PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lenti che, se ti spacci per recensori, dovresti avere...
Penso solo ad una cosa:
NESSUNO che abbia analizzato la colonna sonora, NESSUNO.
Ci sono chicche compositive astronomiche. Ok che ho l'orecchio musicale, ma tu recensore un po di divulgazione falla cavolo !
Anche questo é verissimo, quindi non é malafede pensare che ci siano parecchi pregiudizi su questa opera. La colonna sonora é follia non tanto per resa in sé quanto per varietà e utilizzo
 
Lenti che, se ti spacci per recensori, dovresti avere...
Penso solo ad una cosa:
NESSUNO che abbia analizzato la colonna sonora, NESSUNO.
Ci sono chicche compositive astronomiche. Ok che ho l'orecchio musicale, ma tu recensore un po di divulgazione falla cavolo !
Nessuno nessuno no, qualcuno si :asd:
Che poi c'è poco da dire, la ost è un capolavoro nel capolavoro e chi sostiene il contrario è meglio che si da al golf :asd:
 
Scusate un brutto (non so se lo sia) finale (e intendo brutto brutto, o percepito comunque come tale) non abbassa il voto e la percezione complessiva su un prodotto narrativo (o con un grande focus sulla narrativa), esattamente da quando? :azz:
Ma il finale non è brutto in sé, è caotico!!

Senza fare spoiler, alla fine ti danno tante informazioni in poco tempo che ti va in pappa il cervello.
 
Anche questo é verissimo, quindi non é malafede pensare che ci siano parecchi pregiudizi su questa opera. La colonna sonora é follia non tanto per resa in sé quanto per varietà e utilizzo

Io mi ricordo anni fa un articolo sulla musica di mokey island e tutta la sua implementazione
A confronto gli articoli di oggi sembrano telegrammi scritti da scimmie. E forse non vado lontano dal vero.

Quindi si, ritornando al discorso di prima, mi incazzo a leggere un 94 totalmente a caso leggendo "il finale debole"

Mixed Martial Arts Middle Finger GIF by UFC
 
Lenti che, se ti spacci per recensori, dovresti avere...
Penso solo ad una cosa:
NESSUNO che abbia analizzato la colonna sonora, NESSUNO.
Ci sono chicche compositive astronomiche. Ok che ho l'orecchio musicale, ma tu recensore un po di divulgazione falla cavolo !
Ma cosa devi analizzare? :asd: Il Comparto musicale è da 10 basta, e credo che nessuno abbia detto il contrario
 
Ma il finale non è brutto in sé, è caotico!!
Non - lo - so, lo ribadisco.

Il punto è:
Se il finale NON ti piace / Ti fa schifo / Non ti soddisfa
E' NORMALISSIMO apprezzare meno un'opera (con un impianto narrativo marcato) nel suo complesso. E' sempre stato così, e sempre sarà così. Il Finale ha un peso nella godibilità della narrativa mediamente superiore al resto, perché è ciò che rimane impresso alla fine e può avere un effetto retroattivo sui personaggi e l'intreccio (non in FF, in tutte le opere).
 
Per me è impossibile valutare in maniera definitiva la trama di un'opera narrativamente unica ma divisa in tre parti senza averle tutte e tre... e senza dunque vedere il finale. Semplicemente perché non sai dove, alla fine della giostra, si andrà a sbattere la testa e se tutti i fili saranno stati ripresi.
Inoltre fatico a considerare tutta l'operazione FFVIIR come un titolo prettamente narrativo quando lato gameplay ci sta letteralmente un mondo di contenuti e tantissima profondità. Ha un ruolo di rilievo, ovviamente, ma non è solo narrativa.

Ecco insomma, per me il titolo va valutato con delle lenti un po' particolari.
Il Finale complessivo? Certamente, impossibile giudicarlo. Il finale dell'esperienza che hai vissuto penso lo si possa valutare. Allo stesso modo in cui La Compagnia dell'Anello ha un finale perfetto (per quanto mi riguarda) anche se la vicenda è ancora aperta, stesso discorso per L'Impero Colpisce Ancora, finale incompiuto (per ovvie ragione) ma con una potenza enorme (in grado di nobilitare il prequel e hyppare per il sequel).

Per dire il 7Remake ha
Un buon finale (intendo l'Epilogo), ma una Sequenza Finale (Capitolo 18) per me abbastanza brutta (o meglio: DISSONANTE rispetto a tutto ciò che hai vissuto fin lì). Non è in grado di danneggiare drasticamente la mia opinione sul gioco (per me il difetto debilitante del 7 Remake era la linearità costrittiva) però non ha sicuramente migliorato la mia esperienza complessiva quel finale. L'esatto opposto il finale del XVI che invece ho trovato (per la mia esperienza) nobilitante dell'esperienza di gioco (pur non sanando i difetti strutturali).
 
Se sei un recensore come fai a valutare brutto o bello un finale sulla base del "a me non piace" ?
No perchè non mi sembra che dal punto di vista grafico, visivo, fotografia, regia, musica, narrativa sia disastroso. E' eccellente.

