PS4/PS5 Elden Ring | Shadow of the Erdtree disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Frieren
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SPOILER = BAN.

METTETE TUTTO SOTTO SPOILER, E NOTIFICATE FUORI L'ARGOMENTO DELLO SPOILER.

MASSIMA ATTENZIONE.
 
Ultima modifica:
Tosta
Malenia

ho notato che è debole al Frost, sto cercando di chiuderla con il Mimic, ma quando parte con la Weapon Art ciao
Sono riuscito ad arrivare a metà della seconda fase
Ma, è proprio impossibile da schivare? Provare col passo del Limiere?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ma, è proprio impossibile da schivare? Provare col passo del Limiere?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Si sarebbe utile, ma non la ho.

Comunque sconfitta, che goduria :ivan:
Dopo 3 sere di tentativi

Nella prima fase l'abbiamo chiusa io e il Mimic con l'infusione Ghiaccio. Nella seconda fase l'ho bloccata con l'Hoarfrost stomp, senza il Mimic non so quanto sia fattibile.
 
Si sarebbe utile, ma non la ho.

Comunque sconfitta, che goduria :ivan:
Dopo 3 sere di tentativi

Nella prima fase l'abbiamo chiusa io e il Mimic con l'infusione Ghiaccio. Nella seconda fase l'ho bloccata con l'Hoarfrost stomp, senza il Mimic non so quanto sia fattibile.
È fattibile è fattibile, io l'ho fatta con power stance di great sword senza evocazioni e senza spammare weapon art o attacchi in salto.

Certo, devi avere fortuna che nella seconda fase non tiri il waterfowl quando gli stai sotto o 9 volte su 10 sei morto, ma per il resto è una fight moooolto impegnativa ma fattibile. Sicuramente il boss più difficile di qualsiasi soul, ed il waterfowl la fa passare da "fight più figa di sempre" a "no cazzo, ancora sto mulinello di merda no"

Che poi devo dire la verità, secondo me maliketh è molto più difficile, risulta meno frustrante solo perché ha 1/5 degli hp di malenia e la seconda fase si raggiunge in maniera abbastanza indolore. Ma picchia peggio di un fabbro ed è molto più difficile schivargli i colpi. Anche quella comunque bellissima bossfight.

Raga, comunque spoiler boss finale
la cutscene di quando si incontra finalmente Radagon è uno dei punti più alti del medium per quanto mi riguarda. 150 ore per giungere a quel singolo momento, rendersi conto che di fatto radagon è il primissimo personaggio di elden ring che hanno mostrato anni fa. E poi il main theme che parte potente mentre lui ti guarda con il martello levato in aria. Letteralmente PERFEZIONE
Quei secondi sono poesia pura per quanto mi riguarda, raramente ho avuto i brividi come in quel momento
Post automatically merged:

Per quanto riguarda i boss anche io li trovo indietro ai precedenti lavori, con qualche alto, ma anche diversi bassi. Chiariamoci, il livello è ottimo e, scenograficamente parlando, sono tutti bellissimi. Pad alla mano però non ho avuto le stesse sensazioni che mi hanno dato tanti boss from. Credo che sia tutto riconducibile, ancora una volta, al bilanciamento. Tra ceneri, mosse shottanti e combo improbabili, i combattimenti puliti e tecnici tipici di un souls sono andati un po' a puttane. Emblematico è radahn, un boss tanto bello da vedere quando brutto da giocare (imho!).

Voglio invece spezzare una lancia a favore sul level design dei legacy dungeon. Li metto senza dubbio in cima, insieme a dark souls e bloodborne. Però globalmente, er sta sotto.
Beh però scusa, basta semplicemente non usarle le ceneri o le WA rotte/le build arcano e sanguinamento... Cioè, hai ragione, ci sono mille modi per cheesare i boss in elden ring, ma se non lo fai(come ho fatto io d'altronde)ti trovi davanti delle bossfight incredibili, spesso bastardissime ma che danno una soddisfazione immensa quando tiri l'ultimo colpo.

Cosa che probabilmente non proverai mai se giri con il mimic o una build chiaramente rotta che trishotta i boss praticamente.

Parere personale eh, però imho ste robe sviliscono un po' l'ottimo lavoro fatto sui nemici ed i moveset molto vari che sfoggiano
 
Ultima modifica:
È fattibile è fattibile, io l'ho fatta con power stance di great sword senza evocazioni e senza spammare weapon art o attacchi in salto.

