Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quella di Annalisa appena mi è capitato di sentirla ho subito colto il plagio palese di "Can't get you out of my head" di Kylie Minogue: la base è uguale spiccicata.In questo festival ci sono un paio di canzoni che potrebbero confermarci gli ottimi piazzamenti che abbiamo avuto negli scorsi Eurovision e quella di Geolier che potrebbe farci sprofondare come una Germania qualsiasi.
Dove la senti sta base uguale spiaccicata? A massimo ci potrebbe stare un sample preso e rielaborato, per il quale hanno pagato i dirittiQuella di Annalisa appena mi è capitato di sentirla ho subito colto il plagio palese di "Can't get you out of my head" di Kylie Minogue: la base è uguale spiccicata.
La grande acclamata Annalisa che nel giro di un anno fa un altro plagio dopo quello di Mon Amour (plagio di Mr. Saxobeat).
Però siccome fa parte della scuderia della boss della musica italiana, tale MDF, allora tutti zitti. L'importante è pomparla il più possibile.
Dove la senti sta base uguale spiaccicata? A massimo ci potrebbe stare un sample preso e rielaborato, per il quale hanno pagato i diritti
Un esempio di plagio è l'intro di Ballo Ballo di Raffaella Carrà che è identica a quella di Eleanor Rigby dei Beatles
Sì sento un sample in comune, ma se l'hanno preso da lì l'hanno pagato, non penso che siano così stupidi da provare a fare una furbata per una canzone che sarà ascoltatissimaIl tunz tunz tunz quando parte il ritornello è identico alla canzone di Kylie Minogue; tra l'altro a conferma della mia tesi sul tubo trovi vari video che hanno fatto il mashup tra le 2 canzoni e quella di Annalisa come tempistiche e tempi del cantato va alla perfezione sulla base di quella della Minogue
Te lo spiego in soldoni: c'è un accordo verbale tra Rai e Mediaset affinché Mediaset non faccia concorrenza durante il festival e in cambio il festival attinge molto da "Amici" per riempire il parco concorrenti; guarda caso quest'anno mi sembra di aver sentito che 10 cantanti erano tutti ex "Amici" (rendiamoci conto a che livelli siamo arrivati).Premetto che non sono assolutamente un esperto di musica (senza contare che i generi che ascoltano non vanno d'accordo con Sanremo), però avrei voluto una vittoria della Bertè.
Angelina Mango non capisco proprio come abbia fatto a vincere, la sua canzone non mi piace minimamente... Quasi meglio Geolier a quel punto.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
La sala stampa gli ha shippato la vittoria a GeolierPremetto che non sono assolutamente un esperto di musica (senza contare che i generi che ascoltano non vanno d'accordo con Sanremo), però avrei voluto una vittoria della Bertè.
Angelina Mango non capisco proprio come abbia fatto a vincere, la sua canzone non mi piace minimamente... Quasi meglio Geolier a quel punto.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Direi tantissimo, ma alla fine della top 5 non me ne piaceva davvero manco uno.La sala stampa gli ha shippato la vittoria a Geolier![]()
Con un 66% di preferenze su 5 voti sono tanti![]()
Se prendiamo in considerazione il livello finale con mahmood e ultimo più sala stampa agguerrita qui si va molto peggio viste le % e le opzioni di votoMa menomale che non ha vinto l'orafo![]()
Era più che altro per chiacchierare, per concordo con te (specialmente sul trend dei concorrenti di amici). Finché continuerà così la vedo dura, ma leggendo poi sui social degli entusiasti per le canzoni (come quella vincitrice) mi domando se forse non sia io ad essere il problema.Te lo spiego in soldoni: c'è un accordo verbale tra Rai e Mediaset affinché Mediaset non faccia concorrenza durante il festival e in cambio il festival attinge molto da "Amici" per riempire il parco concorrenti; guarda caso quest'anno mi sembra di aver sentito che 10 cantanti erano tutti ex "Amici" (rendiamoci conto a che livelli siamo arrivati).
Classifica finale, primi 5: ben 3 sono di "Amici". E anche quest'anno la signora MDF incassa la sua percentuale.
Discorso Angelina Mango: vince anno scorso "Amici", figlia d'arte di Mango e dell'ex cantante dei Matia Bazar (che tra l'altro, GUARDA CASO, qualche anno fa era pure insegnante ad "Amici"). Angelina ce la propinano mattina e sera da un anno a questa parte, e almeno già dalla scorsa estate era palese che sarebbe poi andata a Sanremo; addirittura l'hanno fatta vincere.
E' tutto un giro di conoscenze, soldi, accordi tra programmi televisivi e manager musicali; il tutto infarcito da quella piaga che sono i bimbiminkia e i social.
Ecco a voi la Canzone Italiana degli anni 2020; io intanto mi torno ad ascoltare "Messaggio d'amore" dei Matia Bazar vincitori del festival 2002, almeno posso dire che sto ascoltando vera MUSICA.
No, non sei te il problema.Era più che altro per chiacchierare, per concordo con te (specialmente sul trend dei concorrenti di amici). Finché continuerà così la vedo dura, ma leggendo poi sui social degli entusiasti per le canzoni (come quella vincitrice) mi domando se forse non sia io ad essere il problema.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Beh però Angelina ha comunque un talento naturale, non è perchè è lì solo per merito dei genitori ehTe lo spiego in soldoni: c'è un accordo verbale tra Rai e Mediaset affinché Mediaset non faccia concorrenza durante il festival e in cambio il festival attinge molto da "Amici" per riempire il parco concorrenti; guarda caso quest'anno mi sembra di aver sentito che 10 cantanti erano tutti ex "Amici" (rendiamoci conto a che livelli siamo arrivati).
Classifica finale, primi 5: ben 3 sono di "Amici". E anche quest'anno la signora MDF incassa la sua percentuale.
Discorso Angelina Mango: vince anno scorso "Amici", figlia d'arte di Mango e dell'ex cantante dei Matia Bazar (che tra l'altro, GUARDA CASO, qualche anno fa era pure insegnante ad "Amici"). Angelina ce la propinano mattina e sera da un anno a questa parte, e almeno già dalla scorsa estate era palese che sarebbe poi andata a Sanremo; addirittura l'hanno fatta vincere.
E' tutto un giro di conoscenze, soldi, accordi tra programmi televisivi e manager musicali; il tutto infarcito da quella piaga che sono i bimbiminkia e i social.
Ecco a voi la Canzone Italiana degli anni 2020; io intanto mi torno ad ascoltare "Messaggio d'amore" dei Matia Bazar vincitori del festival 2002, almeno posso dire che sto ascoltando vera MUSICA.