Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non che Australia e Russia, per quanto riguarda i miei gusti personali, meritassero molto di più comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non che Australia e Russia, per quanto riguarda i miei gusti personali, meritassero molto di più comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bè almeno erano canzoni "normali" per una manifestazione musicale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La vittoria é stata palesemente politica, la canzone a livello musicale faceva cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'Australia doveva vincere e di parecchio.
Mettendo da parte il tema politico che sinceramente lo definirei più storico visto che parliamo di eventi degli anni 40 (infatti le critiche sono nate perché jamala ha detto che implicitamente c'era un significato più attualizzato sulla crimea, insomma se poteva sta zitta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), l'ho preferita sin dalle selezioni per lo stampo indie/etnic e mi fa piacere che abbia vinto.

Musicalmente la parte strumentale dell'australia è più elaborata ma banalissima e dimenticabile

 
Il brano vincitore dell'edizione 2016 dell'Eurovision Song Contest, "1944", cantato dalla rappresentante dell'Ucraina, Jamala, avrebbe violato il regolamento del concorso. La canzone, infatti, sarebbe stata già cantata dal vivo prima del 1° settembre 2015, come previsto dalla norma numero 1.2.1 del regolamento dell'edizione 2016 della manifestazione. Tra i paesi che hanno fatto notare la violazione del regomento c'è anche l'Australia, la cui rappresentante è arrivata seconda in classifica con Dami Im e la sua "Sound of silence" (che ha totalizzato 511 punti, 23 in meno dell'Ucraina con Jamala). Gli organizzatori dell'Eurovision Song Contest sembrano essere intenzionati a confermare la vittoria dell'Ucraina:

"Il video è di un piccolo concerto ed era stato visto solo da poche centinaia di persone prima che fosse scoperto negli ultimi giorni".


Inoltre, la canzone di Jamala avrebbe violato anche un'altra norma del regolamento, quella che vieta ai testi delle canzoni di affrontare temi relativi alla politica. Da parte loro, gli australiani dicono:

"Per l'Ucraina si tratta di qualcosa di più che orgoglio nazionale e penso che non sia da noi australiani smontarli e noi non vogliamo essere dei cattivi perdenti".
- - - Aggiornato - - -

Ah comunque il Barbara Dex Award (il/la peggio vestito/a //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif) l'ha vinto Nina Kraljic. E non poteva essere altrimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

_P6_4627.jpg


 
L´EBU si e´gia espresso, dicendo che anche se viola il termine massimo del primo settembre, e´tutto a posto visto che il video era poco popolare prima e di conseguenza non ha dato un vantaggio a Jamala, che dal conto proprio aveva detto che era una versione non definitiva ed erano solo prove (quando invece il pubblico in sala c´e´e si sentono pure benissimo gli applausi alla fine del video completo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):morris82:

Bah, intanto poco fa ho trovato una gallery di 100 foto,alcune dei quali interessanti, del dietro le quinte;p Ecco a voi - http://www.sorrisi.com/musica/news/eurovision-2016-foto-dietro-le-quinte/

edit: Concordo sul vestito della croata, viene anche citata nella gallery //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
X Factor, ecco la giuria e le assegnazioni delle categorie. E' già "Agnelli vs. Fedez"?




“Questa canzone ha una disperazione di fondo che tu non hai messo nell’interpretazione. L’hai resa da avanspettacolo. Però ti darei una sedia”, dice Manuel Agnelli.

Siamo ai “Bootcamp” di X Factor al Forum di Assago, ed è in corso il "gioco delle sedie" per la formazione delle squadre della decima edzione: ogni giudice ha a disposizione sei posti per la sua categoria; riempite le sedie, se vuole scegliere un nuovo cantante deve eliminare uno di quelli già seduti.

Oggi sono state rivelate le assegnazioni delle categorie; Manuel Agnelli seguirà gli “over”, Alvaro Soler le band, Arisa gli “under uomini" e Fedez le “under donne”, che sono le prime a uscire sul palco.

