PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di per se non è complicato e sono alcuni aspetti che devi sempre tenere a mente:
  • Quando usa le sue tecniche puoi molto facilmente interromperle con l’uso della magia e NON gli attacchi fisici (sull’ala o sulla Masamune o entrambe)
  • Ha un attacco antipatico che ti riduce gli HP a 1 cerca di non sprecare ATB e tienine carica o quasi sempre 1 in modo da usare oggetti o magie di recupero
  • Non sprecare le Limit e tienile per il gran finale quando Sephiroth ha poca vita e diventa una spammanumen!
Era più facile di quello che mi sembrava, ero ormai con le vene gonfie e non riuscivo a batterlo.

Comunque l'ho terminato stasera... Mi potete dire cosa cambia rispetto all'originale?
Mi viene solo da dire solo ciò
per questo finale amarissimo...
One Piece Crying GIF by TOEI Animation UK

Datemi la parte tre ora. Non so se sopravviverò ai prossimi 4 anni :cry2:
 
Era più facile di quello che mi sembrava, ero ormai con le vene gonfie e non riuscivo a batterlo.

Comunque l'ho terminato stasera... Mi potete dire cosa cambia rispetto all'originale?
Mi viene solo da dire solo ciò
per questo finale amarissimo...
One Piece Crying GIF by TOEI Animation UK

Datemi la parte tre ora. Non so se sopravviverò ai prossimi 4 anni :cry2:
fai tutte le sfide che vedi che 4 anni non ti bastano :asd:
 
non ho ancora capito come si usano i chocobo a cosmo canyon per esplorare, o meglio, non ho capito come si usano le correnti d'aria :asd:
 
simpatia portami via proprio per:

Gi Nattak in Hard Mode..
madò se picchia duro.. carina anche la sua presa che ti draina tutta la vita e si ricarica pure.

Quindi per ora sono bloccato sia per le sfide leggendarie, sia per la storia..
bene direi. -_-
 
Trovo che il gioco sia completamente sparito dalla chiacchiera che conta, dalle classifiche, dai trend, dai reel, dalla massa molto precocemente.

È assurdo, il prodotto Square col Metacritic più alto, il sequel del Remake più atteso di sempre....PERCHÉ?
 
Trovo che il gioco sia completamente sparito dalla chiacchiera che conta, dalle classifiche, dai trend, dai reel, dalla massa molto precocemente.

È assurdo, il prodotto Square col Metacritic più alto, il sequel del Remake più atteso di sempre....PERCHÉ?
Perché la gente ha gusti di mérda, gia detto più volte
 
Trovo che il gioco sia completamente sparito dalla chiacchiera che conta, dalle classifiche, dai trend, dai reel, dalla massa molto precocemente.

È assurdo, il prodotto Square col Metacritic più alto, il sequel del Remake più atteso di sempre....PERCHÉ?
Gioco in esclusiva solo su una console,e seguito diretto di un altro capitolo quindi scoraggia l'acquisto a chi non ha giocato il primo ..altro capitolo che comunque ha venduto bene ma 7 milioni su tutte le piattaforme non sono tantissime...oltre al fatto che oggigiorno a parte rari giochi e brand che si vendono da soli e alcuni giochi su licenza... i single player puri non fanno numeroni

e' il motivo anche per il quale le case di sviluppo di single player puri provano ad attecchire su altri media per rafforzare il brand e rendere il prodotto vendibile al pubblico casual....un pubblico casual che oggi o gioca da mobile o gioca a giochi che presentito in qualche modo delle dinamiche online che siano cooperative o competitive..spesso free to play che hanno cannibalizzato il tempo sopratutto delle generazioni più giovani che non guardano proprio ad altro perché non ne avrebbero neanche il tempo...
penso a the witcher...senza la serie Netflix non sarebbe il brand che e ' oggi.. comprato da chiunque..anche da chi non ha mai giocato un rpg in vita sua....o cyberpunk che ha iniziato a rivendere un macello e a ritornare sulla bocca di tutti solo dopo l'anime sempre su Netfli

E Steam anche e' diventato importante per il passaparola a per fare pubblicità indiretta con l'utenza contemporanea visibile
 
Ultima modifica:
simpatia portami via proprio per:

Gi Nattak in Hard Mode..
madò se picchia duro.. carina anche la sua presa che ti draina tutta la vita e si ricarica pure.

