PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Preparati che nel 2026 uscirà anche lui.

2024 Rebirth
2025 Dlc
2026 Dick
2027 Parte 3

:sisi:
Sicuro come il sole.

E in qualche forma rivedremo anche AC e BC.

Sereni che alla fine arriva tutto.
 
Si, ho i tuoi stessi pensieri.
Del resto credo un po tutti, almeno quelli che conoscono CC, lo pensano.. :dsax:

Anche perchè basterebbe cambiare davvero poco per inserirlo nella trama del remake.

Final Dream
Magari il finale originale di CC lo aggiungeranno come extra nei filmati.. :sard:

Non credo. :asd:

Sicuro come il sole.

E in qualche forma rivedremo anche AC e BC.

Sereni che alla fine arriva tutto.
Quelli non so come li gestiranno.

Per Ac potrebbero fare un dlc di parte 3 che ti faccia giocare una versione nuova di AC.

Di BC non ne ho la minima idea.
 
No Dick secondo me o lo fanno dopo come scusante per continuare a parlare del brand o non lo fanno proprio :asd:
Lì non ci vuole una remaster ma un miracolo per renderlo decente.

Per Before Crisis mi piacerebbe un anime.
Post automatically merged:

Per Ac potrebbero fare un dlc di parte 3 che ti faccia giocare una versione nuova di AC.
Questa idea me l'ero fatta anch'io.
Figurati se non faranno un dlc per la terza parte, e AC sarebbe una scusa perfetta.
 
Beh quelli nel gacha. Su home console non credo, andrebbero sviluppati prodotti nuovi e dubito vogliano farlo.
AC lo ripubblicano in 8K (già Sony glielo ha ripubblicato in 4K non troppo tempo fa) con contenuti extra e squillo di lusso.
BC possono inventarsi qualsiasi diavoleria possibile a very low budget.
 
No Dick secondo me o lo fanno dopo come scusante per continuare a parlare del brand o non lo fanno proprio :asd:
Lì non ci vuole una remaster ma un miracolo per renderlo decente.

Per Before Crisis mi piacerebbe un anime.
Post automatically merged:


Questa idea me l'ero fatta anch'io.
Figurati se non faranno un dlc per la terza parte, e AC sarebbe una scusa perfetta.

La penso allo stesso modo su AC. :sisi:

AC lo ripubblicano in 8K (già Sony glielo ha ripubblicato in 4K non troppo tempo fa) con contenuti extra e squillo di lusso.
BC possono inventarsi qualsiasi diavoleria possibile a very low budget.

Quello lo faranno quasi sicuramente ma per me metteranno quegli eventi, sebbene cambiati, anche nel gioco.
 
Quello lo faranno quasi sicuramente ma per me metteranno quegli eventi, sebbene cambiati, anche nel gioco.
Ma sicuro.

Pensate che
(Spoiler di AC)
non abbiano il Trio Meraviglia pronto in canna? :asd:
 
Come si sono portati avanti nel creare assets per Dick of Cerberus :shrek:
Perché i fanz sono pronti a prendere non uno, non due, ma ben tre cazz.....tre bellissime opere diversificate insieme. FFVII R, Reunion e Cerberus che nel rifacimento chiameranno probabilmente Rectum, visto che a SQEX piacciono le parole che iniziano con Re e quelle latine. :eucube:
 
Perché i fanz sono pronti a prendere non uno, non due, ma ben tre cazz.....tre bellissime opere diversificate insieme. FFVII R, Reunion e Cerberus che nel rifacimento chiameranno probabilmente Rectum, visto che a SQEX piacciono le parole che iniziano con Re e quelle latine. :eucube:
Quadra :sisi:

Ma noi siamo qui per il gameplay, il level design (spero rinnovato), la musica, la grafica e per una storia che ci stupisca a suon di chaos... Questa è quanto meno la posizione filosofica con cui mi pongo difronte a Rebirth e Rectum (per gli amici Rekt) :sisi:
 
Il problema dei DLC è che devono essere low effort e poter usare il materiale già sviluppato. AC come DLC mi sembra una follia produttiva, qualcosa su Vincent a Nibelheim che riutilizza l'ambientazione mi sembra più facile e coerente con Yuffie (che ricicla il settore 7).
Post automatically merged:

Quadra :sisi:

Ma noi siamo qui per il gameplay, il level design (spero rinnovato), la musica, la grafica e per una storia che ci stupisca a suon di chaos... Questa è quanto meno la posizione filosofica con cui mi pongo difronte a Rebirth e Rectum (per gli amici Rekt) :sisi:
Voglio parte 3 per le bossfight delle weapon :stress:
 
