PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro bisognerebbe mettere in conto che resta un remake che vuole tener conto dei fan originali.

Oltre ad essere una tradizione di FF in generale, FF7 era già pieno di minigiochi.
 
ma per carità ragazzi. questo gioco è ottimo sotto la maggior parte dei punti di vista. però non capisco a chi possa piacere gold saucer o il minigioco dela boxe se non ai giapponesini.

Oddio guarda proprio il Gold Saucer è un'istituzione per chi ha giocato FFVII originale. Ai tempi entrare in quel parco giochi fu qualcosa di mind-blowing, davvero. Per cui, al GS pure 40 ore di minigiochi potevano mettere, avrebbe avuto perfettamente senso :asd: . Per qeusto motivo però potevano metterne qualcuno meno prima e dopo.
 
È tutta roba saltabile, e a molti piace.
Quando non ci sono minigiochi vi lamentate, quando ci sono e sono opzionali vi lamentate uguale.
Vi direi di riflettere sulla cosa ma tanto è inutile, è così da sempre e non cambierà mai
nel primo remake si parlava di assenza di open world, non di minigiochi inutili
 
Gongaga e bellissima:bruniii:

Onestamente le aree prima molto normali,avevo letto nel forum nel periodo del lancio di un qualità esplorativa del livello degli xenoblade o persino superiore...ma evidentemente si era in preda all'hype perché siamo molto distanti dal level design dei monolith

Ecco gongaga si differenzia totalmente...e' una mappa spettacolare come level design e verticalità...peccato non le abbiano fatte tutte cosi
 
Quasi finita l'esplorazione di gongaga e appena cominciato il capitolo 10.....il rampino ha dato una bella linfa al design delle missioni...mi e piaciuto molto...solo che dopo gongaga sono saturo delle varie attività esplorative....voglio solo andare avanti con la main,però mi sento un po' in colpa di non esplorare le successive..e' successo solo a me? Posso smettere di esplorare senza rimpianti ?
 
Quasi finita l'esplorazione di gongaga e appena cominciato il capitolo 10.....il rampino ha dato una bella linfa al design delle missioni...mi e piaciuto molto...solo che dopo gongaga sono saturo delle varie attività esplorative....voglio solo andare avanti con la main,però mi sento un po' in colpa di non esplorare le successive..e' successo solo a me? Posso smettere di esplorare senza rimpianti ?
Senza rimpianti no però se ti sei annoiato...
 
Senza rimpianti no però se ti sei annoiato...
Mi puoi dire anche sotto spoiler cosa perdo principalmente saltando l'esplorazione da dopo gongaga fino alla fine?

Il problema dell'esplorazione di rebirth e che comunque e molto similare e poco varia tra una mappa e l'altra..le attività sono sempre le stesse e su gongaga mi sono dovuto impegnare per raggiungere i vari luoghi..a volte facendo tanti giri a vuoto...avendo già fatto abbastanza certosinamente 4 mappe ora sono un po' stanco
 
Quasi finita l'esplorazione di gongaga e appena cominciato il capitolo 10.....il rampino ha dato una bella linfa al design delle missioni...mi e piaciuto molto...solo che dopo gongaga sono saturo delle varie attività esplorative....voglio solo andare avanti con la main,però mi sento un po' in colpa di non esplorare le successive..e' successo solo a me? Posso smettere di esplorare senza rimpianti ?
In realtà proprio l'area successiva ha un bel level design articolato. Non così complesso come quello dell'area che hai appena finito, ma si difende molto bene. In ogni caso, non troverai nessun'altra area articolata come
Gongaga
 
In realtà proprio l'area successiva ha un bel level design articolato. Non così complesso come quello dell'area che hai appena finito, ma si difende molto bene. In ogni caso, non troverai nessun'altra area articolata come
Gongaga
Io più che alla qualità del level design volevo capire se mi perdo qualcosa di particolare rispetto a quello che ho già visto nelle precedenti mappe
 
Mi puoi dire anche sotto spoiler cosa perdo principalmente saltando l'esplorazione da dopo gongaga fino alla fine?

Il problema dell'esplorazione di rebirth e che comunque e molto similare e poco varia tra una mappa e l'altra..le attività sono sempre le stesse e su gongaga mi sono dovuto impegnare per raggiungere i vari luoghi..a volte facendo tanti giri a vuoto...avendo già fatto abbastanza certosinamente 4 mappe ora sono un po' stanco
Ora non ricordo bene secondaria per secondaria ma sicuramente elementi importanti ce ne sono a iosa nell'area successiva che é anche una delle emotivamente più toccanti
Mi puoi dire anche sotto spoiler cosa perdo principalmente saltando l'esplorazione da dopo gongaga fino alla fine?

Il problema dell'esplorazione di rebirth e che comunque e molto similare e poco varia tra una mappa e l'altra..le attività sono sempre le stesse e su gongaga mi sono dovuto impegnare per raggiungere i vari luoghi..a volte facendo tanti giri a vuoto...avendo già fatto abbastanza certosinamente 4 mappe ora sono un po' stanco
 
Ora non ricordo bene secondaria per secondaria ma sicuramente elementi importanti ce ne sono a iosa nell'area successiva che é anche una delle emotivamente più toccanti
Mannaggia la miseria...tocca continuare a esplorare dunque...non voglio perdermi cose importanti
 
Io più che alla qualità del level design volevo capire se mi perdo qualcosa di particolare rispetto a quello che ho già visto nelle precedenti mappe
Non ricordo benissimo, in tutta onestà. Le secondarie vere e proprie conviene farle comunque
 
Mi puoi dire anche sotto spoiler cosa perdo principalmente saltando l'esplorazione da dopo gongaga fino alla fine?

Il problema dell'esplorazione di rebirth e che comunque e molto similare e poco varia tra una mappa e l'altra..le attività sono sempre le stesse e su gongaga mi sono dovuto impegnare per raggiungere i vari luoghi..a volte facendo tanti giri a vuoto...avendo già fatto abbastanza certosinamente 4 mappe ora sono un po' stanco
Io dopo Gongaga sono andato dritto per dritto, anzi anche a Gongaga non ho fatto tutto a essere onesto.

Secondo me hai toccato il problema più grande di Rebirth, più dei minigiochi e altro che sono cose soggettive tutto sommato: aver reiterato la stessa struttura in tutte le mappe. Però é figo il fatto che hanno cambiato le tipologie di chocobo.
 
La versione orchestra di One Winged Angel e la boss fight di
Vincent
sono una cosa mostruosa. Il coro ha spaccato
 
Alla fine ho cambiato...
Ora gioco con :
Cloud, Aerith e barret,

Con Red proprio non mi trovo...tifa è forte e veloce, ma mi trovo meglio con barret..anche per gli attacchi alla distanza..

Così penso sia il meglio..
Cloud veloce e potente, aereth per attacchi magici e cura, e barret per attacchi a distanza e la vita lunga..
 
Alla fine ho cambiato...
Ora gioco con :
Cloud, Aerith e barret,

Con Red proprio non mi trovo...tifa è forte e veloce, ma mi trovo meglio con barret..anche per gli attacchi alla distanza..

Così penso sia il meglio..
Cloud veloce e potente, aereth per attacchi magici e cura, e barret per attacchi a distanza e la vita lunga..
Comunque metti sempre a tutti la materia della cura così si potenzia, fidati, serve a tutti XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top