Sono consapevole del fatto che manchi ancora un pò al termine, per quanto, presumibilmente, sia quasi tutta storia. Ma dopo questo episodio gli inquietanti eventi di Greenvale sono decisamente più chiari.
Ed in tutto questo, spicca la figura di Harry. Non riesco proprio a dargli del vecchio bizzarro dopo questo episodio, anzi, credo che sia uno di quei personaggi di cui ci si possa fidare. Devo ancora capirne completamente il senso, ma compare nella stanza bianca(sebbene sia senza maschera, ma ne ho avuto la conferma in questo episodio stesso quando se la toglie)...che fino ad allora era stata preclusa a chiunque. è ragionevole ipotizzare che le due stanze abbiano ruoli completamente diversi, quella bianca sembra quasi uno specchio, e "riflette" anche il passato. La rossa...è più inquietante, oltre ai gemelli, il cui ruolo va ancora spiegato, vi compaiono solo le vittime degli omicidi(anche poco prima della loro morte) quasi fosse un specie di anticamera per l'aldilà. In teoria anche la "dimensione" abitata dalle ombre potrebbe essere similare alle stanze, quando ho fatto avvicinare delle ombre a Bryan in questo episodio ed a George ed Emily nel precedente(di fronte alla galleria d'arte) sembravano non accorgersi della loro presenza, quasi fossero frutto della mente di York cosa che potrebbe valere anche per le due stanze.
Tornando ad Harry, il suo racconto su quanto accaduto a Greenvale cinquant'anni prima della narrazione è molto rilevante. Il gas diffuso dai militari, che provocò violenza incontrollata per tutta la città e che diede i natali al "primo" assassino con l'impermeabile, mi ha dato quelle che sento di poter chiamare certezze. Punto primo, qualunque cosa accada da questo momento in poi, Forrest Kaysen è il master mind dietro l'intera vicenda, è la sua figura la prova più schiacciante. Per quanto possa essere considerato un caso, fra i militari che spargono il gas in città, ne è presente uno, il quale ha lo stesso identico modello di Kaysen, non ne vediamo il volto...ma è lui.
Grazie alle sub di Becky so già che è possibile ricavare una droga dai semi rossi, quindi il collegamento con il gas che agiva all'incirca allo stesso modo...le piantine che Kaysen porta sempre in giro sono chiaramente "quegli" alberi rossi e soprattutto è stato lui stesso a dire che solo "lui" è in grado di fargli germoglianre. Il suo lavoro di venditore, sempre in giro per l'america giustifica anche gli altri casa di York...in cui erano presenti dei semi rossi.
Sull'identità del killer invece...no, dubito che sia Thomas. Quest'ultimo è, come viene mostrato sul finale di episodio, la figura femminile che abbracciava Carol sul finale dello scorso episodio. Avevo qualche sospetto sulle sue tendenze, i movimenti efeminati, il suo "danzare" mentre si trova a casa da solo(questo durante le mie ricerche per prendere tutti i punti per il fast travel), ora compare anche nel dipinto a casa di Harry insieme alle altre "dee" della foresta. Sei in totale, oltre alle tre vittime, abbiamo lui, sua sorella Carol ed Emily. Tralasciando un attimo quest'ultima la quale suppongo farà una brutta fine. Carol era probabilmente la mente dietro la fondazione della società segreta,si riunivano nel suo bar...ed ha attirato le giovani ed ingenue Becky ed Anna. Quattro sacrifici sono necessari per raggiungere "l'immortalità", ne manca uno...e suppongo che sia lei. Per quanto riguarda il Killer...partendo dal flashback di Harry, il gas generato dagli alberi è rimasto nelle profondità della città. è se avesse continuato ad influenzare le menti di alcune perone? Esempio, la madre di George che lo picchiava selvaggiamente in continuazione, portando il figlio...a convincersi che il potere equivale all'essere nel giusto? E poi c'è Love G...chi è Love G? Prima di avere la conferma sulle tendenze di Thomas avevo ipotizzato che potesse essere Gina, ma ora, dopo aver visto anche il colore del tatuaggio, posso dire con certezza che si tratta di George, che in qualche modo può aver manipolato Thomas e, probabilmente anche Carol, per creare la società segreta in modo da avere a disposizione quattro vittime sacrificali. E...la casa di George, niente finestre o aperture, tutto sbarrato e completamente ricoperto di edera rossa.
Meno idee ho sulla questione "Zach" inizialmente avevo pensato che potessimo essere "io" giocatore, ma...non ne sono più cosi sicuro, negli intermezzi ci viene nuovamente mostrato l'anziano Morgan e la sua nipotina(che somiglia moltissimo a lui da bambino) alla quale consegna il ciondolo di Emily...che possa essere un regalo della defunta moglie? Oppure un regalo di addio? Il dipinto potrebbe rivelarsi premonitore dopotutto...