PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia ragazza che da 40 minuti prova a suonare il piano con scarsi risultati, "fammi suonare col gallinaccio" (Cloud) :rickds::rickds:

Cmq non soncome farò, per on our way ci ho messo un casino a prendere A e immagino sia la più facile
 
La mia ragazza che da 40 minuti prova a suonare il piano con scarsi risultati, "fammi suonare col gallinaccio" (Cloud) :rickds::rickds:

Cmq non soncome farò, per on our way ci ho messo un casino a prendere A e immagino sia la più facile
Io per ora con quella da 3 stelle di canzone è quella con cui mi sono trovato meglio di tutte ed ho preso A alla prima, il che è un controsenso :asd:
 
Sono poco dopo il gs devo affrontare
dyne
chi ha giocato l'originale lo sa momento altissimo e qua lo hanno reso anche bene :hall:
 
Appena giunto a Costa del Sol e ho staccato. Domani mi aspetta Tifa in bikini :ooo:

Comunque fantastica la parte di Red quando
fa il moonwalk sulla nave. Sembra una citazione proprio al personaggio del coniglio nel film di Michael Jackson

Sto a 25 ore eppure sto completando tutto al 100% senza correre. Non capisco come si possa essere ancora a Kalm con 23 ore :|
 
Io ho goduto di brutto col XVI e sto godendo altrettanto con questo. Sminuire l'uno o altro non porta da nessuna parte. Certi commenti uno si aspetta di leggerli su YouTube o su facebook. Non in forum di appassionati dove, teoricamente, ci dovrebbe essere una consapevolezza e maturità maggiore. Ma vedo che non è così.
Perché non si dovrebbe sminuire?
A me il 16 ha fatto veramente schifo e l'ho abbandonato a meta'
Cosa c'entra consapevolezze e maturita...
Per me soggettivamente non e' un buon prodotto
 
Ultima modifica:
Non capisco come si possa essere ancora a Kalm con 23 ore :|
27, prego.

Non prendere il mio quantitivo come esempio, non lo sto giocando “normalmente” :asd:
Nel senso che tra OST del signore e ambienti della madonna, ho perso moltissime ore a camminare senza…correre.
Proprio passeggiata, esatto, hai letto bene.

A Junon dovrò darmi una mossa, però, perché da quel che dite ci sarà MOLTA verticalità.
 
Io ho goduto di brutto col XVI e sto godendo altrettanto con questo. Sminuire l'uno o altro non porta da nessuna parte. Certi commenti uno si aspetta di leggerli su YouTube o su facebook. Non in forum di appassionati dove, teoricamente, ci dovrebbe essere una consapevolezza e maturità maggiore. Ma vedo che non è così.
Più che altro sono due prodotti diversi e va benissimo così. Offri due FF di gusti diversi per vari palati :asd: .
Uno action e lineare, un altro action/ATB OW.

È la stessa cosa fatta più o meno da Capcom tra RE main e i remake.

Direi una formula vincente.
 
Mi tiro in mezzo perché detto sinceramente questo è uno dei periodi che più amo, di un videogioco: quella settimana in cui si tirano in mezzo le primissime impressioni a caldo che poi, volente o nolente, muteranno col passare dei mesi.
Con alcuni di voi ne ho parlato in privato e in altre sedi, quindi mi limiterò a riformulare quel che ho già detto.

Sto amando Rebirth, e sono abbastanza sicuro che da qui alla fine tornerò a parlarne come un piccolo capolavoro. Ma vabbè, ammetto di non essere mai particolarmente lucido con questa serie.
Però lasciatemi fare un primo e ultimo intervento in merito alla fastidiosissima faida Rebirth vs XVI

Questo Rebirth è un titolo molto paraculo.
Molto.
Sa di essere un grosso, GROSSO sandpark in cui il fan service ci sguazza dentro.
Un viaggio fatto ad hoc per farti vivere il party, per farti vivere avventure occasionali e stringere ancora di più i legami tra i ragazzi.
Un bel trip on the road, come vi dicevo qualche giorno fa, dove si cerca di replicare anche quel senso di viaggio che l’ormai defunto XV riuscì in pieno a cogliere.
Ma è paraculo.
Lo è perché come spesso mi piace dire, c’è una bulimia di meccaniche su meccaniche che danno corposità a dei contenuti che forse, sotto sotto, non sono così tanto distanti dal tanto amato e tanto discusso XVI.

