PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente, infatti come ho più volte detto il prologo l'ho trovato a dir poco meraviglioso e seplicemente perfetto :sisi:
va be ma allora i jrpg non fanno per te,o nei sei saturo...non ce altra spiegazione...volevi semplicemente un ff16 2...ora capisco perche' quel gioco ha pure dei fan
 
Krauron perdonami, ma lasciando da parte il XVI. Cosa c'è di così profondamente diverso tra la struttura di questo FFVIIR e titoli come Horizon, Far Cry, Assassin's Creed e tutti gli OW solitamente declassati a UBISOFT STYLE. Non in termini di meglio o peggio, ma in termini proprio di scheletro di gioco.

Perché guarda io non ho nessun problema ad ammettere che è un tipo di gioco che io non amo, ma che riesco a giocare se c'è un setting che mi piace, una trama interessante o delle meccaniche di gameplay che mi divertono. Non a caso, per dire, non riesco a giocare Far Cry, ma riesco a giocare Horizon e ora questo FFVII Rebirth.

Tutto qua. A me sembra semplicemente che nell'elogiare (giustamente) questo gioco, si stia anche peccando un po' di disonestà intellettuale nel riconoscere che QUESTA iterazione di Final Fantasy, sia molto vicina a una certa tipologia di giochi.

Personalmente me lo sto godendo, semplicemente mi piace analizzarne maggiormente i dettagli qui sul forum.
Scusami ma il focus non era FFXVI e questo? Non ho capito cosa c'entri l'analisi delle meccaniche OW
 
Personalmente me lo sto godendo, semplicemente mi piace analizzarne maggiormente i dettagli qui sul forum.
L'importante è che te lo stai godendo, a me calerebbe una tristezza terribile andare in giro per l'OW di Rebirth ed invece di, lasciatemelo dire, "ammirare il paesaggio e l'atmosfera fantasy durante il viaggio con le musiche GOD tier in sottofondo", si pensa "eh ma questa cosa c'è in Horizon, eh beh sta quest cosi mi sa di AC". Questo aldilà che tu lo faccia o meno, è proprio un mio pensiero generale sul come approcciarmi all'esperienza. Mi sa proprio di morte del gaming, poi ripeto di difetti per parlarne c'è tutto il tempo del mondo :asd:
 
Scusami ma il focus non era FFXVI e questo? Non ho capito cosa c'entri l'analisi delle meccaniche OW
cosi da paragonare rebirth agli open world piu' bistrattati,non hai capito?

dovete fare i corridoi square enix,non vi azzardate mai piu' a fare titoli di questo genere...i corridoi si,la gente e' felice
 
va be ma allora i jrpg non fanno per te,o nei sei saturo...non ce altra spiegazione...volevi semplicemente un ff16 2...ora capisco perche' quel gioco ha pure dei fan
Neanche in FF16 ho fatto le secondarie (se non quella per prendere il chocobo e un altro paio) visto che non ne apprezzo minimamente la struttura, ho tirato dritto per dritto con la main che tranne per alcune storture mi è piaciuta comunque moltissimo (sebbene non ai livelli di Remake ma poco ci manca).
 
Comunque io non vorrei dire, ma dietro quel commento non c'era un paragone fra i due giochi, fidatevi.
 
La bellezza delle discussioni dei FF: invece di godere due gioconi, si stabilisce quale sia il più FF dell'altro, elevandosi al di sopra dei detentori del brand
 
E cmq, sia in Rebirth che nel 16 mancano ancora i veri SEGRETI (boss, dungeon, etc.), quindi boia ai due Naoki :unsisi:

Quelli che voi chiamate 'segreti', in verità non lo sono. Sono solo cose EXTRA che però qualcuno o qualcosa vi indica durante l'avventura.
(Trovare in FF6 Gogo totalmente a casaccio, venendo mangiati da un Verme Gigante, quello è un vero segreto)

Basta, ho solo voluto esprimere il mio disappunto su una cosa che ancora non hanno rimesso.
:sadfrog:

Indovinate un po dove stava un dungeon segreto negli ultimi FF?

Nel 15. Pitioss.

