PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
2022 per il 16 e 2023 remake parte 2?

Anche se non bisogna dimenticare che Square mi sembra abbia un altro gioco di ruolo grosso in sviluppo per il 2022 o sbaglio?
2022 per Forspoken.
Fine 2022 per FF16, con possibilità di slittarlo al 2023.
2023 per FFVII con possibilità di slittare al 2024.

In mezzo da qualche parte KH.
 
Chissà se continueranno con l’impostazione ultralineare oppure se punteranno a mappe più aperte. Spero per la seconda ma senza manco nominare per sbaglio open world
visto che sono su ps5 direi che almeno passare da mappe ps2 a ps3 direi che devono.
 
2022 per Forspoken.
Fine 2022 per FF16, con possibilità di slittarlo al 2023.
2023 per FFVII con possibilità di slittare al 2024.

In mezzo da qualche parte KH.
Molto probabile come scaletta ma ci potrebbe essere lo scambio tra Forspoken e FF16. Dipende da quanto ritardo han preso entrambi.

Forspoken tra il trailer del 2020 e quello di spring 2021 non era molto diverso, il che mi fa pensare che potrebbe aver avuto un forte ritardo.
Ora vediamo che tipo di trailer faranno col 16 a giugno, per capire piu o meno la situazione.
 
2022 per Forspoken.
Fine 2022 per FF16, con possibilità di slittarlo al 2023.
2023 per FFVII con possibilità di slittare al 2024.

In mezzo da qualche parte KH.
Dato che FF16 è della CBU3, abbiamo grazie a Yoshida dati abbastanza precisi sull'impatto del covid :sisi: Sono stati fermi circa 2 mesi e hanno perso successivamente un altro mese, fra rallentamenti vari dovuti principalmente al passaggio totale al work from home dovuto al creare l'infrastruttura per interfacciarsi con i server della società. MA si sono trovati così bene che, esclusi determinati compiti per cui è necessario l'ufficio, il work from home adesso è permanente con un efficienza rispetto a prima del 95-98%. Tutto slittato di tre mesi in pratica, ma senza altri delay.

La variabile, più che altro, è sapere quale fossero le date interne pre-covid. Se gli """"insider"""" avessero ragione e FF16 era previsto per fine 2021 e Forspoken per prima metà 2022, me li aspetto slittati di conseguenza e invertiti rispetto alle tue previsioni. Ma potrebbero essere tutte sciocchezze, e magari FF16 era previsto per metà 2022 che ora sarà fine. Difficile dirlo.

Come dice mun, post E3 avremo le idee più chiare :asd:
 
Se l uscita è prevista per il 2023, io un teaser in CG potrei pure aspettarmelo per Giugno. Gameplay assolutamente no ma immagino una cosa simil annuncio di KH 3, mostrano il gameplay del XVI e poi Nomura introduce il teaser di Part II con primo sguardo gameplay a fine anno e reveal completo nel 2022
 
Io mi aspetto un open world stile FFXV come impostazione ma ripetuto per 3-4 macroaree: grossi prati/montagne/strade e poi Kalm al posto di Lestallum e periferiche costa del sol, chocobo farm, miniere etc. Lineari alla Midgar probabilmente Junon e il tempio. Golden Saucer area a parte molto molto pubblicizzata e approfondita come fu la parte di Don Corneo per il primo.
 
best mappa di sempre, i nemici..gilgamesh i dungeon pieni di segreti :hall: :hall:
Io il XII l'ho adorato troppo. Completato al 100% su PS2 e platinato su PS4. Ho pure la guida limitata con copertina rigida della Piggyback. Ricordo le run infinite, su PS2, per farmare l'Alabarda Eccelsa. Ivalice eccezionale, come mondo di gioco. Definitivamente il capitolo di FF più sottovalutato.
 
Se l uscita è prevista per il 2023, io un teaser in CG potrei pure aspettarmelo per Giugno. Gameplay assolutamente no ma immagino una cosa simil annuncio di KH 3, mostrano il gameplay del XVI e poi Nomura introduce il teaser di Part II con primo sguardo gameplay a fine anno e reveal completo nel 2022
Però square ha cambiato politica dalla scorsa generazione e non hanno nascosto di essersi pentiti di quei reveal. Non a caso FF16 e Forspoken sono stati annunciati con trailer in-engine e in una fase avanzata di sviluppo. Stessa cosa che hanno fatto anche con KH3 e FFVIIR quando sono stati ri-annunciati dopo il lungo periodo di assenza.
 
Siamo due entità diverse della stessa persona. Io sono il lato buono, generoso e con i gusti videoludici migliori (cfr Druckmann).
Certo... Nel paese dei contrari :draper:
 
2024 non voglio più sentirlo nominare ragazzi! Non scherziamo! Da loro dichiarazioni poi smentite perché faceva comodo prendersela larga, è da novembre 2019 chi ci lavorano...
 
2024 non voglio più sentirlo nominare ragazzi! Non scherziamo! Da loro dichiarazioni poi smentite perché faceva comodo prendersela larga, è da novembre 2019 chi ci lavorano...
Considerando i rallentamenti dovuti al covid e il non dover sovrapporsi ad altre uscite importanti square 2023 secondo me è la finestra di uscita più probabile
 
Io mi aspetto un open world stile FFXV come impostazione ma ripetuto per 3-4 macroaree: grossi prati/montagne/strade e poi Kalm al posto di Lestallum e periferiche costa del sol, chocobo farm, miniere etc. Lineari alla Midgar probabilmente Junon e il tempio. Golden Saucer area a parte molto molto pubblicizzata e approfondita come fu la parte di Don Corneo per il primo.

spero proprio sia più contenuto, ricco e caratterizzato dell'ow di ffxv
 
2024 non voglio più sentirlo nominare ragazzi! Non scherziamo! Da loro dichiarazioni poi smentite perché faceva comodo prendersela larga, è da novembre 2019 chi ci lavorano...
Sarà fine 2024, purtroppo tra covid e la Square si sa come va a finire
 
esce tranquillamente entro il 2023
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top