Certo, devi avere fortuna che nella seconda fase non tiri il waterfowl quando gli stai sotto o 9 volte su 10 sei morto, ma per il resto è una fight moooolto impegnativa ma fattibile. Sicuramente il boss più difficile di qualsiasi soul, ed il waterfowl la fa passare da "fight più figa di sempre" a "no cazzo, ancora sto mulinello di merda no"

Che poi devo dire la verità, secondo me maliketh è molto più difficile, risulta meno frustrante solo perché ha 1/5 degli hp di malenia e la seconda fase si raggiunge in maniera abbastanza indolore. Ma picchia peggio di un fabbro ed è molto più difficile schivargli i colpi. Anche quella comunque bellissima bossfight.

Raga, comunque spoiler boss finale
la cutscene di quando si incontra finalmente Radagon è uno dei punti più alti del medium per quanto mi riguarda. 150 ore per giungere a quel singolo momento, rendersi conto che di fatto radagon è il primissimo personaggio di elden ring che hanno mostrato anni fa. E poi il main theme che parte potente mentre lui ti guarda con il martello levato in aria. Letteralmente PERFEZIONE
Quei secondi sono poesia pura per quanto mi riguarda, raramente ho avuto i brividi come in quel momento
Post automatically merged:


Beh però scusa, basta semplicemente non usarle le ceneri o le WA rotte/le build arcano e sanguinamento... Cioè, hai ragione, ci sono mille modi per cheesare i boss in elden ring, ma se non lo fai(come ho fatto io d'altronde)ti trovi davanti delle bossfight incredibili, spesso bastardissime ma che danno una soddisfazione immensa quando tiri l'ultimo colpo.

Cosa che probabilmente non proverai mai se giri con il mimic o una build chiaramente rotta che trishotta i boss praticamente.

Parere personale eh, però imho ste robe sviliscono un po' l'ottimo lavoro fatto sui nemici ed i moveset molto vari che sfoggiano
Una cosa non ho ben compreso sul finale
Ma, come fanno Radagon e Marika a essere un essere solo?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Una cosa non ho ben compreso sul finale
Ma, come fanno Radagon e Marika a essere un essere solo?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Probabilmente
lei è capace di separarsi in più entità, che però non hanno una personalità in comune ma pensieri e obiettivi diversi (magari è il motivo della separazione?)
In ogni caso si sono riuniti quando Radagon ha lasciato Rennala ed è "diventato" elden lord
 
Una cosa non ho ben compreso sul finale
Ma, come fanno Radagon e Marika a essere un essere solo?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
da quanto ho capito radagon e Marika sono lo stesso dio, che però è diviso in due personalità distinte. Seguono gli ordini delle due dita, che sarebbero degli alieni fondamentalmente, inviati dalla volontà superiore, una delle divinità esterne, tipo le tre dita o la madre senza forma del sangue.

Ad una certa Marika si rompe le balle, capisce di essere uno strumento della volontà superiore e quindi prova a distruggere l'anello ancestrale innescando la disgregazione. Radagon invece, che mi pare di capire sia originato da Marika DOPO che questa è ascesa a divinità, segue il volere di questo Dio esterno e quindi prova a riparare l'anello ancestrale, ovviamente non riuscendoci.

Diciamo che comunque la dualità è un concetto molto presente in ER, basti pensare a malenia/miquela, morgott/mogh, il lord draconico a due teste, gurranq/maliketh, Godfrey/hoarah loux, D e la sua armatura gemella e tantissimi altri esempi.

Comunque COME radagon e marika siano un solo essere diviso in due corpi non penso venga spiegato da nessuna parte al momento, ma sono sicuro che troveremo risposta in ER2/DLC di ER


Tra l'altro non so se ci avete fatto caso, ma tutti i personaggi importanti hanno nomi che iniziano per R/M//G
 
Ultima modifica:
No vabbè, ma questi sono scemi :rickds:

In pratica hanno fatto veramente
Legacy con dentro un dungeon grosso grosso old school (che dagli indizi che sto raccogliendo me pare pure abbastanza importante lore-wise) con dentro una catacomba? :rickds:

Ah, che bellezza queste cose.
 