Quindi per ora sono bloccato sia per le sfide leggendarie, sia per la storia..
bene direi. -_-
stai facendo tutto in hard mode? io ho perso le speranze almeno per le sfide. non sono (per me) fattibili. dopo 2 ore di try alla prima sida tripla coppia quella qualzal e mindflyer + drago di pietra e zuu reale mi sono reso conto che avrei potuto abbassare la difficiltà ricaricando il capitolo e la hard mode non è vincolante per quelle sfide. già mettendo ad avanzato è un'altra vita (non è che diventi facile) e da quello che ho scoperto cambia veramente un botto di roba e non è una sola questione di numeri:

con la modalità hard le difese della materia elementale NON funzionano e non vorrei dire una cavolata ma neanche di quella immunizzante.
anche il comportamento dei boss è diverso, cambiano proprio le mosse iniziali che nel caso dello Zuu lo rendono ingiocabile perché parte SUBITO con Cerchio qualcosa, dove gli devi subito rompere le ali e altrimenti fa la mossa da 1hko sul party e capisci che ad inizio battaglia non tutti hanno l'ATB carico anche perché lo slot strumento lo usi per resistere alla pietrificazione che altrimenti subisci in tempo 0.
infatti guardavo sul tubo qualche guida o indizio su come fare e non mi tornava niente di quello che vedevo, poi ho capito perché.

per quanto mi riguarda è un'altra di quelle cose fatte alla sporca, il famoso sbilanciamento (di cui ne parlavo ieri nelle mie impressioni sul gioco)
probabilmente alla lunga si riescono anche a vincere ma non credo ne valga la pena sinceramente.
 
Gioco in esclusiva solo su una console,e seguito diretto di un altro capitolo quindi scoraggia l'acquisto a chi non ha giocato il primo ..altro capitolo che comunque ha venduto bene ma 7 milioni su tutte le piattaforme non sono tantissime...oltre al fatto che oggigiorno a parte rari giochi e brand che si vendono da soli e alcuni giochi su licenza... i single player puri non fanno numeroni

e' il motivo anche per il quale le case di sviluppo di single player puri provano ad attecchire su altri media per rafforzare il brand e rendere il prodotto vendibile al pubblico casual....un pubblico casual che oggi o gioca da mobile o gioca a giochi che presentito in qualche modo delle dinamiche online che siano cooperative o competitive..spesso free to play che hanno cannibalizzato il tempo sopratutto delle generazioni più giovani che non guardano proprio ad altro perché non ne avrebbero neanche il tempo...
penso a the witcher...senza la serie Netflix non sarebbe il brand che e ' oggi.. comprato da chiunque..anche da chi non ha mai giocato un rpg in vita sua....o cyberpunk che ha iniziato a rivendere un macello e a ritornare sulla bocca di tutti solo dopo l'anime sempre su Netfli

E Steam anche e' diventato importante per il passaparola a per fare pubblicità indiretta con l'utenza contemporanea visibile
Sarò pazzo... ma per me la via che deve prendere Final Fantasy è proprio quella dell'action MMO/gdr persistente.
Il progetto del XIV funziona è una storia epocale in un mondo costruito meravigliosamente. Ma chiaramente è un MMO con un sistema di business non per tutti, sebbene garantisca qualità e quantità.

Devono trovare una formula per rendere la cooperazione possibile online, in mondi molto grandi e con una trama di fondo scritta bene come san fare loro.
Per me è l'unico modo in cui un Final Fantasy AAA può tornare sostenibile. Altrimenti ha senso sperimentare togliendo la numerazione con spinoff ibridi che costano meno di produzione e marketing e probabilmente vendono di rendita per il brand.
 
