Il focus sul paragone (Inutile) tra XVI e VIIR l'hanno tirato fuori i detrattori del XVI che non hanno resistito all'impagabile tentazione di denigrarlo per esaltare questo capitolo. Capitolo che non ha certo bisogno di oscurarne un altro per risplendere della luce propria.
Il richiamo alle meccaniche OW è legato al fatto che dopo che nell'ultimo anno si è discusso su questa fantomatica essenza di FF, ora si stanno facendo passare per miracolosi aspetti visti e stravisti in altri giochi.
Non è una questione di bistrattati. È una questione di obiettività. Nessuno ha detto che qui dovevano fare i corridoi, ma leggo onestamente commenti che pur di non ammettere che questo gioco si è ibridato con le stesse meccaniche OW che venivano criticate (al punto di dire che dopo ER e BOTW/TOTK non dovevano più esistere ow classici), sta provando a trovare differenze dove non esistono.
Tra l'altro personalmente il mio discorso è iniziato da una domanda di
Bubu riguardo i contenuti secondari. Siccome questo FFVIIR è un Jrpg in salsa OW, ha molto più senso paragonarlo "Agli open world più bistrattati" che a un gioco come FFXVI che, indipendentemente da quello che possiamo pensare, è un gioco diverso per genere e intenzioni.