PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non devi rigiocarlo non devi rigiocarlo non devi rigiocarlo
 
Io comunque rido alla grande di tutte le polemiche sulla grafica e sulle texture che si facevano all'inizio. C'e una composizione INCREDIBILE, un utilizzo e piazzamento di assets da dieci e lode (ovvio che vasellame etc si ripete, ma è piazzato talmente bene e in maniera cosi intelligente da creare immaginari sempre nuovi e diversissimi). L'utilizzo di luci, colori, sensazioni quasi "tattili" degli ambienti... niente, la costruzione visiva del gioco, il dialogo con le ambientazioni dell'originale, la loro espansione, celebrazione, consacrazione... è commovente.

Un' opera di maestria, di profonda saggezza "artigianale" del videogioco, che andrebbe analizzata a fondo e applaudita.
Continuo a pensare che il 92 di media sia ridicolo, dovrebbe stare almeno sul 95 senza problemi
 
E comunque il filmato finale talmente tanto bello che si meritava il terzo disco.
 
Continuo a pensare che il 92 di media sia ridicolo, dovrebbe stare almeno sul 95 senza problemi
TROPPO BASSO.

E in larga parte frutto di playtrough MOLTO superficiali a mio modo di vedere. Non si può analizzare sto lavoro con foga, non si può sminuire il suo continuo dialogo con l'originale senza ricordare il gioco del '97 con attenzione certosina. È proprio un titolo inadatto alle forme di analisi tipiche del processo review moderno. Dalla partitura musicale alla dilatazione delle vicende personali del party, dalla metamorfosi dei luoghi all'immenso bestiario ricostruito e arricchito, questo gioco CHIEDE un confronto col materiale originario per essere valutato pienamente. È giusto che se lo possa godere perfettamente anche il neofita, ma oltre alla struttura portante c'è molto di più, se si scava a fondo.
 
Io comunque rido alla grande di tutte le polemiche sulla grafica e sulle texture che si facevano all'inizio. C'e una composizione INCREDIBILE, un utilizzo e piazzamento di assets da dieci e lode (ovvio che vasellame etc si ripete, ma è piazzato talmente bene e in maniera cosi intelligente da creare immaginari sempre nuovi e diversissimi). L'utilizzo di luci, colori, sensazioni quasi "tattili" degli ambienti... niente, la costruzione visiva del gioco, il dialogo con le ambientazioni dell'originale, la loro espansione, celebrazione, consacrazione... è commovente.

Un' opera di maestria, di profonda saggezza "artigianale" del videogioco, che andrebbe analizzata a fondo e applaudita.
Io vedo davvero una buona commistione tra elementi fantasy e moderno/futuristici :bruniii:
 
Io vedo davvero una buona commistione tra elementi fantasy e moderno/futuristici :bruniii:
Eh si, ed è merito di entrambi i mondi: quello di ff7 '97 per la profonda potenza di quell'immaginario, incredibile ancora oggi. E quella di remake/rebirth nel raccontarlo e dipingerlo coi poligoni, le luci e le forme di un titolo moderno (operazione non banale ed anzi difficilissima, forse più che partendo da zero per un titolo inedito).
 
il minigioco dell'acchiappa il moguri é il male ... mi fa bestemmiare come ai tempi bui dove giocavo a cod
 
il minigioco dell'acchiappa il moguri é il male ... mi fa bestemmiare come ai tempi bui dove giocavo a cod
io quello per fortuna sono sempre riuscito a farlo al primo colpo..

massimo 1 tentativo ho dovuto rifarlo per il livello 6 e 7..

quello più fastidioso penso sia quello che lancia i Sonic Boom stile Guile..

gli altri sono evitabili, ritengo..
Post automatically merged:

nel topic è venuto fuori che TUTTI i mini giochi sono delle dita in culo allucinanti, alla fine.

:asd:

  • il cattura il Chocobo è di una lentezza allucinante..
  • Fort Condor è difficilotto perché ti sfondano con mostri forti
  • 3D Brawler se non fai la ladrata della pausa, NON è fattibile causa riflessi non umani
  • il percorso volante 3 con il Chocobo è chiaramente sbagliato nella parte finale e se non sai il percorso esatto non vinci
  • lo spacca casse, spacca Kyactus sono spacca co**n
  • il Gears and Gambit è complicatissimo..
  • la Bike è buggata..

rimane giusto il Queens e il pianoforte

o poco altro
 
Ultima modifica:
non c'ho mai fatto caso, ma dovrebbe essere quando i pg finiscono con il culo a terra e poi usi Rinascita o Miracolo.

Red dovrebbe cominciare con la barra rivalsa già un po' caricata e così via..
Non ci avevo proprio pensato, thank you :fiore:
 
Il bar scavato nella roccia, con la terrazza gremita di turisti e il contrappunto degli studiosi rilassati, intenti a leggere a fianco di pile di cianfrusaglie accumulate e amache che guardano verso i canyon sottostanti, dice TUTTO su BugenHuggen, più di qualsiasi cutscene, datalog o spiegone.

Pure game design perfection.
 
