Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi tu di tutta la faccenda non hai capito proprio nulla, non era facile devo dire
io ho capito che uno degli autori ha riciclato il ritornello di un suo precedente brano, che per regolamento è fattibile, quindi ok.

Se c'è qualcosa di più illuminami ma, se possibile, con meno supponenza, sennò ne faccio volentieri a meno e continuerò a vivere nella mia ignoranza.:asd:

Comunque per il tipo di canzone a me, personalmente, non mi sembra una cosa elegantissima.

come uno che ricicla la dichiarazione d'amore fatta ad una ex per la nuova fidanzata...

 
E' colpa dei giornalisti, purtroppo...
Comunque, mi chiedevo, ma secondo voi come funziona la selezione dei campioni? E' il direttore artistico ad invitare gli artisti alle selezioni o sono gli artisti a candidarsi?
Entrambe...
Per esempio gli Elii son stati invitati da Baglioni :sisi:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
io ho capito che uno degli autori ha riciclato il ritornello di un suo precedente brano, che per regolamento è fattibile, quindi ok.Se c'è qualcosa di più illuminami ma, se possibile, con meno supponenza, sennò ne faccio volentieri a meno e continuerò a vivere nella mia ignoranza.:asd:

Comunque per il tipo di canzone a me, personalmente, non mi sembra una cosa elegantissima.

come uno che ricicla la dichiarazione d'amore fatta ad una ex per la nuova fidanzata...
La canzone portata a Sanremo è scritta da Moro, Meta e Febo. Febo è anche l'autore del ritornello della vecchia canzone che hai sentito tu, che però è stata scartata alle selezioni e quindi MAI commercializzata, dunque hanno pensato bene (dato che alla fine hanno vinto) di tenere il ritornello e di scriverci su un'altra canzone con un altro tema. Inoltre il regolamento di Sanremo consente di portare in gara una canzone uguale ad una commercializzata fino al 30% di questa, e il ritornello non credo arrivi al 30%, ma comunque non è un problema perché ripeto "Silenzio" per il commercio musicale è una canzone non esiste.

La supponenza ce l'hai tu quando dici "a sto punto uno porta Acqua Azzurra Acqua Chiara e nessuno può dire nulla", dimostrando di non aver capito cosa effettivamente è successo e nonostante ciò spari sentenze già ampiamente confutate.

 
La canzone portata a Sanremo è scritta da Moro, Meta e Febo. Febo è anche l'autore del ritornello della vecchia canzone che hai sentito tu, che però è stata scartata alle selezioni e quindi MAI commercializzata, dunque hanno pensato bene (dato che alla fine hanno vinto) di tenere il ritornello e di scriverci su un'altra canzone con un altro tema. Inoltre il regolamento di Sanremo consente di portare in gara una canzone uguale ad una commercializzata fino al 30% di questa, e il ritornello non credo arrivi al 30%, ma comunque non è un problema perché ripeto "Silenzio" per il commercio musicale è una canzone non esiste.
grazie! :)

La supponenza ce l'hai tu quando dici "a sto punto uno porta Acqua Azzurra Acqua Chiara e nessuno può dire nulla", dimostrando di non aver capito cosa effettivamente è successo e nonostante ciò spari sentenze già ampiamente confutate.
la mia era una iperbole, non tanto contro il brano in sè ma contro il regolamento, che tra l'altro nel post sopra mi hai anche dimostrato che volendo è pure fattibile

Inoltre il regolamento di Sanremo consente di portare in gara una canzone uguale ad una commercializzata fino al 30% di questa
ma vabbhè, sei stato comunque "gentilissimo".

 
Speriamo bene :asd:

 
Volevo spendere due parole sul festival, visto che non ho potuto essere sul forum nelle ultime settimane. Ho letto velocemente un pò di opinioni e devo dire che concordo con voi - Festival medio, canzoni piacevoli ma nessuna che mi catturi particolarmente. Contento per Meta/Moro (per una volta che i favoriti vincono, non accadeva da tempo o sbaglio:nzero:), anche se forse come testo e musica si poteva osare di più.Contento anche per lo stato sociale e per Annalisa (che mi piace, ma questa canzone in particolare non molto:morris82:).Poi mi è piaciuta anche quella di Barbarossa. Come canzoni comunque ho apprezzato di più quelle dei festival di Conti. Per l'Eurovision non saprei, sarà difficile fare bene - sul fansclub eurovision di FB in molti stranieri si lamentano per la entry italiana, dicendo di preferire Gabbani. D'altronde è molto più facile catturare le masse con una musichetta danzereccia e che rimane impressa dal primo ascolto, mentre le canzoni che hanno un messaggio sono difficili da assimilare.

