PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Fatto un altro dungeon secondario del dlc (spoiler a nord della mappa nella "zona verde")

Le catacombe del fiume degli scorpioni.

Molto carino anche questo, lungo il giusto e con una difficoltà da non sottovalutare per via soprattutto del morbo. Mi è piaciuto anche il boss anche se, onestamente, non mi ha creato praticamente nessuna difficoltà :asd:

Ora vorrei tornarci per un secondo giro perché ci sono sicuramente zone che ho mancato ma prima devo capire se c'è un modo per liberarmi degli occhi spiritati :hmm:

Comunque sia, ho cambiato build virando su STR/ARC usando due ruote di Ghiza. Mamma mia se sto schiacciando ogni cosa, quando poi uso la weapon art mi sento un po' operaio edile un po' rosticciere :rickds:
 
Mi consigliate una build per (spoiler boss secondo legacy dungeon)
le Spade Gemelle di Rellana? Non ho mai usato la magia in Elden Ring ma mi gasano senza un senso :asd:
 
Mi consigliate una build per (spoiler boss secondo legacy dungeon)
le Spade Gemelle di Rellana? Non ho mai usato la magia in Elden Ring ma mi gasano senza un senso :asd:
È una super quality, visto che a +10 scala C sulle 4 principali statistiche offensive.
Come distribuire le statistiche dipende da te. Se non la usi in dual, devi sapere che la lama nella mano destra scala su Int, mentre quella nella sinistra con fede. Va da sé che anche le WA scalano diversamente.
Quindi dipende un po' da come vuoi usarle
 
Mi consigliate una build per (spoiler boss secondo legacy dungeon)
le Spade Gemelle di Rellana? Non ho mai usato la magia in Elden Ring ma mi gasano senza un senso :asd:
Avevo capito ti servisse consiglio per una build con cui battere il boss :asd:
Comunque oltre a ciò che ti è stato detto considera che la spada nella mano sinistra scala sempre in fede, indipendentemente da quale equipaggi (per esempio se equipaggi due lame gemelle la sinistra scala sempre in fede)
 
Raggiunto il boss finale.

Fatto un paio di tentativi e basta.
La prima fase mi sembra fattibile. A meno che questa e sta famigerata seconda fase abbiano due barre di vita separate. In tal caso aiuto :dsax:

Prima di riprovare, però, voglio trovare gli ultimi frammenti della benedizione. Me ne mancano 4, chissà dove me li sono persi. Non mi sono accorto subito che anche nemici banali li droppassero. Spero di non metterci troppo

Comunque vorrei prendermi la responsabilità di quest'ultimo boss. Vi chiedo scusa a tutti

mi ero lamentato a più riprese del Radahn del gioco base. Proprio non mi andava giù, sia come design sia come gameplay, che combattesse in sella a quel cavallo supersonico.
Eccomi accontetato :rickds:

Ho lasciato passare qualche giorno per commentare approfonditamente in quanto questo prodotto a mio avviso e' molto divisivo, ben piu' di quanto la stampa(sic) non sia stata in grado di rilevare e sarebbe bello vedere quanto i redattori che hanno parlato di miglior DLC della storia, conclusione definitiva di un capolavoro immortale, siano andati in fondo all'esperienza :asd: .
Partiamo dal presupposto che per me il base game e' il miglior videogame mai fatto o comunque il piu' importante nella storia del medium, giusto per comprendere da che base di valutazione partissi e cosa mi aspettassi da un DLC.
Avevo detto in tempi non sospetti che a mio avviso aggiungere un mappone ad un titolo gia' fortemente prolisso non sarebbe stata la scelta giusta, specie per un titolo in bisogno ATROCE di miglioramenti di quality of life, dalla prosecuzione delle quest, alla quantita' delle stesse, boss rush mode o una modalita' arena Roguelite style alla Ascension, a livelli come in Shadow of Rome, etc. sarebbe stato quanto di meglio ci potessimo attendere. Purtroppo non e' andata cosi', il gioco soffre dei medesimi difetti alla release e il DLC funge di fatto da seguito mancato, questa era la loro visione e in fondo e' giusto cosi', la proprieta' intellettuale e' loro e non mia :asd:.
Al di la' di tutte le critiche che si possano fare e che si sono lette su questi lidi, dall'eccessiva(forse) contorsione della mappa, il sistema di levelling e il design dei boss altalenante e discutibile, a mio avviso tutte le pecche di questo Shadow of the Erdtree nascono dal fatto che non siano andati all in: proprio in quanto seguito mancato questo gioco soffre della bulimia di contenuti del predecessore, tutte le build estensivamente rotte e i mezzi pensati per facilitare l'avventura di base che giocoforza hai dovuto consentire ai giocatori di portarsi dietro nel realm of shadow.
Per non rendere le lacrime ultraeasy mode hanno reso i boss molto piu' aggressivi fin dal primo momento in cui si entra in arena, dotandoli di tracking estremo su tutti i colpi, ma non avrebbero fatto prima dico io a togliere accesso alle lacrime del tutto a questo punto?
Per non rendere i contenuti extra del DLC ridondanti hanno dovuto necessariamente proporre armi ancora piu' rotte che quelle gia' totalmente sbilanciate del base game :rickds:, il risultato e' che pur di mantenere il livello di sfida verosimile per un souls hanno reso alcuni boss totalmente ingiusti, i danni ridicolmente alti e inserito stringhe di colpi infinite che tolgono il 30% a colpo preso pur scalando al massimo. Io sono convinto che se avessero costretto il personaggio a rinascere in un certo senso e mantenere la connessione al base game semplicemente potendosi portare dietro le armi alla fine del DLC sarebbe venuto meglio, almeno avrebbero potuto bilanciare seriamente l'esperienza.
Sabaku che dai From accetta la qualunque, ha parlato del boss finale di questo DLC come di una porcata ai livelli del Dragon God di Demons e per quanto a mio avviso sia una lettura eccessiva(a me la boss fight e' piaciuta soprattutto nella prima fase), se perfino lui arriva ad ammettere che qualcosa non va evidentemente tutto questo capolavoro raccontato dalla stampa Shadow of the Erdtree non lo e'.
Tempo fa scrissi che secondo me la differenza fra un Souls di From e un Nioh stesse nel fatto che il secondo puntasse ad una difficolta' tutto sommato artificiale, RNG e ingiustizie varie: purtroppo questa espansione si rifa' alla grande a quella definizione.
Per quanto riguarda le critiche sul finale, in realta' ci ho pensato per diversi giorni e devo dire che mi sia piaciuto.
 
Ultima modifica:
Al di la' di tutte le critiche che si possano fare e che si sono lette su questi lidi, dall'eccessiva(forse) contorsione della mappa, il sistema di levelling e il design dei boss altalenante e discutibile, a mio avviso tutte le pecche di questo Shadow of the Erdtree nascono dal fatto che non siano andati all in: proprio in quanto seguito mancato questo gioco soffre della bulimia di contenuti del predecessore, tutte le build estensivamente rotte e i mezzi pensati per facilitare l'avventura di base che giocoforza hai dovuto consentire ai giocatori di portarsi dietro nel realm of shadow.
Per non rendere le lacrime ultraeasy mode hanno reso i boss molto piu' aggressivi fin dal primo momento in cui si entra in arena, dotandoli di tracking estremo su tutti i colpi, ma non avrebbero fatto prima dico io a togliere accesso alle lacrime del tutto a questo punto?
Per non rendere i contenuti extra del DLC ridondanti hanno dovuto necessariamente proporre armi ancora piu' rotte che quelle gia' totalmente sbilanciate del base game :rickds:, il risultato e' che pur di mantenere il livello di sfida verosimile per un souls hanno reso alcuni boss totalmente ingiusti, i danni ridicolmente alti e inserito stringhe di colpi infinite che tolgono il 30% a colpo preso pur scalando al massimo. Io sono convinto che se avessero costretto il personaggio a rinascere in un certo senso e mantenere la connessione al base game semplicemente potendosi portare dietro le armi alla fine del DLC sarebbe venuto meglio, almeno avrebbero potuto bilanciare seriamente l'esperienza.
Sabaku che dai From accetta la qualunque, ha parlato del boss finale di questo DLC come di una porcata ai livelli del Dragon God di Demons e per quanto a mio avviso sia una lettura eccessiva(a me la boss fight e' piaciuta soprattutto nella prima fase), se perfino lui arriva ad ammettere che qualcosa non va evidentemente tutto questo capolavoro raccontato dalla stampa Shadow of the Erdtree non lo e'.
Tempo fa scrissi che secondo me la differenza fra un Souls di From e un Nioh stesse nel fatto che il secondo puntasse ad una difficolta' tutto sommato artificiale, RNG e ingiustizie varie: purtroppo questa espansione si rifa' alla grande a quella definizione.
Per quanto riguarda le critiche sul finale, in realta' ci ho pensato per diversi giorni e devo dire che mi sia piaciuto.
:galliani5:
 