Sarò pazzo... ma per me la via che deve prendere Final Fantasy è proprio quella dell'action MMO/gdr persistente.
Il progetto del XIV funziona è una storia epocale in un mondo costruito meravigliosamente. Ma chiaramente è un MMO con un sistema di business non per tutti, sebbene garantisca qualità e quantità.

Devono trovare una formula per rendere la cooperazione possibile online, in mondi molto grandi e con una trama di fondo scritta bene come san fare loro.
Per me è l'unico modo in cui un Final Fantasy AAA può tornare sostenibile. Altrimenti ha senso sperimentare togliendo la numerazione con spinoff ibridi che costano meno di produzione e marketing e probabilmente vendono di rendita per il brand.
Sicuramente le generazioni oggi sono diverse...i social hanno cambiato tutto...mentre prima andavi a casa dell'amico a giocare in locale solo ad alcuni tipi di giochi e poi giocavi da solo ora la gente vuole giocare sempre insieme agli altri..amici o similari

Non e un caso che il boom lo fanno i palword,gli helldivers e secondo me anche in baldurs gate il fatto di poter fare tutta la campagna in coop con più amici ha aiutato tanto nel renderlo fruibile

Chiaramente ci sono come ho detto prima alcuni single player che hanno un brand che si vende da solo,ma sono veramente pochi
 
Che poi mi chiedo: che senso ha avuto creare aggiunte/modifiche alla trama originale se poi comunque nessuno ne sta parlando?
 
Che poi mi chiedo: che senso ha avuto creare aggiunte/modifiche alla trama originale se poi comunque nessuno ne sta parlando?
Perché alla gente piace parlare della merda (ed è comunque passato più di un mese e il terzo gioco è distante)
Post automatically merged:

Meglio che muore
Credo intendesse alla Xenoblade
 
In che senso Xeno?
Xenoblade è praticamente un mmo offline, con un sistema di combattimento real time semi statico con attacchi manuali, con un mondo di gioco molto vasto e vivo: si, praticamente Rebirth
 
io rimango dell'idea che certe tematiche non debbano competere a noi, negli ultimi anni c'è sta moda di parlare delle vendite che manco ce ne venisse in tasca qualcosa quando in realtà ci sono uffici interi che parlano di quello tutto il giorno.
e poi forse bisogna accettare che non è tutto controllabile.
 
Che poi mi chiedo: che senso ha avuto creare aggiunte/modifiche alla trama originale se poi comunque nessuno ne sta parlando?
Ma nessuno chi?
Se vai su Era ci sono 4 topic aperti su sto gioco, per fare un esempio.
Su twitter ci sono ancora una marea di post.

Avete una visione un po strana di cosa sta succedendo, forse perchè vi basate solamente sul panorama italiano? (che conta come un peto)
Probabile.
 
Trovo che il gioco sia completamente sparito dalla chiacchiera che conta, dalle classifiche, dai trend, dai reel, dalla massa molto precocemente.

È assurdo, il prodotto Square col Metacritic più alto, il sequel del Remake più atteso di sempre....PERCHÉ?
Perché hanno fatto un gioco che può essere compreso in toto solo da chi ha una profonda conoscenza del FFVII originale e addirittura di tutta la Compilation.
Ma allo stesso tempo hanno messo delle modifiche di trama che possono far incazz*are i fan storici.

Insomma, si sono fatti un autogoal clamoroso.
Gioco comprensibile solo per i megafan, che fa incacchiare i megafan :asd:
Se il loro obiettivo era arrivare alle masse, hanno sbagliato tutto. Se invece volevano accontentare una piccola parte di una piccola nicchia (megafan che vogliono cambiamenti significativi), ci sono riusciti, pagandone le conseguenze.

Che poi, il gioco non è neanche andato male.
Per i fan dei jrpg è un must già solo per il gameplay.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top