Parto da questo presupposto: sono abbastanza sicuro che tutt’oggi la definizione di “fetch quest” venga del tutto confusa.
Qui non ci sono…fetch, così come non erano presenti nell’ultimo capitolo made in Square.
È il quest design, a far schifo. È quello a essere deficitario nel XVI (e anche qui oserei dire che perfino il tanto blasonato TW3 pecca nel quest design [per quanto la scrittura sia raccapricciante, da quanto ben fatta]) ed è qui che il Rebirth mostra il suo lato paraculo: vi propina meccaniche su meccaniche, QTE, cazzi e mazzi dandovi l’illusione di avere tra le mani qualcosa di più corposo.
Perché lo è, corposo, ma a volte ho come l’impressione che non vi rendiate conto di quanto in verità vi stia nutrendo dello stesso cibo di quel lontano (lol) giugno 2023.
Semplicemente c’è più struttura, ragazzi. Più…contesto, ma che siano noci o che siano fiori da prendere su una collina, il risultato è il medesimo.
Se il XVI spinge su una franchezza e schiettezza di game design, il Rebirth spinge sul voler vomitare addosso elementi che rendono il tutto più “concreto” e lento nel modo più artificiale possibile.

Idem il crafting, da quel che mi è stato detto, ma lì non voglio ancora mettere parola perché non ho ben sviscerato il tutto.
Un crafting che in fin dei conti è fine a sé stante.

Sono entrambi titoli che nel lungo termine avranno i loro pro e contro, però credo sia anche giusto mettere un freno all’esaltazione sfrenata, ridicolizzando l’uno o l’altro.
Hanno entrambi visioni diverse, ma vi assicuro che su certi aspetti sono più simili di quanto pensiate.

Poi vabbè, chiaro che lato contenuti secondari faccia il culo a strisce a chiunque, eh.
Ma…ricordate:

bulimia.

Detto questo andatevene a fancù, ci si vede a fine gioco amori miei.
Questo non significa essere gioco paraculo

Io odio le fetch quest.....ma ad esempio xenoblade chronicles e' stato un gioco talmente clamoroso che me ne ha fatte fare più di 200 di fetch quest senza farmele pesare...completamente inebriato dal suo mondo

Final fantasy 16 dopo 10 ore già volevo droppare il gioco per noia

Esistono giochi di livello e giochi che non lo sono

Final fantasy 16 fa parte della seconda schiera per quanto mi riguarda
 
Ma vogliamo parlare di quanto sono belli gli attacchi sinergici? :bruniii:

Ogni volta che li attivo sono una meraviglia per gli occhi, per i danni (e non), per la sinergia tra i compagni. Che bellezza.


E vogliamo anche parlare di quanto sono brutte
le quest di Kylie? E quanto è insopportabile sta canzone qui a Junon della sua quest?

:shrek:
 
Lo citate talmente tanto che a breve starà sulle palle anche a me.
 
Kylie la si ama, e si fa anche altro e visto l'orario potrei anche dirlo ma siamo in un forum family-friendly quindi mi astengo.

BTW ho spendo a Costa del Sol
Ho amato tutto del capitolo della nave, dal gioco di carte con Red XIII Jackson fino al combattimento contro Jenova Birt, che anche qui adattamento STRABILIANTE

Bannatemi pure ma lo devo dire: come fu per remake, le parti adattate non solo rendono onore all'originale ma addirittura lo supera.
 
Appena iniziato il capitolo 4, sono a circa 10 ore di gioco.
Il cervello si è abituato pienamente ai 30 fps (ammetto di aver fatto fatica specialmente la prima sessione) ed in modalità Grafica il gioco fa la sua porchissima figura, nulla da dire, impressive.