Ho lasciato passare qualche giorno per commentare approfonditamente in quanto questo prodotto a mio avviso e' molto divisivo, ben piu' di quanto la stampa(sic) non sia stata in grado di rilevare e sarebbe bello vedere quanto i redattori che hanno parlato di miglior DLC della storia, conclusione definitiva di un capolavoro immortale, siano andati in fondo all'esperienza :asd: .
Partiamo dal presupposto che per me il base game e' il miglior videogame mai fatto o comunque il piu' importante nella storia del medium, giusto per comprendere da che base di valutazione partissi e cosa mi aspettassi da un DLC.
Avevo detto in tempi non sospetti che a mio avviso aggiungere un mappone ad un titolo gia' fortemente prolisso non sarebbe stata la scelta giusta, specie per un titolo in bisogno ATROCE di miglioramenti di quality of life, dalla prosecuzione delle quest, alla quantita' delle stesse, boss rush mode o una modalita' arena Roguelite style alla Ascension, a livelli come in Shadow of Rome, etc. sarebbe stato quanto di meglio ci potessimo attendere. Purtroppo non e' andata cosi', il gioco soffre dei medesimi difetti alla release e il DLC funge di fatto da seguito mancato, questa era la loro visione e in fondo e' giusto cosi', la proprieta' intellettuale e' loro e non mia :asd:.
Al di la' di tutte le critiche che si possano fare e che si sono lette su questi lidi, dall'eccessiva(forse) contorsione della mappa, il sistema di levelling e il design dei boss altalenante e discutibile, a mio avviso tutte le pecche di questo Shadow of the Erdtree nascono dal fatto che non siano andati all in: proprio in quanto seguito mancato questo gioco soffre della bulimia di contenuti del predecessore, tutte le build estensivamente rotte e i mezzi pensati per facilitare l'avventura di base che giocoforza hai dovuto consentire ai giocatori di portarsi dietro nel realm of shadow.
Per non rendere le lacrime ultraeasy mode hanno reso i boss molto piu' aggressivi fin dal primo momento in cui si entra in arena, dotandoli di tracking estremo su tutti i colpi, ma non avrebbero fatto prima dico io a togliere accesso alle lacrime del tutto a questo punto?
Per non rendere i contenuti extra del DLC ridondanti hanno dovuto necessariamente proporre armi ancora piu' rotte che quelle gia' totalmente sbilanciate del base game :rickds:, il risultato e' che pur di mantenere il livello di sfida verosimile per un souls hanno reso alcuni boss totalmente ingiusti, i danni ridicolmente alti e inserito stringhe di colpi infinite che tolgono il 30% a colpo preso pur scalando al massimo. Io sono convinto che se avessero costretto il personaggio a rinascere in un certo senso e mantenere la connessione al base game semplicemente potendosi portare dietro le armi alla fine del DLC sarebbe venuto meglio, almeno avrebbero potuto bilanciare seriamente l'esperienza.
Sabaku che dai From accetta la qualunque, ha parlato del boss finale di questo DLC come di una porcata ai livelli del Dragon God di Demons e per quanto a mio avviso sia una lettura eccessiva(a me la boss fight e' piaciuta soprattutto nella prima fase), se perfino lui arriva ad ammettere che qualcosa non va evidentemente tutto questo capolavoro raccontato dalla stampa Shadow of the Erdtree non lo e'.
Tempo fa scrissi che secondo me la differenza fra un Souls di From e un Nioh stesse nel fatto che il secondo puntasse ad una difficolta' tutto sommato artificiale, RNG e ingiustizie varie: purtroppo questa espansione si rifa' alla grande a quella definizione.
Per quanto riguarda le critiche sul finale, in realta' ci ho pensato per diversi giorni e devo dire che mi sia piaciuto.
A me proprio non è piaciuto il finale invece.
Ma porcamiseria
premesso che mi manca la fase 2, solo vista e non superata, ma tirare fuori Radhan mi è sembrato solo fanservice spicciolo, specialmente considerando la mole di personaggi che avrebbero potuto usare, ben più coerenti. Uno di questi è Godwyn e nella mia mente tutto si stava delineando verso un finale che mi ero già immaginato :asd:
"Miquella che lascia tutto, come documentato dalle croci, spogliandosi persino del corpo materiale (S.Trina) rimanendo spirito. Spirito che poi va a compensare quello ucciso dai neri coltelli di Godwyn rendendolo così vivo e lontano dall'abominio che fu, ovvero il principe della morte, approfondito nella quest di Fia. Così avremmo ridato vita al vero Lord Ancestrale legittimo, ammazzato a metà da Ranni e co"... E invece no, mi piazzano Radhan per il meme.
Ovviamente questi sono solo spunti coloriti, figli dei fiumi di alcol e 40 gradi di sti giorni, ma ho un pochino il dente avvelenato perchè, imho, sarebbe stata la conclusione perfetta del cerchio.

