PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Basta che non mi facciamo come Nintendo su BOTW2

“Volevate info su Elden Ring ? Non ne abbiamo.in compenso ecco una bella remastered di ds2 per ps5”

che li vado a prendere a casa.
Giusto..






















mancherebbero i joycon con Praise The Sun sopra:iwanzw:
:draper:
 
Chissà tra l'altro se considerando l'open world/map, avremo il primo "Souls con tempo dinamico" :asd: O avremo come al solito il mondo congelato nel tempo.
 
Chissà tra l'altro se considerando l'open world/map, avremo il primo "Souls con tempo dinamico" :asd: O avremo come al solito il mondo congelato nel tempo.
Bella domanda, pensa se mettessero che di notte i mostri sono più forti come una specie di pure black tendency :hmm:
 
Quelli che vengono da Demons ps5 proveranno il vomito :sard:
Si chiederanno come hanno potuto spendere 80 euro sull'unghia per Demons, per il suo combat system, il quale sarà semplicemente annientato, distrutto, disintegrato dal prossimo titolo di from software in vendita a 70 :ohyess:
 
Chissà tra l'altro se considerando l'open world/map, avremo il primo "Souls con tempo dinamico" :asd: O avremo come al solito il mondo congelato nel tempo.
ci metterei anche il clima e i cambiamenti vari, la pioggia che passa attraverso i tetti e le armature :sard:
 
Ciclo giorno/notte lo spero, in Sekiro qualche cambiamento c'era in tal senso a livello di nemici (ma erano momenti scriptati di storia).

Meteo se mi arrivano anche solo ai livelli di Ghost of Tsushima gli compro le loro azioni. :segnormechico:
 
ci metterei anche il clima e i cambiamenti vari, la pioggia che passa attraverso i tetti e le armature :sard:
Sarebbe fighissimo avere un mondo FROM così tanto dinamico. Ma mi sa che chiediamo troppo :asd:
 
Non capisco perché fantasticare su caratteristiche tecniche che NON sono decisamente il punto forte di From Software. Il prossimo desiderio sarà avere la complessità di npc e secondarie di The Witcher 3? :asd:

Al momento sono curioso sul progetto, ma spero che si distacchino completamente da certe meccaniche dei Souls. Un recupero delle build, l'importanza dell'equipaggiamento non esclusivamente parametrica (basti pensare agli anelli nel primo Dark Souls) e magari un'espansione del concetto dei prosthetic tool (anche a seconda di quante armi con moveset esteso saranno presenti) direi che sono gli aspetti positivi da recuperare. Sul level design mi aspetto grandi cose dato che è sempre stato un loro punto forte. L'unico timore è che infilino platforming + stealth semplicistico alla Sekiro, magari servirebbe un ribilanciamento e progettare i livelli con dei checkpoint o save point invece dei soliti falò.
 
Hanno annunciato qualcosa o siamo ancora alla pura speculazione? :asd:
 
Non capisco perché fantasticare su caratteristiche tecniche che NON sono decisamente il punto forte di From Software. Il prossimo desiderio sarà avere la complessità di npc e secondarie di The Witcher 3? :asd:

Al momento sono curioso sul progetto, ma spero che si distacchino completamente da certe meccaniche dei Souls. Un recupero delle build, l'importanza dell'equipaggiamento non esclusivamente parametrica (basti pensare agli anelli nel primo Dark Souls) e magari un'espansione del concetto dei prosthetic tool (anche a seconda di quante armi con moveset esteso saranno presenti) direi che sono gli aspetti positivi da recuperare. Sul level design mi aspetto grandi cose dato che è sempre stato un loro punto forte. L'unico timore è che infilino platforming + stealth semplicistico alla Sekiro, magari servirebbe un ribilanciamento e progettare i livelli con dei checkpoint o save point invece dei soliti falò.
Sui npc hanno già detto che saranno più profondi e meglio caratterizzati, anche a livello narrativo si tratteranno tematiche importanti al livello di Il Trono di Spade.

Missioni dei NPC ci saranno come sempre, ovviamente non saremo ai livelli di CDP, ma ai soliti di FS.

Non sono richieste strane o impossibili le nostre, facciamo un OW senza il ciclo giorno/notte e senza variazioni importanti? Allora altro che il loro gioco più prestigioso.

Poi vorrei anche sensibili variazioni al NG+, non il solito aumento di difficoltà.
 
