PS4/PS5 Dragon Ball Z: Kakarot

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie a dio GT non se lo ricordano nemmeno loro
 
Broly commercialmente è la cosa più sensata. Non c'è un gioco di DB senza Broly.

GT credo sia impossibile visto che ormai ha poco peso sul mercato, ma porca miseria la prima parte (il tour spaziale) quanto si sposerebbe bene adattata a videogioco :asd:
 
Secondo me Battle of Gods anime, Fukkatsu no F anime, Torneo U6 vs U7, Black Goku, Torneo del Potere, Broly Super (compreso il flashback "nuovo" di Bardock) e Super Hero; ce li puppiamo tutti nel sequel di Kakarot.
 
Secondo me Battle of Gods anime, Fukkatsu no F anime, Torneo U6 vs U7, Black Goku, Torneo del Potere, Broly Super (compreso il flashback "nuovo" di Bardock) e Super Hero; ce li puppiamo tutti nel sequel di Kakarot.
Concordo, sarebbe folle inserirli come beceri dlc a pagamento di un gioco uscito nel 2020 e non tenerseli per un sequel.
 
Sono arrivato ai cyborg, facendo tutte le secondarie e i rematch delle sfere del drago. Mi sta piacendo, ma sento come se gli mancasse un soldo per fare una lira.
 
Prossimo DLC, secondo me saranno su: Film di Janemba (Così da avere Gogeta, oltre a Vegito) o su Broly (Il saiyan con più popolarità). In pratica i due film più popolari di DBZ, tralasciando quello di Cooler per il fattore "fratello di Freeza con design mega figo" :asd: è stato già un miracolo avere il torneo fine DB (Dragon Ball meriterebbe un gioco tutto a parte visto che DB>DBZ ma ahimè si punta sulla popolarità dello storico Shonen DBZ che ha fatto la storia e in futuro DBS per questione di rilevanza odierna con le forme fighe e tutto il resto)
Per un gioco su DBS aspetterei l'adattamento anime della Saga di Moro e della Saga di Granolah così da fare un gioco con: Saga Beerus, Saga Golden Freeza, Saga U6 VS U7, Goku Black, T.o.P. Broly, Moro, Granolah, Super Hero e poi future archi, visto che DBS sta quasi alla fine tra qualche anno che chiuderà con l'ultimo arco di DBZ con Uub)
 
Finito, e l'ho fatto sconfiggendo Buu con l'ultimo colpo di una kamehameha super slow motion esattamente in contemporanea alla fine precisa della sigla. Una libidine pazzesca!

Comunque si, confermo che il gioco mi è piaciuto, ma non credo si possa dire diversamente se si è visto dragon ball z.
Però cercando di essere il più oggettivi possibile, si poteva fare assai di più, sia dal punto di vista tecnico che di adattamento e contenuti.
Fino alla saga di Freezer tutto bello, poi con quella di Cell così e così è infine quella di Buu troppo breve e adattata "male".
Gli do un 8 perché tutte le parti musicali prese dall'anime sono state una nostalgica sorpresa super gradita.
 
Finito, e l'ho fatto sconfiggendo Buu con l'ultimo colpo di una kamehameha super slow motion esattamente in contemporanea alla fine precisa della sigla. Una libidine pazzesca!

Comunque si, confermo che il gioco mi è piaciuto, ma non credo si possa dire diversamente se si è visto dragon ball z.
Però cercando di essere il più oggettivi possibile, si poteva fare assai di più, sia dal punto di vista tecnico che di adattamento e contenuti.
Fino alla saga di Freezer tutto bello, poi con quella di Cell così e così è infine quella di Buu troppo breve e adattata "male".
Gli do un 8 perché tutte le parti musicali prese dall'anime sono state una nostalgica sorpresa super gradita.
Azz addirittura peggiora nelle ultime saghe?
Ho appena finito la saga dei saiyan e mi ha dato l'idea di un prodotto molto raffazzonato.
Pensavo che con le ultime saghe, essendoci più personaggi giocabili, sarebbe migliorato.

Comunque il gioco è carino, ma mi dà sempre l'idea che sia stato fatto in modo frettoloso. Forse con un po' più di tempo sarebbe uscito un prodotto praticamente perfetto, peccato.
Adattare TUTTO DBZ non deve essere stato facile.
 
Azz addirittura peggiora nelle ultime saghe?
Ho appena finito la saga dei saiyan e mi ha dato l'idea di un prodotto molto raffazzonato.
Pensavo che con le ultime saghe, essendoci più personaggi giocabili, sarebbe migliorato.