Per il resto si, sono stati molto safe nella concettualizzazione del DLC, ma alla fine il materiale base è così superlativo che anche una sua semplice estensione, è oro (tranne un paio di casi).
 
Ultima modifica:
Ieri ho completato il giro della costa sud. Ambientazione a parte non mi ha esaltato più di tanto. C'è stato un bel po' di riciclo lato mob e mini boss, a parte 2 scontri. E anche il loot abbastanza deludente.
 
Avevo capito ti servisse consiglio per una build con cui battere il boss :asd:
Comunque oltre a ciò che ti è stato detto considera che la spada nella mano sinistra scala sempre in fede, indipendentemente da quale equipaggi (per esempio se equipaggi due lame gemelle la sinistra scala sempre in fede)
Ah quindi mi conviene metterla sulla mano sinistra grazie :asd:
 
Ho lasciato passare qualche giorno per commentare approfonditamente in quanto questo prodotto a mio avviso e' molto divisivo, ben piu' di quanto la stampa(sic) non sia stata in grado di rilevare e sarebbe bello vedere quanto i redattori che hanno parlato di miglior DLC della storia, conclusione definitiva di un capolavoro immortale, siano andati in fondo all'esperienza :asd: .
Partiamo dal presupposto che per me il base game e' il miglior videogame mai fatto o comunque il piu' importante nella storia del medium, giusto per comprendere da che base di valutazione partissi e cosa mi aspettassi da un DLC.
Avevo detto in tempi non sospetti che a mio avviso aggiungere un mappone ad un titolo gia' fortemente prolisso non sarebbe stata la scelta giusta, specie per un titolo in bisogno ATROCE di miglioramenti di quality of life, dalla prosecuzione delle quest, alla quantita' delle stesse, boss rush mode o una modalita' arena Roguelite style alla Ascension, a livelli come in Shadow of Rome, etc. sarebbe stato quanto di meglio ci potessimo attendere. Purtroppo non e' andata cosi', il gioco soffre dei medesimi difetti alla release e il DLC funge di fatto da seguito mancato, questa era la loro visione e in fondo e' giusto cosi', la proprieta' intellettuale e' loro e non mia :asd:.
Al di la' di tutte le critiche che si possano fare e che si sono lette su questi lidi, dall'eccessiva(forse) contorsione della mappa, il sistema di levelling e il design dei boss altalenante e discutibile, a mio avviso tutte le pecche di questo Shadow of the Erdtree nascono dal fatto che non siano andati all in: proprio in quanto seguito mancato questo gioco soffre della bulimia di contenuti del predecessore, tutte le build estensivamente rotte e i mezzi pensati per facilitare l'avventura di base che giocoforza hai dovuto consentire ai giocatori di portarsi dietro nel realm of shadow.
Per non rendere le lacrime ultraeasy mode hanno reso i boss molto piu' aggressivi fin dal primo momento in cui si entra in arena, dotandoli di tracking estremo su tutti i colpi, ma non avrebbero fatto prima dico io a togliere accesso alle lacrime del tutto a questo punto?
Per non rendere i contenuti extra del DLC ridondanti hanno dovuto necessariamente proporre armi ancora piu' rotte che quelle gia' totalmente sbilanciate del base game :rickds:, il risultato e' che pur di mantenere il livello di sfida verosimile per un souls hanno reso alcuni boss totalmente ingiusti, i danni ridicolmente alti e inserito stringhe di colpi infinite che tolgono il 30% a colpo preso pur scalando al massimo. Io sono convinto che se avessero costretto il personaggio a rinascere in un certo senso e mantenere la connessione al base game semplicemente potendosi portare dietro le armi alla fine del DLC sarebbe venuto meglio, almeno avrebbero potuto bilanciare seriamente l'esperienza.
Sabaku che dai From accetta la qualunque, ha parlato del boss finale di questo DLC come di una porcata ai livelli del Dragon God di Demons e per quanto a mio avviso sia una lettura eccessiva(a me la boss fight e' piaciuta soprattutto nella prima fase), se perfino lui arriva ad ammettere che qualcosa non va evidentemente tutto questo capolavoro raccontato dalla stampa Shadow of the Erdtree non lo e'.
