PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nulla di fondamentale ma dipende dai punti di vista: per me molte chicche nascoste vanno a dare profondità ad eventi e personaggi (soprattutto LUI, tu sai chi)
Alla fine ho esplorato anche tutta cosmo...e' la mappa che mi e piaciuta di più da esplorare con i chocobo in volo

Ora ho cominciato il capitolo 11
Post automatically merged:

Io dopo Gongaga sono andato dritto per dritto, anzi anche a Gongaga non ho fatto tutto a essere onesto.

Secondo me hai toccato il problema più grande di Rebirth, più dei minigiochi e altro che sono cose soggettive tutto sommato: aver reiterato la stessa struttura in tutte le mappe. Però é figo il fatto che hanno cambiato le tipologie di chocobo.
Diciamo che l'approccio diverso dei chocobo mi ha dato la linfa per fare anche tutta cosmo
 
Alla fine ho esplorato anche tutta cosmo...e' la mappa che mi e piaciuta di più da esplorare con i chocobo in volo

Ora ho cominciato il capitolo 11
Post automatically merged:


Diciamo che l'approccio diverso dei chocobo mi ha dato la linfa per fare anche tutta cosmo
A questo punto puoi esplorare anche l'area del capitolo 11, più che altro perché non ci vuole così tanto per farlo. E' piacevole da esplorare, anche se meno elaborata delle due precedenti
 
A questo punto puoi esplorare anche l'area del capitolo 11, più che altro perché non ci vuole così tanto per farlo. E' piacevole da esplorare, anche se meno elaborata delle due precedenti
Appena finita di esplorare anche quella...molto piacevole

Alla fine di riffa e di raffa ho esplorato tutto il gioco..peccato per le attività ripetute ma hanno fatto un ottimo lavoro sulle ambientazioni...avrei preferito qualche ambientazione più futuristica,da amante nella fantascienza mi e' mancato il mood di midgard del primo remake...ma chiaramente seguono le ambientazioni dell'originale
 
Appena finita di esplorare anche quella...molto piacevole

Alla fine di riffa e di raffa ho esplorato tutto il gioco..peccato per le attività ripetute ma hanno fatto un ottimo lavoro sulle ambientazioni...avrei preferito qualche ambientazione più futuristica,da amante nella fantascienza mi e' mancato il mood di midgard del primo remake...ma chiaramente seguono le ambientazioni dell'originale
Eh sì, le ambientazioni sono quelle. Midgar è l'unica a essere impostata in quel modo. In compenso, c'è una maggiore varietà. Sarebbe bello in futuro avere altre storie ambientate in qualche area di Midgar non ancora esplorata
 
Alla fine ho esplorato anche tutta cosmo...e' la mappa che mi e piaciuta di più da esplorare con i chocobo in volo

Ora ho cominciato il capitolo 11
Post automatically merged:


Diciamo che l'approccio diverso dei chocobo mi ha dato la linfa per fare anche tutta cosmo
Quando si sbloccano questi chicobo?
Io ho appena sbloccato quello scalatore..
 
ecco una cosa che secondo me è una mancanza, è il fatto che i chocobo si usano solo all'inizio e dopo a gongaga. tutti gli altri tipi di chocobo non sono obbligatori nella storia.
avrei preferito un po piu di esplorazione "obbligata" con i chocobo e tolto alcuni filler.
Per il resto non capisco perchè nel capitolo 1 e nel 13 la grafica faccia pena. boh
 
 
domanda final fantasy originale vs questo
Ma nell'originale c'è sta cosa di Sephirot che manipola la mente di Cloud? e i tizi incappucciati?
Apparte che non ho capito bene la funzione dei tizi incappucciati, ma io non ho capito il perchè Sephirot manipola Cloud. E se Sephirot è vivo.
Poi ho letto la cosa delle timeline. Se ci sono piu timeline mi arrendo. non ho capito una sega :asd:
 
Oggi ho fatto un bel pezzo sulla nave..che spettacolo..
Devo dire che mi sta piacendo molto, mi piace meno il sistema di livellaggio..mi fa sbloccare praticamente solo delle abilità che servono a poco e niente ...

Si vero. Apparte le sinergie
 
domanda final fantasy originale vs questo
Ma nell'originale c'è sta cosa di Sephirot che manipola la mente di Cloud? e i tizi incappucciati?
Apparte che non ho capito bene la funzione dei tizi incappucciati, ma io non ho capito il perchè Sephirot manipola Cloud. E se Sephirot è vivo.
Poi ho letto la cosa delle timeline. Se ci sono piu timeline mi arrendo. non ho capito una sega :asd:
Sì questo c'era anche nell'originale, anche se Sephiroth fino a questo punto si vedeva meno. Per avere le risposte devi aspettare, capirai più avanti.
 
Sì questo c'era anche nell'originale, anche se Sephiroth fino a questo punto si vedeva meno. Per avere le risposte devi aspettare, capirai più avanti.
anche le timeline c'erano? Perché se ad esempio Zack vive in una timeline diversa devo capire bene come funziona
 
anche le timeline c'erano? Perché se ad esempio Zack vive in una timeline diversa devo capire bene come funziona
No quello no
 
Comunque a me quello che é dispiaciuto del gioco é:
Non vedere tutti i chocobo obbligatoriamente. Avrei preferito esplorare di più invece che fare minigiochi.
Avrei voluto delle scene qua e la nei capitoli epiche come quelle che si avvicinano al finale. Nel senso di spettacolarità.
Forse l'unica parte che mi ha dato spettacolarità é stata junon. A livello di scene dico.
Poi ragazzi le colonne sonore degli ultimi due capitoli sono qualcosa di maestoso. Brividi
 
Non vedere tutti i chocobo obbligatoriamente. Avrei preferito esplorare di più invece che fare minigiochi.
Lo vedrai probabilmente nella terza parte, dove metteranno la possibilità di "creare" chocobi diversi come nell'originale e il mondo sarà da quel che dicono molto piu 'open' fin da subito.
Anche perchè per trovare una determinata cosa, serviva creare un determinato chocobo :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top