Ora chi è che ride?

:eucube:
Verissimo :rickds:

Ho anche sbagliato a dire "segreti" in senso stretto del termine, ma ero ovviamente in buona fede :asd:


Sta a vedere come verrà rivalutato il XV.


:sard:
 
no no,non ce l'avevo assolutamente con te eh...dico solo ,perche' c'ero nel topic di ff16 all'epoca che la gente inneggiava al titolo come vero final fantasy, " altroche turni,sucateeehhh!"

"menomale non ce la world map cosi ti concentri sulla trama"

capisci che ,per me,leggere ste robe associate a final fantasy mi dava sui nervi...tutto qua

cioe parliamo di un titolo dove non cambia neanche l'arma che il personaggio sta usando se non per il nome...boh va be
Devi vedere a me come girano quando leggo da FFXII ad ogni episodio "non è FF perché"
 
Io sono di parte in quanto in un ow vado ad esplorare anche i puntini rimasti in grigio dell'altra parte della mappa e mi sta piacendo. L'unica cosa che mu fa storcere il naso è la bassissima presenza di nemici sulla mappa, tanto che sto ricorrendo al simulatore per livellare exp e materie.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
cosi da paragonare rebirth agli open world piu' bistrattati,non hai capito?

dovete fare i corridoi square enix,non vi azzardate mai piu' a fare titoli di questo genere...i corridoi si,la gente e' felice
Io mi so rotta un poco il catzo sinceramente che non vada mai bene nulla.

Ad esempio izumi sa quanto abbia rotto le palle nel topic di FFXVI per poi cambiare radicalmente atteggiamento con Rebirth perché appunto più vicino a quello che dovrebbe essere un titolo completo.

In sto forum pare che si cerchi sempre il pelo nell'uovo, che anche se i dev ci mettono impegno e passione non basta anzi é peggio (troppi minigiochi, troppi contenuti, troppo Ubisoft).

Sono quasi contento se la saga diventi Gaas, ci meritiamo ben poco
 
La bellezza delle discussioni dei FF: invece di godere due gioconi, si stabilisce quale sia il più FF dell'altro, elevandosi al di sopra dei detentori del brand
Oddio aspe mi ricorda qualcosa... mmmh... ah si.

Gli ultimi 20 anni.

:galliani6:
 
Scusami ma il focus non era FFXVI e questo? Non ho capito cosa c'entri l'analisi delle meccaniche OW
Il focus sul paragone (Inutile) tra XVI e VIIR l'hanno tirato fuori i detrattori del XVI che non hanno resistito all'impagabile tentazione di denigrarlo per esaltare questo capitolo. Capitolo che non ha certo bisogno di oscurarne un altro per risplendere della luce propria.

Il richiamo alle meccaniche OW è legato al fatto che dopo che nell'ultimo anno si è discusso su questa fantomatica essenza di FF, ora si stanno facendo passare per miracolosi aspetti visti e stravisti in altri giochi.

Io mi so rotta un poco il catzo sinceramente che non vada mai bene nulla.

Ad esempio izumi sa quanto abbia rotto le palle nel topic di FFXVI per poi cambiare radicalmente atteggiamento con Rebirth perché appunto più vicino a quello che dovrebbe essere un titolo completo.

In sto forum pare che si cerchi sempre il pelo nell'uovo, che anche se i dev ci mettono impegno e passione non basta anzi é peggio (troppi minigiochi, troppi contenuti, troppo Ubisoft).

Sono quasi contento se la saga diventi Gaas, ci meritiamo ben poco

Ma cosa c'entra? Se uno discute di alcuni "Difetti" del VIIR cerca il pelo nell'uovo mentre se demolisce il XVI è un sacro difensore della Final Fantasità? Davvero oh, state facendo passare per detrattori persone che non lo sono.
cosi da paragonare rebirth agli open world piu' bistrattati,non hai capito?

dovete fare i corridoi square enix,non vi azzardate mai piu' a fare titoli di questo genere...i corridoi si,la gente e' felice

Non è una questione di bistrattati. È una questione di obiettività. Nessuno ha detto che qui dovevano fare i corridoi, ma leggo onestamente commenti che pur di non ammettere che questo gioco si è ibridato con le stesse meccaniche OW che venivano criticate (al punto di dire che dopo ER e BOTW/TOTK non dovevano più esistere ow classici), sta provando a trovare differenze dove non esistono.