Fatto proprio ieri,penso che abbia fatto una ventina di tentativi con punteggi tra 15500 e 16500,è molto molto difficile ma penso che continuando a riprovare e riprovare il cervello si abitua sia al ritmo che ai comandi,penso che l'unico modo è provare e riprovare perché non ci sono "scorciatoie ",l'unica cosa che mi viene in mente è che a livello di punteggio tra ottimo e buono cambia tantissimo e fa moltissimissima differenza
Alla fine ce l’ho fatta.. alcuni minigiochi vanno fatti da fresco, se sei un po stanco non vai da nessuna parte

Comunque a proposito di mingiochi.. non trovate che alcuni siano terribilmente difficili ma non diano alcuna ricompensa adeguata?
Ecco questa è la critica maggiore verso i tanti minigiochi
Cioè pure quelli che hanno le armi, male che vada le compri più avanti..
Il resto a volte da premi molto comuni.. ecco questo lo avrei diversificato
 
Cap 10

Ma perché Red ha cambiato voce? :sowhat:
Prima per adattarsi e per essere preso più seriamente dagli altri.
Nel momento in cui cambia
voce è come se ti venisse a dire “mi sento finalmente a mio agio con voi”
 
io quello per fortuna sono sempre riuscito a farlo al primo colpo..

massimo 1 tentativo ho dovuto rifarlo per il livello 6 e 7..

quello più fastidioso penso sia quello che lancia i Sonic Boom stile Guile..

gli altri sono evitabili, ritengo..
Post automatically merged:

nel topic è venuto fuori che TUTTI i mini giochi sono delle dita in culo allucinanti, alla fine.

:asd:

  • il cattura il Chocobo è di una lentezza allucinante..
  • Fort Condor è difficilotto perché ti sfondano con mostri forti
  • 3D Brawler se non fai la ladrata della pausa, NON è fattibile causa riflessi non umani
  • il percorso volante 3 con il Chocobo è chiaramente sbagliato nella parte finale e se non sai il percorso esatto non vinci
  • lo spacca casse, spacca Kyactus sono spacca co**n
  • il Gears and Gambit è complicatissimo..
  • la Bike è buggata..

rimane giusto il Queens e il pianoforte

o poco altro
Ma seriamente la gente non riesce a imparare 2 pattern in croce a 3D brawler? Addirittura la pausa.
A Fort Condor la CPU ripete sempre le stesse mosse, idem a quello del vestigio a Cosmo Canyon, con tanto di elementali messi lì in bella mostra a indicare chi è debole a cosa.
Gli addominali sono una cavolata.
Il percorso volante del chocobo è l’unico che mi ha fatto bestemmiare ma solo perché mi ostinavo a farlo dritto per dritto quando in realtà basta tornare indietro e salire più in alto di quota, nessun bug, per me è fatto a posta così.
Spacca casse moooolto più facile rispetto a quello di Remake.
Adesso non ho ancora provato i minigiochi alla difficoltà più alta ma a 7 anni su sega master system ho giocato a robe ben peggiori.
Questo non per vantarmi o prendervi per il culo ma semplicemente come spunto di riflessione, ovvero che forse nel corso degli anni ci siamo disabituati ad impegnarci un minimo di più nel superare certe cose nei VG perché gli sviluppatori tendono a imboccarci su tutto e facilitarci sempre più la vita. Appena quindi becchiamo una roba dove dobbiamo un minimo scollare la schiena dal divano ecco che fanno schifo, sono pensati male o impossibili da completare.
 
Ma seriamente la gente non riesce a imparare 2 pattern in croce a 3D brawler? Addirittura la pausa.
A Fort Condor la CPU ripete sempre le stesse mosse, idem a quello del vestigio a Cosmo Canyon, con tanto di elementali messi lì in bella mostra a indicare chi è debole a cosa.
Gli addominali sono una cavolata.
Il percorso volante del chocobo è l’unico che mi ha fatto bestemmiare ma solo perché mi ostinavo a farlo dritto per dritto quando in realtà basta tornare indietro e salire più in alto di quota, nessun bug, per me è fatto a posta così.
Spacca casse moooolto più facile rispetto a quello di Remake.
Adesso non ho ancora provato i minigiochi alla difficoltà più alta ma a 7 anni su sega master system ho giocato a robe ben peggiori.
Questo non per vantarmi o prendervi per il culo ma semplicemente come spunto di riflessione, ovvero che forse nel corso degli anni ci siamo disabituati ad impegnarci un minimo di più nel superare certe cose nei VG perché gli sviluppatori tendono a imboccarci su tutto e facilitarci sempre più la vita. Appena quindi becchiamo una roba dove dobbiamo un minimo scollare la schiena dal divano ecco che fanno schifo, sono pensati male o impossibili da completare.
Sugli addominali sono una cavolata ci andrei piano :asd: Siete davvero pochi ad averli fatti in breve, Io dopo 3 ore ho lasciato perdere. E so di non essere l'unico.
Sul 3D si parla di robe che non hai visto, magari fossero 2 pattern in croce. Quelli che hai fatto sono passabili, poi diventano il delirio. Almeno per un giocatore medio. Poi è chiaro che c'è chi è più bravo ma non significa che è tutto oro ciò che luccica :asd:
Io ho lasciato molto indietro e non mi ci metterò mai, son proprio cose che non riesco a fare anche se mi impegno. Semplicemente non ne vale la pena (dal mio punto di vista). Non ho trovato proprio divertimento in certi minigiochi. Ma questo è un gusto mio ovviamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top