Una domanda, sono a villa vulcano e mi era sembrato di leggere da qualche parte che non bisogna uccidere un boss per perdere tutte le quest della villa?

sono entrato facendo tutta la strada dal monte ma so che c'è una strada veloce che porta a zona sottostante villa....si ci riesce ad andare anche antrando normalmente dalla villa? qualcuno può darmi qualche info?

grazie in anticipo
 
Una domanda, sono a villa vulcano e mi era sembrato di leggere da qualche parte che non bisogna uccidere un boss per perdere tutte le quest della villa?

sono entrato facendo tutta la strada dal monte ma so che c'è una strada veloce che porta a zona sottostante villa....si ci riesce ad andare anche antrando normalmente dalla villa? qualcuno può darmi qualche info?

grazie in anticipo
Si, la puoi girare in lungo e in largo, in alto e in basso anche entrando normalmente.
Il boss che non devi uccidere è quello principale: lo avrai sentito nominare alla tavola rotonda e te lo avrà nominato anche Lady Tanith.
Un tempo giocava nel Milan :asd:


A proposito di Radahn
avete notato che nella sua arena ci hanno piazzato una catacomba :chris:
 
Ultima modifica:
Beh però scusa, basta semplicemente non usarle le ceneri o le WA rotte/le build arcano e sanguinamento... Cioè, hai ragione, ci sono mille modi per cheesare i boss in elden ring, ma se non lo fai(come ho fatto io d'altronde)ti trovi davanti delle bossfight incredibili, spesso bastardissime ma che danno una soddisfazione immensa quando tiri l'ultimo colpo.

Cosa che probabilmente non proverai mai se giri con il mimic o una build chiaramente rotta che trishotta i boss praticamente.

Parere personale eh, però imho ste robe sviliscono un po' l'ottimo lavoro fatto sui nemici ed i moveset molto vari che sfoggiano
Se per goderti una boss fight devi autolimitarti, non sfruttando meccaniche che gli stessi sviluppatori hanno previsto e su cui hanno palesemente strutturato alcuni boss, allora c'è qualcosa che non va. Non mi è mai capitato, almeno alla prima run, di dover dire "ok questo non lo uso perché se no lo scontro diventa troppo facile".
Che poi alcuni boss hanno delle combo assurde proprio perché esistono le ceneri e se non le usi, l'aumento di difficoltà che ne deriva è esponenziale. Per me questo è un bilanciamento non corretto ed è questo che svilisce l'ottimo lavoro fatto su nemici e moveset, non il giocatore che usa quello che il gioco mette a disposizione :asd:

Bastava vietarle nell'1 contro 1 e semplificare o rimuovere alcune combo e i boss erano già tremendamente più godibili.
 
Se per goderti una boss fight devi autolimitarti, non sfruttando meccaniche che gli stessi sviluppatori hanno previsto e su cui hanno palesemente strutturato alcuni boss, allora c'è qualcosa che non va. Non mi è mai capitato, almeno alla prima run, di dover dire "ok questo non lo uso perché se no lo scontro diventa troppo facile".
Che poi alcuni boss hanno delle combo assurde proprio perché esistono le ceneri e se non le usi, l'aumento di difficoltà che ne deriva è esponenziale. Per me questo è un bilanciamento non corretto ed è questo che svilisce l'ottimo lavoro fatto su nemici e moveset, non il giocatore che usa quello che il gioco mette a disposizione :asd:

Bastava vietarle nell'1 contro 1 e semplificare o rimuovere alcune combo e i boss erano già tremendamente più godibili.
Beh oddio, a me sembra abbastanza chiaro che sia una facilitazione, di fatto i boss non sono disegnati per combattere contro più di un personaggio, come da tradizione souls.

L'unica eccezione penso sia malenia, semplicemente perché ha una mossa totalmente rotta, ma per il resto è affrontabilissima da solo. È un boss difficile? Si, ma mica impossibile, sicuramente ci muori 50 volte prima di batterla, ma amen, si muore, si impara e si batte.


Anche negli scorsi titoli potevi evocare gente, anche là farlo rendeva i boss una stronzata, anche quella era una feature del gioco, non ci vedo tanta differenza, qui hanno semplicemente reso disponibile questa opzione a chi gioca offline e non ne vuole sapere di coop, implementando al tempo stesso un sistema simpatico, quello delle ceneri.