Tempo fa scrissi che secondo me la differenza fra un Souls di From e un Nioh stesse nel fatto che il secondo puntasse ad una difficolta' tutto sommato artificiale, RNG e ingiustizie varie: purtroppo questa espansione si rifa' alla grande a quella definizione.
Per quanto riguarda le critiche sul finale, in realta' ci ho pensato per diversi giorni e devo dire che mi sia piaciuto.
Volevo scrivere anch'io più avanti un post per commentare il tutto, ma visto che mi hai dato l'aggancio ne approfitto subito.
Faccio un paio di premesse. Sono un fan dei giochi From e ho seguito la loro evoluzione sin da Dark Souls fino ad arrivare a questa espansione (Demon's lo recuperai su ps5, mentre Armored Core l'ho saltato perché non vado matto per i robottoni), quindi ho ben in mente quali sono stati i cambiamenti che hanno proposto nei loro giochi nel corso degli anni. Seconda premessa: ritengo ER un gran gioco ma con difetti importanti, dunque lungi dall'essere un capolavoro.
In generale, non invidio il giocatore (quello che vuole esplorare e vedere tutto) che inizia oggi ER, perché la mole di contenuti del gioco base è sin troppo eccessiva. Già a suo tempo criticai l'ow del gioco base e non mi pare il caso di reiterare gli stessi argomenti.
La mappa del dlc, invece, la ritengo la giusta via di mezzo tra i vecchi souls e l'ow e per tre quarti la ritengo lo stato dell'arte. Vero, ci sono alcune aree (vedi Costa Cerulea) un po' vuote e che funzionano solo da collegamento, però non me la sento di criticarli eccessivamente. Anche perché, anche in quelle aree vuote, l'impatto artistico rimane comunque notevole.
Di fatto il level design dei giochi From è ciò che li pone ad un livello nettamente superiore rispetto alla concorrenza e con questa espensione non hanno fatto che confermarlo.
Capitolo boss e bilanciamento, sarei curioso di sapere se l'idea delle evocazioni sia venuta prima della difficoltà dei boss oppure se le hanno messe per controbilanciarli. Anche nel gioco base le avevo fortemente criticate, non per un sentimento elitario da GitGud, bensì perché avevo la sensazione che l'aiuto delle evocazioni giustifichi agli occhi di From qualsiasi porcata possano mettere.
Secondo me si è arrivati a un punto di non ritorno. From, per i prossimi souls, deve ragionare su cosa vuole fare con i boss; se continuare su questa strada di dare al giocatore build rottissime per battere dei boss sempre più aggressivi, imprevedibili e in grado, come minimo, di trishottare anche con 99 a vitalità e l'armatura più pesante del gioco, oppure se fare un passo indietro, magari rendere i boss scenograficamente meno spettacolari, ma tornare a bilanciare meglio il tutto e dare di nuovo significato alle armature.
Purtroppo temo continueranno sulla prima strada.
L'altro giorno ripensavo a un paragone con DS3. Ricordo come alcune boss fight difficili (come il Nameless o i Principi), affrontate con build forti, non diventassero mai triviali e al tempo stesso restassero oneste. Boss fight che magari impiegavi 4-5 minuti per vincere. Adesso mi sembra che sia tutto votato all'attacco: cercare di fare il danno maggiore nel più breve tempo possibile, sperando di subire pochi colpi e riuscire a bere le fiaschette per ripristinare la vita. Insomma, o vinci in fretta o muori in fretta.
Un'ultima cosa sulle boss fight. Che senso darmi weapon art fighissime, se poi il 90% di esse con i boss non le puoi usare? (Perlomeno quelli difficili)
Sul finale non posso pronunciarmi perché non ho ancora sconfitto il boss, però non penso che un'eventuale cutscene di endgame possa farmi cambiare idea. Cioè, il dlc ha rispettato quelle che erano le mie (basse) aspettative, memore di DS3.
Sull'argomento mi ero già espresso prima dell'uscita del dlc in una discussione con Vendrick. A me l'idea di narrativa di Miyazaki piace, la sua realizzazione meno.