Comunque il gioco è carino, ma mi dà sempre l'idea che sia stato fatto in modo frettoloso. Forse con un po' più di tempo sarebbe uscito un prodotto praticamente perfetto, peccato.
Adattare TUTTO DBZ non deve essere stato facile.
Più che peggiorare, come hai detto tu è frettoloso e la cosa si fa più evidente con le saghe successive, soprattutto con quella di Buu dove tagliano molto.
Dopo la saga dei sayan credi che le cose si facciano più interessant e ti aspetti qualche sostanza in più da parte del gioco, ma oltre a poter cercare le sfere del drago, non cambia praticamente nulla nella struttura di gioco. Secondarie > potenziamento abilità tramite allenamento > missioni principali. Basta. Quel poco di altro che c'è è inutile, nonostante lo abbia fatto.

Poi ho trovato la gestione delle comunità poco ispirata e per metà superflua. Non ho mai cucinato piatti perché la difficoltà a livello normale è sempre stata facile, né tanto meno acquistato oggetti,sfruttato la frenesia per ottenerne di più o costruito macchinari, quindi le comunità cucina, adulti e sviluppo sono state del tutto inutili. La comunità degli dei l'ho sviluppata con quei pochi personaggi adatti alla categoria, ma alla fine si è rilevato pure un errore, perché mi sono ritrovato con una quantità gigantesca di sfere di gran lunga superiore a quelle che servono per sbloccare le abilità.

Ora mi metto a fare il post game che ha un bel po' di secondarie e poi platino.
 
Quanto vi invidio, io sono durato 30 minuti e mi sono cascate troppo le balls con sto gioco, veramente TROPPO gioco jap vecchio stile
 
Più che peggiorare, come hai detto tu è frettoloso e la cosa si fa più evidente con le saghe successive, soprattutto con quella di Buu dove tagliano molto.
Dopo la saga dei sayan credi che le cose si facciano più interessant e ti aspetti qualche sostanza in più da parte del gioco, ma oltre a poter cercare le sfere del drago, non cambia praticamente nulla nella struttura di gioco. Secondarie > potenziamento abilità tramite allenamento > missioni principali. Basta. Quel poco di altro che c'è è inutile, nonostante lo abbia fatto.

Poi ho trovato la gestione delle comunità poco ispirata e per metà superflua. Non ho mai cucinato piatti perché la difficoltà a livello normale è sempre stata facile, né tanto meno acquistato oggetti,sfruttato la frenesia per ottenerne di più o costruito macchinari, quindi le comunità cucina, adulti e sviluppo sono state del tutto inutili. La comunità degli dei l'ho sviluppata con quei pochi personaggi adatti alla categoria, ma alla fine si è rilevato pure un errore, perché mi sono ritrovato con una quantità gigantesca di sfere di gran lunga superiore a quelle che servono per sbloccare le abilità.

Ora mi metto a fare il post game che ha un bel po' di secondarie e poi platino.
Che cos'è la frenesia? :asd:
Devo essermi perso la spiegazione.

Comunque a me piace l'idea della Comunità. È interessante.
Sicuramente ce ne sono alcune meglio di altre, ma tutto sommato trovo divertente fare le combinazioni.

Adesso ho battuto Reecome e Burter. Devo dire che Namek è fatta abbastanza bene, anche se frettolosa.
Alcune scene sono fighissime alla Ninja Storm, però non so... Sembra sempre che manchi qualcosa.
 
Pensavo di prenderlo su serie s , sta a 17 euro la vanilla, ed ero consapevole avesse difetti ma mi state facendo parecchio dubitare
 
Che cos'è la frenesia? :asd:
Devo essermi perso la spiegazione.

Comunque a me piace l'idea della Comunità. È interessante.
Sicuramente ce ne sono alcune meglio di altre, ma tutto sommato trovo divertente fare le combinazioni.

Adesso ho battuto Reecome e Burter. Devo dire che Namek è fatta abbastanza bene, anche se frettolosa.
Alcune scene sono fighissime alla Ninja Storm, però non so... Sembra sempre che manchi qualcosa.
Si l'idea non è male, ma poteva essere gestita meglio con potenziamenti più utili e livelli degli emblemi più equilibrati.

La frenesia è l'abilità della comunità degli adulti che aumenta le possibilità di trovare più oggetti nelle aree della mappa.
In pratica un messaggio blu di Bulma ti avverte che in una zona ci sono più oggetti del solito e se vai nella mappa del mondo di gioco, accanto a queste zone c'è un'icona con l'oggetto relativo e una freccia in su.
 
Si rischierà di scivolare fuori dal ring? :asd:
 
Platinato.
Peccato per la missione secondaria di Arale. Mi aspettavo un combattimento, invece non succede niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top