Sto giocando ad un sogno ad occhi aperti, dopo queste prime ore da vibes da jrpg definitivo… cosa diavolo hanno realizzato con questo Rebirth oltre ogni mia piu rosea aspettativa :asd:

Faccio fatica a fare post piu analitici di questi perchè se dovessi elencare tutto quello che mi sta piacendo non finirei piu, magari aspetto di finirlo :asd:
 
Kylie la si ama, e si fa anche altro e visto l'orario potrei anche dirlo ma siamo in un forum family-friendly quindi mi astengo.

BTW ho spendo a Costa del Sol
Ho amato tutto del capitolo della nave, dal gioco di carte con Red XIII Jackson fino al combattimento contro Jenova Birt, che anche qui adattamento STRABILIANTE

Bannatemi pure ma lo devo dire: come fu per remake, le parti adattate non solo rendono onore all'originale ma addirittura lo supera.
Tutto quello che vuoi, ma... porca miseria :ahsn:

Team Red XIII in quei punti :rickds:
Post automatically merged:

Sono a Costa del Sol. Ah che gra bel vedere :ohyess: inutile dire che finché posso sto girando esclusivamente
con Tifa in costume :morty:
Un sogno che si avvera :morty:
Non vedo l'ora di arrivare a Costa del Sol, insomma...


:tunak:
 
Mmm...un gioco che ha mappe aperte di questo tipo con varie cose da fare, che ti impegnano con ore di contenuti in più, con pure millemila minigiochi ecc, e poi arriva una parte di capitolo no sense, da allungamento di brodo che non comprendo. Bho, è strano. Vorrei sperare in un risvolto alla "ok, era impossibile avanzare senza questa situazione" ma ho qualche dubbio. Mi riferisco al post gold saucer
dobbiamo cercare Barrett, dobbiamo però passare da un luogo pericoloso (e va bene) e Cloud e compagnia, che hanno battuto Numen caxxi e mazzi vari, si fanno rapire da tizi in moto che non vedevo dai tempi di Ken Shiro. Oooook. Ma ci può anche stare, però ora parte la "fetch quest" per pigliare i cosi al chocobo, per la gara ecc...non so...evitabilissimo per me.
 
Comunque il famoso pescatore che alcuni di voi hanno menzionato son riuscito a batterlo al primo tentativo :asd:

Per il resto sto a 26 ore e ho appena
salvato Yuffie
.
Domanda: rifacendo il minigioco di
Fort Condor in modalità missione mi fa ottenere qualcosa di interessante?
 
Presente, e credimi, mi dispiace pure passare per quello che sembra che non stia apprezzando Rebirth, quando invece possibilmente alla fine mi piacerà più del XVI.

Io resto dell'idea che se invece di allungare il brodo con la NG+ e inserire il dungeon late game a pagamento(perche' quello e' cut content al 100%), avessero inserito un post game con un minimo di livello di sfida, nessuno criticherebbe FFXVI perche' avrebbero preso parecchie mazzate e sarebbero stati costretti ad imparare a giocarci. Se invece gli sviluppatori hanno sbagliato il modello di fruizione, quelli come noi che lo hanno approfondito sanno quanto il gameplay avesse da dire, che le build ci sono e impattano il gameplay molto piu' che in tanti capitoli precedenti della serie(direi quasi tutti) ma resta poi il fatto che per raggiungere questi contenuti devi necessariamente finire un gioco di almeno 35 ore due volte e che offre un tasso di sfida decente solo nelle ultime 20.
Poi avrebbero potuto inserire qualche scrigno in piu', mettere gli status alterati, debuff, etc, sticazzi sinceramente: lo sappiamo tutti perche' il gioco non ha colpito nel segno quanto avrebbe potuto.
 
Ragazzi come fate a mandare in tensione il lupo elettrico? Ho provato di tutto ma nulla, l’analisi non mi da indizi e non ho materie idro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top