Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non a caso Radahn e Malenia sono stati usati fin dal primo tease del 2019 come mascotte del giocoMa secondo me era poco probabile il contrario, può ovviamente non attirare molto, ma mettendo insieme il contesto in cui il tutto succedeil festival della guerra, con i cori preparatori in sottofondo e gli Npc che aspettano di andare in battaglia, l'annunciatore. Poi ti spiega la verità sullo stato attuale di Radahn (e un po' ti caghi addosso) e si scende sul campo, con quella visuale iniziale di lui che prende in mano l'arco (è da quadro) e tutto il resto.
Ma poi il design dell'arena, del suo aspetto (particolarissima la scelta del cavallo che a me personalmente fa impazzire) e la sua storia, è difficile che ci sia qualcosa che non ti prenda di tutto ciò.
Ma poi dai, io penso che tutti siamo rimasti a bocca aperta all'inizio della seconda fase quando si stoppa la musica per un po' e ti attacca tramutandosi in una fottutissima meteora
In generale penso sia proprio il momento che mi ha colpito di più in tutta la run, su tantissimi fronti.
Il combattimento poi magari può non piacere (a me sì e molto pure ) ma per tutto il resto penso non si possa discutere
Spoiler: No.Vediamo se per giugno ci arrivo![]()
È un discorso molto personale sfondo me, io ad esempio dopo anni ho impressi nella mente solo i boss di Bloodborne e il boss finale di Dark Souls 3, mentre gli altri + i boss del primo mi sono scivolati addosso più o meno facilmente e non ricordo scontri memorabili (per me).Si diciamo che i boss principali stanno deludendo un po' tutti. Non ce n'è davvero uno memorabile, a differenza di altri nel passato rimasti scolpiti nel cuore dei giocatori, e che sono diventati proprio un culto, come il Demone Capra, Ornestein e Smough, Artorias, Kalameet ecc.
Meglio invece quelli opzionali maggiori, sia come difficoltà (anche se mi fanno venire l'esaurimento), che come boss fight, dove sei costretto a variare un po' la strategia di attacco e difesa.
Quelli principali di ER dubito resteranno nella memoria dei fans.
Il fatto è che io questo non lo sapevo proprio e due recensioni che avevo letto non ne parlavano. Anche chi ne parla in qualche guida (ieri sera ci guardavo).Non ha senso visto che come esempi avete preso spesso boss che sono assolutamente secondari e opzionali negli altri giochi (Kalameet, Il Re Senza Nome, Friede e sicuramente me ne dimentico altri)
Sarà che magari col tempo siamo diventati meno impressionabili ma le boss fight epiche e memorabili si trovano pure qua, e non ha senso eliminare dalla lista i boss non obbligatori visto che volendo si può saltare 3/4 di gioco, i boss "principali" sono quelli che danno una rimembranza
IlSono pagine che leggo di boss, ma nessuno ha citato il Lord Della Blasfemia
il Serpente Divoratore di Dio, ossia Rykard.
A me è piaciuta molto anche la sua bossfight. Nel tragitto di avvicinamento alla sua location ho percepito tutta la sua depravazione (non a caso proprio a Villa Vulcano sul Monte Gelmir è stata combattutta la più cruenta delle battaglie) e non vedevo l'ora di accopparlo
![]()
Illo Storm King, come tipo di Boss FightSerpentone mi ha ricordato
Beh oddio, in DS1È un discorso molto personale sfondo me, io ad esempio dopo anni ho impressi nella mente solo i boss di Bloodborne e il boss finale di Dark Souls 3, mentre gli altri + i boss del primo mi sono scivolati addosso più o meno facilmente e non ricordo scontri memorabili (per me).
Se invece penso ad Elden Ring (che ovviamente è ancora bello fresco, vedremo in futuro) ne ho tranquillamente 3/4 che difficilmente dimenticherò e uno che imho è a mani basse il più bello di tutti i boss made in From![]()
la meccanica cita ovviamente quella lì, ma a livello di complessità di pattern e di difficoltà è totalmente un altro mondo, hanno dimostrato di saper fare delle boss fight gimmick degne di nota
A me piaceva la sua arma, infatti ci avevo fatto una build Dex la Queelag Fury SwordBeh oddio, in DS1
Manus e Queelag sono super iconici.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Senza contareConcludendo, quali sono i Boss obbligatori da sconfiggere. Presi in qualsiasi ordine, proprio la lista completa.
A me piaceva la sua arma, infatti ci avevo fatto una build Dex la Queelag Fury Sword
Non lo metto in dubbio ma ti giuro che non ricordo minimamente lo scontroBeh oddio, in DS1
Manus e Queelag sono super iconici.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Concludendo, quali sono i Boss obbligatori da sconfiggere. Presi in qualsiasi ordine, proprio la lista completa.
A me piaceva la sua arma, infatti ci avevo fatto una build Dex la Queelag Fury Sword