PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Deprivare Rebirth delle sue astronomiche qualità è emblema di malafede, poco da dire.
Fa delle robe che a livello produttivo di solito vengono riservate solo a titoli da 10 ore... solo che qui lo fa costantemente per oltre 100.

Che poi la gente non ha capito che la lunghezza è anche un mezzo per entrare nei legami coi personaggi ed accrescere il viaggio insieme a loro. Ogni sub-quest ha i suoi risvolti con i vari personaggi ed è bello legare con loro.

Che poi...non farle le sub quest e non rompere. Ci si lamenta per il contenuto, non per l'assenza, assurdo...
 
Scusate un brutto (non so se lo sia) finale (e intendo brutto brutto, o percepito comunque come tale) non abbassa il voto e la percezione complessiva su un prodotto narrativo (o con un grande focus sulla narrativa), esattamente da quando? :azz:
 
Scusate un brutto (non so se lo sia) finale (e intendo brutto brutto, o percepito comunque come tale) non abbassa il voto e la percezione complessiva su un prodotto narrativo (o con un grande focus sulla narrativa), esattamente da quando? :azz:
Da quando due siti concorrenti e due influencer hanno deciso di farlo, con tanto di menzione tra i contro
 
Scusate un brutto (non so se lo sia) finale (e intendo brutto brutto, o percepito comunque come tale) non abbassa il voto e la percezione complessiva su un prodotto narrativo (o con un grande focus sulla narrativa), esattamente da quando? :azz:

Se sei un recensore come fai a valutare brutto o bello un finale sulla base del "a me non piace" ?
No perchè non mi sembra che dal punto di vista grafico, visivo, fotografia, regia, musica, narrativa sia disastroso. E' eccellente.

C'è un po di retorica infantile nelle recensioni.
 
Mah amici, non saprei. Nel senso quanto cambia realmente tra un 9.2 e un 9.5 o 9.8? Secondo me a sto giro il problema non é nella votazione. Al massimo sì, magari si può discutere di come nel corpo della recensione manchino certi focus, però secondo me il valore del gioco emerge. A monte c'é semmai il solito problema che ad oggi le recensioni sono figlie di sessioni rushate e di un certo appiattimento dell'opinione.

Per il resto secondo me il gioco dei difetti lì ha. Da giocatore possono pure andarmi bene, magari se invece dovessi fare il recensore li terrei in considerazione. Lo sbilanciamento del gioco verso i contenuti secondari e la sensazione di alcune attività strutturate in un certo modo solo per alzare la durata del gioco rimane. Ovviamente qui entra molto in gioco la sensibilità del giocatore, però vedendo quanto sono stati bravi ad ampliare la sceneggiatura originale, avrebbero potuto puntare più su quello.

Si tratta di una scelta di game design. La loro visione é questa e va rispettata. Però é giusto ammettere che da questo punto di vista potevano fare un po' meglio. Poi se questo si traduce in un 98, ,97, 92 o 94 non saprei così su due piedi, ma secondo me sono dettagli .

Poi se la mettiamo sul piano delle sensazioni, sì, pagherei anche io 140 euro un gioco così per le emozioni che mi trasmette e per la messa in scena generale.
 
Da quando due siti concorrenti e due influencer hanno deciso di farlo, con tanto di menzione tra i contro
O da tipo sempre?
Se sei un recensore come fai a valutare brutto o bello un finale sulla base del "a me non piace"
No perchè non mi sembra che dal punto di vista grafico, visivo, fotografia, regia, musica, narrativa sia disastroso.

C'è un po di retorica infantile nelle recensioni.
Un brutto finale in un'opera con un grande focus sulla narrativa DA SEMPRE danneggia la percezione dell'opera. Nei libri, nel cinema, nella TV e nel Gaming. Se sei investito nella storia, e la storia prende un turn a tuo dire pessimo è inevitabile abbassare la tua percezione sul prodotto (prodotto che ha 92/93 di media, ossia l'assoluta eccellenza non 72-73).

O staremmo ancora a parlare di Capolavoro per Game of Thrones chiudendo gli occhi sul Finale.
 
Ho letto delle critiche alle cutscene troppo lunghe.
Io ad ogni cutscene ero col cuore in mano (e lacrime se penso allo spettacolo del capitolo 12). A sto punto è un problema di sensibilità e di capacità di godersi arte giapponese.
Che poi fa ridere che titoli come BG3 vendano a iosa, titoli forse anche più complessi del Rebirth. Quindi é proprio un astio verso il modo di comunicare Giapponese
Post automatically merged:

O da tipo sempre?