Non è la prima volta della nuova giuria: ci sono già state le audizioni, a Bologna e Torino. Si dice che finora l’osservato speciale, Manuel Agnelli, sia stato il più severo - tenendo fede alle sue intenzioni pubbliche di “voler portare un punto di vista diverso”.

Stasera, però, Manuel sembra buonissimo. A tutte le concorrenti under donne dice “Sei bravissima”, “Mi sei piaciuta”, "Hai un timbro meraviglioso". Poi però arriva la settima concorrente, che canta benino, ma ha sbagliato clamorosamente il pezzo. Manuel finalmente tira fuori la grinta e fa un commento severo: le parole sono dure, ma i modi sono pacati e educati. E consiglia a Fedez di prendere comunque la concorrente.

E lì diventa chiaro che quello che apparentemente è il giudice più improbabile di X Factor invece ha già capito tutto ed è già perfettamente calato nella parte. Fa vedere la sua competenza, si mostra autorevole, ma porge i giudizi in maniera "calda", mai arrogante, e fa precedere sempre la staffilata da un complimento. E soprattutto ha già una strategia per mettere in difficoltà, con eleganza, il suo giudice avversario: ogni tanto fa una critica precisa e acuta, ma poi consiglia sempre Fedez di prendere la concorrente: così, fa fare a Fedez la figura del cattivo.

“Non mi sei piaciuta tecnicamente, hai sbagliato il ritmo della canzone. Però hai una voce stupenda e, se fossi Fedez, ti darei assolutamente una sedia”. E lo dice anche alla concorrente successiva, e a quella dopo ancora.

Scommettiamo che X Factor 2016 sarà all'insegna dello scontro tra Agnelli e Fedez?

Agnelli di sicuro non è il giudice più noto al grande pubblico, e per questo può essere la vera sopresa. Nel pre-registrazione lo “scalda-pubblico” aveva urlato alla platea: “Cantiamo assieme la canzone più famosa di Manuel Agnelli? ‘ Non c'è niente che sia per…”. Silenzio. Praticamente nessuno completa con “…sempreee”. “Quanti di voi la conoscono?”, chiede l’uomo sul palco che deve intrattenere il pubblico in attesa dei giudici. Pochissime mani si alzano al Forum di Assago.

Al nome di Fedez, invece, è un'ovazione: lo conoscono anche i sassi, quando entra in studio si vede che è ormai di casa, nei tempi e nelle uscite. Anche per Arisa, di ritorno nel programma, grande calore: lei è simpatica, spigliata, svampita il giusto. Alvaro Soler viene accolto in maniera trionfale: tutti cantano in coro la sua “Sofia”, si vedono cartelli “Te quiero”. Ma durante le registrazioni appare, per il momento almeno, il giudice più debole. Parla un discreto italiano, senz'altro molto, molto meglio di Skin l’anno scorso - ma ci vuole poco: passare dallo spagnolo alla nostra lingua è più facile. In questo primo giro interviene meno degli altri e in maniera non particolarmente incisiva.

Certo, siamo solo alle fasi iniziali, quelle del “volemose bene”: qualche battuta, solo qualche sfottò: “Avete visto che il logo è rosa, quest’anno”, chiede Fedez, indicando la X sullo schermo a fondo palco. “E’ per fare pendant con i tuoi pantaloncini”, ribatte Manuel, ridendo. La storia, le tensioni vere, la chimica sono ancora tutte da costruire.

Ma le prime impressioni sono che il cambio di giuria abbia fatto bene a X Factor. Poi tutto il resto si giocherà sui talenti. L’anno scorso non è andata bene: Giosada, il vincitore, deve ancora pubblicare l’album di inediti (e recentemente lo abbiamo visto nervosetto). Ma anche per capire il livello dei talenti c’è tempo.

Appuntamento a settembre, quando X Factor tornerà su Sky, per sei puntate registrate prima del live: audizioni e bootcamp, quindi gli home visit, che determineranno le squadre. Ne vedremo delle belle.