P.S. ancora oggi ritengo Morgott la migliore boss fight del gioco (in termini di gameplay). Purtroppo gli han dato due hp in croce e resistenze infime, quindi non si riesce a percepire quanto possa essere divertente

P.P.S. non ho voglia di rileggere tutta sta pappardella, quindi spero di aver scritto in modo decente
 
Sconfitto!!!

Ho cambiato build e ho fatto quella che mi aveva detto Radoom91 , non quella con scudo e lancia ma quella con arcano e incantesimo delle spine.
Con due attacchi andavo in seconda fase, ma qui il problema è che non dà quasi mai il tempo di castare.
Quindi ho optato per usare la lacrima.
Primo tentativo

fa la meteora. Inizio a saltare come un idiota e in effetti perde il lock, però muoio comunque quasi subito dopo perché me lo sono trovato alle spalle senza aspettarmelo. Però intanto che mi esce la scritta di morte la mia lacrima lo uccide, però si vede che era già passato troppo tempo e non mi dà la vittoria

Secondo tentativo

fa di nuovo la meteora, ma a sto giro il saltellamento non funziona e crepo. La mia lacrima lo uccide di nuovo ma questa volta mi dà la vittoria!!! :ivan:

Mi vergogno? No

Sto godendo? Non sapete quanto :asd:
 
Sconfitto!!!

Ho cambiato build e ho fatto quella che mi aveva detto Radoom91 , non quella con scudo e lancia ma quella con arcano e incantesimo delle spine.
Con due attacchi andavo in seconda fase, ma qui il problema è che non dà quasi mai il tempo di castare.
Quindi ho optato per usare la lacrima.
Primo tentativo

fa la meteora. Inizio a saltare come un idiota e in effetti perde il lock, però muoio comunque quasi subito dopo perché me lo sono trovato alle spalle senza aspettarmelo. Però intanto che mi esce la scritta di morte la mia lacrima lo uccide, però si vede che era già passato troppo tempo e non mi dà la vittoria

Secondo tentativo

fa di nuovo la meteora, ma a sto giro il saltellamento non funziona e crepo. La mia lacrima lo uccide di nuovo ma questa volta mi dà la vittoria!!! :ivan:

Mi vergogno? No

Sto godendo? Non sapete quanto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top