Tra l'altro personalmente il mio discorso è iniziato da una domanda di Bubu riguardo i contenuti secondari. Siccome questo FFVIIR è un Jrpg in salsa OW, ha molto più senso paragonarlo "Agli open world più bistrattati" che a un gioco come FFXVI che, indipendentemente da quello che possiamo pensare, è un gioco diverso per genere e intenzioni.
 
La bellezza delle discussioni dei FF: invece di godere due gioconi, si stabilisce quale sia il più FF dell'altro, elevandosi al di sopra dei detentori del brand
This.

Io quando mi ritrovo titoli con sto spessore (ma vale anche per un ds, per uno zelda, per uno xeno, un elden ring, un bg3, anche un ff 16 di cui ho iniziato a soffrire i limiti solo a fine corsa) cerco di viverli un pò come flussi di coscienza. Son titoli troppo rari e preziosi per "sprecarli" con analisi asettiche. C'e già la stampa che lo fa spesso (mancando secondo me di empatia con la fanbase, tante volte). Tiro poi le somme a digestione finita, dopo tanto tempo.
 
Il focus sul paragone (Inutile) tra XVI e VIIR l'hanno tirato fuori i detrattori del XVI che non hanno resistito all'impagabile tentazione di denigrarlo per esaltare questo capitolo. Capitolo che non ha certo bisogno di oscurarne un altro per risplendere della luce propria.

Il richiamo alle meccaniche OW è legato al fatto che dopo che nell'ultimo anno si è discusso su questa fantomatica essenza di FF, ora si stanno facendo passare per miracolosi aspetti visti e stravisti in altri giochi.


Non è una questione di bistrattati. È una questione di obiettività. Nessuno ha detto che qui dovevano fare i corridoi, ma leggo onestamente commenti che pur di non ammettere che questo gioco si è ibridato con le stesse meccaniche OW che venivano criticate (al punto di dire che dopo ER e BOTW/TOTK non dovevano più esistere ow classici), sta provando a trovare differenze dove non esistono.

Tra l'altro personalmente il mio discorso è iniziato da una domanda di Bubu riguardo i contenuti secondari. Siccome questo FFVIIR è un Jrpg in salsa OW, ha molto più senso paragonarlo "Agli open world più bistrattati" che a un gioco come FFXVI che, indipendentemente da quello che possiamo pensare, è un gioco diverso per genere e intenzioni.
Sono usciti a breve distanza e sono gli antipodi. Inoltre siamo in un forum se non si discute qui dove? Non ho capito perché bruci tanto ammettere che il 16 é un capitolo riuscito a metà.

Per la questione OW invece cosa avresti proposto considerato che l'originale era proprio un OW e che già la sola struttura ad aree e non a intero mondo aperto lo differenza da competitor per cui il paragone é completamente insensato?

Qui si pretende l'originalità ma la tradizione, la qualità ma senza scendere a compromessi, l'innovazione ma senza esagerare, e quindi si, hanno proprio rotto...
 
Comunque va detto che in UK sia la collector che la deluxe edition non sono disponibili
Non mi aspettavo la deluxe non disponibile
 
Ma quindi le vendite son sottotono o no? Leggevo analisi discordanti ieri. Ovviamente festeggerei in caso di successo, ma di sti tempi...
 
Ma quindi le vendite son sottotono o no? Leggevo analisi discordanti ieri. Ovviamente festeggerei in caso di successo, ma di sti tempi...
Ci sono le solite vendite del retail che non contano un fico secco, va sempre peggio su ogni gioco, quindi è normale questo abbia venduto meno del precedente. Quindi non c'è nessuna news. Conterà quella che dirà square :sisi:
Post automatically merged:

Comunque a proposito di canzoni per il piano...sono segnate su mappa? Io sono a costa del sol (la città) e ho fatto la seconda, è giusto così? Ne ho saltata una?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top