Però no, i boss non sono bilanciati secondo l'utilizzo delle ceneri, così come nei vecchi souls i boss non erano pensati per affrontare te ed altri due giocatori. Al massimo posso dire che forse qualcuno lo suggerisce, tipo i due sacridermi o robe simili, che comunque si possono benissimo fare in solo, come ornstein e smough d'altronde... Ma qualsiasi boss singolo è chiaramente pensato alla base per affrontare il giocatore e basta. Non penso sia un caso che se li affronti da solo sono belli tosti, se usi le ceneri diventano una cagata :asd:

Ripeto, non c'è niente di male ad utilizzare quelle feature/build, è un modo di giocare. Ma è come summonare gente nei precedenti souls. Se vuoi il feeling da 1vs1 semplicemente giochi 1vs1, quello dico :asd:
 
Beh oddio, a me sembra abbastanza chiaro che sia una facilitazione, di fatto i boss non sono disegnati per combattere contro più di un personaggio, come da tradizione souls.

L'unica eccezione penso sia malenia, semplicemente perché ha una mossa totalmente rotta, ma per il resto è affrontabilissima da solo. È un boss difficile? Si, ma mica impossibile, sicuramente ci muori 50 volte prima di batterla, ma amen, si muore, si impara e si batte.


Anche negli scorsi titoli potevi evocare gente, anche là farlo rendeva i boss una stronzata, anche quella era una feature del gioco, non ci vedo tanta differenza, qui hanno semplicemente reso disponibile questa opzione a chi gioca offline e non ne vuole sapere di coop, implementando al tempo stesso un sistema simpatico, quello delle ceneri.

Però no, i boss non sono bilanciati secondo l'utilizzo delle ceneri, così come nei vecchi souls i boss non erano pensati per affrontare te ed altri due giocatori. Al massimo posso dire che forse qualcuno lo suggerisce, tipo i due sacridermi o robe simili, che comunque si possono benissimo fare in solo, come ornstein e smough d'altronde... Ma qualsiasi boss singolo è chiaramente pensato alla base per affrontare il giocatore e basta. Non penso sia un caso che se li affronti da solo sono belli tosti, se usi le ceneri diventano una cagata :asd:

Ripeto, non c'è niente di male ad utilizzare quelle feature/build, è un modo di giocare. Ma è come summonare gente nei precedenti souls. Se vuoi il feeling da 1vs1 semplicemente giochi 1vs1, quello dico :asd:
This, inutile giustificarsi con il discorso "eh ma ci sono e quindi devi utilizzarle", i boss non sono pensati per essere fatti col mimic da una parte e le due katane rottissime che col sanguinamento gli devastano la vita :asd:

Basta capire che ci sono strumenti e build rotte e se si vuole una sfida non le si usa sapendo che sono più forti di quanto dovrebbero essere, non si fa il contrario per poi lamentarsi che i boss son facili.
 
A me sembra molto più semplice il discorso:

Partendo dal presupposto che ognuno gioca più o meno come cazzo vuole e che i giochi di ruolo, TUTTI dall'alba della creazione dei giochi di ruolo, sono divertenti anche perché puoi devastarli con build insensate e farlo è parte integrante del meccanismo del gioco di ruolo (e che in ER questo causa un oggettivo sbilanciamento delle boss fight, sottolineo), mi sembra sciocco semplicemente farlo e lamentarsi di averlo fatto con un chiaro disappunto nell'aver adottato una strategia che si è scelto di adottare. :sowhat:

Cioè, se non ti diverti a giocare così...non lo fare? :rickds: Il gioco di ruolo è bello proprio perché ti concede in mano una libertà di scelta ed ER di suo te ne concede un OCEANO di scelte che funzionano da Dio. Se pensi che il tuo giocato sta risentendo di alcune armi, spell o quant'altro...non le usare.

Oppure, mi sembra ad occhio, si è perfettamente consapevoli che senza determinate strategie si subirebbe un processo di infinite pizze in bocca e, pur lamentandosi di volere boss tosti ed impegnativi, non si vuole convivere col fatto che si riceverebbero sonore sberle. Ma in quel caso siete solo paraculi, mica altro :sard:
 
Che poi scusatemi, ma allora facendo sto ragionamento qualsiasi boss della serie souls non si salva, perché si possono evocare gli altri giocatori fin dall'alba dei tempi. :asd:

Io personalmente non ho mai usato le ceneri, ma come anche nei giochi precedenti non evocavo mai gente. Sono scontri pensati 1 vs 1, ed evocare un altro pg che sminchia l'aggro del boss l'ho sempre trovato artficioso e noioso.

Infatti la meccanica delle ceneri non l'ho per niente apprezzata, l'avrò usata boh 2 volte giusto per provare in 115 ore di gioco (e ancora lo devo finire).
 
Beh oddio, a me sembra abbastanza chiaro che sia una facilitazione, di fatto i boss non sono disegnati per combattere contro più di un personaggio, come da tradizione souls.