C'è un po di retorica infantile nelle recensioni.
Ne stai parlando come se fosse un capolavoro di scrittura e che i recensori lo neghino perché sono dei bambini capricciosi.
Mi sembra molto pretenzioso quello che stai dicendo...

Anche abbassare un voto da un ipotetico 9.7 ad un 9.5 perché "un finale scricchiola", non mi sembra una cosa così grave come la stai facendo passare. Stiamo parlando di un voto altissimo che differisce di 0.2 punti :asd:
Tragedia proprio :sard:

E poi tutte le recensioni italiane hanno titoli altisonanti come: "il miglior jrpg di Square", "il grande ritorno di Square", eccetera eccetera...
Quindi non mi pare proprio che non sia stato accolto bene.

Che poi non escano approfondimenti interessanti sul titolo nei siti di videogiochi, ma soltanto orribili notizie clickbait o foto di cosplayer tettute, è un problema noto della stampa di oggigiorno... E che non c'entra nulla con il presunto hating che tu pensi si abbia verso il titolo solo perché uno o due youtuber ne hanno parlato male.
 
Più vado avanti e meno mi capacito di come di questo gioco non se ne stia parlando in rete, sui giornali, al supermercato, in chiesa.

Qualcosa di unico che sinceramente nel mondo orientale non si era mai visto, discriminato dalla stampa perche si.
Aspetta di finirlo prima di essere assolutamente sicuro si questo pensiero. Il gioco meriterebbe sicuramente più successo e visibilità. Ha dei valori produttivi altissimi che settano un nuovo punto di riferimento per il genere e non solo. Ma quando tutto ciò viene rovinato alla fine, nel climax, allora ti rendi semplicemente conto che alcuni recensori sono stati invece fin troppo buoni. Perché con un finale differente sta tranquillo che la media sarebbe tipo 98. A tanti non è andato giù il finale e ciononostante lo hanno comunque premiato con voti alti, perché comunque merita. Ma appunto non è da 10, nonostante né fossi convinto pure io prima della fine. Il finale incide eccome sulla percezione di un film, serie TV o videogioco che sia. Ci sono serie che hanno visto rovinarsi la reputazione a causa del pessimo finale.
Post automatically merged:

O da tipo sempre?

Un brutto finale in un'opera con un grande focus sulla narrativa DA SEMPRE danneggia la percezione dell'opera. Nei libri, nel cinema, nella TV e nel Gaming. Se sei investito nella storia, e la storia prende un turn a tuo dire pessimo è inevitabile abbassare la tua percezione sul prodotto (prodotto che ha 92/93 di media, ossia l'assoluta eccellenza non 72-73).

O staremmo ancora a parlare di Capolavoro per Game of Thrones chiudendo gli occhi sul Finale.
Vabbè grande Zaza mi hai praticamente levato le parole di bocca :asd: assurdo anche dovere spiegare l'ovvio.
 
Aspetta di finirlo prima di essere assolutamente sicuro si questo pensiero. Il gioco meriterebbe sicuramente più successo e visibilità. Ha dei valori produttivi altissimi che settano un nuovo punto di riferimento per il genere e non solo. Ma quando tutto ciò viene rovinato alla fine, nel climax, allora ti rendi semplicemente conto che alcuni recensori sono stati invece fin troppo buoni. Perché con un finale differente sta tranquillo che la media sarebbe tipo 98. A tanti non è andato giù il finale e ciononostante lo hanno comunque premiato con voti alti, perché comunque merita. Ma appunto non è da 10, nonostante né fossi convinto pure io prima della fine. Il finale incide eccome sulla percezione di un film, serie TV o videogioco che sia. Ci sono serie che hanno visto rovinarsi la reputazione a causa del pessimo finale.
Post automatically merged:


Vabbè grande Zaza mi hai praticamente levato le parole di bocca :asd: assurdo anche dovere spiegare l'ovvio.
Si certo aspetto il finale ma é difficile giocare e non entusiasmarsi
 
Ne stai parlando come se fosse un capolavoro di scrittura e che i recensori lo neghino perché sono dei bambini capricciosi.
Mi sembra molto pretenzioso quello che stai dicendo...

Anche abbassare un voto da un ipotetico 9.7 ad un 9.5 perché "un finale scricchiola", non mi sembra una cosa così grave come la stai facendo passare. Stiamo parlando di un voto altissimo che differisce di 0.2 punti :asd:
Tragedia proprio :sard:

E poi tutte le recensioni italiane hanno titoli altisonanti come: "il miglior jrpg di Square", "il grande ritorno di Square", eccetera eccetera...
Quindi non mi pare proprio che non sia stato accolto bene.

Che poi non escano approfondimenti interessanti sul titolo nei siti di videogiochi, ma soltanto orribili notizie clickbait o foto di cosplayer tettute, è un problema noto della stampa di oggigiorno... E che non c'entra nulla con il presunto hating che tu pensi si abbia verso il titolo solo perché uno o due youtuber ne hanno parlato male.