Il problema dei DLC è che devono essere low effort e poter usare il materiale già sviluppato. AC come DLC mi sembra una follia produttiva, qualcosa su Vincent a Nibelheim che riutilizza l'ambientazione mi sembra più facile e coerente con Yuffie (che ricicla il settore 7).
Post automatically merged:


Voglio parte 3 per le bossfight delle weapon :stress:
Questo me l'aspetto come dlc di Rebirth
Post automatically merged:

Voglio parte 3 per le bossfight delle weapon :stress:
Curioso di vedere come gestiranno Emerald
 
Questo me l'aspetto come dlc di Rebirth
Post automatically merged:


Curioso di vedere come gestiranno Emerald
Io spero sia più scripatata possibile.
E che non prendano esempio dalla tartarugona di FFXV.. :sard:
Ho ancora gli incubi per quella schifezza.
 
Parlando di cose che non mi fanno venire il mal d'Africa (ossia il desiderio di tornare in Africa e restarci per sempre) come le integrazioni della Compilation, vi aspettate un level design più open (non OW ovviamente)?

Le poche cose viste mi hanno dato proprio l'impressione di zone più aperte, unite ovviamente a sezione classicamente lineari.
 
Io spero sia più scripatata possibile.
E che non prendano esempio dalla tartarugona di FFXV.. :sard:
Ho ancora gli incubi per quella schifezza.
Penso sia meglio per tutti smettere di considerare FFXV come punto di riferimento di niente per quanto concerne il CS, non è un titolo che ha lasciato una legacy che sta venendo ereditata da nessuno. Tutti i nuovi sistemi action non c'entrano niente e hanno designer infinitamente più competenti a lavorarci.
Parlando di cose che non mi fanno venire il mal d'Africa (ossia il desiderio di tornare in Africa e restarci per sempre) come le integrazioni della Compilation, vi aspettate un level design più open (non OW ovviamente)?

Le poche cose viste mi hanno dato proprio l'impressione di zone più aperte, unite ovviamente a sezione classicamente lineari.
Sni. Chiaramente con PS5 sentiranno meno il bisogno di strettoie e caricamenti nascosti ovunque (dovuti al fatto che hanno deciso di allocare praticamente tutto il budget grafico ai modelli dei protagonisti) e saranno molto più liberi, ma cambiare struttura è un no visto che parliamo di tre giochi sviluppati contemporaneamente con gli stessi sistemi. Così a fiducia mi aspetto al massimo una struttura alla tales of arise. Lineare ma non claustrofobica.
 
Parlando di cose che non mi fanno venire il mal d'Africa (ossia il desiderio di tornare in Africa e restarci per sempre) come le integrazioni della Compilation, vi aspettate un level design più open (non OW ovviamente)?

Le poche cose viste mi hanno dato proprio l'impressione di zone più aperte, unite ovviamente a sezione classicamente lineari.
Al momento non mi esprimo, anche perché la camminata di Cloud e Sephiroth mi è sembrata troppo sui binari, magari è una scena scriptata.
Sul resto, spero non sia troppo Open..
Post automatically merged:

Penso sia meglio per tutti smettere di considerare FFXV come punto di riferimento di niente per quanto concerne il CS, non è un titolo che ha lasciato una legacy che sta venendo ereditata da nessuno. Tutti i nuovi sistemi action non c'entrano niente e hanno designer infinitamente più competenti a lavorarci.

Prendevo in esempio solo la boss fight, visto che si parlava
di un boss enorme.
Sul resto so bene che questo non centra niente con FFXV, tranquillo.
 
Parlando di cose che non mi fanno venire il mal d'Africa (ossia il desiderio di tornare in Africa e restarci per sempre) come le integrazioni della Compilation, vi aspettate un level design più open (non OW ovviamente)?

Le poche cose viste mi hanno dato proprio l'impressione di zone più aperte, unite ovviamente a sezione classicamente lineari.
Parte 2 mi aspetto sicuramente open maps delle varie aree.
Nel 3 ancora piu ampio con la nave volante, dove potrai atterrare anche nelle varie isole (ma non necessariamente OW).
 
Parlando di cose che non mi fanno venire il mal d'Africa (ossia il desiderio di tornare in Africa e restarci per sempre) come le integrazioni della Compilation, vi aspettate un level design più open (non OW ovviamente)?

Le poche cose viste mi hanno dato proprio l'impressione di zone più aperte, unite ovviamente a sezione classicamente lineari.
Mi aspetto un field simile a quello di Xenoblade con le macro aree; per l'OW lo vedo troppo presto, e sarebbe invece ottimo per la terza parte anche per variegare con il field del rpecedente
oltre al fatto che ci sarà l'aeronave
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top