L'unica eccezione penso sia malenia, semplicemente perché ha una mossa totalmente rotta, ma per il resto è affrontabilissima da solo. È un boss difficile? Si, ma mica impossibile, sicuramente ci muori 50 volte prima di batterla, ma amen, si muore, si impara e si batte.


Anche negli scorsi titoli potevi evocare gente, anche là farlo rendeva i boss una stronzata, anche quella era una feature del gioco, non ci vedo tanta differenza, qui hanno semplicemente reso disponibile questa opzione a chi gioca offline e non ne vuole sapere di coop, implementando al tempo stesso un sistema simpatico, quello delle ceneri.

Però no, i boss non sono bilanciati secondo l'utilizzo delle ceneri, così come nei vecchi souls i boss non erano pensati per affrontare te ed altri due giocatori. Al massimo posso dire che forse qualcuno lo suggerisce, tipo i due sacridermi o robe simili, che comunque si possono benissimo fare in solo, come ornstein e smough d'altronde... Ma qualsiasi boss singolo è chiaramente pensato alla base per affrontare il giocatore e basta. Non penso sia un caso che se li affronti da solo sono belli tosti, se usi le ceneri diventano una cagata :asd:

Ripeto, non c'è niente di male ad utilizzare quelle feature/build, è un modo di giocare. Ma è come summonare gente nei precedenti souls. Se vuoi il feeling da 1vs1 semplicemente giochi 1vs1, quello dico :asd:
L'evocazione è ben diversa dall'utilizzo delle ceneri dai su :asd:
Tra l'altro quest'ultime sono a volte anche più potenti di un pg normale e non causano l'aumento di hp del boss di turno; oltre ad essere evocabili in qualsiasi momento per un costo irrisorio.

Detto questo, io non ho mai parlato di build rotte, che io stesso non ho usato. A parte il fatto che la presenza di così tante build che rompono il gioco sono sintomo di qualche problema di bilanciamento, ma basta davvero una qualsiasi arma +24/25 (facilissime da ottenere) e una cenere +10 (magari non scrausa) ed il gioco è fatto. A meno che non ti metti davvero a costruire pg a caso.

Ultimo appunto: non paragoniamo i due sacridermi a Ornstein e Smough per favore :asd:
La prima è una delle tante boss fight 2 vs 1 buttate lì a caso con pattern di attacco inevitabili perché sono due AI indipendenti pensate per l'1vs1, a differenza di Ornstein e Smough che erano un tutt'uno. Così come il 99% delle boss fight 2 vs 1 (o più) di elden ring.
 
Io so solo che
Malenia
l'ho sconfitta sudando dopo tre sere di tentativi.

Si imparando a conoscere i pattern e schivarli, ma spesso l'errore può esserti fatale, come quella mossa in cui ti grappa, ti infilza e ti shotta.
Poi vabbè io sono a liv 100, quindi sottolivellato, però la sua weapon art è devastante e ti insegue volando per tutta l'arena.

Respeccare e cambiare build solo per affrontarla mi pare illogico.

Poi ho vinto solo perchè mi è capitato il tentativo giusto e indebolendola con Frost.

Ma senza il Mimic sarei ancora lì ad affrontarla. Anche perchè quando parte con la weapon art e hai la telecamera sbilanciata, la perdi facilmente di vista, vai poi a evitare gli attacchi se li vedi.
 
Ultima modifica:
Vorrei variare un po' equipaggiamento, ma non ho voglia di buttare pietre di forgiatura provando armi a caso, avete qualche consiglio per armi forti in melee (principalmente orientate ad una build Forza ma con un po' di dex eventualmente ad accompagnare) da provare? Fino ad ora ho giocato con Claymore, martello e ascia

Sono più o meno midgame, nelle prossime ore mi dividerò tra Altus e Caelid a seconda di come mi gira
 
Vorrei variare un po' equipaggiamento, ma non ho voglia di buttare pietre di forgiatura provando armi a caso, avete qualche consiglio per armi forti in melee (principalmente orientate ad una build Forza ma con un po' di dex eventualmente ad accompagnare) da provare? Fino ad ora ho giocato con Claymore, martello e ascia

Sono più o meno midgame, nelle prossime ore mi dividerò tra Altus e Caelid a seconda di come mi gira
Potresti provare la Bloohound Fang, Spadone ricurvo e con una buona weapon art.
Oppure l'Alabarda del Cavaliere Nero che con ashes of war pesante va a scalare S in Forza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top