Un brutto finale in un'opera con un grande focus sulla narrativa DA SEMPRE danneggia la percezione dell'opera. Nei libri, nel cinema, nella TV e nel Gaming. Se sei investito nella storia, e la storia prende un turn a tuo dire pessimo è inevitabile abbassare la tua percezione sul prodotto (prodotto che ha 92/93 di media, ossia l'assoluta eccellenza non 72-73).

O staremmo ancora a parlare di Capolavoro per Game of Thrones chiudendo gli occhi sul Finale.
Bisogna capire quanto sia veramente un finale scarso o sia un finale "poco piaciuto" per preconcetti su determinati cambiamenti poco digeriti
 
O da tipo sempre?

Un brutto finale in un'opera con un grande focus sulla narrativa DA SEMPRE danneggia la percezione dell'opera. Nei libri, nel cinema, nella TV e nel Gaming. Se sei investito nella storia, e la storia prende un turn a tuo dire pessimo è inevitabile abbassare la tua percezione sul prodotto (prodotto che ha 92/93 di media, ossia l'assoluta eccellenza non 72-73).

O staremmo ancora a parlare di Capolavoro per Game of Thrones chiudendo gli occhi sul Finale.
Ma assolutamente...
Solo che il finale di Rebirth A) non è osceno come quello di GoT B) non è la conclusione
 
ma il finale mica è brutto. cioè,
tenendo conto di remake parte 1, è assolutamente logico come si è sviluppato. tutto quello ahimè rovina la scena madre, inutilmente confusionaria e con ti fa arrivare la botta emotiva della morte di aerith perchè sei lì a cercare di mettere insieme tutte le cose che vedi a schermo "ok cloud ha stoppato la spada di sephirot... no ok l'ha colpita... ma è un altro mondo? o è la testa di cloud? ah tifa vede il sangue quindi ok.. no aspe adesso non lo vede...ok il funerale c'è stato..perchè non lo hanno fatto vedere?" nel frattempo sì che è morta ma non lo hai percepito come avresti dovuto/voluto. poi a mente fredda, e magari anche confrontandoti con altri riesci a mettere insieme i pezzi e capisci che ha senso. per il resto fa quel che deve fare
 
Mah amici, non saprei. Nel senso quanto cambia realmente tra un 9.2 e un 9.5 o 9.8? Secondo me a sto giro il problema non é nella votazione. Al massimo sì, magari si può discutere di come nel corpo della recensione manchino certi focus, però secondo me il valore del gioco emerge. A monte c'é semmai il solito problema che ad oggi le recensioni sono figlie di sessioni rushate e di un certo appiattimento dell'opinione.

Per il resto secondo me il gioco dei difetti lì ha. Da giocatore possono pure andarmi bene, magari se invece dovessi fare il recensore li terrei in considerazione. Lo sbilanciamento del gioco verso i contenuti secondari e la sensazione di alcune attività strutturate in un certo modo solo per alzare la durata del gioco rimane. Ovviamente qui entra molto in gioco la sensibilità del giocatore, però vedendo quanto sono stati bravi ad ampliare la sceneggiatura originale, avrebbero potuto puntare più su quello.

Si tratta di una scelta di game design. La loro visione é questa e va rispettata. Però é giusto ammettere che da questo punto di vista potevano fare un po' meglio. Poi se questo si traduce in un 98, ,97, 92 o 94 non saprei così su due piedi, ma secondo me sono dettagli .

Poi se la mettiamo sul piano delle sensazioni, sì, pagherei anche io 140 euro un gioco così per le emozioni che mi trasmette e per la messa in scena generale.

Il voto non dovrebbe importare a nessuno, peccato però che oramai pure le aziende vanno a vedere la risposta sia degli utenti che delle recensioni. Quindi chi fa recensioni dovrebbe innanzitutto tenere conto di ciò e proteggere certe produzioni (e non premiarne altri, vero voti sul 8 e 9 a COD?) ed essere onesto e fare il proprio lavoro dopo averlo giocato veramente (è già togli il 70% delle recensioni) o dopo averlo fatto adeguamente. (discorso che vale per tutti i giochi).

Io sapendo come scrivevano una volta i vari siti etc mi aspetto un certo livello, che oramai non vedo più. Sono tutte palesemente rushate e fatte alla cazzo di cane, ma senza neanche una spiegazione approfondita. Per me puoi dare pure 60 al gioco, basta che mi analizzi punto per punto tutto.