Ah, l'altro giorno ho letto un'intervista con Pino Donaggio della giuria di qualità, che dice che secondo lui la canzone di Meta/Moro andava squalificata, ma il regolamento dice altro.Inoltre la giuria di qualità avrebbe votato per Annalisa ma il televoto ha ribaltato le cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo spendere due parole sul festival, visto che non ho potuto essere sul forum nelle ultime settimane. Ho letto velocemente un pò di opinioni e devo dire che concordo con voi - Festival medio, canzoni piacevoli ma nessuna che mi catturi particolarmente. Contento per Meta/Moro (per una volta che i favoriti vincono, non accadeva da tempo o sbaglio:nzero:), anche se forse come testo e musica si poteva osare di più.Contento anche per lo stato sociale e per Annalisa (che mi piace, ma questa canzone in particolare non molto:morris82:).Poi mi è piaciuta anche quella di Barbarossa. Come canzoni comunque ho apprezzato di più quelle dei festival di Conti. Per l'Eurovision non saprei, sarà difficile fare bene - sul fansclub eurovision di FB in molti stranieri si lamentano per la entry italiana, dicendo di preferire Gabbani. D'altronde è molto più facile catturare le masse con una musichetta danzereccia e che rimane impressa dal primo ascolto, mentre le canzoni che hanno un messaggio sono difficili da assimilare.Ah, l'altro giorno ho letto un'intervista con Pino Donaggio della giuria di qualità, che dice che secondo lui la canzone di Meta/Moro andava squalificata, ma il regolamento dice altro.Inoltre la giuria di qualità avrebbe votato per Annalisa ma il televoto ha ribaltato le cose.
Sarà pure così, ma ricordo che nemmeno con quel tipo di musica siamo riusciti a fare bene. Vediamo che succedere con una canzone "normale" :sisi:

 
Sarà pure così, ma ricordo che nemmeno con quel tipo di musica siamo riusciti a fare bene. Vediamo che succedere con una canzone "normale" :sisi:
Giusto, poi non mi sembra che la canzone di Jamala o quella di Sobral siano state chissà quanto allegre o danzerecce. Comunque per considerazioni simili forse è meglio spostarci nel topic apposito:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma soprattutto... chissenefrega di vincere/fare bene all'eurovision? (sembra di parlare della champions' :asd: )

c'è un premio in palio per la nazione vincitrice?

 
ma soprattutto... chissenefrega di vincere/fare bene all'eurovision? (sembra di parlare della champions' :asd: )
c'è un premio in palio per la nazione vincitrice?
Beh, il fatto di organizzarlo l'anno dopo :asd:

 
Davo un occhiata ai commenti sul tubo, e gli stranieri pare che apprezzino molto la canzone italiana... ma vedremo! :asd:

- - - Aggiornato - - -

Intanto, per preparaci... XD


 
Pure io ho visto dei commenti positivi da parte degli stranieri sulla canzone italiana:sasa: Speriamo bene:stema:

 
Anche l'anno scorso tutti ad apprezzare Gabbani e poi ha vinto la lagna portoghese, io stavolta non ci casco e non mi fido :stema:

 
Sì, televoto + giuria :sisi:
Allora ci sono ottime probabilità che vinciamo :sisi:

Sto in un gruppo dedicato a Fabrizio Moro e non potete capire quanta gente ci sia disposta a tutto pur di fare il tifo per lui. Gente che ha comprato 2 CD per farsi due firmacopie, gente che durante Sanremo ha votato con tutti i telefoni possibili e un altissimo tasso di ragazzine.

Credo che lo stesso sia per Ermal Meta, per cui speriamo bene :asd:

 
Sono sicuro che abbiano un gran seguito in Italia ma la cosa conta poco per quel che riguarda l'Eurofestival:asd: Ricordando le regole, ogni paese può votare per gli altri in gara ma ovviamente non per se stesso. Dunque è importante farsi apprezzare dagli stranieri e sinceramente con questo pezzo la vedo dura. A me piace, ma non è molto immediato musicalmente e contando molto sul testo c'è sempre il problema della lingua (anche se ci inseriscano delle parti in inglese). Nel fans club dell'Eurovision su FB non vedo molti stranieri entusiasti sinceramente:tristenev:(anzì tutti rimpiangono la scimmia :asd:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono sicuro che abbiano un gran seguito in Italia ma la cosa conta poco per quel che riguarda l'Eurofestival:asd: Ricordando le regole, ogni paese può votare per gli altri in gara ma ovviamente non per se stesso. Dunque è importante farsi apprezzare dagli stranieri e sinceramente con questo pezzo la vedo dura.
Eh esatto, è quello il problema. La tematica è anche abbastanza azzeccata per i tempi che corrono e per l'ESC, e soprattutto coinvolge molti altri Paesi oltre al nostro. Però devono riuscire a trasmettere il messaggio anche a chi non parla italiano, quindi è necessaria una traduzione (stavolta sì, lo dico pure io :asd:).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top