Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Copio-incollo quello che ho letto:
- Dylan non dirà più giuda ballerino ma "devil!" o addirittura "hells bells" citando gli AC/DC;




- Lord H.G. Wills e madame Trelkovski dovrebbero morire(...);

- Bloch ANDRA' IN PENSIONE!!!! E soprattutto inizierà a ricoprire un ruolo diverso da quello attuale;

- Dylan inizierà ad usare con buone capacità dispositivi elettronici (computer ecc...);

- Cambierà anche il formato dell'albo (questa cosa non sarebbe male, anche se ci sono dannatamente affezionato a quello attuale. Già non leggere più il buon vecchio horror post è stato traumatico!);




solo rumors spero! l'unica cosa che mi andrebbe bene è Bloch
Queste mi paiono in se delle grandissime cazzat° :rickds:

Comunque l'idea di mandare in pensione Bloch o comunque farlo sostituire da qualcun'altro, oppure che Dylan proverà ad usare più apparecchi elettronici, era nata da un'idea di un gruppo di autori, appunto Recchioni in primis con la Barbato in secundis, che volevano dare per un paio di volumi una storia di fondo a Dylan, o comunque dare un minimo di cambiamento allo statico mondo di Dylan Dog, cosa che purtroppo non è andata a buon fine, ed è stata scartata come idea :sasa:

Ora forse potrebbero anche riprenderla come idee :unsisi:

 
La più traumatica (quanto falsa, imho), in effetti, penso sia la questione del Giuda Ballerino...per il resto, la si può interpretare come un'evoluzione del personaggio e diciamocelo, forse sarebbe anche ora (avendo letto poco, non sapevo che Dylan al 300° e passa volume non avesse ancora dimestichezza con gli apparecchi elettronici)!

 
La più traumatica (quanto falsa, imho), in effetti, penso sia la questione del Giuda Ballerino...per il resto, la si può interpretare come un'evoluzione del personaggio e diciamocelo, forse sarebbe anche ora (avendo letto poco, non sapevo che Dylan al 300° e passa volume non avesse ancora dimestichezza con gli apparecchi elettronici)!
Non gli piacciono proprio i mezzi elettronici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non gli piacciono proprio i mezzi elettronici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, ad un certo punto dovrà pur adattarsi al resto del mondo che va avanti...mai dire mai nella vita!

 
Non vedo come le morti di Wells e Trelkovski possano migliorare le avventure prossime dell'indagatore. Mi ha sempre fatto piacere vederli in azione, se usati in maniera intelligente possono dare ancora qualcosa per me.

Il pensionamento di Bloch ci sta, se solo il personaggio continua a interagire con Dylan e non si perda anche lui nell'oblio.

Eliminare il "Giuda ballerino" non ha senso, una persona lo usa per trent'anni e di punto in bianco decide di cambiare motto, per carità.

Il punto è che bisogna fare buone storie, non fare mega sconvolgimenti per poi non cambiare nulla.

 
Cosa cambierà in Dylan Dog

- Bloch andrà in pensione. Probabilmente non scomparirà del tutto ma cambierà ruolo. Ci sono possibilità che Bloch venga sostituito dall’ispettore Gorman apparso nell’albo 292 (che doveva essere il primo di una miniserie abortita sul nascere per volontà di Gualdoni). Probabilmente anche la miniserie a questo punto vedrà la luce.

 

- H.G. Wells e Madame Trelkovsky moriranno.

 

- Dylan Dog non dirà più Giuda Ballerino. Si sta ancora valutando cosa fargli dire, qualcosa come “Devil” o “Hells Bells”.

 

- Dylan Dog userà con molta più destrezza cellulari e computer.

 

- Cambierà anche la sua tariffa: da 100 sterline al giorno a 100 sterline l’ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Curioso

 
Questi rumors sono troppo strani, quasi assurdi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif.

Edit: status di fb di Recchioni:

Roberto RecchioniUna cosa importante (per me): mi spiace dirlo ma il pezzo apparso cu Craven Road 7 contiene poche verità e molte gravi, e lesive, imprecisioni. Domani, appena tornato a Roma, vi spiegherò per filo e per signo qual è la situazione per Dylan Dog.
 
Ultima modifica:
Rumors falsi, quindi.

Aspetto di leggere cosa dirà domani Recchioni.

Aggiornamento:

Roberto Recchioni Sono il nuovo curatore di Dylan, è in atto un processo di rinnovamento e molte cose sono vere. Molte altre sono sbagliate, altre male interpretate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evitiamo cesti post, dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Non capisco perché me lo hai cancellato, era una battuta innocente :wush:
Perché non serve a niente un post simile, dai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ok, Recchioni al comando, DA PARTE di Sclavi.

Non sono contento, di più...

Unica cosa, voglio vedere/capire sto stravolgimento del mondo del personaggio.

Sono fiducioso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top