Dare 94 perchè "è figo ma il finale (che ho guardato su youtube) non piace" non lo accetto.
Perchè palesemente dai un voto sulla base del medium + giudizio personale da fanboy.

Uno che lo gioca veramente, dopo tutto il viaggio coi personaggi fatto, come può scrivere certe cose e non soffermarsi su altre ? Mistero.
 
Bisogna capire quanto sia veramente un finale scarso o sia un finale "poco piaciuto" per preconcetti su determinati cambiamenti poco digeriti
Non ne ho idea, e spero non lo sia (premesso che se ho intuito bene dipende molto dal modo in cui si è deciso di accettare/non accettare questa "reinterpretazione di FF7"), ma pensare che un Brutto (Capital B) Finale non rovini la percezione di un'opera con ore ed ore (ed ore) di narrativa è... Curioso...

E' così da sempre. Ci sono opere considerate Capolavori danneggiate irrimediabilmente da un finale brutto (o percepito come tale).
 
Non ne ho idea, e spero non lo sia (premesso che se ho intuito bene dipende molto dal modo in cui si è deciso di accettare/non accettare questa "reinterpretazione di FF7"), ma pensare che un Brutto (Capital B) Finale non rovini la percezione di un'opera con ore ed ore (ed ore) di narrativa è... Curioso...

E' così da sempre. Ci sono opere considerate Capolavori danneggiate irrimediabilmente da un finale brutto (o percepito come tale).
Questo é assolutamente vero tuttavia é davvero difficile non considerarlo un nuovo benchmark per le produzioni orientali. Perché a differenza dei libri dove la trama la fa da padrona, qui c'é ben più da valutare e analizzare.

Forse il vero difetto é che si, sinceramente l'overdose di minigiochi diminuisce e diluisce una trama che riesce benissimo a reggersi da sola e proporre vette di eccellenza. Ma é una goccia nell'oceano
 
Questo é assolutamente vero tuttavia é davvero difficile non considerarlo un nuovo benchmark per le produzioni orientali. Perché a differenza dei libri dove la trama la fa da padrona, qui c'é ben più da valutare e analizzare.
Ma lo è già. E' tipo uno dei giochi Giapponesi con miglior valutazione critica di sempre, e nella top assoluta di SQEX come publisher. E' già un titolo benchmark a livello qualitativo, e sarà tra i Candidati al GOTY (e al momento è pure il Favorito), proprio come il Remake.

Sul discorso narrativa: parliamo di titoli con decine di ore di dialoghi e scene. La narrativa è intrinseca nell'esperienza (e FF7 è comunque considerato ancora oggi un ottimo esempio di buona narrativa), per forza di cose i giocatori investono sé stessi nei personaggi e negli eventi, e se la percezione di questi viene tradita da scelte in cui non si ritrovano penso sia naturalissimo avere una reazione negativa. Questo non toglier in sé le qualità ludiche, tecniche, musicale, grafiche (etc.) del gioco, semplicemente macchia una parte (più o meno grande) dell'esperienza. Per fare un esempio con FFXVI: a me il Finale (inteso come tutta la sequenza) ha migliorato la percezione del gioco al di là dei difetti ludici che ho percepito.

(Sul discorso minigiochi non lo so, proprio come per il finale prima devo provare con mano per dare un giudizio ovviamente.)
 
Per me è impossibile valutare in maniera definitiva la trama di un'opera narrativamente unica ma divisa in tre parti senza averle tutte e tre... e senza dunque vedere il finale. Semplicemente perché non sai dove, alla fine della giostra, si andrà a sbattere la testa e se tutti i fili saranno stati ripresi.
Inoltre fatico a considerare tutta l'operazione FFVIIR come un titolo prettamente narrativo quando lato gameplay ci sta letteralmente un mondo di contenuti e tantissima profondità. Ha un ruolo di rilievo, ovviamente, ma non è solo narrativa.

Ecco insomma, per me il titolo va valutato con delle lenti un po' particolari.
 
Ma lo è già. E' tipo uno dei giochi Giapponesi con miglior valutazione critica di sempre, e nella top assoluta di SQEX come publisher. E' già un titolo benchmark a livello qualitativo, e sarà tra i Candidati al GOTY (e al momento è pure il Favorito), proprio come il Remake.