Sottolineo che parlavo in generale e non nello specifico di una testata, ma il punto non è un voto in sè, l'ho scritto, è spiegarlo. Io a volte leggo delle recensioni che mi lasciano perplesso. Perchè potrei anche cambiare idea ed abbracciare il tuo punto di vista, se tu mi argomenti la tua opinione (negativa o positiva che sia). Mi aspetto un "non mi è piaciuto" da una conversazioni tra utenti, non da un recensore. Ora la conversazione non era nello specifico di FF ma una riflessione sullo status quo del medium. A me mancano alcune recensioni di una volta.
 
Il Finale complessivo? Certamente, impossibile giudicarlo. Il finale dell'esperienza che hai vissuto penso lo si possa valutare. Allo stesso modo in cui La Compagnia dell'Anello ha un finale perfetto (per quanto mi riguarda) anche se la vicenda è ancora aperta, stesso discorso per L'Impero Colpisce Ancora, finale incompiuto (per ovvie ragione) ma con una potenza enorme (in grado di nobilitare il prequel e hyppare per il sequel).

Per dire il 7Remake ha
Un buon finale (intendo l'Epilogo), ma una Sequenza Finale (Capitolo 18) per me abbastanza brutta (o meglio: DISSONANTE rispetto a tutto ciò che hai vissuto fin lì). Non è in grado di danneggiare drasticamente la mia opinione sul gioco (per me il difetto debilitante del 7 Remake era la linearità costrittiva) però non ha sicuramente migliorato la mia esperienza complessiva quel finale. L'esatto opposto il finale del XVI che invece ho trovato (per la mia esperienza) nobilitante dell'esperienza di gioco (pur non sanando i difetti strutturali).
DISSONANTE e la parola perfetta per descrivere la sequenza finale di Remake.
C'è proprio un cambio drastico ed innaturale nella scrittura. Pare un altro gioco.
 
DISSONANTE e la parola perfetta per descrivere la sequenza finale di Remake.
C'è proprio un cambio drastico ed innaturale nella scrittura. Pare un altro gioco.
In confronto quello di Rebirth è un capolavoro, perché quantomeno aggiunge materiale in punto della trama dove non c'è nulla.
 
Sottolineo che parlavo in generale e non nello specifico di una testata, ma il punto non è un voto in sè, l'ho scritto, è spiegarlo. Io a volte leggo delle recensioni che mi lasciano perplesso. Perchè potrei anche cambiare idea ed abbracciare il tuo punto di vista, se tu mi argomenti la tua opinione (negativa o positiva che sia). Mi aspetto un "non mi è piaciuto" da una conversazioni tra utenti, non da un recensore. Ora la conversazione non era nello specifico di FF ma una riflessione sullo status quo del medium. A me mancano alcune recensioni di una volta.
Credo sia difficilissimo spiegare in una recensione uscita al d1 il perché il finale di un titolo del genere faccia o meno schifo, senza fare spoiler involontari.
Cioè mi pare proprio che si evitava di parlarne perché, sapendo come va nel gioco originale, già dire di essere soddisfatti o meno può far capire al lettore se una famosissima scena c'era o meno.

Comunque non so chi segui tu, ma durante il periodo della demo io ho ascoltato un noto recensore che spiegava per filo e per segno il perché il flashback "dell'incendio" (chi sa, sa) funzionava molto meglio nell'originale che nel remake. Sia per scrittura, che come regia. Il che è paradossale visti i limiti tecnici dell'epoca.
E in molti qua nel forum concordavano con la cosa, quindi mi sembra un difetto piuttosto oggettivo.
Altro non ho seguito.
 
Credo sia difficilissimo spiegare in una recensione uscita al d1 il perché il finale di un titolo del genere faccia o meno schifo, senza fare spoiler involontari.
Cioè mi pare proprio che si evitava di parlarne perché, sapendo come va nel gioco originale, già dire di essere soddisfatti o meno può farti capire al lettore se una famosissima scena c'era o meno.

Comunque non so chi segui tu, ma durante il periodo della demo io ho ascoltato un noto recensore che spiegava per filo e per segno il perché il flashback "dell'incendio" (chi sa, sa) funzionava molto meglio nell'originale che nel remake. Sia per scrittura, che come regia. Il che è paradossale visti i limiti tecnici dell'epoca.
E in molti qua nel forum concordavano con la cosa, quindi mi sembra un difetto piuttosto oggettivo.
Altro non ho seguito.
La parte delle fiamme é sicuramente fatta meglio nell'originale ma non capisco il perché
 
La parte delle fiamme é sicuramente fatta meglio nell'originale ma non capisco il perché
Più che fatta meglio, io ho avuto la sensazione che quella scena passasse in secondo piano a causa del bordello che accade attorno
 
Anche, si, ma é una scena iconica una delle più famose e importanti della storia dei videogiochi. Avrebbe meritato maggiore enfasi

Secondo me perchè nell'originale Sephiroth non era spammato nelle nostre menti come oggi ma era un entita esoterica , e vederlo per la prima volta cosi nella sua follia ha dato emozioni forti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top