 la dice lunga.
 
Gran gioco, nulla da dire, fin dalle primissime ore si apre come un colossal gdr open world. Artisticamente sublime e il worldbuilding è eccezionale, sembra davvero di vivere all'interno di una metropoli in un futuro distopico cyberpunk, una Night City che trasuda carisma e ha una sua identità (sicuramente merita di assestarsi come miglior location in un OW), luci, pubblicità, tecnologia ecc ovunque. Sicuramente una città ricca di storia (e con tante storie da raccontare)..

Per quel poco che ho provato il gunplay si presenta fin troppo bene e anche la meccanica legata all'hacking e davvero interessante. Il feeling con le armi è eccezionale. Posso solo immaginare la moltitudine di approcci che il gioco riserva al videogiocatore nella risoluzione di missioni.

Ma è con la morte nel cuore che dico che come altri mi conviene temporaneamente sospenderlo e attendere l'upgrade next gen. Graficamente è davvero slavato e dopo un tot mi sento esplodere gli occhi, visivamente non è accettabile per un titolo di tale caratura. Non lo merita. Salto e aspetto l'upgrade e che per l'amor di dio alzino la risoluzione e lavorino meglio sull'aspetto grafico.
 
The witcher 3 è considerato un capolavoro di gdr solo da chi ha 5 anni ed è troppo giovane per aver giocato le glorie del passato.

Così Mafia 2 finisce per essere un semi capolavoro, e mentre tutti si esaltano per Alan Wake si dimentica Max Payne, i primi due, gli unici veri capolavori di Remedy.
Ma confronti a parte, sostengo ciò che dice Rumor e però io dico che sono contentissimo di non averlo comprato.
Il gioco è una schifezza ed è assurdo che giri così dopo tutti questi anni. Magari in qualche mese sarà sistemato, ma fino ad allora i soldi restano nel portafoglio. Poi, forse, mi farò guidare come un cane dal punto A al punto B, ma più per capire che passa nella testa dei recensori che premiano coi 9.4 ogni cosa ormai.
Hai sbagliato persona perché io ho giocato roba come il primo baldur's gate,neverwinter nights,la serie gothic,morrowind e anche il primo max payne che ti sta tanto a cuore

The witcher tutta la serie dal 1 al 3 sono dei capolavori...con grande nota di merito anche al 2.

Guarda che CD projekt sta proprio piangendo con il record della storia di vendite al lancio che tu ti tenga i soldi nel portafoglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato a casa dopo la mini missione iniziale, lo sto giocando su Ps5 e boh graficamente sembra ottimo ovviamente si vede che è la versione Ps4 ma è comunque su alti livelli per quella console e tutto lo schifo che mi stavo immaginando non c'è. Ovviamente ci sono dei difetti tipo alcune ombre che impazziscono e delle texture in bassa definizione (o caricano in ritardo, non lo so perché ero in macchina e non guidavo io). Poi vabbè le solite piccolezze come alcuni elementi dello scenario che sono peggiori rispetto al resto ma è roba che accade in tutti i giochi.
Tecnicamente su Ps5 pare buono, abbastanza nitido (più di 1080p forse?) a 60fps per ora granitici o quasi. Bug, glitch e crash nessuno ma è ancora presto (mi gratto fortissimo :asd:).

Il gunplay per il poco che ho provato è abbastanza buono: buono il feedback delle armi, decente la risposta ai colpi dei nemici, buono anche il sistema di mira e come hanno impostato la sensibilità e tutto. Niente di trascendentale ma imho molto meglio di Fallout 4 e forse pure di Deus Ex Mankind Divided (non lo ricordo benissimo questo). I paragoni con altri tipi di giochi lasciano il tempo che trovano, se dobbiamo fare i seri dobbiamo usare rpg in prima persona e Cyberpunk per quanto visto è quantomeno al livello della concorrenza (se non superiore imho).

Il melee nel tutorial non era malvagio ma il feeling era strano, non saprei. Oltretutto in questo tipo di rpg non vado mai di melee e quindi non ho raffronti con Fallout 4, l'ultimo che ho giocato è stato Skyrim all'epoca e Cyberpunk vince a mani bassissime, almeno qui la resistenza cala e non puoi spammare gli attacchi inoltre i colpi parati non danneggiano e c'è un parry, è un minimo tecnico :asd:
Però rispetto ad un Kingdom Come Deliverance non so come si pone perché quest'ultimo non l'ho giocato ancora.

L'IA per il poco che ho visto è molto classica da "trovo un riparo e sbuco per farmi sparare", niente di eclatante ma anche qui mi aspettavo nemici fermi in mezzo alla stanza da come se ne scrive in giro (e magari più avanti è così boh).

Per ora parere positivo pensavo veramente molto peggio, sarà che sono uno tra i fortunati con Ps5 e quindi il grosso dei problemi non li ho (framerate su tutti) ma imho per quanto visto posso capire perché ha dei problemi su console base, non giustifico ma capisco (contando il fatto che hanno lavorato a 8 versioni diverse di sto gioco se contiamo le due nuove Xbox e Ps5, roba da spararsi in testa e ancora non è finita).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top