Ultima modifica:
Non capisco perché fantasticare su caratteristiche tecniche che NON sono decisamente il punto forte di From Software. Il prossimo desiderio sarà avere la complessità di npc e secondarie di The Witcher 3? :asd:
Dopo anni e anni però è imperativo migliorare, chi continuerà a chiudere entrambi gli occhi di fronte ad eventuali svarioni sarà in totale malafede. Che poi ci siano altre componenti decisamente più importanti concordo con te ma qui non si tratta di aspettarsi miracoli, semplicemente naturali miglioramenti: un esempio su tutti, venire ucciso da un colpo a tradimento attraverso un muro? No grazie e vorrei che una cosa del genere in ottica 2021 (2022?) venisse fatta notare con la penna rossa.
Sempre con l'augurio che certi problemi facciano parte del passato, è chiaro :icebad:
 
Sui npc hanno già detto che saranno più profondi e meglio caratterizzati, anche a livello narrativo si tratteranno tematiche importanti al livello di Il Trono di Spade.

Missioni dei NPC ci saranno come sempre, ovviamente non saremo ai livelli di CDP, ma ai soliti di FS.

Non sono richieste strane o impossibili le nostre, facciamo un OW senza il ciclo giorno/notte senza variazioni importanti? Allora altro che il loro gioco più prestigioso.

Poi vorrei anche sensibili variazioni al NG+, non il solito aumento di difficoltà.
Tematiche e lore sono sempre state di alto livello nei loro giochi. La narrazione, la resa di certi dialoghi e l'interazione con gli npc da Demon's Souls a Sekiro sono rimasti quasi immutati (al netto di preferenze personali). Mi sembra che l'apporto di Martin si concentri più su aspetti legati al mito, a ciò che precede gli eventi, invece che sui deficit storici di FS. Felice di sbagliarmi, ma non mi aspetto rivoluzioni :asd:.

Sull'open world con ciclo giorno/notte magari è fattibile, ma più escono fuori dal loro ambito più i paragoni saranno ingenerosi perché saranno realisticamente indietro a qualsiasi open world (Nier Automata escluso). Mossa tanto rischiosa per i confronti che farà il pubblico casual che per le lamentele di quello più hardcore (su ritmo, diluizione dell'azione, ecc.).

Il NG+ dovrebbe essere un normale NG+, personaggio con tutto quello che aveva nella precedente run. La difficoltà deve cambiare a seconda di quella che imposti, come qualsiasi action o action-rpg.

Dopo anni e anni però è imperativo migliorare, chi continuerà a chiudere entrambi gli occhi di fronte ad eventuali svarioni sarà in totale malafede. Che poi ci siano altre componenti decisamente più importanti concordo con te ma qui non si tratta di aspettarsi miracoli, semplicemente naturali miglioramenti: un esempio su tutti, venire ucciso da un colpo a tradimento attraverso un muro? No grazie e vorrei che una cosa del genere in ottica 2021 (2022?) venisse fatta notare con la penna rossa.
Sempre con l'augurio che certi problemi facciano parte del passato, è chiaro :icebad:

Ok, le compenetrazioni attraverso certe pareti devono sparire. Preferirei che sparisse anche il lock-on e che si optasse per un sistema che consideri distanza e minaccia nemica con priorità diverse, di modo che finalmente si esca fuori dal recinto dei duelli 1 vs 1 per andare su combattimenti contro gruppi (senza controlli scomodi).

Credo che From Software abbia talmente tanti aspetti da migliorare rispetto ai lavori già prodotti che estendere la grandezza del gioco all'open world o a interazioni complesse con lo scenario sia improponibile in una sola volta :sisi:. Lodevole il recente stacco dal tono classico con Sekiro, ma anche il nuovo sistema è infarcito di problemi sia versante action che stealth.
 
Tematiche e lore sono sempre state di alto livello nei loro giochi. La narrazione, la resa di certi dialoghi e l'interazione con gli npc da Demon's Souls a Sekiro sono rimasti quasi immutati (al netto di preferenze personali). Mi sembra che l'apporto di Martin si concentri più su aspetti legati al mito, a ciò che precede gli eventi, invece che sui deficit storici di FS. Felice di sbagliarmi, ma non mi aspetto rivoluzioni :asd:.

Sull'open world con ciclo giorno/notte magari è fattibile, ma più escono fuori dal loro ambito più i paragoni saranno ingenerosi perché saranno realisticamente indietro a qualsiasi open world (Nier Automata escluso). Mossa tanto rischiosa per i confronti che farà il pubblico casual che per le lamentele di quello più hardcore (su ritmo, diluizione dell'azione, ecc.).

Il NG+ dovrebbe essere un normale NG+, personaggio con tutto quello che aveva nella precedente run. La difficoltà deve cambiare a seconda di quella che imposti, come qualsiasi action o
Vabbè ma di certo non lo vado a paragonare con un RDR 2 e il suo meteo e illuminazione dinamica.

Nel NG+ vorrei vedere nuovi nemici e diversi pattern d'attacco per esempio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top