Sul discorso narrativa: parliamo di titoli con decine di ore di dialoghi e scene. La narrativa è intrinseca nell'esperienza (e FF7 è comunque considerato ancora oggi un ottimo esempio di buona narrativa), per forza di cose i giocatori investono sé stessi nei personaggi e negli eventi, e se la percezione di questi viene tradita da scelte in cui non si ritrovano penso sia naturalissimo avere una reazione negativa. Questo non toglier in sé le qualità ludiche, tecniche, musicale, grafiche (etc.) del gioco, semplicemente macchia una parte (più o meno grande) dell'esperienza. Per fare un esempio con FFXVI: a me il Finale (inteso come tutta la sequenza) ha migliorato la percezione del gioco al di là dei difetti ludici che ho percepito.

(Sul discorso minigiochi non lo so, proprio come per il finale prima devo provare con mano per dare un giudizio ovviamente.)

Si ma il punto è che se il tuo lavoro è fare recensioni, mi devi spiegare perchè non ti è piaciuto in modo esaustivo, sennò io lo percepisco come un pensiero estremamente personale.

Senno sembrano come quelli a 4 ristoranti che danno 3 al piatto perchè "a me non piace il formaggio". E sticazzi ?
 
Ma lo è già. E' tipo uno dei giochi Giapponesi con miglior valutazione critica di sempre, e nella top assoluta di SQEX come publisher. E' già un titolo benchmark a livello qualitativo, e sarà tra i Candidati al GOTY (e al momento è pure il Favorito), proprio come il Remake.

Sul discorso narrativa: parliamo di titoli con decine di ore di dialoghi e scene. La narrativa è intrinseca nell'esperienza (e FF7 è comunque considerato ancora oggi un ottimo esempio di buona narrativa), per forza di cose i giocatori investono sé stessi nei personaggi e negli eventi, e se la percezione di questi viene tradita da scelte in cui non si ritrovano penso sia naturalissimo avere una reazione negativa. Questo non toglier in sé le qualità ludiche, tecniche, musicale, grafiche (etc.) del gioco, semplicemente macchia una parte (più o meno grande) dell'esperienza. Per fare un esempio con FFXVI: a me il Finale (inteso come tutta la sequenza) ha migliorato la percezione del gioco al di là dei difetti ludici che ho percepito.

(Sul discorso minigiochi non lo so, proprio come per il finale prima devo provare con mano per dare un giudizio ovviamente.)
Si ma infatti non ti ho dato torto, dico solo che mai come questa volta la trama occupa paradossalmente una percentuale inferiore rispetto al pacchetto completo (a differenza del 16 dove era la padrona).

Quindi più questo credo possa rappresentare un difetto che un finale che sinceramente ricordiamoci che non lo é in ottica terza parte (e lí si che poi i fili dovranno intersecarsi bene)
 
Per me è impossibile valutare in maniera definitiva la trama di un'opera narrativamente unica ma divisa in tre parti senza averle tutte e tre... e senza dunque vedere il finale. Semplicemente perché non sai dove, alla fine della giostra, si andrà a sbattere la testa e se tutti i fili saranno stati ripresi.
Inoltre fatico a considerare tutta l'operazione FFVIIR come un titolo prettamente narrativo quando lato gameplay ci sta letteralmente un mondo di contenuti e tantissima profondità.

Ecco insomma, per me il titolo va valutato con delle lenti un po' particolari.

Lenti che, se ti spacci per recensori, dovresti avere...
Penso solo ad una cosa:
NESSUNO che abbia analizzato la colonna sonora, NESSUNO.
Ci sono chicche compositive astronomiche. Ok che ho l'orecchio musicale, ma tu recensore un po di divulgazione falla cavolo !
 
Per me è impossibile valutare in maniera definitiva la trama di un'opera narrativamente unica ma divisa in tre parti senza averle tutte e tre... e senza dunque vedere il finale. Semplicemente perché non sai dove, alla fine della giostra, si andrà a sbattere la testa e se tutti i fili saranno stati ripresi.
Inoltre fatico a considerare tutta l'operazione FFVIIR come un titolo prettamente narrativo quando lato gameplay ci sta letteralmente un mondo di contenuti e tantissima profondità. Ha un ruolo di rilievo, ovviamente, ma non è solo narrativa.

Ecco insomma, per me il titolo va valutato con delle lenti un po' particolari.
Esattamente questo intendevo, bravo
 
Per me la questione non è nemmeno bello o brutto, è che non è stato nemmeno fatto mezzo sforzo mentale per cercare di capirlo come ha fatto il buon omark qua sul forum, dopo può anche non piacerti non è che sei obbligato a fartelo piacere.

Q U O T O A S S O L U T A M E N T E
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top