Da Rockol.it

 
X Factor 10: giudici e categorie, le assegnazioni ufficiali



X Factor 10 sta tornando. La macchina organizzativa del famoso talent show musicale di Sky è già in moto da diverse settimane e in questi giorni i quattro giudici Fedez, Arisa, Alvaro Soler e Manuel Agnelli sono impegnati a registrare i bootcamp insieme agli aspiranti concorrenti e al conduttore Alessandro Cattelan. L’appuntamento con i bootcamp di X Factor 10 è per il prossimo mese di settembre su Sky Uno Hd, ma per adesso non è stata ancora comunicata la data di inizio ufficiale. Come ogni anno, infatti, la fase dei casting viene registrata con qualche mese di anticipo e per questo motivo sono già disponibili le anticipazioni in merito alle categorie che sono state assegnate ai quattro giudici.

Dopo le polemiche iniziali per l’arrivo di Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, e il ritorno di Arisa tra i giudici della nuova edizione, gli appassionati del talent sono pronti a scoprire quali sono le categorie assegnate ai quattro artisti. Tra i debuttanti sulla famosa poltrona rossa ci sarà anche Alvaro Soler che ad X Factor 10 si occuperà dei gruppi. L’altra new entry, rappresentata da Manuel Agnelli, invece avrà il compito di seguire i cantanti Over 24.

Per la prima volta invece Arisa dovrà seguire gli Under 24 Uomini, ma la cantante nelle precedenti edizioni si era già occupata dei gruppi e degli Over. Fedez invece avrà il compito di seguire la categoria Under 24 Donne, ma nelle precedenti edizioni ha curato con grande successo sia i gruppi, portando sul podio gli Urban Strangers, che gli Under Uomini, con il trionfo di Lorenzo Fragola. L’assegnazione delle categorie ai giudici di X Factor 10 però potrebbe alimentare una nuova serie di polemiche. I più attenti infatti potrebbero notare che la categoria gruppi è stata affidata ad Alvaro Soler e non a Manuel Agnelli, che nel caso specifico potrebbe avere molta più esperienza.

 
Gio Sada che fine ha fatto? Sto X Factor non partorisce un cazz, sto talent deve vomitare roba commerciale mica roba ricercata. La prima puntata si vede per i giudici, alle prime cazzate o lacrime droppo tutto.

 
Ultima modifica:
Mio *** agnelli lo ammazzerei, mai sopportato nè lui nè la sua musica. Alvaro gran soleir è vergognoso che sia lì a far da "giudice", vergognoso, a sto punto può andare veramente chiunque, ma stiamo scherzando?

Fedez vabbè è il terzo anno che è lì senza alcun motivo... Talenti per adesso non se ne sono visti. Peggior edizione di sempre incoming. Senza dubbio peggior giuria, veramente, sono imbarazzanti.

 
Mio *** agnelli lo ammazzerei, mai sopportato nè lui nè la sua musica. Alvaro gran soleir è vergognoso che sia lì a far da "giudice", vergognoso, a sto punto può andare veramente chiunque, ma stiamo scherzando?Fedez vabbè è il terzo anno che è lì senza alcun motivo... Talenti per adesso non se ne sono visti. Peggior edizione di sempre incoming. Senza dubbio peggior giuria, veramente, sono imbarazzanti.
Ti dirò che Agnelli non è mi è dispiaciuto, anzi. Per quanto si abbia potuto vedere da una puntata cosi breve, mi è sembrato abbastanza sul pezzo.

 
Ti dirò che Agnelli non è mi è dispiaciuto, anzi. Per quanto si abbia potuto vedere da una puntata cosi breve, mi è sembrato abbastanza sul pezzo.
quotone, è stato il migliore dei 4... Va beh Soler che ci prova con tutte e che si è messo a parla con quell'altro tutto in spagnolo :bah!:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top